punta gnifetti

Alpinismo sulle Alpi ed extraeuropeo, ghiaccio, cascate ecc.

Messaggioda frabagna » mar lug 13, 2004 11:53 am

Bene! Mi auguro che queste famigerate "orde" non abbiano davvero fatto danni! Questo w.e. siete voi ad occuparlo?? Cmq, noi si pensava di andarci la prox settimana. Quanti posti ha? Di solito è molto frequentato??
Cmq, è una bella alternativa!!
frabagna
 
Messaggi: 84
Images: 3
Iscritto il: mar ott 14, 2003 10:33 am
Località: Torino

Messaggioda frabagna » mar lug 13, 2004 12:18 pm

Ops...ho fatto una ricerca sul Balmenhorn...Il Bivacco si chiama Giordano, si trova a circa 4100mt ed è a circa 2h e 30' dal Rifugio Gniffetti (altro che un'oretta!!!)
Beh, valuteremo...però è comunque un'idea allettante! Peccato che ha solo 6 posti! Ciau!!
frabagna
 
Messaggi: 84
Images: 3
Iscritto il: mar ott 14, 2003 10:33 am
Località: Torino

Messaggioda BAT » mar lug 13, 2004 12:26 pm

2-3 anni fa ho dormito al bivacco Giordano (ah, a proposito del nome, una guida interpellata al Gnifetti il primo we di luglio mi aveva un po' deriso sull'esistenza del biv Giordano! Gli ho detto che non me lo sono inventato c'è scritto! Non sapeva che si chiamava così initaliano! Ma siamo in Italia o all'estero? Era proprio la stessa guida che alle 18:00 mi aveva consigliato di andare a dormire al Margherita! Spero solo che si sia reso conto che stava solo sparando kazzate!!)

Allora il bivacco è a 2 orette buone dal Gnifetti! NOn solo bisogna seguire la traccia per il Margherita, poi bisogna deviare a destra e salire.
La quota è 4167m, quindi 500 metri dal Gnifetti, metro + mentro -!

Posti.
Allora ci sono una decina di posti, un po' più di 6.
Noi l'altra volta avevamo trovato occupato: 2 cechi, 3 di brescia e altri 2 di non so dove.
Sia per dormire (io e la mia morosa) tranquilli e sanza... ancora troppa poca aria e per lo più puzzolente, abbiamo dormito per terra.
Sinceramente non ho dormito male!

Se ci son le orde... ahi ahi, è meglio star lontani da quel bivacco, anche se in teoria ci si può stare in 30 (è vero, non un numero a caso!)


Buon Rosa!
Avatar utente
BAT
 
Messaggi: 901
Images: 36
Iscritto il: mer dic 31, 2003 12:25 pm
Località: Padova

Messaggioda GiulioC4 » mar lug 13, 2004 13:31 pm

frabagna ha scritto:Ops...ho fatto una ricerca sul Balmenhorn...Il Bivacco si chiama Giordano, si trova a circa 4100mt ed è a circa 2h e 30' dal Rifugio Gniffetti (altro che un'oretta!!!)
Beh, valuteremo...però è comunque un'idea allettante! Peccato che ha solo 6 posti! Ciau!!

Due ore e mezza mi pare tanto...io intendevo un'oretta nel senso abbondante...comunque è quello il rifugio giordano o balmenhorn...
ma chi era la guida??? di alagna???
ciauz
Avatar utente
GiulioC4
 
Messaggi: 863
Images: 32
Iscritto il: lun giu 16, 2003 9:43 am
Località: Valsesia

Messaggioda flicker » mar lug 13, 2004 18:53 pm

frabagna ha scritto:Ops...ho fatto una ricerca sul Balmenhorn...Il Bivacco si chiama Giordano, si trova a circa 4100mt ed è a circa 2h e 30' dal Rifugio Gniffetti (altro che un'oretta!!!)
Beh, valuteremo...però è comunque un'idea allettante! Peccato che ha solo 6 posti! Ciau!!


Attenzione che è il punto di partenza per cordate che fanno l'attraversata dei Lyskamm.
Avatar utente
flicker
 
Messaggi: 1354
Iscritto il: lun giu 14, 2004 18:27 pm
Località: sotto il PO

Messaggioda frabagna » mer lug 14, 2004 8:14 am

Noooooo....uffi che palle!! In pratica andare in centro a Torino di sabato pomeriggio vuol dire trovar meno gente!!!
Beh, a costo di fare una buca e dormire in mezzo alla neve, ci provo lo stesso! Ormai è una sfida verso la massa!!!
Skerzo! Cmq faremo attenzione, anche se, per quel che ho capito, è più difficile arrivare ai rifugi!!
Ciauuu!!!
frabagna
 
Messaggi: 84
Images: 3
Iscritto il: mar ott 14, 2003 10:33 am
Località: Torino

Critiche gratuite fuori luogo alle guide...complimenti!

