info salite su ghiaccio zona Adamello

Alpinismo sulle Alpi ed extraeuropeo, ghiaccio, cascate ecc.

info salite su ghiaccio zona Adamello

Messaggioda Giuliano » ven mag 14, 2004 9:43 am

Ciao,

problema analogo a quello del post di rolly.

Vorrei organizzare una facile salita su ghiaccio periodo metà giugno con pernotto in rifugio.
Le due alternative sono:

1) Carè Alto dall'omonimo rifugio
2) Presanella dal Denza

Vorrei sapere info su tempi di percorrenza ed eventuali difficoltà.

Grazie

Giuliano

PS: se poi qualcuno vuole aggregarsi è bene accetto
Avatar utente
Giuliano
 
Messaggi: 206
Iscritto il: gio feb 13, 2003 17:40 pm
Località: Marano Ticino Beach

Messaggioda fscazzol » ven mag 14, 2004 10:02 am

L'anno scorso a metà giugno ho fatto la Presanella dal Denza.

Sono partito da Cremona il venerdi alle 14:30
Sono arrivato al Denza alle 19:00, giusto giusto per la cena. L'avvicinamento al rifugio è un bel sentiero facile facile. Fai più fatica a percorrere la strada con la macchina per arrivare al parcheggio, peggio di una parigi-dakar :?
Al rifugio non oltre a noi non c'era nessuno, così i rifugisti (una coppia appena sposata gentilissima) Ci ha preparato la colazione e ce l'ha portata in camera!!!!
Siamo partiti dal rifugio intorno alle 6:30. E siamo arrivati in vetta intorno alle 12:30. La normale dal Denza è data 4:30, noi ce ne abbiamo messe 6 ma andavamo molto piano. Il percorso è intuitivo, dal rifugio si sale seguendo tutta la morena fino ad arrivare al passo Cercen. Da li si punta verso la sella di Freshfield, aggirando un paio di crepaccioni (l'anno scorso erano già fuori). Varcata la sella si passa sotto la punta Vermiglio e poi seguendo le traccie sulla cresta si supera la lingua del ghiacciao pensile (impressionante guardare in basso!!!). Superato questo punto si raggiungono le roccette che in un quarto d'ora portano alla vetta.
La vista dalla cima è stupenda, si vede tutto, dall'adamello li di fianco al Brenta dietro. Una meraviglia. Difficoltà oggettive molto basse, il punto più difficile, secondo me a metà giugno è lo stato della neve sul passo del Cercen per capire dove sono i 2 crepacci da aggirare. Probabilmente quest'anno saranno coperti
L'alpinista è un inquieto inguaribile: si continua a salire e non si raggiunge mai la meta. Forse è anche questo che affascina: si è alla ricerca di qualcosa che non si trova mai
Avatar utente
fscazzol
 
Messaggi: 606
Images: 9
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Cremona

Messaggioda grigna » ven mag 14, 2004 12:11 pm

anch'io ho fatto la Presanella l'anno scorso a metà giugno.
Effettivamente il pezzo + brutto del week end è la strada che porta su al Fortino militare....
noi con una Punto ci siam fermati un po piu sotto perchè ce la siam quasi fatta addosso a vedere cosa c'era sotto di noi...
se si incrocia una macchina in senso opposto è veramente un gran casino....
Non riesco a capire perchè la tengono aperta al traffico normale,basterebbe un trasporto jeep magari facendo pagare 3 o 4 euro andata e ritorno.....

Vabè,per il resto è una bella slaita tranne il tratto finale, la cresta di sfasciumi che noi abbiamo trovato completamente scoperta.
Quest'anno magari la si farà con neve,allora sarebbe una gran bella cosa.
Comunque sia la Presanella non deve mancare.

Il carè alto da quello che ho potuto capire è un po meno facile ma comunque valutato non piu di PD.
ciao
Avatar utente
grigna
 
Messaggi: 969
Iscritto il: mar mar 23, 2004 14:42 pm
Località: Mariano Comense (Co)

Messaggioda fscazzol » ven mag 14, 2004 13:44 pm

Volenda al Denza si può salire anche da molto + in basso. Si può lasciare la macchina giù in valle vicino ad un caseggiato bombardato della seconda guerra, e da lì salire. C'è un pò più di dislivello, devi attaccare un'ora alla salita. Però almeno è comodo arrivarci in macchina. La prima volta che sono andato al rifugio mi ricordo che ero partito da giu in fondo perchè avevo cappellato strada :evil:
L'alpinista è un inquieto inguaribile: si continua a salire e non si raggiunge mai la meta. Forse è anche questo che affascina: si è alla ricerca di qualcosa che non si trova mai
Avatar utente
fscazzol
 
Messaggi: 606
Images: 9
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Cremona

Messaggioda BAT » dom mag 16, 2004 2:12 am

A proposito del Denza, dato che vorrei fare la normale in sci-alpinismo, quanto ci vuole dal parcheggio fino al rifugio? Io ci sono stato alla fine di settembre 1992 (sì 12 anni fa!) con una gita sociale del CAI di Padova e mi ricordo che, da dove ci aveva scaricati il pullman, c'erano 3 orette di cammino. Oppure, neve eprmettendo, si può salire per la strada bianca anche con l'auto?
Grazie mille!
Avatar utente
BAT
 
Messaggi: 901
Images: 36
Iscritto il: mer dic 31, 2003 12:25 pm
Località: Padova

Messaggioda fscazzol » lun mag 17, 2004 8:16 am

BAT ha scritto:A proposito del Denza, dato che vorrei fare la normale in sci-alpinismo, quanto ci vuole dal parcheggio fino al rifugio? Io ci sono stato alla fine di settembre 1992 (sì 12 anni fa!) con una gita sociale del CAI di Padova e mi ricordo che, da dove ci aveva scaricati il pullman, c'erano 3 orette di cammino. Oppure, neve eprmettendo, si può salire per la strada bianca anche con l'auto?
Grazie mille!


Probabilmente il pullman vi ha lasciato giù perche in effetti non riuscirebbe a fare quella strada mostruosa! Anche perchè dal basso ci vuole quel tempo lì.
Arrivando al fortino con la macchina si risparmia più o meno un'ora di cammino. Non ti preoccupare, qualsiasi auto riesce ad arrivare al parcheggio, il problema è se si incontra qualcuno nel verso opposto (allora si che son cazzi!) e le buche, ma per quelle basta andare piano
L'alpinista è un inquieto inguaribile: si continua a salire e non si raggiunge mai la meta. Forse è anche questo che affascina: si è alla ricerca di qualcosa che non si trova mai
Avatar utente
fscazzol
 
Messaggi: 606
Images: 9
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Cremona

Messaggioda Davide62 » lun mag 17, 2004 15:46 pm

Anch'io sono salito dal Denza, però ho fatto la via che passa vicino al seracco e in discesa la normale che non finiva più...... 8O
E' bella, varia ma lunghetta, inoltre la macchina l'avevo lasciata in uno spiazzo prima che cominciassero i tornanti sterrati, una roba infinita.
Avatar utente
Davide62
 
Messaggi: 10597
Images: 113
Iscritto il: dom lug 28, 2002 18:37 pm
Località: Provincia di Varese

Messaggioda BAT » mar mag 18, 2004 12:58 pm

Ah, ok, quindi mi date la conferma...
E, quindi (di nuovo), se si arriva al fortino (?!? non so!), da qui al Denza ci sono 2 orette.

Sapere per caso a che quota inizia la neve e se ora si può arrivare in auto al fortino?

Thanx!
Avatar utente
BAT
 
Messaggi: 901
Images: 36
Iscritto il: mer dic 31, 2003 12:25 pm
Località: Padova

Messaggioda fscazzol » mer mag 19, 2004 8:29 am

BAT ha scritto:Ah, ok, quindi mi date la conferma...
E, quindi (di nuovo), se si arriva al fortino (?!? non so!), da qui al Denza ci sono 2 orette.

Sapere per caso a che quota inizia la neve e se ora si può arrivare in auto al fortino?

Thanx!


Oddio, credo che problemi di neve non ce ne siano, tieni presente che il rifugio è a 2300 mt, la macchina la lasci a 1800mt. Adesso presumo che di neve ce ne sia ancora una cifra, ma a metà giugno...

Se vai a questo link c'è una webcam con la situazione. Più o meno il rifugio si trova in basso a destra e devo dire che di neve ce n'è ancora un bel pò

http://www.valdisole.it/valdisole/ita/Estate/rifugio_denza.asp
L'alpinista è un inquieto inguaribile: si continua a salire e non si raggiunge mai la meta. Forse è anche questo che affascina: si è alla ricerca di qualcosa che non si trova mai
Avatar utente
fscazzol
 
Messaggi: 606
Images: 9
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Cremona

Messaggioda BAT » mer mag 19, 2004 11:16 am

Ah, ok! Quindi da metà giugno... ora glielo disco agli sci... saranno contentiiii!
Avatar utente
BAT
 
Messaggi: 901
Images: 36
Iscritto il: mer dic 31, 2003 12:25 pm
Località: Padova


Torna a Alpinismo - Grandi montagne - Spedizioni

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron