Hard ice in the rock direct

Alpinismo sulle Alpi ed extraeuropeo, ghiaccio, cascate ecc.

Hard ice in the rock direct

Messaggioda balvenie » lun gen 17, 2005 22:28 pm

Cari climber ieri sono stato a ripetere la diretta di Pattinaggio Artistico in Valleile Cogne, e non ho potuto non notare che la diretta di Hard ice è formata. La cosa brutta è che purtroppo il candelone (mostruoso) è spezzato in punta, il che intimorisce (giustamente) i potenziali salitori.
Questa diretta vanta una sola ripetizione da parte di Godefroy Perroux e so che il "simpaticone" di Massimo Farina la sta tenendo d'occhio.
Si tratta sicuramente di un 6 di cascata, considerando che la diretta di Pattinaggio è un 5.
Chiunque sappia qualcosa mi faccia sapere. ciao
balvenie
 
Messaggi: 114
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: torino

hard ice in the rock

Messaggioda steve71 » mar gen 18, 2005 9:43 am

hard ice l'ho fatta ma passando dal traverso ed è già una bella salita.
parti presto se vuoi ripeterla...
ciao
steve71
 
Messaggi: 58
Iscritto il: lun ott 21, 2002 14:47 pm
Località: Torino

Messaggioda cecio » mar gen 18, 2005 12:55 pm

la candela è fratturata sia in cima che alla base,è stata salita 4 volte in 10 anni ,perche è rara la sua formazione ,da cirille copier ,marlier e , guy lacelle ,damilanò f.
Il grado secondo questi è IV/5+ e la chiodatura molto esposta.........perche se si rompe sono ..zzi amari.
OCCHHIOOOOOOO
cecio
 
Messaggi: 11
Iscritto il: mar ott 26, 2004 17:29 pm

Messaggioda MARCOFARINA83 » ven feb 04, 2005 20:26 pm

Ciao Balvenie primo non so chi sei poi non so cosa intendevi con il SIMPATICONE. Comunque la colonna di hard ice non l'ho solo tenuta d'occhio ma l'ho fatta 2 volte e mi dispiace per te ma il grado non è un 6 come dicevi ma solo un III/5 e poi ti dico che la colonna di pattinaggio artistico che tu hai fatto non è un 5 ma solo un 4 perchè si puo spezzare in 3 tiri. 8)
Ciao Massimo il simpaticone.
MARCOFARINA83
 
Messaggi: 14
Iscritto il: mar feb 01, 2005 19:44 pm
Località: aosta

Messaggioda lapippa » lun feb 14, 2005 10:39 am

La candela é crollata sabato sera!!!!
Avatar utente
lapippa
 
Messaggi: 383
Images: 2
Iscritto il: gio apr 08, 2004 12:07 pm

Messaggioda dixi_dix » lun feb 14, 2005 12:25 pm

lapippa ha scritto:La candela é crollata sabato sera!!!!

lo sapevo, proprio quando avevo deciso di andare a farla :lol: :lol: :lol:




:oops: magheri fis bon da fela!
Avatar utente
dixi_dix
 
Messaggi: 345
Iscritto il: lun dic 15, 2003 10:15 am

Messaggioda lapippa » lun feb 14, 2005 12:58 pm

Sabato l'hanno fatta due miei amici...gli ultimi di questa stagione. Salendo prestissimo la mattina hanno trovato una fratture di 30 cm di larghezza in cima al candelone, ma soprattutto fiumi di acqua nella parte alta. Acqua che andava direttamente dentro il candelone!!! Scendendo in doppia sono passti a pochi metri dal candelone, trovandolo in pessime condizioni. Infatti...
Avatar utente
lapippa
 
Messaggi: 383
Images: 2
Iscritto il: gio apr 08, 2004 12:07 pm

Messaggioda ste_manto » lun feb 14, 2005 14:39 pm

lapippa ha scritto:Sabato l'hanno fatta due miei amici...gli ultimi di questa stagione. Salendo prestissimo la mattina hanno trovato una fratture di 30 cm di larghezza in cima al candelone, ma soprattutto fiumi di acqua nella parte alta.


Azz che pelo!! 8O 8O Complimenti :D
Avatar utente
ste_manto
 
Messaggi: 3430
Images: 13
Iscritto il: gio apr 17, 2003 12:00 pm
Località: Mantovana

Messaggioda annetta » lun feb 14, 2005 18:43 pm

ste_manto ha scritto:
lapippa ha scritto:Sabato l'hanno fatta due miei amici...gli ultimi di questa stagione. Salendo prestissimo la mattina hanno trovato una fratture di 30 cm di larghezza in cima al candelone, ma soprattutto fiumi di acqua nella parte alta.


Azz che pelo!! 8O 8O Complimenti :D


NON CONFONDIAMO IL PELO CON L'IMPRUDENZA! SABATO C'ERANO 6 GRADI A COGNE!!! Era molto probabile che venisse giù !!!
(Le 2 settimane prima le condizioni erano ottime/leggi buone)

.... è sempre colpa della montagna assassina quando capitano gli incidenti?

Non è successo niente, i gatti hanno sette vite...
Avatar utente
annetta
 
Messaggi: 51
Iscritto il: mar ago 13, 2002 12:36 pm

Messaggioda intruder » lun feb 14, 2005 19:45 pm

annetta ha scritto:
ste_manto ha scritto:
lapippa ha scritto:Sabato l'hanno fatta due miei amici...gli ultimi di questa stagione. Salendo prestissimo la mattina hanno trovato una fratture di 30 cm di larghezza in cima al candelone, ma soprattutto fiumi di acqua nella parte alta.


Azz che pelo!! 8O 8O Complimenti :D


NON CONFONDIAMO IL PELO CON L'IMPRUDENZA! SABATO C'ERANO 6 GRADI A COGNE!!! Era molto probabile che venisse giù !!!
(Le 2 settimane prima le condizioni erano ottime/leggi buone)

.... è sempre colpa della montagna assassina quando capitano gli incidenti?

Non è successo niente, i gatti hanno sette vite...


Azz, qualcuna che la dice giusta.
Anche a me pare da coglioni andare su candele quando danno rialzo termico elevato a causa di foehn.

I.
intruder
 
Messaggi: 109
Iscritto il: ven nov 05, 2004 13:27 pm
Località: ovunque

Messaggioda Runnet » mar feb 15, 2005 9:27 am

Sabato sono passato di lì per andare su Stella Artice.
Questa era la crepa alla candela visibile nel primo pomeriggio...
Immagine

Ho visto comunque gente sulla cascata, non so se l'abbiano salita diretta o per la cengia da pattinaggio artistico.

Ciao Alberto
http://www.nevefresca.org
---------------------------------------
Si lavora per vivere mica si vive per lavorare!
Avatar utente
Runnet
 
Messaggi: 185
Images: 21
Iscritto il: mer mar 31, 2004 9:15 am
Località: Biella + Rif. Pontese

Messaggioda lapippa » mar feb 15, 2005 9:51 am

I miei amici l'hanno attacata alle 7 di mattina. A quell'ora la T a Cogne era sui -2. La T ha iniziato a salire solo a partire dalle 10, quando loro erano già in alto.
Forse avranno anche sette vite, ma almeno sabato non hanno rischiato più di tanto. La crepona che si vede nella foto prendeva solo parte della candela, che infatti dietro era attaccata. Io personalmente non ci sarei andato, ma ho anche molta meno birra di chi l'ha fatta. Però non so se era del tutto un'imprudenza.
Avatar utente
lapippa
 
Messaggi: 383
Images: 2
Iscritto il: gio apr 08, 2004 12:07 pm

Messaggioda rocco » mar feb 15, 2005 10:49 am

La crepona che si vede nella foto prendeva solo parte della candela, che infatti dietro era attaccata

Mi chiedo come abbiano fatto a verificare ciò se non scalandola... :roll:
Avatar utente
rocco
 
Messaggi: 487
Images: 24
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Valle d'Aosta

Messaggioda Runnet » mar feb 15, 2005 11:22 am

rocco ha scritto:
La crepona che si vede nella foto prendeva solo parte della candela, che infatti dietro era attaccata

Mi chiedo come abbiano fatto a verificare ciò se non scalandola... :roll:


Concordo pienamente!!! A me pareva che la candela fosse rotta e appoggiata, magari anche ghiacciata, di dietro alla roccia.
Comunque non troppo stabile e sicura per i miei gusti...
http://www.nevefresca.org
---------------------------------------
Si lavora per vivere mica si vive per lavorare!
Avatar utente
Runnet
 
Messaggi: 185
Images: 21
Iscritto il: mer mar 31, 2004 9:15 am
Località: Biella + Rif. Pontese

Messaggioda annetta » mar feb 15, 2005 15:52 pm

lapippa ha scritto:...., ma soprattutto fiumi di acqua nella parte alta. Acqua che andava direttamente dentro il candelone!!! ...


Ognuno è libero di fare quello che vuole! Ma i segnali bisogna imparare a leggerli, soprattutto quando sono palesi!
Le due settimane prima la candela era secchissima, non colava goccia.
Posso solo stringere la mano, ai tuoi amici, con un "che coglioni!", e non perchè gli abbiano grossi, ma perchè ...
Poi ognuno è libero di fare ciò che vuole!

La candela era appoggiata alla roccia sotto la spaccatura.

In queste ultime due settimane e stata ripetuta a raffica.
Avatar utente
annetta
 
Messaggi: 51
Iscritto il: mar ago 13, 2002 12:36 pm

Messaggioda lapippa » mer feb 16, 2005 9:26 am

Mi correggo e poi la pianto là. I miei amici mi hanno cazziato, perché i fiumi di acqua colavano a destra della candela lungo i festoni. Viceversa, la candela era pulita. Per quanto riguarda la T, partendo dal parcheggio questa era sui -4.
Posso inoltre assicurare che il primo di cordata ha un'esperienza di ghiaccio invidiabile, probabilmente superiore anche a quella di tanti "professionisti della montagna". E' anche un c******e? Non so, probabile. Fatto sta che dar dei giudizi senza sapere-conoscere non é una stregia intelligente. E la finisco qui.

Cordialitas
Avatar utente
lapippa
 
Messaggi: 383
Images: 2
Iscritto il: gio apr 08, 2004 12:07 pm


Torna a Alpinismo - Grandi montagne - Spedizioni

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.