rifugio gnifetti da staffal.......

Alpinismo sulle Alpi ed extraeuropeo, ghiaccio, cascate ecc.

rifugio gnifetti da staffal.......

Messaggioda grigna » mer giu 02, 2004 15:25 pm

nel fine settimana volevo salire alla capanna gnifetti partendo da staffal.
qual è il percorso migliore?
una volta arrivato su al gabiet dove vado?
ciao
Avatar utente
grigna
 
Messaggi: 969
Iscritto il: mar mar 23, 2004 14:42 pm
Località: Mariano Comense (Co)

Re: rifugio gnifetti da staffal.......

Messaggioda maxx » mer giu 02, 2004 18:26 pm

grigna ha scritto:nel fine settimana volevo salire alla capanna gnifetti partendo da staffal.
qual è il percorso migliore?
una volta arrivato su al gabiet dove vado?
ciao


Io all'epoca son passato per il vallone dei Salati (si chiama cosi'?), lo ricordo come un percorso simpatico e lontano dagli impianti di risalita.
Avatar utente
maxx
 
Messaggi: 227
Images: 5
Iscritto il: mar giu 10, 2003 12:18 pm
Località: California

Messaggioda teocalca » mer giu 02, 2004 20:09 pm

...mi sa allora che sei passato dalla Salsa...comunque l'accesso più comodo è arrivare a Staffal, salire lungo la strada che poi è la pista fino al Gabiet (arrivo telecabina 6 posti), e da lì, prendere a sx il vallone da dove sali tenendoti sulla parte sx...ciauz
You are one with your skis and nature.
This is something that develops
not only the body but the soul as well,
and it has a deeper meaning for a people
than most of us perceive
Avatar utente
teocalca
 
Messaggi: 1146
Images: 199
Iscritto il: lun mar 10, 2003 11:57 am
Località: Valle d'Aosta

Messaggioda Nicco » mer giu 02, 2004 22:00 pm

ciao
da staffal sali alla stazione intermedia dell'ovovia, poi da lì abbiamo percorso il sentiero 6a-7b fino all' alpe endre e poi sulla sx fino vicino al colle salza, poi il sentiero (se non sbaglio!!) diventa solo numero 6a e arriva su

ciao ciao e buona salita
Avatar utente
Nicco
 
Messaggi: 17
Images: 32
Iscritto il: dom mar 02, 2003 22:14 pm
Località: Firenze

Messaggioda ubirou » gio giu 03, 2004 12:11 pm

Ciao, io sono salito fino alla prima stazione dell'ovovia, poi ho piegato verso sinistra verso l'alpeggio chiamato Zindren (almeno mi sembra...), poi su sempre tenendo la sinistra fino ad un pianoro dove sostavano i portatori ai tempi della costruzione della Gnifetti. Si continua poi per un canalone di massi (adesso sarà innevato) fino ad arrivare al Mantova, da qui poi alla Gnifetti.

E' un bel giro ma anche bello lungo !!!!

Però di solito quando gli impianti sono chiusi c'è in giro pochissima gente e dunque qui luoghi spesso affollati, acquistano il fascino e la luce che gli è propria...

Buona scarpinata


Ubirou
Avatar utente
ubirou
 
Messaggi: 275
Iscritto il: mer dic 24, 2003 10:55 am

Messaggioda grigna » gio giu 03, 2004 12:13 pm

ubirou ha scritto:Ciao, io sono salito fino alla prima stazione dell'ovovia, poi ho piegato verso sinistra verso l'alpeggio chiamato Zindren (almeno mi sembra...), poi su sempre tenendo la sinistra fino ad un pianoro dove sostavano i portatori ai tempi della costruzione della Gnifetti. Si continua poi per un canalone di massi (adesso sarà innevato) fino ad arrivare al Mantova, da qui poi alla Gnifetti.

E' un bel giro ma anche bello lungo !!!!

Però di solito quando gli impianti sono chiusi c'è in giro pochissima gente e dunque qui luoghi spesso affollati, acquistano il fascino e la luce che gli è propria...

Buona scarpinata


Ubirou


quel bidonaro di un mio amico non puo muoversi prima delle 20......
mi sa che ripiegheremo da qualche altra parte.
magari al pizzo cassandra anche se il tempo non sembra il max.....
vedremo.
grazie comunque.
ciao
Avatar utente
grigna
 
Messaggi: 969
Iscritto il: mar mar 23, 2004 14:42 pm
Località: Mariano Comense (Co)

Re: rifugio gnifetti da staffal.......

Messaggioda Italo B. » gio giu 03, 2004 13:27 pm

grigna ha scritto:nel fine settimana volevo salire alla capanna gnifetti partendo da staffal.
qual è il percorso migliore?
una volta arrivato su al gabiet dove vado?
ciao
Lo scorso anno, siccome ero poco allenato di quota, ad inizio luglio decisi di unirmi ad una gita di amici che andavano alla "Margherita", raggiungendo il Rif. Gnifetti a piedi da Staffal. Rispetto ai consigli che ti hanno dato, io non seguirei (anzi, non ho seguito :lol: ) il percorso delle ovovie che è senz'altro più lungo. :wink:
Da Staffal prosegui lungo il fondovalle (verso le sorgenti del Lys), percorrendo il sentiero che sale all'Alta Luce. Ad un colletto (non mi ricordo il nome) c'è il bivio segnalato che si stacca dal percorso dell'Alta Luce e raggiunge la Gnifetti. Sentieri numero 7, poi 7c, poi 6a.
Senza correre, ma con un buon passo, ho impiegato 3h45' per raggiungere il Rif. Mantova, 4h15 per la Capanna Gnifetti.

Il giorno dopo, salito a capanna Margherita e tornato alla Gnifetti, sono ridisceso per lo stesso percorso a Staffal in 2h30', anticipando di molto il ritorno dei miei compagni che prendevano la funivia!! 8O

Italo B.
Avatar utente
Italo B.
 
Messaggi: 372
Images: 5
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: (AL)

Re: rifugio gnifetti da staffal.......

Messaggioda simo il 4 CG » gio giu 03, 2004 14:01 pm

Italo B. ha scritto:
grigna ha scritto:nel fine settimana volevo salire alla capanna gnifetti partendo da staffal.
qual è il percorso migliore?
una volta arrivato su al gabiet dove vado?
ciao
Lo scorso anno, siccome ero poco allenato di quota, ad inizio luglio decisi di unirmi ad una gita di amici che andavano alla "Margherita", raggiungendo il Rif. Gnifetti a piedi da Staffal. Rispetto ai consigli che ti hanno dato, io non seguirei (anzi, non ho seguito :lol: ) il percorso delle ovovie che è senz'altro più lungo. :wink:
Da Staffal prosegui lungo il fondovalle (verso le sorgenti del Lys), percorrendo il sentiero che sale all'Alta Luce. Ad un colletto (non mi ricordo il nome) c'è il bivio segnalato che si stacca dal percorso dell'Alta Luce e raggiunge la Gnifetti. Sentieri numero 7, poi 7c, poi 6a.
Senza correre, ma con un buon passo, ho impiegato 3h45' per raggiungere il Rif. Mantova, 4h15 per la Capanna Gnifetti.

Il giorno dopo, salito a capanna Margherita e tornato alla Gnifetti, sono ridisceso per lo stesso percorso a Staffal in 2h30', anticipando di molto il ritorno dei miei compagni che prendevano la funivia!! 8O

Italo B.


anche noi, durante il 4000 del forum a ottobre, abbiamo fatto qs sentiero
lungo ma bello
Immagine

libertà per gli antifascisti
Avatar utente
simo il 4 CG
 
Messaggi: 5829
Images: 59
Iscritto il: ven nov 01, 2002 17:30 pm
Località: sulle montagne

Re: rifugio gnifetti da staffal.......

Messaggioda Gen_Lee » gio giu 03, 2004 22:06 pm

simo il 4 CG ha scritto:
Italo B. ha scritto:
grigna ha scritto:nel fine settimana volevo salire alla capanna gnifetti partendo da staffal.
qual è il percorso migliore?
una volta arrivato su al gabiet dove vado?
ciao
Lo scorso anno, siccome ero poco allenato di quota, ad inizio luglio decisi di unirmi ad una gita di amici che andavano alla "Margherita", raggiungendo il Rif. Gnifetti a piedi da Staffal. Rispetto ai consigli che ti hanno dato, io non seguirei (anzi, non ho seguito :lol: ) il percorso delle ovovie che è senz'altro più lungo. :wink:
Da Staffal prosegui lungo il fondovalle (verso le sorgenti del Lys), percorrendo il sentiero che sale all'Alta Luce. Ad un colletto (non mi ricordo il nome) c'è il bivio segnalato che si stacca dal percorso dell'Alta Luce e raggiunge la Gnifetti. Sentieri numero 7, poi 7c, poi 6a.
Senza correre, ma con un buon passo, ho impiegato 3h45' per raggiungere il Rif. Mantova, 4h15 per la Capanna Gnifetti.

Il giorno dopo, salito a capanna Margherita e tornato alla Gnifetti, sono ridisceso per lo stesso percorso a Staffal in 2h30', anticipando di molto il ritorno dei miei compagni che prendevano la funivia!! 8O

Italo B.


anche noi, durante il 4000 del forum a ottobre, abbiamo fatto qs sentiero
lungo ma bello


e infatti alla Gnifetti non ci siamo arrivati dato che siamo "scoppiati" al Mantova :lol: :lol: :lol:
comunque direi che è impossibile sbagliare strada, solo Matteo. c'era riuscito, ma era in discesa e di corsa. :wink:
Dür per duraa.
Avatar utente
Gen_Lee
 
Messaggi: 666
Images: 28
Iscritto il: mar lug 15, 2003 15:16 pm
Località: cusano milanino, fino del monte

Messaggioda teocalca » gio giu 03, 2004 23:15 pm

...le mie info sono utili per questo periodo, cioè con ancora parecchia neve....ovviamente se ne hai di pumpa nessuno ti vieta di farti la Salsa da Staffal, ma se ascolti me passa dal Gabiet.
Buona gita
You are one with your skis and nature.
This is something that develops
not only the body but the soul as well,
and it has a deeper meaning for a people
than most of us perceive
Avatar utente
teocalca
 
Messaggi: 1146
Images: 199
Iscritto il: lun mar 10, 2003 11:57 am
Località: Valle d'Aosta

Messaggioda Zio Vare » gio giu 03, 2004 23:18 pm

Sul sentiero che va alle sorgenti del Lys 2 settimane fa c'era ancora parecchia neve (da 2100 circa in su).
Zio Vare
 
Messaggi: 9851
Images: 141
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda Montre » gio giu 03, 2004 23:43 pm

basta che segui la puzza che fanno i cessi della gnifetti e vai sicuro.

solo un consiglio: dormi al mantova
Avatar utente
Montre
 
Messaggi: 4083
Images: 324
Iscritto il: gio dic 11, 2003 13:04 pm
Località: Verona


Torna a Alpinismo - Grandi montagne - Spedizioni

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron