da grigna » mer giu 02, 2004 15:25 pm
da maxx » mer giu 02, 2004 18:26 pm
grigna ha scritto:nel fine settimana volevo salire alla capanna gnifetti partendo da staffal.
qual è il percorso migliore?
una volta arrivato su al gabiet dove vado?
ciao
da teocalca » mer giu 02, 2004 20:09 pm
da Nicco » mer giu 02, 2004 22:00 pm
da ubirou » gio giu 03, 2004 12:11 pm
da grigna » gio giu 03, 2004 12:13 pm
ubirou ha scritto:Ciao, io sono salito fino alla prima stazione dell'ovovia, poi ho piegato verso sinistra verso l'alpeggio chiamato Zindren (almeno mi sembra...), poi su sempre tenendo la sinistra fino ad un pianoro dove sostavano i portatori ai tempi della costruzione della Gnifetti. Si continua poi per un canalone di massi (adesso sarà innevato) fino ad arrivare al Mantova, da qui poi alla Gnifetti.
E' un bel giro ma anche bello lungo !!!!
Però di solito quando gli impianti sono chiusi c'è in giro pochissima gente e dunque qui luoghi spesso affollati, acquistano il fascino e la luce che gli è propria...
Buona scarpinata
Ubirou
da Italo B. » gio giu 03, 2004 13:27 pm
Lo scorso anno, siccome ero poco allenato di quota, ad inizio luglio decisi di unirmi ad una gita di amici che andavano alla "Margherita", raggiungendo il Rif. Gnifetti a piedi da Staffal. Rispetto ai consigli che ti hanno dato, io non seguirei (anzi, non ho seguitogrigna ha scritto:nel fine settimana volevo salire alla capanna gnifetti partendo da staffal.
qual è il percorso migliore?
una volta arrivato su al gabiet dove vado?
ciao
da simo il 4 CG » gio giu 03, 2004 14:01 pm
Italo B. ha scritto:Lo scorso anno, siccome ero poco allenato di quota, ad inizio luglio decisi di unirmi ad una gita di amici che andavano alla "Margherita", raggiungendo il Rif. Gnifetti a piedi da Staffal. Rispetto ai consigli che ti hanno dato, io non seguirei (anzi, non ho seguitogrigna ha scritto:nel fine settimana volevo salire alla capanna gnifetti partendo da staffal.
qual è il percorso migliore?
una volta arrivato su al gabiet dove vado?
ciao) il percorso delle ovovie che è senz'altro più lungo.
![]()
Da Staffal prosegui lungo il fondovalle (verso le sorgenti del Lys), percorrendo il sentiero che sale all'Alta Luce. Ad un colletto (non mi ricordo il nome) c'è il bivio segnalato che si stacca dal percorso dell'Alta Luce e raggiunge la Gnifetti. Sentieri numero 7, poi 7c, poi 6a.
Senza correre, ma con un buon passo, ho impiegato 3h45' per raggiungere il Rif. Mantova, 4h15 per la Capanna Gnifetti.
Il giorno dopo, salito a capanna Margherita e tornato alla Gnifetti, sono ridisceso per lo stesso percorso a Staffal in 2h30', anticipando di molto il ritorno dei miei compagni che prendevano la funivia!!![]()
Italo B.
da Gen_Lee » gio giu 03, 2004 22:06 pm
simo il 4 CG ha scritto:Italo B. ha scritto:Lo scorso anno, siccome ero poco allenato di quota, ad inizio luglio decisi di unirmi ad una gita di amici che andavano alla "Margherita", raggiungendo il Rif. Gnifetti a piedi da Staffal. Rispetto ai consigli che ti hanno dato, io non seguirei (anzi, non ho seguitogrigna ha scritto:nel fine settimana volevo salire alla capanna gnifetti partendo da staffal.
qual è il percorso migliore?
una volta arrivato su al gabiet dove vado?
ciao) il percorso delle ovovie che è senz'altro più lungo.
![]()
Da Staffal prosegui lungo il fondovalle (verso le sorgenti del Lys), percorrendo il sentiero che sale all'Alta Luce. Ad un colletto (non mi ricordo il nome) c'è il bivio segnalato che si stacca dal percorso dell'Alta Luce e raggiunge la Gnifetti. Sentieri numero 7, poi 7c, poi 6a.
Senza correre, ma con un buon passo, ho impiegato 3h45' per raggiungere il Rif. Mantova, 4h15 per la Capanna Gnifetti.
Il giorno dopo, salito a capanna Margherita e tornato alla Gnifetti, sono ridisceso per lo stesso percorso a Staffal in 2h30', anticipando di molto il ritorno dei miei compagni che prendevano la funivia!!![]()
Italo B.
anche noi, durante il 4000 del forum a ottobre, abbiamo fatto qs sentiero
lungo ma bello
da teocalca » gio giu 03, 2004 23:15 pm
da Zio Vare » gio giu 03, 2004 23:18 pm
da Montre » gio giu 03, 2004 23:43 pm
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.