BAT ha scritto:Allora Stefano... quando andiamo a SPIKKOZZARE!!! Io da 15 nov sono libero anche dirante la settimana... ciao ciao
Se continua così giusto a fare dry-tool!

da Booo » ven ott 29, 2004 23:10 pm
BAT ha scritto:Allora Stefano... quando andiamo a SPIKKOZZARE!!! Io da 15 nov sono libero anche dirante la settimana... ciao ciao
da micky » sab ott 30, 2004 22:57 pm
da flaviop » dom ott 31, 2004 0:33 am
da Alberto38 » dom ott 31, 2004 13:08 pm
micky ha scritto:Grazie a tutti per i consigli!![]()
![]()
Dato che purtroppo nn conosco nessuno che fa cascate, farò un corso con il cai (sperando che almeno un po' di attrezzatura sia in dotazione).
Secondo voi, fare un corso di cascate mi sarà utile anche per iniziare a muovere i miei primi passi nel mondo dell'alpinismo?Contando che in montagna ci vado praticamente da sempre ma in modo molto tranquillo(castore,gniffetti e giù di li..)![]()
GrAzie micky
da rocco » dom ott 31, 2004 15:01 pm
non mi sono fatto niente....cmq cerco sempre di evitare cadute su ghiaccio! dicevo giusto per non creare un'aurea di pericolo + di quanto ce ne sia in realtà!
Cmq le difficoltà che fai su roccia non ti faciliteranno quello che farai su cascate.
da lapippa » mar nov 02, 2004 9:48 am
da rocco » mar nov 02, 2004 10:00 am
Scusa....ma vai a fare un corso cai di cascate senza mai aver fatto un corso di alpinismo invernale??? E' come prendere la patente su una ferrari.....
da lapippa » mar nov 02, 2004 12:13 pm
da BAT » mar nov 02, 2004 12:19 pm
da rocco » mar nov 02, 2004 13:07 pm
da lapippa » mar nov 02, 2004 14:07 pm
da dags1972 » mar nov 02, 2004 14:45 pm
lapippa ha scritto:Io mi riferisco al mio territorio, in cui alpinismo invernale classico significa itinerari fino all'AD su ghiaccio e misto (canali, creste) e per i quali esiste un corso CAI. Tenete presente che in Alpi Apuane quando si parla di canale ghiacciato si parla di condizioni Scozzesi (neve durissima, vetrato, roccette) in cui non é raro mettere una vite da ghiaccio. Nelle annate "buone" ogni fine settimana si registrano numerosi incidenti, anche mortali.
Da noi corsi di cascate non se ne fanno, perché gli iscritti sarebbero 3 (io e pochi altri) e le trasferte mostruose. Credo che l'alpinismo classico "Apuano" sia una pratica propedeutica alle cascate, soprattutto perché come dici tu, spesso per arrivare alla base di una cascata ti devi sparare un bel canale nevoso... Poi esiste anche il caso della cascata senza avvicinamento e con discesa very-soft, però credo che una buona conoscenza delle tecniche classiche di base resti sempre fondamentale (che fai se il comodo sentiero é una lastra di ghiaccio o se non trovi le calate?).
da lapippa » mar nov 02, 2004 15:33 pm
da dags1972 » mar nov 02, 2004 15:39 pm
lapippa ha scritto:Per le apuane...sono la persona adatta. Per il Parmense sono poco la persona adatta, ma ne conosco una molto adatta!
da lapippa » mer nov 03, 2004 9:52 am
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.