Monte Bianco

Alpinismo sulle Alpi ed extraeuropeo, ghiaccio, cascate ecc.

Monte Bianco

Messaggioda Heinz » gio giu 10, 2004 14:33 pm

Ciao a tutti, verso fine giugno/inizio luglio vorrei salire il Bianco. La mia idea era di salire dal Cosmiques e scendere per la via del Grands Mulets. Vorrei sapere se qualcuno tra gli esperti forumisti abbia qualche ragguaglio/consiglio da darmi circa la discesa (tempi di percorrenza, condizioni del percorso, difficoltà di orientamento....).
Alternativamente, per evitare l'affollamento del rifugio, stavo pensando di dormire in tenda vicino al Cosmiques e ridiscendere quindi per la stessa via di salita. Qualcuno che ha fatto lo stesso ha consigli da darmi?
Meglio la prima o la seconda alternativa? (o meglio altro ancora?)
Grazie!!!!!!!!!!
Heinz
 
Messaggi: 12
Iscritto il: gio giu 10, 2004 14:15 pm
Località: Cremona

Messaggioda Roberto » gio giu 10, 2004 15:38 pm

Devi avere un attimo di pazienza, il nostro riferimento per il Monte Bianco, la Treccani del bianco, Davide62, è momentaneamente impossibilitato a collegarsi al forum (gli hanno tagliato i fili del telefono).
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

monte bianco

Messaggioda mezzacanala » gio giu 10, 2004 16:13 pm

Ho fatto il Bianco dal Col du Midi a luglio del 2002,contrariamente ad altre annate e periodi scarsi di neve le condizioni erano ottime,la crepaccia terminale sotto al col du mont Maudit era chiusa e non creava probblemi,il ripido pendio aveva neve discretamente assestata,il traverso verso il colle della brenva su neve dura,e per il resto che dire.....devi pompare come un'animale da tiro(tanto per cambiare)e non abbioccarti al Mur de la cote !!
n.b.vacci ben allenato cosi' te la godi !!! Ciao da Marco (Mezzacanala Power Group)Roma.
mezzacanala
 
Messaggi: 46
Iscritto il: mer giu 09, 2004 13:01 pm
Località: frascati

Messaggioda simo il 4 CG » gio giu 10, 2004 17:07 pm

in tenda?? che storia!!!!!! 8)
Immagine

libertà per gli antifascisti
Avatar utente
simo il 4 CG
 
Messaggi: 5829
Images: 59
Iscritto il: ven nov 01, 2002 17:30 pm
Località: sulle montagne

Messaggioda BAT » gio giu 10, 2004 17:56 pm

Io avevo sentito di gente che aveva piantato le tende al Torino, quando era ritornata non aveva trovato più nulla! Quindi... :cry:
Avatar utente
BAT
 
Messaggi: 901
Images: 36
Iscritto il: mer dic 31, 2003 12:25 pm
Località: Padova

Messaggioda Cusna » gio giu 10, 2004 22:26 pm

io sono salito per il tuo itinerario con gli sci tre settimane fa, in discesa sconsiglio i gran mulets a piedi: troppo tempo ci si impiega ad arrivare al rifugio gran mulets dalla vallot( piattoni infiniti....) e poi la famigerata jonntion presenta gia seri problemi di ponti di neve, molto rischiosa a luglio! buona idea è quella di dormire in tenda ma non al col du midi, ma come consiglia la vallot al col maudit, sotto il Tacul,
cmq se sei allenato dovresti fare bene anche dormendo al cosmiques!
io ti consiglierei questo giro:
primo giorno: courma-torino-cosmiques
secongo giorno: cosmiques-vetta-col du dome-bionassey-gonella courma
certo bisogna essere allenati. c'è anche l'opzione dis cenedre dal rif. Gouter ma è uan discesa pericolosa per via delel rocce instabili e delle persone INCOMPETENTI, che affollano la via di discesa. poi devi com fare il rientro in italia....
Il mondo funziona a cicli, due volte ogni secolo l?Oceano ci ricorda quanto siamo veramente piccoli, Una tempesta invernale arriva dall?Antartico e spinge onde enormi verso Nord...
Avatar utente
Cusna
 
Messaggi: 1334
Images: 90
Iscritto il: gio mag 16, 2002 9:40 am
Località: Reggio Emily

Messaggioda Heinz » ven giu 11, 2004 9:04 am

Grazie a tutti per i consigli. Escludendo il rientro per il Grands Mulets penso che opterò o per la notte in tenda (al Col Maudit? bisognerà vedere un po' le temperature) e rientro per la stessa via oppure per la partenza dal Cosmiques e, nel caso mi sentissi un po' kamikaze, per il riento dal Gouter (la mia idea era di partire e rientrare in Francia). A proposito, per un eventuale rientro dal Gouter è meglio l'opzione trenino fino al capolinea o trenino e funivia dalla fermata Bellevue (credo)?
Heinz
 
Messaggi: 12
Iscritto il: gio giu 10, 2004 14:15 pm
Località: Cremona

Messaggioda Cusna » ven giu 11, 2004 9:11 am

trenino piu funivia e l'ideale!
Il mondo funziona a cicli, due volte ogni secolo l?Oceano ci ricorda quanto siamo veramente piccoli, Una tempesta invernale arriva dall?Antartico e spinge onde enormi verso Nord...
Avatar utente
Cusna
 
Messaggi: 1334
Images: 90
Iscritto il: gio mag 16, 2002 9:40 am
Località: Reggio Emily


Torna a Alpinismo - Grandi montagne - Spedizioni

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron