Nessun materiale trovato, né informazioni a riguardo: potrebbe essere una nuova linea,
cui difficoltà e bellezza son state confermate già da due ripetizioni.
Se la cosa può interessarvi, ecco due informazioni generali:
Parete nord del Recastello - Goulotte Matita
ACCESSO: dal rifugiò Curò salire alla conca del classico canale nord del Recastello.
Sulla parete nord a sinistra si vede il canale di attacco che sale obliquo da sx a dx e su ripido pendio raggiungere un buon punto di sosta alla base e a destra del canale
RELAZIONE:
1-2) Salire il canale per circa 110-120m su neve con pendenze 50°-60° fino alla base del piccolo anfiteatro roccioso e sostare su ghiaccio
3)Attaccare la stretta goulotte sulla destra e salire per circa 60m e sostare su ghiaccio sotto una fascia di roccette (70°-80°)
4)Superare le roccette (ghiaccio e neve), salire fino a un masso-parete di roccia rossa e a sinistra superare una paretina con ghiaccio sottile e continuare nella goulotte per circa 20-25m e sostare su spuntone a destra(60m, 70°-80°).
5-6-7) continuare nella goulotte fino alla fine contro le rocce, spostarsi a destra ed entrare in un canale nevoso che si segue fino in cresta a circa 30-40m dalla croce di vetta (primi 25m 60°-70° poi 60°-50°, in tutto 120-130m.)
DISCESA: scendere dalla normale del Recastello dal val Cerviera fino al Curò.
MATERIALE: chiodi da ghiaccio e roccia, friend medi ed eventualmente fittoni da neve.