Oggi parete NE del Fletschorn

Alpinismo sulle Alpi ed extraeuropeo, ghiaccio, cascate ecc.

Oggi parete NE del Fletschorn

Messaggioda Fabrizio Righetti » gio giu 17, 2004 14:17 pm

Ciao a tutti, non mi sembra vero ma stamattina o meglio stanotte con il mio amico Lorenzo abbiamo fatto la nord del Fletschorn. Siamo saliti ieri sera dopo il lavoro al bivacco (siamo arrivati verso le 10) e stanotte alle 3.20 siamo partiti dal bivacco. Tempo stupendo e condizioni perfette, tanto che in 2 ore e 40 abbiamo fatto dal bivacco sino alla fine della via. Tutta di conserva e giusto un tiro per uscire fuori. Discesa per la Bleitloibgrat in ottime condizioni e ritorno al bivacco.
Oltre che per esternare la mia gioia per la bella salita è ovvio che con questo topic consiglio a chi ha in programma questa salita di approfittare delle buone condizioni. La strada che porta a Rossboden è interrotta un cento metri di dislivello prima dell'alpeggio ma non è un problema. La neve è ancora bassa ma ciò agevola la salita al bivacco perchè è ormai molto trasformata, solo il pendio finale prima del bivaccofa faticare un po.
Ora sono al lavoro e non mi sembra vero.
Se qualcuno vuole informazioni aggiuntive si faccia avanti. Ho visto che Domenica han fatto anche la via 'Puffi magici' quella di Quagliotto e Bonfanti.

Ciao da Fabrizio
Avatar utente
Fabrizio Righetti
 
Messaggi: 500
Images: 20
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Milano

Messaggioda grizzly » gio giu 17, 2004 15:18 pm

Dov'è sto Fletschorn? Difficoltà? Lunghezza della via? Le difficoltà in discesa? Indicazioni bibliografiche? Foto, non hai fatto foto?! Comunque bravi. Ciao.
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda francio » gio giu 17, 2004 16:03 pm

hai percorso la via dei viennesi?
è una delle tante in cantiere. hai info più dettagliate sia sulla via che sulla discesa (difficoltà, tempi...). grazie
francio
 
Messaggi: 36
Iscritto il: lun mag 17, 2004 19:16 pm

Re: Oggi parete NE del Fletschorn

Messaggioda dags1972 » gio giu 17, 2004 18:31 pm

Fabrizio Righetti ha scritto:Ciao a tutti, non mi sembra vero ma stamattina o meglio stanotte con il mio amico Lorenzo abbiamo fatto la nord del Fletschorn. Siamo saliti ieri sera dopo il lavoro al bivacco (siamo arrivati verso le 10) e stanotte alle 3.20 siamo partiti dal bivacco. Tempo stupendo e condizioni perfette, tanto che in 2 ore e 40 abbiamo fatto dal bivacco sino alla fine della via. Tutta di conserva e giusto un tiro per uscire fuori. Discesa per la Bleitloibgrat in ottime condizioni e ritorno al bivacco.
Oltre che per esternare la mia gioia per la bella salita è ovvio che con questo topic consiglio a chi ha in programma questa salita di approfittare delle buone condizioni. La strada che porta a Rossboden è interrotta un cento metri di dislivello prima dell'alpeggio ma non è un problema. La neve è ancora bassa ma ciò agevola la salita al bivacco perchè è ormai molto trasformata, solo il pendio finale prima del bivaccofa faticare un po.
Ora sono al lavoro e non mi sembra vero.
Se qualcuno vuole informazioni aggiuntive si faccia avanti. Ho visto che Domenica han fatto anche la via 'Puffi magici' quella di Quagliotto e Bonfanti.

Ciao da Fabrizio


INFO INFO...non dimeticarti di metterle sul sito....
INFO INFO
tanti saluti e buone salite a tutti
Alberto Giacomo Letizia Elena e Daniele
----
Un uomo rassegnato è un uomo morto prima di morire
---
Al diavolo il futuro, nel futuro siamo tutti morti
dags1972
 
Messaggi: 5362
Images: 9
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Varazze

