K2 e Wiessner

Alpinismo sulle Alpi ed extraeuropeo, ghiaccio, cascate ecc.

K2 e Wiessner

Messaggioda Paolo Marchiori » gio feb 03, 2005 10:20 am

Conoscete anche voi la storia sfortunata di Wiessler e la sua tentata e quasi riuscita salita al K2 una decina di anni prima dei nostri Compagnoni e Lacedelli?
Ultima modifica di Paolo Marchiori il gio feb 03, 2005 10:53 am, modificato 1 volta in totale.
Immagine
Paolo Marchiori
 
Messaggi: 10910
Images: 79
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: bruxelles

Messaggioda .:eZy:. » gio feb 03, 2005 10:29 am

Fritz Wiessner...
un po' di storia qui
http://www.bike8000.it/spedizione_1939.htm

:wink:
Avatar utente
.:eZy:.
 
Messaggi: 4977
Images: 148
Iscritto il: lun set 01, 2003 11:07 am
Località: Padova

Re: K2 e Wiessler

Messaggioda pietrodp » gio feb 03, 2005 10:41 am

Paolo Marchiori ha scritto:Conoscete anche voi la storia sfortunata di Wiessler e la sua tentata e quasi riuscita salita al K2 una decina di anni prima dei nostri Compagnoni e Lacedelli?


Fritz Wiessner, e' stato senza dubbio un grandissimo.
In alta montagna come pure su roccia (dove fu un precursore: raggiunse probabilmente il 7° grado e predicava la libera come forma piu' pura), in Germania e sulle Alpi come a Yosemite (era tedesco ma trapiantato giovane in America).
In Dolomiti il bellissimo spigolo ovest del Sass D'Ortiga (l'hai fatto?) e' una sua prima.

La sua impresa del 1939 sul K2 sarebbe diventata una delle piu' incredibili nella storia dell'alpinismo, se solo il suo compagno, a 250m dalla vetta, non avesse dovuto rinunciare a causa di congelamenti.
mandi
pietro
Avatar utente
pietrodp
 
Messaggi: 2343
Images: 21
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Friuli Venezia Giulia

Messaggioda Paolo Marchiori » gio feb 03, 2005 10:51 am

infatti, ieri leggevo la storia su Vertical, non la conoscevo... :oops:
Immagine
Paolo Marchiori
 
Messaggi: 10910
Images: 79
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: bruxelles

Re: K2 e Wiessler

Messaggioda .:eZy:. » gio feb 03, 2005 10:56 am

pietrodp ha scritto: ...
La sua impresa del 1939 sul K2 sarebbe diventata una delle piu' incredibili nella storia dell'alpinismo, se solo il suo compagno, a 250m dalla vetta, non avesse dovuto rinunciare a causa di congelamenti.

...già la prima spedizione Houston dell'anno prima che aveva incontrato difficoltà in quota elevatissime (camino Bill) dimostra il livello dell'Alpinismo di quegli anni ...

(foto EvK2-CNR 1996)
Immagine
Immagine


Sfortunata la spedizione Wiessner con la tragedia della morte di quattro alpinisti ...Houston nella sua seconda spedizione del '53 perse un'altro uomo ...
Avatar utente
.:eZy:.
 
Messaggi: 4977
Images: 148
Iscritto il: lun set 01, 2003 11:07 am
Località: Padova

Messaggioda Roberto » gio feb 03, 2005 11:29 am

Immaginate se c'è la faceva nel 39.... saremmo stati 50 anni senza polemiche :roll:
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda Paolo Marchiori » gio feb 03, 2005 11:42 am

Roberto ha scritto:Immaginate se c'è la faceva nel 39.... saremmo stati 50 anni senza polemiche :roll:


già...
Immagine
Paolo Marchiori
 
Messaggi: 10910
Images: 79
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: bruxelles

Messaggioda Earon » gio feb 03, 2005 12:49 pm

ahh... il camino bill, quanti ricordi..... dovrei tornarci uno di questi sabati.... 8O

e comunque meglio cosi.... di cosa sarebbe campato il buon Water per tutto sto tempo? Bonatti forever :!:
Avatar utente
Earon
 
Messaggi: 1731
Images: 11
Iscritto il: gio lug 01, 2004 11:50 am


Torna a Alpinismo - Grandi montagne - Spedizioni

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.