Grandes Jorasses, 25/07/04 con link alle foto

Alpinismo sulle Alpi ed extraeuropeo, ghiaccio, cascate ecc.

Messaggioda Franz77 » mer lug 28, 2004 11:22 am

Davide62 ha scritto:
Buzz ha scritto:io dovevo andare al gonella per la bionnassay ma il tempo era quello che era, sabato...
così abbiamo arrampicato e domenica siamo saliti al Ruitor da Bonne...

giornata fantastica, con vista spettacolare.

Franz, una mia idea era di andare al bivacco Canzio dal Boccalatte, il percorso coincide in parte con il tuo, giusto?

Andare dal Boccalatte al Canzio non è assolutamente consigliabile :wink: ,
ci sono due goulottes quasi mai formate e molto verticali, ci passa una via di discesa pericolosa e basta.
Per andare al Canzio la sola via sicura è per la cresta di Rochefort.


ciao ragazzi...

concordo sulla pericolosità, ammessa anche dalla rifugista del boccalatte...
quella via si usa solo in discesa con doppie in caso di maltempo...

comunque sapevo che ci si poteva arrivare anche dal Rif Leschaux, o sbaglio, piuttosto che dalla Rochefort...

in ogni caso c'erano delle tracce provenienti dalle due goulottes...eravamo abbastanza incuriositi. La rifugista ci ha detto poi che erano quelle di una "fuga" di pochi giorni prima dal Canzio...

bye bye

F

PS: a proposito...alcune foto su meteonetwork (non ho ben capito come si faccia a postarle qua e così lo faccio una volta sola...)

http://forum.meteonetwork.it/viewtopic. ... 00ce20e37a
Quanto monotona sarebbe la faccia della Terra senza le montagne (Emanuel Kant).
F R A N Z - 77
Avatar utente
Franz77
 
Messaggi: 1099
Images: 70
Iscritto il: ven giu 25, 2004 10:48 am
Località: Bergamo

Messaggioda mrt 88 » mer lug 28, 2004 11:49 am

ubirou ha scritto:
mrt 88 ha scritto:bè di vento in valle xò ce n'era, sono andato a fare una via alle placche davanti all'elena e ne abbiamo preso tnt.....cmq era davvero splendido..

ubi eri anche tu in val ferret? dv?


Si si ero proprio li alle placche di pre de bar, davanti all'Elena !

Io ero con una ragazza e abbiamo fatto due vie, sempre nel vento, tanto che ho arrampicato col pile !!!!

Comunque è sempre un bel posto. peccato fosse così affollato !!! :D

Ciao Ubi


per caso sei samuel? e la tua ragazza si chiama paola? (magari le sto sparando xk c'era 1 sacco d gente... )
"Tentazione e dubbio convivono fianco a fianco nella tua testa. Sai che non dovrebbe andare così."
Avatar utente
mrt 88
 
Messaggi: 1176
Iscritto il: mer mar 05, 2003 17:37 pm
Località: Milano

Messaggioda marinoroma » mer lug 28, 2004 16:55 pm

Io ero al Grepon domenica
In maglietta in cima e vista a 360 gradi commovente
ciao
Avatar utente
marinoroma
 
Messaggi: 956
Images: 128
Iscritto il: mar mar 30, 2004 13:07 pm
Località: lausanne

Messaggioda ubirou » mer lug 28, 2004 17:42 pm

mrt 88 ha scritto:
ubirou ha scritto:
mrt 88 ha scritto:bè di vento in valle xò ce n'era, sono andato a fare una via alle placche davanti all'elena e ne abbiamo preso tnt.....cmq era davvero splendido..

ubi eri anche tu in val ferret? dv?


Si si ero proprio li alle placche di pre de bar, davanti all'Elena !

Io ero con una ragazza e abbiamo fatto due vie, sempre nel vento, tanto che ho arrampicato col pile !!!!

