Gran Pilastro (m 3510)

Alpinismo sulle Alpi ed extraeuropeo, ghiaccio, cascate ecc.

Gran Pilastro (m 3510)

Messaggioda luisa tomasi » mar set 21, 2004 15:22 pm

Via normale (dal rifugio Gran Pilastro).
Cima facile con panorama splendido (si vedeva perfino il Bondone!!!), non servono ramponi. Si può fare comodamente in giornata in 4-5 ore partendo da Lappago (vicino a Vipiteno).
NB: per gli appassionati di nord: la via e' in condizioni perfette! Cerco compagni di cordata!!!
luisa tomasi
 
Messaggi: 10
Iscritto il: lun set 06, 2004 14:23 pm
Località: trento

Re: Gran Pilastro (m 3510)

Messaggioda Michele Bz » mer set 22, 2004 10:37 am

luisa tomasi ha scritto:NB: per gli appassionati di nord: la via e' in condizioni perfette! Cerco compagni di cordata!!!

Sicura non fosse solo imbiancata dalle ultime nevicate?.. :roll: :roll:
Michele Bz
 

Messaggioda degasperi stefano » mer set 22, 2004 20:50 pm

ho salito la sord nel mese di luglio ed era in buone condizioni che via via sono peggiorate (2 amici hanno fatto dietrofront ad agosto non si suoperava la crepaccia) non so il tuo livello o la tua esperienza ma prima di dire che una parete di ghiaccio e soprattutto di ghiaccio is ain perfetto condizioni sarebbe apportuno averla salita perchè ci possono essere delle persone che dopo la tua indicazione sia sciroppino un bel po di kilometri o perdano 2 gionate visto che per l'attacco bisogna persottare al messner .
degasperi stefano
 
Messaggi: 74
Iscritto il: sab dic 27, 2003 18:25 pm

Messaggioda sergio63 » gio set 23, 2004 11:08 am

degasperi stefano ha scritto:ho salito la sord nel mese di luglio ed era in buone condizioni che via via sono peggiorate (2 amici hanno fatto dietrofront ad agosto non si suoperava la crepaccia) non so il tuo livello o la tua esperienza ma prima di dire che una parete di ghiaccio e soprattutto di ghiaccio is ain perfetto condizioni sarebbe apportuno averla salita perchè ci possono essere delle persone che dopo la tua indicazione sia sciroppino un bel po di kilometri o perdano 2 gionate visto che per l'attacco bisogna persottare al messner .


su, ha dato la sua impressione...
gli appassionati di nord dovrebbero essere capaci di ragionare anche con altri elementi oltre all'impressione di chi è salito per la normale;
poi capita spesso di andare in giro per niente...
a quanti metereologhi hai sputato in faccia? :wink:
Avatar utente
sergio63
 
Messaggi: 386
Iscritto il: lun nov 03, 2003 17:02 pm
Località: Giudicarie (TN)

Messaggioda luisa tomasi » gio set 23, 2004 13:50 pm

degasperi stefano ha scritto:ho salito la sord nel mese di luglio ed era in buone condizioni che via via sono peggiorate (2 amici hanno fatto dietrofront ad agosto non si suoperava la crepaccia) non so il tuo livello o la tua esperienza ma prima di dire che una parete di ghiaccio e soprattutto di ghiaccio is ain perfetto condizioni sarebbe apportuno averla salita perchè ci possono essere delle persone che dopo la tua indicazione sia sciroppino un bel po di kilometri o perdano 2 gionate visto che per l'attacco bisogna persottare al messner .


ok, hai ragione: sono d'accordo con te.
Sono stata presa dall'entusiasmo per averla solamente "vista"...
Grazie per l'indicazione, nelle prossime staro' piu' allerta! :)
luisa tomasi
 
Messaggi: 10
Iscritto il: lun set 06, 2004 14:23 pm
Località: trento

Messaggioda Maxxo » gio set 23, 2004 16:10 pm

luisa tomasi ha scritto:
degasperi stefano ha scritto:ho salito la sord nel mese di luglio ed era in buone condizioni che via via sono peggiorate (2 amici hanno fatto dietrofront ad agosto non si suoperava la crepaccia) non so il tuo livello o la tua esperienza ma prima di dire che una parete di ghiaccio e soprattutto di ghiaccio is ain perfetto condizioni sarebbe apportuno averla salita perchè ci possono essere delle persone che dopo la tua indicazione sia sciroppino un bel po di kilometri o perdano 2 gionate visto che per l'attacco bisogna persottare al messner .


ok, hai ragione: sono d'accordo con te.
Sono stata presa dall'entusiasmo per averla solamente "vista"...
Grazie per l'indicazione, nelle prossime staro' piu' allerta! :)

Questa mi sà tanto di bidone.....altro che cerco compagni di cordata :? :lol: :wink:
Immagine
Avatar utente
Maxxo
 
Messaggi: 7150
Images: 121
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Modena

Gran Pilastro

Messaggioda Daù » ven set 24, 2004 22:22 pm

:P
Purtroppo gira gente che con l'Alpinismo nulla ha a che fare.Vede le montagne come meta domenicale da raggiungere con qualsiasi mezzo ,per raccontare qualcosa il lunedì mattina in ufficio ai colleghi o un nome,privo di significato, da aggiungere ad un non meglio identificato palmares di vette. Non conosce e non da peso alla storia alpinistica di quella montagna, alle difficoltà oggettive e soprattutto soggettive,visto che queste persone devono avere sempre qualcuno che le tira su e per di più non sono mai salite oltre la collina della città fino a l'altro giorno e ora perchè possono permettersi viaggi "alpinistici"all'estero se la sentono di dare consigli a destra e a sinistra mentre sarebbe opportuno riflettessero sulle loro scelte e consultassero chi davvero vive e conosce la Montagna!Così facendo saltano questi punti fondamentali quali l'amicizia e la passione per la montagna che deve venir da dentro, non da ambizioni di apparire dell'ultimo momento!!!!!Tutto fa moda,basta avere un paio di braghe Montura o Noth Face per sentirsi alpinisti provetti...la montagna è passione,è qualcosa che ti ruba l'anima,ma che devi avvicinare con cautela (data dal sapersi distreggiare di ognuno in situazioni più o meno critiche) come una bella donna altrimenti la prendi nel ...o!!!
Daù
 
Messaggi: 1
Iscritto il: ven set 24, 2004 22:06 pm

Messaggioda Buzz » ven set 24, 2004 22:35 pm

non vi pare di star esagerando?

specialmente daù...

non mi pare che nel post di luisa tomasi ci fossero delle notizie false e tendenziose

io feci il gran pilastro per la normale diversi anni fa, trovai vetrato in cima e i ramponi non li tolsi mai,
la nord me la ricordo e quando ho letto il suo post ho pensato...

beh mecojoni, di questo periodo la nord del GP?
chissà come sarà


insomma
non credo che qualcuno parta a occhi chiusi da milano o da genova o da bologna ma nemmeno da bolzano
per andare a fare una nord semplicemente sulla base di un post così

al limite per prima cosa
chiede qui o in pvt maggiori info.

Non è bello mettersi a fare i soloni su quello che scrive la gente magari in un momento di entusiasmo.
Buzz
 
Messaggi: 17391
Images: 110
Iscritto il: lun dic 30, 2002 11:43 am

Messaggioda domonice » ven set 24, 2004 22:57 pm

Buzz ha scritto:non vi pare di star esagerando?

specialmente daù...

non mi pare che nel post di luisa tomasi ci fossero delle notizie false e tendenziose

io feci il gran pilastro per la normale diversi anni fa, trovai vetrato in cima e i ramponi non li tolsi mai,
la nord me la ricordo e quando ho letto il suo post ho pensato...

beh mecojoni, di questo periodo la nord del GP?
chissà come sarà


insomma
non credo che qualcuno parta a occhi chiusi da milano o da genova o da bologna ma nemmeno da bolzano
per andare a fare una nord semplicemente sulla base di un post così

al limite per prima cosa
chiede qui o in pvt maggiori info.

Non è bello mettersi a fare i soloni su quello che scrive la gente magari in un momento di entusiasmo.


Concordo con Buzz... prima di dare del "bidone" o di tacciare la gente di presunte incapacità, di qualsiasi genere, forse bisognerebbe conoscerla...non sulla base di 4 parole scritte in un forum. D'altronde, io non prenderei mai in considerazione un invito da uno sconosciuto ad affrontare una scalata. Rispetto per tutti, plis! :wink:
domonice
 
Messaggi: 51
Iscritto il: ven lug 02, 2004 22:13 pm
Località: Franciacorta

Messaggioda degasperi stefano » dom set 26, 2004 21:25 pm

parlando di fatti concreti potrei rispondere che molti si affidano alle aprole degli altri per effettuare una salita visto che e dura trovare chi del posto di da delle indicazioni. (soprattutto i gestori parlo per esperienza personale e non sul bianco ma in alto adige dove sonod di casa per non palare delle cascate della val daone e chi sa ha gia capito). per secondo se nevicasse ancora un po' nel mese di ottobre si farebbero le salite più belle (sempre a nord) e non tanto per quella del g. pilastro ma molto meglio della vicina grava o cima bianca o la temibilissima sopramonte. Dopo questa premessa uno che parte da milano o da padova e voglia salire una di queste nord a chi chiede? si affida al forum e dice vabe proviamo a quanti di voi e successo? io dopo 5 6 volte ho imparato la lezione anche perchè ci sono molti che pur di apparire raccontano di aver fatto quello che hanno visto o letto slla guida (la conoscono a memoria la via) e tu come n pollo il giorno dopo ci vai e scopri che la crepaccia che non dava problemi e un buco largo 5 e profonfo 15 strapiombante e pensi che conoscenti di m. che ho
degasperi stefano
 
