NOLLEN: il Naso di ghiaccio del Monaco (4099m)

Alpinismo sulle Alpi ed extraeuropeo, ghiaccio, cascate ecc.

NOLLEN: il Naso di ghiaccio del Monaco (4099m)

Messaggioda Franz77 » mar set 18, 2012 11:12 am

MONCH, 4099m: Eis Nollen (1300m/D-/80°)
Immagine
Immagine da Da Wikimedia

Ci son luoghi che hanno la magia insita in loro anche solo a parlarne. Uno di questi è, per noi ?a Sud delle Alpi?, senza dubbio l?Oberland: una parola che evoca enormi montagne, immense distese glaciali, pareti quasi hymalaiane. Di tutte le vette principali, una ?triade? è divenuta ovunque celebre sia per le vicende alpinistiche, che per il turismo che ne ha ?colonizzato? i versanti e pure il sottosuolo! Ovviamente tra virgolette perché la montagna sa ancora regalare, a poca distanza dalla civiltà, l?asprezza che la contraddistingue. Sto parlando dell?Eiger (l?Orco, famoso per la sua celebre parete Nord), il MONCH (il Monaco) e la Jungfrau (la Vergine). Il trenino della Jungfrau, con impressionanti gallerie all?interno di queste montagne, porta migliaia di turisti al giorno ai 3454m del Jungfraujoch. Ma i versanti nord, nonostante le finestrelle che lasciano osservare ai turisti le repulsive pareti, rimangono selvaggi.
Su versante nord del Monch, corre una via che da anni guardavo con tanto interesse. Una via di una logicità disarmante. Si scopre poi neanche troppo difficile, insomma alla mia portata.
Immagine
Immagine da SummitPost

Dopo i soliti vari incastri per organizzare la macchinata il più piena possibile, rimaniamo solo io, Paolo (Vime) e Stefano (Brozio) diretti a Grindelwald. Da lì il trenino ci porta alla Kleine Sarcaxxo (come dice Brozio, ma in realtà è Scheidegg ;-)) donde rimaniamo un momento a bocca aperta di fronte alla magnificenza del luogo. Traversiamo in discesa sotto il ghiacciaio dell?Eiger e rimontiamo il costolone che conduce alla Guggihutte, un fantastico nido d?aquila appollaiato su un ballatoio. La salita sporcata dalle ultime nevicate e incrostata di ghiaccio non è per nulla banale. Il rifugio è eccezionale. Ancora più ora che manca il gestore ;-) Tuttavia proprio soli non siamo, perché arrivano tre spagnoli apposta per vedere il tramonto da quassù, ma che assolutamente non disturberanno la quiete del luogo. La notte costa 20 Fr CH, ci sono legna per la stufa, luce con pannelli solari, bibite e bottiglie di vino. L?indomani rimontiamo il ripido pendio che sovrasta la capanna. Le iniziali paure di perdere la retta via a causa della neve si rivelano infondate: una serie infinita di ottimi ometti permette di superare terrazzamenti e balze rocciose (altrimenti assolutamente non banali) con percorso labirintico, ma efficace. Quando sbuchiamo al Monchplateau comincia ad albeggiare. Di fronte a noi il famoso Naso. Paradossalmente la neve sembra diminuire quassù (il vento)? Procediamo spediti fino alle?narici dove ci leghiamo. La salita dalla punta offre una decina di metri sui 70-80°, proseguendo sul setto nasale la pendenza diminuisce fino a giungere alla base della fronte dove spiana decisamente. La fronte è un largo pendio sui 50-55° ricoperto per la maggior parte da un comodo strato di neve pressata ottimale (entra solo mezza punta del piede). Quando giungiamo in cresta, oltre all?emozione del panorama sublime, ci investe un abbacinante sole. Un centinaio di metri di cresta e siam, dopo 6 ore o poco più, sulla nevosa vetta. Il tempo di una raffica di foto, alla ricerca di nuvole che non troviamo? ;-) La discesa per la normale inizia con una affilata crestina ottimamente tracciata, per passare a delle rocce levigate dai tanti passaggi che ci portano con divertente disarrampicata al parco giochi dello Jungfraujoch in mezzo a folle di turisti indiani, giapponesi, ecc?siam tornati alla civiltà. Il trenino ci riporterà a valle?(totale delle nostre tratte: 89 ?!!!)
Come ogni volta, raggiunto un obiettivo da tanto prefissato, subito se ne presentano di nuovi più impegnativi, più esaltanti?e anche qui bisognerà tornare a tempo debito. Ma finchè ci saran soci validi con cui farlo sarà sempre un piacere!

Il report completo al: http://www.on-ice.it/onice/viewtopic.php?t=14056

Qualche foto:

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine
Quanto monotona sarebbe la faccia della Terra senza le montagne (Emanuel Kant).
F R A N Z - 77
Avatar utente
Franz77
 
Messaggi: 1099
Images: 70
Iscritto il: ven giu 25, 2004 10:48 am
Località: Bergamo

Messaggioda matofaungato » mar set 18, 2012 15:19 pm

sempre in giro!!!!
bravi!!!!
io a sto punto aspetto la prima neve sciabile
Avatar utente
matofaungato
 
Messaggi: 85
Images: 5
Iscritto il: gio gen 15, 2009 13:30 pm
Località: Valdagno, Vicenza

Messaggioda gianmarco » mer set 19, 2012 16:58 pm

Bravi! Il seracco si supera in diretta?
Sempre più in alto!
gianmarco
 
Messaggi: 108
Iscritto il: mar apr 18, 2006 17:06 pm
Località: Arco - Trento

Messaggioda pillows87 » mer set 19, 2012 18:54 pm

STUPENDA!!! Ambiente eccezzionale!

PS:1300m di via a 4000m di quota non sono mica pochi !!!! 8O 8O
Avatar utente
pillows87
 
Messaggi: 88
Iscritto il: ven mag 04, 2012 15:53 pm
Località: Bologna

Messaggioda Franz77 » gio set 20, 2012 11:24 am

gianmarco ha scritto:Bravi! Il seracco si supera in diretta?

Il seracco pare si possa evitare a sinistra. E pare sia sui 60°.
Sulla destra è strapiombante.
Sul filo ha 10 metri ripidi (70-80 max) poi spiana.
pillows87 ha scritto:STUPENDA!!! Ambiente eccezzionale!
PS:1300m di via a 4000m di quota non sono mica pochi !!!! 8O 8O
Beh quello è il dislivello della via in toto dalla capanna. In realtà la via è molto plaisir: a parte il Naso e il pendio finale di 400 m a 50-55°, per il resto è tranquilla. Come dici bene è l'ambiente eccezionale!
http://www.camptocamp.org/routes/56623/fr/monch-nollen
Quanto monotona sarebbe la faccia della Terra senza le montagne (Emanuel Kant).
F R A N Z - 77
Avatar utente
Franz77
 
Messaggi: 1099
Images: 70
Iscritto il: ven giu 25, 2004 10:48 am
Località: Bergamo

Messaggioda il Duca » ven set 21, 2012 21:32 pm

Bellissimo! Bravi!

Questa la registro... :)
http://www.respirodelvento.blogspot.com

RACCONTI DI GHIACCIO E ROCCIA

"nel muoversi in montagna guardate alle capre prima che alle scimmie" crodaiolo
Avatar utente
il Duca
 
Messaggi: 4045
Images: 12
Iscritto il: lun ago 24, 2009 17:35 pm
Località: Conca dei Giganti


Torna a Alpinismo - Grandi montagne - Spedizioni

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.