cerro torre

Alpinismo sulle Alpi ed extraeuropeo, ghiaccio, cascate ecc.

Messaggioda sergio63 » mar nov 16, 2004 19:54 pm

sergio63 ha scritto:sono usciti in cima alle nove di sera ed hanno bivaccato in un buco lì.... 8O
poi un altro bivacco trecento metri sotto nella porta ledge con tempo infame.
Per adesso altre notizie non ci sono almeno fino alle nove di ieri sera....
non è ancora finita.


sono arrivati giù :D
Avatar utente
sergio63
 
Messaggi: 386
Iscritto il: lun nov 03, 2003 17:02 pm
Località: Giudicarie (TN)

Messaggioda ento » mer nov 17, 2004 12:59 pm

sergio63 ha scritto:sono arrivati giù :D

Evvaaaaiiiii!
Faccine in gran pavese :D :D :P :mrgreen: :P :mrgreen: :P :D :D
Bravi Bravi
visto da vicino nessuno è normale
Avatar utente
ento
 
Messaggi: 373
Iscritto il: lun feb 02, 2004 23:47 pm

Messaggioda clod » mer dic 15, 2004 23:34 pm

Ma ancora una volta, a dire la verità, se cercate un colpevole non c'è che da guardarsi allo specchio.



Euro freaks climber
Avatar utente
clod
 
Messaggi: 6667
Images: 155
Iscritto il: dom mar 07, 2004 15:19 pm
Località: Albese con Cassano (COMO)

Messaggioda andreag » gio dic 16, 2004 9:38 am

clod ha scritto:Un bell articoletto della Provincia di oggi

http://www.laprovinciadicomo.it/PolComo/20041215/pdf/CO1512-MONT01.pdf


Da cui riporto il pezzo sottostante, direi che Ermanno non ha peli sulla lingua, e le idee piuttosto chiare sulla salita del 59.....detto da uno come lui ha un certo peso!!!!

Il Torre è anche la montagna
del mistero, del giallo
sulla prima tragica salita
di Maestri ed Egger. Il
dossier di Rolando Garibotti
ha riportato d?attualità l?enigma.
Tu come la pensi?
«Ho cambiato idea da un
pezzo. Credevo che uno
forte come Maestri dovesse
semplicemente essere creduto,
per definizione. E
l?ho sempre difeso. Poi
però...»
Poi però?
«Ho voluto capire bene.
Ho ripreso in mano quella
storia, mi sono rimesso a
leggere un po? tutto e poi
ho cercato di ritrovare i riscontri
di quegli scritti nella
mia esperienza diretta».
Risultato?
«Mi sono convinto che le
cose nel ?59 non sono andate
come sono state raccontate.
Vedi, un conto è ragionare
in poltrona. Un altro
è vivere le situazioni
sulla montagna. Cambia
tanto. Anzi, in un ambiente
pazzesco come il Torre, lì
cambia proprio tutto. Devi
riconsiderare proprio il significato
di ogni parola. E
le cose che sono state raccontate
per me non sono
adeguate alle situazioni che
ho vissuto, a quel che ho visto
».
Garibotti rilancia con
nuovi argomenti il vecchio
cavallo di battaglia di Ken
Wilson: la prima vera salita
del Cerro Torre è stata quella
dei Ragni di Lecco.
«Penso anch?io sia andata
così».
Fa molta differenza essere
stati i primi o i secondi?
«La fa, la fa. Una differenza
grande. Sul Torre, poi,
una differenza enorme. I
Ragni nel ?74 sono stati formidabili.
Casimiro Ferrari
era un grandissimo. Con lui
sul Torre c?erano altri miei
amici. Pino Negri e Mariolino
Conti sono stati miei
istruttori al corso guide, siamo
andati subito d?accordo,
hanno lasciato sfogare
la mia voglia matta. Fortissimi,
tutti e due. Sì Lecco,
ha una gran storia in Patagonia.
Ma adesso giù non è
che ci sia più ?sto viavai di
vostri alpinisti. Peccato».
E dopo la Est?
«Era un sogno, l?ho avuta.
Adesso mi posso anche
un po? calmare. Pierino Dal
Prà mi ha parlato di una
certo progetto altrove e se
mi invita davvero, ci vado.
Poi però...».
Poi però?
«Poi mi sa che ci torno almeno
un?altra volta, al Torre,
se ho la fortuna di stare
come sto adesso. C?è questa
storia della salita di Maestri
e Toni Egger mai ripetuta.
Se qualcuno non l?avrà scalata
nel frattempo, la via del
?59 la riprovo io. Bisognerà
pur farla, per capirne fino
in fondo il mistero».
Bisognerà sì, Ermanno.
Avatar utente
andreag
 
Messaggi: 2561
Images: 210
Iscritto il: mar lug 15, 2003 16:50 pm
Località: Padova

Messaggioda gug » ven dic 17, 2004 14:58 pm

...e sarebbe davvero ora...
"montagne che varcai, dopo varcate, sì grande spazio d'in su voi non pare"

Traguardi Effimeri
Link per raccolta topic del forum
Avatar utente
gug
 
Messaggi: 6242
Images: 75
Iscritto il: ven lug 19, 2002 13:29 pm
Località: Recanati

Messaggioda Earon » ven dic 17, 2004 16:20 pm

mi chiedo perchè un alpinista di tale portata non ha il riscontro mediatico che molti altri hanno.....

cioè, non voglio scatenare un putiferio, ma secondo me Ermanno non è tanto inferiore ad altri grandi personaggi tipo bubu, larcher, oviglia..... eppure di lui se ne sente parlare davvero poco....

scalare la est del torre... insomma non è propriamente una sgiacchettata... la parete più ardita della montagna forse più difficile al mondo.... non capisco
Avatar utente
Earon
 
Messaggi: 1731
Images: 11
Iscritto il: gio lug 01, 2004 11:50 am

Messaggioda quilodicoequilonego » ven dic 17, 2004 18:32 pm

Earon ha scritto:mi chiedo perchè un alpinista di tale portata non ha il riscontro mediatico che molti altri hanno.....

cioè, non voglio scatenare un putiferio, ma secondo me Ermanno non è tanto inferiore ad altri grandi personaggi tipo bubu, larcher, oviglia..... eppure di lui se ne sente parlare davvero poco....

scalare la est del torre... insomma non è propriamente una sgiacchettata... la parete più ardita della montagna forse più difficile al mondo.... non capisco


...io immagino che gente come il Salvaterra o il Valeruz (lui lo so per certo), quando i media gli chiedono di fermarsi qua per la foto, di fare questo e quello per il look o per fare scena, li mandino tranquillamente a quel paese :twisted:
Io li adoro anche per questo :D

In una vecchia intervista a Kammerlander, commentando l'esperienza della controfigura in Urlo di Pietra, non vedeva l'ora di tornare a casa, perchè ogni volta che c'era da fare una scelta su come affrontare qualcosa, gli veniva imposto sempre l'esatto contrario di quello che avrebbe fatto un alpinista 8O
enzo
Avè rot le bale, basta spit 'n Dolomiti, tanto i cavan tuti...
In arrampicata, cosa c'è di più artificiale del trapano ?
VIA TUTTTTTT
It's all in your mind - Jim Bridwell
Avatar utente
quilodicoequilonego
 
Messaggi: 5144
Images: 141
Iscritto il: sab feb 07, 2004 17:36 pm
Località: TN

Messaggioda gug » dom dic 19, 2004 12:12 pm

quilodicoequilonego ha scritto:In una vecchia intervista a Kammerlander, commentando l'esperienza della controfigura in Urlo di Pietra, non vedeva l'ora di tornare a casa, perchè ogni volta che c'era da fare una scelta su come affrontare qualcosa, gli veniva imposto sempre l'esatto contrario di quello che avrebbe fatto un alpinista8O



....Kammerlander, quale? Beat?
Comunque Urlo di Pietra è un film assurdo e senza senso, proprio perchè cerca di averne uno.
"montagne che varcai, dopo varcate, sì grande spazio d'in su voi non pare"

Traguardi Effimeri
Link per raccolta topic del forum
Avatar utente
gug
 
Messaggi: 6242
Images: 75
Iscritto il: ven lug 19, 2002 13:29 pm
Località: Recanati

Messaggioda Feo » dom dic 19, 2004 12:56 pm

Hans Kammerlander 8)
Feo c'è! ... o ci fa?
Uwaga! Dziś nie spałem!
Avatar utente
Feo
 
Messaggi: 3690
Images: 63
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Prov. Bologna

Precedente

Torna a Alpinismo - Grandi montagne - Spedizioni

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.