altri 70-80 cm di fresca sulle Grigne.......

Alpinismo sulle Alpi ed extraeuropeo, ghiaccio, cascate ecc.

altri 70-80 cm di fresca sulle Grigne.......

Messaggioda grigna » lun apr 19, 2004 20:39 pm

la stagione di accumulo 2003/2004 prosegue alla grande.
Oggi altri 70 cm di neve fresca sono caduti dai 1500 metri in su.
Nel pomeriggio imbiancati ancora i monti fin verso gli 800 metri.
Tutta neve ottima per rimpinguare il grandissimo e storico nevaio perenne del Grignone che nel 2003 fu messo a dura prova dall'estate rovente.
facendo 4 conti,lassu la prima nevicata cadde il 5 ottobre con un temporale di neve.
al 1° novembre ho fatto la via del nevaio con 1 metro di neve.
da quel giorno ad oggi gli son caduti sopra almeno altri 10 metri....se si aggiungono anche le valanghe che cadono dal ripido versante nord.....
speriamo in bene.

Ottimo anche l'accumulo sui ghiacciai Lombardi che avevano bisogno di una bella dose di neve.
come sempre a farla da padroni i ghiacciai orobici mentre quelli meno presi come sempre quelli della zona ortles-cevedale...
continuo a chiedermi come fanno ad esistere dei ghiacciai così grandi in quei posti così aridi.....
a Bormio non nevica seriamente dal 28 dicembre.

ciao
Avatar utente
grigna
 
Messaggi: 969
Iscritto il: mar mar 23, 2004 14:42 pm
Località: Mariano Comense (Co)

Messaggioda clod » lun apr 19, 2004 21:07 pm

A casa mia che sta a 400mt slm in questo preciso momento ci son 5.5°C
Ma ancora una volta, a dire la verità, se cercate un colpevole non c'è che da guardarsi allo specchio.



Euro freaks climber
Avatar utente
clod
 
Messaggi: 6667
Images: 155
Iscritto il: dom mar 07, 2004 15:19 pm
Località: Albese con Cassano (COMO)

Messaggioda grigna » lun apr 19, 2004 21:09 pm

climbclod ha scritto:A casa mia che sta a 400mt slm in questo preciso momento ci son 5.5°C


oggi ha neocato ancora sul Bollettone!
altri 10 cm da aggiungere ai quasi 4 metri di neve totali caduti da dicembre ad oggi.
incredibile inverno sulle prealpi...
peccato sulle alpi vere e proprie sia caduto il 50% di quel che è caduto qui.
ciao
Avatar utente
grigna
 
Messaggi: 969
Iscritto il: mar mar 23, 2004 14:42 pm
Località: Mariano Comense (Co)

Messaggioda clod » lun apr 19, 2004 21:20 pm

grigna ha scritto:
climbclod ha scritto:A casa mia che sta a 400mt slm in questo preciso momento ci son 5.5°C


oggi ha neocato ancora sul Bollettone!
altri 10 cm da aggiungere ai quasi 4 metri di neve totali caduti da dicembre ad oggi.
incredibile inverno sulle prealpi...
peccato sulle alpi vere e proprie sia caduto il 50% di quel che è caduto qui.
ciao

Mi ha detto mio padre che al tg5 hanno dato la notizia che a varese città sta nevischiando 8O
Ma ancora una volta, a dire la verità, se cercate un colpevole non c'è che da guardarsi allo specchio.



Euro freaks climber
Avatar utente
clod
 
Messaggi: 6667
Images: 155
Iscritto il: dom mar 07, 2004 15:19 pm
Località: Albese con Cassano (COMO)

Messaggioda grigna » lun apr 19, 2004 21:36 pm

climbclod ha scritto:
grigna ha scritto:
climbclod ha scritto:A casa mia che sta a 400mt slm in questo preciso momento ci son 5.5°C


oggi ha neocato ancora sul Bollettone!
altri 10 cm da aggiungere ai quasi 4 metri di neve totali caduti da dicembre ad oggi.
incredibile inverno sulle prealpi...
peccato sulle alpi vere e proprie sia caduto il 50% di quel che è caduto qui.
ciao

Mi ha detto mio padre che al tg5 hanno dato la notizia che a varese città sta nevischiando 8O


no beh....adesso ormai le precipitazioni sono cessate.
nel pomeriggio c'è stata della pioggia mista a neve nel varesotto e in Valtellina con neve fin verso a Sondrio.
se vuoi delle info + dettagliate vai a questo forum meteo dove scrivo anch'io.
http://www.meteoforum.com/forum.asp
ciao
Avatar utente
grigna
 
Messaggi: 969
Iscritto il: mar mar 23, 2004 14:42 pm
Località: Mariano Comense (Co)

Messaggioda Yashin » mar apr 20, 2004 9:36 am

In che condizioni sta la traversata alta?
La potenza è nulla senza controllo...ma il controllo senza potenza a cosa c***o serve?
Avatar utente
Yashin
 
Messaggi: 418
Images: 1
Iscritto il: ven nov 22, 2002 11:57 am
Località: Milano

Messaggioda grigna » mar apr 20, 2004 9:59 am

Mirto ha scritto:In che condizioni sta la traversata alta?


credo che oggi sarà uno svalngamento unico vista la quanità di neve caduta e il caldo che fa oggi.......
direi che almeno x 2 o 3 giorni è meglio non avventurarsi in quel posto....
ciao
Avatar utente
grigna
 
Messaggi: 969
Iscritto il: mar mar 23, 2004 14:42 pm
Località: Mariano Comense (Co)

Messaggioda grigna » mar apr 20, 2004 10:04 am

presto comunque installerò una stazione meteo in cima al Grignone in modo che si avranno dei dati meteo piu precisi riguardo quella zona.
ciao
Avatar utente
grigna
 
Messaggi: 969
Iscritto il: mar mar 23, 2004 14:42 pm
Località: Mariano Comense (Co)

Messaggioda robyclimb81 » mar apr 20, 2004 13:55 pm

Finalmente ho trovato una persona che conosce bene le grigne giorno pre giorno....
E il Resegone?
Secondo te domenica è fattibile fare i canaloni del Resegone (Bobbio o Comera) o è troppo rischioso per slavine.....
Avventurarsi in Grignetta non mi sembra il caso mentre per il Grignone è lunga(a me andrebbe bene ma non trovo nessuno che mi faccia compagnia per fare una "ravanata" così)
Per questo punto al Resegone anche se ho il sogno di fare la "est del Grignone" che per il 6° anno rinuncio.
Va be ora torno a lavorare
Buona giornata
Bye
Avatar utente
robyclimb81
 
Messaggi: 61
Images: 8
Iscritto il: ven apr 16, 2004 19:37 pm
Località: Monza Brianza

Messaggioda grigna » mar apr 20, 2004 19:52 pm

robyclimb81 ha scritto:Finalmente ho trovato una persona che conosce bene le grigne giorno pre giorno....
E il Resegone?
Secondo te domenica è fattibile fare i canaloni del Resegone (Bobbio o Comera) o è troppo rischioso per slavine.....
Avventurarsi in Grignetta non mi sembra il caso mentre per il Grignone è lunga(a me andrebbe bene ma non trovo nessuno che mi faccia compagnia per fare una "ravanata" così)
Per questo punto al Resegone anche se ho il sogno di fare la "est del Grignone" che per il 6° anno rinuncio.
Va be ora torno a lavorare
Buona giornata
Bye


mah...credo che ora di domenica i canali del resegone saranno buoni da fare,quello che deve cascare lo ha fatto oggi e al max lo farà nei prox giorni....
oggi a Bobbio massima sugli 8°C che è una temp alta x la neve......
x quanto riguarda il Grignone se vai sul versante est domenica troverai senz'altro la traccia......
la fa sempre il mitico Dino di Missaglia....
anche se domani qualcuno va su,al mercoledi il Brioschi è sempre aperto.
ciao
Avatar utente
grigna
 
Messaggi: 969
Iscritto il: mar mar 23, 2004 14:42 pm
Località: Mariano Comense (Co)


Torna a Alpinismo - Grandi montagne - Spedizioni

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.