da elite 1972 » lun set 06, 2004 16:58 pm
A zermatt per salire il cervino occorrevano 2 anni fa 800 franchi (circa 520 euro) con una guida locale (basta prendere un qualsiasi depliant dell'ufficiodel turismo di zermatt); giustamente non ti portavano "subito" ma previo provino (anche quello a pagamento) da effettuare o sul classico breithorn o sul castore o sul polluce. In poche parole una frega di soldi!
Per le guide italiane non credo sia molto diverso.
Per quanto riguarda la preparazione alpinistica non è certo una montagna per principianti, da qualsiasi versante la prendi devi confrontarti con:
- dislivelli elevati
- esposizione al vuoto
- terreno infido
- passaggi in roccia e misto non banali fatti quasi sempre in conserva
- caos di gente
- la quota
Sono passati ormai 10 anni dalla mia hornli e me la ricordo ancora con tantooo timore....