Monte Bianco:meglio dal Gouter o dai Grands Mulets?

Alpinismo sulle Alpi ed extraeuropeo, ghiaccio, cascate ecc.

Messaggioda Zio Vare » lun apr 26, 2004 15:39 pm

Davide62 ha scritto:La difficoltà è PD, il percorso è solamente un pò più lungo, ma di poco, ma soprattutto è più sicuro.
In discesa è percorribilissimo senza alcuna menata, anzi ci si toglie il pensiero del caldo e dei ponti di neve traballanti.
Mi domando perchè non venga seguito più frequentemente.

perchè non ci sono funivie! :D
Zio Vare
 
Messaggi: 9851
Images: 141
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda davide76 » lun apr 26, 2004 16:30 pm

X l itinerario del gonnella non si prendono impianti.
X arrivare al gouter si prendono (mi sembra 1 trenino)
X l itinerario del cosmiques è impensabile non prendere almeno 1 funivia.
Se si vuole fare il bianco senza impianti per una via normale solitamente lo si fa dal gonnella.
ciao
davide76
 
Messaggi: 229
Images: 50
Iscritto il: lun ago 04, 2003 14:34 pm
Località: Gallarate

Messaggioda grigna » lun apr 26, 2004 20:43 pm

davide76 ha scritto:X l itinerario del gonnella non si prendono impianti.
X arrivare al gouter si prendono (mi sembra 1 trenino)
X l itinerario del cosmiques è impensabile non prendere almeno 1 funivia.
Se si vuole fare il bianco senza impianti per una via normale solitamente lo si fa dal gonnella.
ciao


ecco......ci ho pensato a lungo.
anch'io son molto contrario a prendere impianti.
quindi alla fine mi sa che tenterò di nuovo dal Gonella come nel 2000.
al secondo posto ci sarebbe la via normale francese con un trenino a basso impatto ambientale.
al 3° ci sarebbe la via dei gran mulets con un troncone di funivia solo
al 4° ci sarebbe la via piu bella (così me l'avete descritta) ma è quella con + funivie da prendere.
A meno che non arrivo al Torino e poi mi faccio la Vallè blanche a piedi
Di prendere la cabionvia dal Torino all'aguille du midi non mi va proprio....credo sia uno degli scempi + colossali che l'uomo abbia fatto sulle Alpi.
ciao
Avatar utente
grigna
 
Messaggi: 969
Iscritto il: mar mar 23, 2004 14:42 pm
Località: Mariano Comense (Co)

Messaggioda Italo B. » mar apr 27, 2004 8:29 am

grigna ha scritto:....[cut].... A meno che non arrivo al Torino e poi mi faccio la Vallè blanche a piedi. Di prendere la cabionvia dal Torino all'aguille du midi non mi va proprio....credo sia uno degli scempi + colossali che l'uomo abbia fatto sulle Alpi.
ciao

L'ultima volta io ho fatto proprio così: dal Torino sono andato al Rif. Cosmiques comodamente a piedi in meno di tre orette, godendomi un tour panoramico dei satelliti del Tacul (mmmmmmmm, che voglia di scalare!! :wink: :wink: )
Il giorno dopo salita al Bianco e discesa a valle dal Gonella.
Così facendo, attraversi Est-Ovest "Sua Maestà", seguendo il sole! 8) 8)

Italo B.
Avatar utente
Italo B.
 
Messaggi: 372
Images: 5
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: (AL)

Messaggioda Davide62 » mar apr 27, 2004 8:54 am

Italo B. ha scritto:
grigna ha scritto:....[cut].... A meno che non arrivo al Torino e poi mi faccio la Vallè blanche a piedi. Di prendere la cabionvia dal Torino all'aguille du midi non mi va proprio....credo sia uno degli scempi + colossali che l'uomo abbia fatto sulle Alpi.
ciao

L'ultima volta io ho fatto proprio così: dal Torino sono andato al Rif. Cosmiques comodamente a piedi in meno di tre orette, godendomi un tour panoramico dei satelliti del Tacul (mmmmmmmm, che voglia di scalare!! :wink: :wink: )
Il giorno dopo salita al Bianco e discesa a valle dal Gonella.
Così facendo, attraversi Est-Ovest "Sua Maestà", seguendo il sole! 8) 8)

Italo B.

Una bella traversata :wink:
Avatar utente
Davide62
 
Messaggi: 10597
Images: 113
Iscritto il: dom lug 28, 2002 18:37 pm
Località: Provincia di Varese

Messaggioda Marai » mar apr 27, 2004 9:26 am

Nel '93 salita al pomeriggio al rif. Torino (in funivia), poi ci siamo diretti al Ghiglione (era inclinato su un lato, sconsigliato dormirci. Ma c'è ancora?). Verso mezzanotte partenza per lo sperone della Brenva, arrivati al Colle della Brenva abbiamo deciso di arrivare in cima al Bianco. Poi in discesa sempre verso il Colle, sotto il Maudit e Tacul e verso l?Aiguille du Midi. Prima di arrivare all'?Aiguille du Midi abbiamo girato per tornare al Torino per riprendere la funivia.
E' stata l'unica volta che sono salito sul Bianco, un bel ricordo.
Quindi come via di salita ti consiglio quella che noi abbiamo percorso in discesa avendo come base il rifugio Des Cosmiques.

ciauzz
"La difficulté du bussiness n'exclut pas la bonne humeur"

Enrico
Marai
 
Messaggi: 73
Images: 3
Iscritto il: lun apr 26, 2004 13:27 pm
Località: Brianza

Messaggioda Davide62 » mar apr 27, 2004 9:40 am

Marai ha scritto:Nel '93 salita al pomeriggio al rif. Torino (in funivia), poi ci siamo diretti al Ghiglione (era inclinato su un lato, sconsigliato dormirci. Ma c'è ancora?). Verso mezzanotte partenza per lo sperone della Brenva, arrivati al Colle della Brenva abbiamo deciso di arrivare in cima al Bianco. Poi in discesa sempre verso il Colle, sotto il Maudit e Tacul e verso l?Aiguille du Midi. Prima di arrivare all'?Aiguille du Midi abbiamo girato per tornare al Torino per riprendere la funivia.
E' stata l'unica volta che sono salito sul Bianco, un bel ricordo.
Quindi come via di salita ti consiglio quella che noi abbiamo percorso in discesa avendo come base il rifugio Des Cosmiques.

ciauzz

Ghiglione inagibile, Sperone quasi inagibile :roll:
Avatar utente
Davide62
 
Messaggi: 10597
Images: 113
Iscritto il: dom lug 28, 2002 18:37 pm
Località: Provincia di Varese

Messaggioda Cusna » mar apr 27, 2004 13:24 pm

come quasi inagibile?! nemmeno dalla variante gusfeldt????!!! :twisted: :twisted:
datemi altri due mesi di tempo........


ma il ghiglione è stato smantellato o penzola ancora?
Il mondo funziona a cicli, due volte ogni secolo l?Oceano ci ricorda quanto siamo veramente piccoli, Una tempesta invernale arriva dall?Antartico e spinge onde enormi verso Nord...
Avatar utente
Cusna
 
Messaggi: 1334
Images: 90
Iscritto il: gio mag 16, 2002 9:40 am
Località: Reggio Emily

Precedente

Torna a Alpinismo - Grandi montagne - Spedizioni

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron