



da boozyfede » mer mar 24, 2004 12:44 pm
da Booo » mer mar 24, 2004 13:12 pm
boozyfede ha scritto:premettendo che non ho mai fatto ghiaccio e non ne capisco assolutamente nulla, volevo togliermi una curiosità: una volta definito un grado di difficoltà di una cascata, come si fa ad esser sicuri che l'anno successivo il grado sia sempre lo stessomi spiego: la roccia non muta (a parte se c'è qualche cretino che scava
) ma una cascata può formarsi in modo differente per molti motivi, aumentando o diminuendo la difficoltà della stessa
magari ho detto un fracco di caxxate, ma è semplice curiosità
da boozyfede » mer mar 24, 2004 15:08 pm
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.