Messaggi: 74
Iscritto il: sab dic 27, 2003 18:25 pm

Messaggioda sergio63 » lun set 27, 2004 12:43 pm

degasperi stefano ha scritto:parlando di fatti concreti potrei rispondere che molti si affidano alle aprole degli altri per effettuare una salita visto che e dura trovare chi del posto di da delle indicazioni. (soprattutto i gestori parlo per esperienza personale e non sul bianco ma in alto adige dove sonod di casa per non palare delle cascate della val daone e chi sa ha gia capito). per secondo se nevicasse ancora un po' nel mese di ottobre si farebbero le salite più belle (sempre a nord) e non tanto per quella del g. pilastro ma molto meglio della vicina grava o cima bianca o la temibilissima sopramonte. Dopo questa premessa uno che parte da milano o da padova e voglia salire una di queste nord a chi chiede? si affida al forum e dice vabe proviamo a quanti di voi e successo? io dopo 5 6 volte ho imparato la lezione anche perchè ci sono molti che pur di apparire raccontano di aver fatto quello che hanno visto o letto slla guida (la conoscono a memoria la via) e tu come n pollo il giorno dopo ci vai e scopri che la crepaccia che non dava problemi e un buco largo 5 e profonfo 15 strapiombante e pensi che conoscenti di m. che ho


rilassati....

a proposito hai fatto qualche brutta esperienza con il paio (placido dell'albergo alla paia in daone) eh, eh....

pensa cosa diceva a quindici anni fa quando ai primi che gli chiedevano delle cascate (per salirle) gli diceva che non si potevano vedere perche erano ghiacciate e che tornassero verso maggio :lol: :lol:

c'ha sempre messo entusiasmo....
Avatar utente
sergio63
 
Messaggi: 386
Iscritto il: lun nov 03, 2003 17:02 pm
Località: Giudicarie (TN)

Messaggioda degasperi stefano » lun set 27, 2004 20:55 pm

visto che sei uno che sai avrai anche letto il libro dal paia e non ti e mai capitato di leggere e decidere di fare una salita magari il giorno dopo che l'avevano fatta? a me e capitato due volte ma la scata non c'ero e quelle due volte non era sicuramente colpa sua. forse quest'inverno ci daremo reciprocamente delle dritte SERIE ciao
degasperi stefano
 
Messaggi: 74
Iscritto il: sab dic 27, 2003 18:25 pm

Messaggioda sergio63 » mar set 28, 2004 9:31 am

degasperi stefano ha scritto:visto che sei uno che sai avrai anche letto il libro dal paia e non ti e mai capitato di leggere e decidere di fare una salita magari il giorno dopo che l'avevano fatta? a me e capitato due volte ma la scata non c'ero e quelle due volte non era sicuramente colpa sua. forse quest'inverno ci daremo reciprocamente delle dritte SERIE ciao


ben volentieri, anche se dopo averci passato tutti gli inverni dei primi anni novanta ultimamente ci torno molto meno...

mi sa che caso mai sarai tu a dare qualche dritta a me (serie mi raccomando).... :wink:
Avatar utente
sergio63
 
Messaggi: 386
Iscritto il: lun nov 03, 2003 17:02 pm
Località: Giudicarie (TN)

Messaggioda alp74 » mar set 28, 2004 17:47 pm

Penso che comunque non si possa aggredire una persona per una sua affermazione fatta probabilmente in un momento di entusiasmo; in ogni caso occorre sempre cortesia.
alp74
 
Messaggi: 37
Iscritto il: ven mag 14, 2004 9:18 am

Messaggioda degasperi stefano » mar set 28, 2004 21:27 pm

visto che entrambi siamo sulla 40a credo che ci siamo gia incontrati o in daone o da qualche parte in inverno e da 5 anni che non ci torno anche perchè è bello scovare posti nuovi e da alcuni inverni si possono trvare anche delle nuove salite non trovi

coresemente parlando tutti possono esprimere le loro opinioni e le sensazioni il discorso era nato sul fatto che e facile dare credito a dei giudizi nati per caso e che si rivelano poi infonadati. era stato esclusivamente uno spunto e probabilmente da parte mia uno sfogo per le troppe volte dove ho speso temo e denaro per dare ascolto a voci
degasperi stefano
 
Messaggi: 74
Iscritto il: sab dic 27, 2003 18:25 pm


Torna a Alpinismo - Grandi montagne - Spedizioni

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.