Adamello via Terzulli 29/09/2012

Alpinismo sulle Alpi ed extraeuropeo, ghiaccio, cascate ecc.

Adamello via Terzulli 29/09/2012

Messaggioda silverhand » gio set 27, 2012 14:08 pm

Sto pensando di fare questo WE di fare la via Terzulli e salire in adamello.
L'idea sarebbe salire sabato pomeriggio (prima non possiamo) per le scale del miller e dormire al rifugio invernale del Gnutti.
Il secondo giorno salire sulla cima per la via Terzulli.
L'unica preoccupazione è il tempo, secondo voi è fattibile o no?
Cogito ergo sum
silverhand
 
Messaggi: 102
Iscritto il: lun giu 18, 2012 16:56 pm
Località: Brescia

Messaggioda LucaB » gio set 27, 2012 14:40 pm

LucaB
 
Messaggi: 174
Iscritto il: mer lug 27, 2005 8:17 am

Messaggioda silverhand » gio set 27, 2012 14:50 pm

grazie per il link però lo conosco già. Il problema è la terzulli è fattibile con queste condizioni? Dovrei trovare neve e un po' di ghiaccio ma non mi sembra difficile, il pian di neve dovrebbe essere coperto, ma la giornata di oggi è buona quindi non dovrebbero esserci problemi. Inoltre rimarremmo vicino alla cresta e quindi il pericolo di crepacci sarebbe minimo.
Scariche di sassi?
Valanghe?
Cogito ergo sum
silverhand
 
Messaggi: 102
Iscritto il: lun giu 18, 2012 16:56 pm
Località: Brescia

Messaggioda il.bruno » gio set 27, 2012 18:13 pm

bo, mi pare di capire che la terzulli passi almeno in parte su delle placconate, non mi pare il terreno ideale da percorrere sotto la neve o la pioggia.
Avatar utente
il.bruno
 
Messaggi: 3778
Images: 77
Iscritto il: gio set 16, 2004 13:19 pm
Località: Milano

Messaggioda MarcoBS » gio set 27, 2012 19:28 pm

le valutazioni sulle condizioni meteo le lascio alla coscienza di ciascuno.

intervengo solo per sottolineare che da quest'anno la via Terzulli è stata attrezzata per molti tratti con catene (prima erano presenti solo grossi fittoni in acciaio nei quali ancorare la corda e fare sicurezza alla cordata).

Attrezzata per lunghi tratti, ma non ovunque. Pertanto rimangono diversi punti in cui, sebbene siano tratti non esposti, non sono presenti le catene.

Per esperienza personale, l'anno scorso siamo scesi dalla Terzulli in un mattino gelido di fine settembre e l'abbiamo trovata verglassata in molti tratti. Si scendeva senza eccessivi patemi, sia chiaro, ma era necessaria la dovuta cautela.

Non so con una nevicata in atto o con temperature molto rigide, dopo le piogge di questi giorni, come possa essere attualmente. Ad ogni modo, la corda la porterei comunque.
MarcoBS
 
Messaggi: 32
Iscritto il: dom dic 10, 2006 23:22 pm

Messaggioda bustomail » gio set 27, 2012 20:54 pm

il.bruno ha scritto:bo, mi pare di capire che la terzulli passi almeno in parte su delle placconate, non mi pare il terreno ideale da percorrere sotto la neve o la pioggia.


Fatta un mese fa: la terzulli e' all'ombra fino a mezzogiorno, e con ghiaccio e neve puo' essere rischiosa... Un motivo in piu per rimandare: il rifugio Gnutti, con le 2 rifugiste carine, dovrebbe essere chiuso....
8)
bustomail
 
Messaggi: 581
Images: 6
Iscritto il: gio mar 08, 2007 19:38 pm

Messaggioda gatto alpestro » gio set 27, 2012 21:46 pm

Si può fare ma bisogna essere attrezzati. Ci vogliono corde, ramponi, piccozza. Se il tempo è bello si va su come niente, unico pericolo la caduta di sassi. Se cambia il tempo la parete può gelare e la faccenda diventa seria. Sono posti sempre più frequentati a causa delle difficili condizioni della normale dal rifugio Garibaldi, e proprio per questo sono state poste alcune catene sui punti peggiori. Molta gente sale senza corda salvo poi non saper più come scendere se piove o gela.
La prima volta che si va, solo con previsioni ottime, altrimenti al massimo arrivarci sotto per vedere e poi indietro!
Il gatto dà l'emozione di accarezzare una tigre, ma con meno spese di mantenimento.
Cosa mi preoccupa nell'alpinismo? La gravità, direi. (alpinista tedesco)
Avatar utente
gatto alpestro
 
Messaggi: 439
Iscritto il: ven mar 05, 2010 4:27 am
Località: brescia

Messaggioda silverhand » ven set 28, 2012 9:29 am

Per la parte tecnica abbiamo tutto: mezzacorda, ramponi, picozza e imbraghi.
E' la prima volta che la facciamo, ma stando attenti non dovrebbe essere un problema.
Cogito ergo sum
silverhand
 
Messaggi: 102
Iscritto il: lun giu 18, 2012 16:56 pm
Località: Brescia


Torna a Alpinismo - Grandi montagne - Spedizioni

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron