BUUL ha scritto:volevo chiederVI se c'è qualche forumista che ha fatto ancora discese estreme o quasi........
per intenderci dai 45° ai 60°.
mi interessava cimentarmi nella discesa dello scivolo di brenta (cima brenta); non dev'essere una cosa estrema da quanto mi è stato detto..........

otre alle curve saltate (e a non farsela addosso) avete altre chicche per i neofiti della disciplina
ti dirò qualcosa di più o meno già detto nelle risposte che hai ricevuto:
DATTI UNA CALMATA!
nel senso...se parti già con l'idea del fartela sotto davanti al pendio, magari sarebbe il caso di fare prima un po' di esperienza no...?
le varie foto delle riviste e i vari servizi sportivi che vedi in tv(finalmente ci sono dei canali che si interessano anche alle discipline della montagna), ti possono pure ammaliare, ma vanno presi con le pinze!!!
Cadere in un canale a 50°, spesso significa non rialzarsi più o rompersi parecchie ossa!
Se anche molti sono interessati e ne parlano con discussioni anche quì sul forum(vedi free-ride scialpinismo), non significa che tutti vadano su pendenze oltre i 40°(che poi è già una bella pendenza!), e non c'è niente di cui vergognarsi, anzi ...meglio un alpinista vivo che un eroe morto!
Anche alla luce del fatto che l'alpinismo eroico si è spento con i miti del ventennio( per fortuna).
Se vuoi invece avvicinarti a questa disciplina e farlo il più in sicurezza possibile, ti consiglio di rivolgerti a qualche scuola di alpinismo e scialpinismo, dove le guide potranno insegnarti ed accompagnarti rendendoti quella che potrebbe diventare una gita da incubo, andando da solo, in una gita da ricordare con il sorriso sulle labbra.
ciao stefano