da Zenith » mar mar 22, 2005 1:32 am
da sciatore » gio mar 24, 2005 9:17 am
da Lorenz » gio mar 24, 2005 10:01 am
Zenith ha scritto:A partire da che periodo diventa percorribile e sicura la Cresta Biancograt del Pizzo Bernina? Vorrei fare la traversata, salendo appunto dalla Biancograt, e quindi, desidererei sapere in quale periodo si trovano le condizioni più idonee per la scalata.
Grazie
da Zenith » gio mar 24, 2005 11:27 am
da blau » gio mar 24, 2005 11:31 am
da Lorenz » gio mar 24, 2005 11:47 am
Zenith ha scritto:Dovrebbe essere meglio innevata che ghiacciata ... ?
Zenith ha scritto:Quando apre il Rifugio svizzero?
Zenith ha scritto:Il tratto più difficile dovrebbe essere proprio il passaggio tra il Pizzo Bianco e il Pizzo Bernina ..
da Zenith » gio mar 24, 2005 12:01 pm
da Lorenz » gio mar 24, 2005 12:11 pm
Zenith ha scritto:Grazie mille!
Per il Rifugio, so che ha un buon locale invernale eventualmente. Il problema di salire troppo presto con la stagione è anche il freddo.
Ma per scendere al Diavolezza bisogna passare dal Marco e Rosa? Credevo di no!
da Zenith » gio mar 24, 2005 16:56 pm
da Goda » dom mar 27, 2005 12:44 pm
da Zenith » lun mar 28, 2005 10:45 am
Goda ha scritto:Dalla Tschierva alla vetta del Bernina ca.6h, poi 1h30 fino al rifugio Marco e Rosa. Da qui scendendo lungo la Fortezza 3-4h fino in Diavolezza o alla stazione di Morteratsch, oppure 5-6 h completando la traversata al Palü-Diavolezza.
I pericoli oggettivi alla Fuorcla Prievlusa sono dati principalmente dalle scariche causate dalle cordate davanti, e si possono evitare salendo lungo il percorso attrezzato sulla destra, oppure partendo verso le 2 e mezza quando gli altri sono ancora a nanna (portarsi la colazione).
Alla Tschierva (gestita molto bene) troverai uno schizzo attuale del percorso attraverso la Fuorcla Prievlusa, altrimenti puoi informarti direttamente dalla gerente, oltre ad essere carina sa quello che dice...
Momentaneamente ti sconsiglio vivamente i percorsi del Palü e lungo il ghiacciaio del Mortratsch a causa delle pessime condizioni, fattibilissimo invece il tracciato Fortezza-Diavolezza.
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.