Comunque è sempre un bel posto. peccato fosse così affollato !!! :D

Ciao Ubi


per caso sei samuel? e la tua ragazza si chiama paola? (magari le sto sparando xk c'era 1 sacco d gente... )


Ciao, mi chiamo ruggero, ed eravamo sulle via che sono a destra, faccia alla parete. Sulle placche a sx c'era troppagente !!!!!

Io avevo pantaloni grigi e pile nero.

Ciauiz
Avatar utente
ubirou
 
Messaggi: 275
Iscritto il: mer dic 24, 2003 10:55 am

Messaggioda Davide62 » mer lug 28, 2004 18:26 pm

marinoroma ha scritto:Io ero al Grepon domenica
In maglietta in cima e vista a 360 gradi commovente
ciao

Cos'hai fatto al Grepon :?:
Com'è il ghiacc. dei Natillons :?:
......minchia che palle con ste domande :wink:
Avatar utente
Davide62
 
Messaggi: 10597
Images: 113
Iscritto il: dom lug 28, 2002 18:37 pm
Località: Provincia di Varese

Messaggioda marinoroma » gio lug 29, 2004 9:45 am

Davide62 ha scritto:
marinoroma ha scritto:Io ero al Grepon domenica
In maglietta in cima e vista a 360 gradi commovente
ciao

Cos'hai fatto al Grepon :?:
Com'è il ghiacc. dei Natillons :?:
......minchia che palle con ste domande :wink:


La Grepon Mer de Glace, bellissima e lunghetta (non sono un grande mangiatore di roccia, e poi per une defaillance del mio socio me la sono sciroppata tutta da primo), è la classica via all'antica, che gira intorno alle difficoltà appena possibile. La fessura knubel aggiunge un pizzico di interesse ma insomma sono pur sempre 5 mt su 800.
Il Nantillons passa bene, 2 rimaye da passare ancora ben messe, no problem. In compenso scendono giu' dei macigni dal gd Charmoz (pilier cordier secondo me pericoloso adesso) e dal rognon dei nantillons, quindi bisogna andare in fretta.
ciao[/quote]
Avatar utente
marinoroma
 
Messaggi: 956
Images: 128
Iscritto il: mar mar 30, 2004 13:07 pm
Località: lausanne

Messaggioda Davide62 » gio lug 29, 2004 15:05 pm

marinoroma ha scritto:
Davide62 ha scritto:
marinoroma ha scritto:Io ero al Grepon domenica
In maglietta in cima e vista a 360 gradi commovente
ciao

Cos'hai fatto al Grepon :?:
Com'è il ghiacc. dei Natillons :?:
......minchia che palle con ste domande :wink:


La Grepon Mer de Glace, bellissima e lunghetta (non sono un grande mangiatore di roccia, e poi per une defaillance del mio socio me la sono sciroppata tutta da primo), è la classica via all'antica, che gira intorno alle difficoltà appena possibile. La fessura knubel aggiunge un pizzico di interesse ma insomma sono pur sempre 5 mt su 800.
Il Nantillons passa bene, 2 rimaye da passare ancora ben messe, no problem. In compenso scendono giu' dei macigni dal gd Charmoz (pilier cordier secondo me pericoloso adesso) e dal rognon dei nantillons, quindi bisogna andare in fretta.
ciao
[/quote]
Grepon mer de glace 8O , davvero lunga bravo :!:
Io ho fatto la traversata Charmoz-Grepon e te la consiglio vivamente :!:
La Cordier è diventata una via pericolosa e interessata spesso dalle frane, mai fatta.
In compenso ho vissuto attimi di spavento sotto il Rognon, proprio per questo motivo volevo le tue impressioni.
Avete fatto una via decisamente poco ripetuta e classicissima.
Un'ultima domanda :lol: , la fessura Knubel come l'hai trovata :?:
Avatar utente
Davide62
 
Messaggi: 10597
Images: 113
Iscritto il: dom lug 28, 2002 18:37 pm
Località: Provincia di Varese

Messaggioda marinoroma » gio lug 29, 2004 16:00 pm

Davide62 ha scritto:Grepon mer de glace 8O , davvero lunga bravo :!:
Io ho fatto la traversata Charmoz-Grepon e te la consiglio vivamente :!:
La Cordier è diventata una via pericolosa e interessata spesso dalle frane, mai fatta.
In compenso ho vissuto attimi di spavento sotto il Rognon, proprio per questo motivo volevo le tue impressioni.
Avete fatto una via decisamente poco ripetuta e classicissima.
Un'ultima domanda :lol: , la fessura Knubel come l'hai trovata :?:


In quanto a poco ripetuta ti diro' che c'erano 6 cordate quel giorno :!: , tra cui una guida con 2 clienti che andava alla republique e scendeva in rappel.
In compenso non c'era un'anima sul Roc, e ci siamo ripromessi di andare a fare la Cordier (TD ma pochi tiri di V).
Rognon=cade di tutto, pero' la traccia passa lontana e non ci sono crepacci, quindi si puo' correre (in discesa)
La Knubel ha 1 movimento bastardo, ma giusto uno, con le scarpette passa abbastanza bene, basta uscire bene a sx della fessura sullo knob.
La traversata penso sia piu' difficile e piu' lunga (i primi ad uscire quel giorno erano parecchio dietro di noi che eravamo gli ultimi e avevamo aspettato il turno alla knubel)
ciao
Avatar utente
marinoroma
 
Messaggi: 956
Images: 128
Iscritto il: mar mar 30, 2004 13:07 pm
Località: lausanne

Messaggioda Davide62 » gio lug 29, 2004 16:46 pm

La traversata non è più difficile, ma semplicemente un pò più continua e con un tracciato non sempre evidente.
Le varianti sono diverse, ma il percorso ottimale rimane quello classico, inoltre non è più lunga, ma semplicemente più tortuosa e laboriosa sotto il profilo delle manovre di corda, non ha tratti impegnativi quanto la fessura Knubel.
.........abbiamo bivaccato in discesa :oops:
Avatar utente
Davide62
 
Messaggi: 10597
Images: 113
Iscritto il: dom lug 28, 2002 18:37 pm
Località: Provincia di Varese

finalmente foto...

Messaggioda Franz77 » gio ago 12, 2004 13:04 pm

...ciao tutti
se volete tutte (o quasi) le foto

qui....


http://forum.meteonetwork.it/viewtopic. ... 8eaec62096

ciauzzzzz
Quanto monotona sarebbe la faccia della Terra senza le montagne (Emanuel Kant).
F R A N Z - 77
Avatar utente
Franz77
 
Messaggi: 1099
Images: 70
Iscritto il: ven giu 25, 2004 10:48 am
Località: Bergamo

Re: finalmente foto...

Messaggioda .:eZy:. » gio ago 12, 2004 13:24 pm

Franz77 ha scritto:...ciao tutti
se volete tutte (o quasi) le foto

qui....


http://forum.meteonetwork.it/viewtopic. ... 8eaec62096

ciauzzzzz

Complimeni Franz, belle foto...ambiente grandioso!!! :wink:
Avatar utente
.:eZy:.
 
Messaggi: 4977
Images: 148
Iscritto il: lun set 01, 2003 11:07 am
Località: Padova

Messaggioda heliSilvia » gio ago 12, 2004 19:04 pm

Quante volte ho guardato quelle cime da Planpincieux, quante volte ho visto i puntini delle frontali muoversi lassu' ..... già la salita al Boccalatte a me ha dato grande soddisfazione a suo tempo (mano appena operata, punti ancora dentro :( ....) ma il rifugio non era gestito.
Ora ho potuto vivere la salita dal tuo racconto, grazie e ...... Complimenti!
Silvia
heliSilvia
 
Messaggi: 688
Images: 21
Iscritto il: gio feb 26, 2004 15:11 pm
Località: Valsassina

Precedente

Torna a Alpinismo - Grandi montagne - Spedizioni

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.