Messaggioda Fabrizio Righetti » ven giu 18, 2004 9:14 am

Si, ho fatto la via dei Viennesi: 800 m, primi 200 m a 40° poi 45°/50° e ultimi 150 m a 55°/60°, valutazione complessiva D. Si possono compiere altri tre tiri di corda ed uscire più verso la vetta con inclinazione di 60°/65°.
Spesso all'uscita è presente la cornice ma ora l'uscita al colletto poprio appena a sinistra delle ultime rocce è perfetta. Dall'uscita della via si percorre facilmente la dorsale nevosa che in breve porta alla vetta del Fleitschorn. Per la discesa si percorre la Bleitloibgrat (PD) una bella cresta essenzialmente rocciosa che permette di riportarsi sul Rossbodengletscher e da qui rientrare al bivacco de Zen.
Il bivacco si raggiunge dall'alpeggio di Rossboden 1900 m ca.), è in bellissima posizione e sorge proprio sul colletto di Q.ta 31014 dove un tempo si bivaccava su delle piccole piazzole. Dal bivacco comodamente ci si porta sul Rossbodengletscher ed in breve si raggiunge la base della parete. Ricordarsi che la parete essendo esposta a NE prende subito il sole e quindi regolarsi di conseguenza. I tempi ovviamente dipendono dalle condizioni e dall'allenamento, generalmente sulle relazioni con buone condizioni danno 1 ora per l'avvicinamento e 4 ore per la salita.

Buona giornata da Fabrizio
Avatar utente
Fabrizio Righetti
 
Messaggi: 500
Images: 20
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Milano

Messaggioda Rabezz » sab giu 19, 2004 19:31 pm

però!... complimenti davvero! io mi sono limitato ad ammirarla da bivacco e tra l'altro era l'anno scorso a settembre quindi puoi immaginarti come fosse messa: da paura!!!
Ciao
Rabezz
 
Messaggi: 91
Images: 1
Iscritto il: ven dic 12, 2003 22:53 pm
Località: Verbania

Messaggioda bi » mar giu 22, 2004 11:39 am

Ciao fabrizio,

complimenti...caspisco la tua gioia...spesso sono a fare scilp al Sempione e la NE del Fletschorn è un sogno da sempre.
Quest'anno ho fatto le mie prime N: Pasquale, Ciarforon e Cassandra.
Quello che mi preoccupa del Fletschorn è la lunghezza...non sono ancora sgamatissima e vorrei evitare di ritrovarmi tardi in parete esposta al rischio di pericoli oggettivi elevati.

Cosa mi consigli?

Penso che visto le recenti nevicate. quest'ano le condizioni saranno buone ancora per un po'...spero di farcela...
bi
 
Messaggi: 42
Iscritto il: mer ott 29, 2003 14:39 pm

Messaggioda Fabrizio Righetti » mer giu 23, 2004 10:32 am

Ciao bi, rispetto alle tre pareti che mi citi e che conosco devi tener conto che la N del Fletschorn è alta quasi il doppio e che sei ad una quota maggiore, inoltre è esposta a NE quindi prende il sole molto prima (il Pasquale è NW così come il Cassandra). Ora è in condizioni e se hai fiato e gambe vai su bene, ovvio che se cominci a trovare ghiaccio non ti passa più.
Ti devi tenere un po di forze per la discesa che è più lunga rispetto alle altre tre montagne che mi hai citato.
Se parti presto e non è un problema visto che l'avvicinamento è breve e piuttosto semplice sei fuori dalla via con un buon margine di sicurezza. Concludo dicendoti che per queste salite bisogna cogliere l'attimo. Se hai già fatto un po di salite, sei allenata, la parete è in condizioni (almeno una settimana fa) e le previsioni son buone per il prossimo fine settimana prendi e vai a farla.
Sperando di esserti stato utile saluti da Fabrizio
Avatar utente
Fabrizio Righetti
 
Messaggi: 500
Images: 20
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Milano

Messaggioda bi » ven lug 09, 2004 10:30 am

Ciao ragazzi,
qualcuno ha informazioni recenti sulle condizioni?
bi
 
Messaggi: 42
Iscritto il: mer ott 29, 2003 14:39 pm

Messaggioda adolf » lun lug 12, 2004 7:38 am

NOTIZIE PIU` DETTAGLIATE DEL RIENTRO SULLA CRESTA , MI PARE CHE CI SIANO DA FARE DELLE DOPPIE? GRAZIE
adolf
 
Messaggi: 60
Iscritto il: ven feb 28, 2003 14:09 pm

Messaggioda bi » lun lug 19, 2004 13:48 pm

Ciao,
sono felicissima ce l'ho fatta anche io !!!!
Salita per la variante alla Via dei Viennesi, con salita per il seracco sommitale...che gioia!!!
E' successo venerdì !!!

Rientro per la cresta sud est sotto una fitta nevicata...noi non abbiamo fatto nessuna doppia...attenzione che è facile perdersi, se la meteo non è ottimale...
bi
 
Messaggi: 42
Iscritto il: mer ott 29, 2003 14:39 pm

Messaggioda Fabrizio Righetti » lun lug 19, 2004 18:02 pm

Ciao, sono contento per te, ti sei messa in tasca una bella salita, ora quando passerai dal Simplonpass guarderai in su ancor più di prima!

Fabrizio
Avatar utente
Fabrizio Righetti
 
Messaggi: 500
Images: 20
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Milano


Torna a Alpinismo - Grandi montagne - Spedizioni

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.