Domenica 5 settembre, siam saliti al Quintino Sella, con tempo variabile.
Lunedì (leggera spolveratina durante la notte) siam saliti al Castore per
acclimatamento, con forti raffiche di vento, ma la cresta non ha dato grossi
problemi. Martedì si parte per i Lyskamm prima l'occidentale e poi
l'orientale: nell'occidentale, si inizia subito in fil di cresta........
però che crestina! poi una bella rampa beh ghiacciata e si arriva in vetta.
CHE PANORAMA! di li in un susseguirsi di sali e scendi su e giù per le
cornici, per le roccette, che in un tratto sono attrezzate con due cordoni
da calata. finche si arriva alla massima depressione tra le due vette. Di
li, un'altra bella serie di cornici, quelle di prima ormai ci fanno
sorridere. ed una bella rampa ci porta in vetta all'orientale. Da quì e per
ben 1600 mt di sviluppo (leggi Buscaini) scendiamo fino al colle del Lys e
poi giù al Gnifetti (il Mantova è chiuso). Quì sembrerà ai più strano, ma
stanno facendo le pulizie in sala mensa...... hanno spostato tutti i tavoli
e stanno passando la lavasciuga..........(e per tutto il pomeriggio!) Vabbè
poi il resto è solo cronaca, ritorno a staffal per sentiero, perchè le
funivie sono ormai chiuse....ma è un male che sapevamo di dover
combattere........ con tanta pazienza.
solito sito per solite tante foto fatte:
http://community.webshots.com/user/tiecri
e altrettanti soliti ringraziamenti a mia moglie Cristina, Paola e Gigio.
Ciao a tutti , Tiziano.