Messaggioda Luigi T » mer lug 14, 2004 9:12 am

A parte le informazioni sempre importanti in montagna...è questo l'obbiettivo del Forum... credo... c'è da parte di BAT, ma mi è capitato anche di leggere di altre critiche gratuite e fuori luogo (vedi incidente sul Castore). Penso che non esistono ingegneri, idraulici, meccanici dentisti ecc...ma persone, mi pare che la tua BAT sia una vera e propria crociata e sappi che le crociate non sono mai giuste, anche se in taluni casi sia giusto muovere delle critiche per motivi costruttivi...ripeto: mi sembri un po' fissato con ste guide!
Ciao
Luigi T
 
Messaggi: 8
Iscritto il: mer lug 14, 2004 9:04 am

Messaggioda GiulioC4 » mer lug 14, 2004 9:20 am

Previsioni non buone per questo WE...se non cambiano non è più sicuro che vado questo WE.
ciauz
Avatar utente
GiulioC4
 
Messaggi: 863
Images: 32
Iscritto il: lun giu 16, 2003 9:43 am
Località: Valsesia

Messaggioda BAT » ven lug 16, 2004 4:13 am

Per "Luigi T": ho già risposto alla tua e-mail fuori dal forum.

Ok, ultimamente ho fatto un po' di attacchi, citando episodi che mi sono capitati e che ha come portagonista una guida, che in genere dovrebbe avere comportamenti più corretti (dal punto di vista sia umano, sia tecnico) in montagna.
Perchè li ho tirati fuori? Perchè ce stata l'occasione e mi sembrava giusto far conoscere la cosa.
Le mie osservazioni, non attacchi, non sono alle guide tutte (alla figura di guida, alla patacca (stemma)), ma ai comportamenti di alcune guide. Alcune. La mia non è invidia. Non mi interessa né fare critiche per rompere le palle alla gente a fine se stesso, né diventar guida (non ne ho le capacità e i soldi!).
Le mie, se si voglion considerare critiche, è perchè venga migliorato l'ambiente delle guide, in modo che esse siano d'esempio per gli altri ad un giusto andar in montagna, sia come approccio sia come tecnica.

Che insegnamento ne traggo se una guida va in giro su roccia senza casco? Io, o qualunque altro, magari meno critico nella valutazione delle cose, possiamo farci un'idea che tanto il casco non serve, se non se lo mette nemmeno un professionista! Tutto qui: miglioramento! Non critica negativa!

Buona montagna a tutti, guide comprese!
Avatar utente
BAT
 
Messaggi: 901
Images: 36
Iscritto il: mer dic 31, 2003 12:25 pm
Località: Padova

Messaggioda GiulioC4 » dom lug 18, 2004 19:43 pm

Due parole sul balmenhorn: alla fine ieri notte eravamo dentro in otto, locale ben coibentato, fornello e gas e qualcosa da mangiare c'è sempre ma su questo non si deve ovviamente fare affidamento, i servizi sono quelli di un bivacco non custodito...
Accessibilità al rifugio: anni fa si saliva da una scaletta e poi con delle corde fisse da dietro, ora la scaletta è in sospeso per l'abbassamento del ghiacciaio, quindi si accede frontalmente con corde tipo le roccette casati, solo che il primo salto, un paio di mt scarsi, non è attrezzato ed è sovrastante un paio di buchetti niente male, salendo non c'è problema, scendendo la mattina presto, dopo una bufera (30 cm ieri notte) e magari con un pò di ghiaccio sarebbe auspicabile uan discesa in doppia (corda da 40mt) giusto per non trovarsi in qualche fossa senza rendersene conto
ciauz
Avatar utente
GiulioC4
 
Messaggi: 863
Images: 32
Iscritto il: lun giu 16, 2003 9:43 am
Località: Valsesia

Messaggioda frabagna » mar lug 20, 2004 11:26 am

Azz!!!! :?
frabagna
 
Messaggi: 84
Images: 3
Iscritto il: mar ott 14, 2003 10:33 am
Località: Torino

Precedente

Torna a Alpinismo - Grandi montagne - Spedizioni

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.