Foto della salita di ieri al Monte Leone (3553 m)....

Alpinismo sulle Alpi ed extraeuropeo, ghiaccio, cascate ecc.

Foto della salita di ieri al Monte Leone (3553 m)....

Messaggioda grigna » sab mar 19, 2005 13:58 pm

visibili al consueto link.
http://forum.meteonetwork.it/viewtopic.php?t=148647
condizioni di innevamento simil estive.
Siamo saliti ciaspole ai piedi.
Molto lungo e noioso il tratto dal Breithornpass al deposito sci e ciapsole.
La cresta è ben tracciata, in alcuni punti esposta verso gli strapiombi che danno sull'Alpe Veglia.
Ghiacciai ben coperti.
ciao
Avatar utente
grigna
 
Messaggi: 969
Iscritto il: mar mar 23, 2004 14:42 pm
Località: Mariano Comense (Co)

Messaggioda dademaz » lun mar 21, 2005 11:10 am

benone alla fine avete fatto il leone! e 4,5 ore è un buon tempo!

ciao
Davide
Avatar utente
dademaz
 
Messaggi: 2252
Images: 6
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Varese

Re: Foto della salita di ieri al Monte Leone (3553 m)....

Messaggioda Giuliano » lun mar 21, 2005 11:58 am

grigna ha scritto:visibili al consueto link.
http://forum.meteonetwork.it/viewtopic.php?t=148647
condizioni di innevamento simil estive.
Siamo saliti ciaspole ai piedi.
Molto lungo e noioso il tratto dal Breithornpass al deposito sci e ciapsole.
La cresta è ben tracciata, in alcuni punti esposta verso gli strapiombi che danno sull'Alpe Veglia.
Ghiacciai ben coperti.
ciao


ciao grigna,

ogni volta che compare una tua relazione ho sempre la curiosità di vedere fino a dove tu e tuoi soci spingete il limite dell'utilizzo delle ciaspole. Che dire, Complimenti!!!!
Per curiosità che tipo di racchette usate? da quanto leggo devono avere una bella tenuta a livello di ramponcini....., vabbè poi ci metterete anche molto di vostro a livello tecnico, immagino, altrimenti se bastassero gli attrezzi giusti a fare l'imprese, saremmo tutti Messner :lol:
L'alpinismo è salire alla vetta per la via più facile; tutto il resto è acrobazia (B. Detassis)
Avatar utente
Giuliano
 
Messaggi: 206
Iscritto il: gio feb 13, 2003 17:40 pm
Località: Marano Ticino Beach

Re: Foto della salita di ieri al Monte Leone (3553 m)....

Messaggioda grigna » lun mar 21, 2005 13:19 pm

Giuliano ha scritto:
grigna ha scritto:visibili al consueto link.
http://forum.meteonetwork.it/viewtopic.php?t=148647
condizioni di innevamento simil estive.
Siamo saliti ciaspole ai piedi.
Molto lungo e noioso il tratto dal Breithornpass al deposito sci e ciapsole.
La cresta è ben tracciata, in alcuni punti esposta verso gli strapiombi che danno sull'Alpe Veglia.
Ghiacciai ben coperti.
ciao


ciao grigna,

ogni volta che compare una tua relazione ho sempre la curiosità di vedere fino a dove tu e tuoi soci spingete il limite dell'utilizzo delle ciaspole. Che dire, Complimenti!!!!
Per curiosità che tipo di racchette usate? da quanto leggo devono avere una bella tenuta a livello di ramponcini....., vabbè poi ci metterete anche molto di vostro a livello tecnico, immagino, altrimenti se bastassero gli attrezzi giusti a fare l'imprese, saremmo tutti Messner :lol:


ciao, io sono convinto che con le ciaspole si possa fare tutto ciò che si fa normalmente con gli sci.E lo stiamo dimostrando.
Ovviamente fino al livello buon sciatore alpinista, piu in su direi che le pendenze non lo permetterebbero.
Ovviamente bisogna anche considerare i tempi, in salita aggiungere una mezz'oretta in media rispetto agli scialpinisti (sul Leone molto meno) e in discesa vabè....loro impiegano mezz'ora a fare 1500 m di dislivello noi il triplo.
Però è anche una questione di necessità non sapendo e non volendo imparare a sciare.
X quanto riguarda il livello tecnico beh.......io sono uno che oltre il primo grado se la fa letteralmente addosso.
Serve solo l'allenamento!
Noi abbiamo le msr, sono le migliori x questo genere di attività.
Hanno una presa quasi equivalente a quella di un paio di ramponi.
Ovviamente con pendenze sotto i 40°.
Oltre, calziamo sempre i ramponi.
Costano un bel po, circa 120 euro ma con quelle vai sul sicuro!
Prima di morire voglio fare il Bianco con le ciaspole salendo dal Gonella ma ce ne sarebbero molte altre,l'Elbrus ad esempio....
ciao!
Avatar utente
grigna
 
Messaggi: 969
Iscritto il: mar mar 23, 2004 14:42 pm
Località: Mariano Comense (Co)


Torna a Alpinismo - Grandi montagne - Spedizioni

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.