L?altra faccia del Breithorn: TRIFTJIGRAT

Alpinismo sulle Alpi ed extraeuropeo, ghiaccio, cascate ecc.

L?altra faccia del Breithorn: TRIFTJIGRAT

Messaggioda Franz77 » mer set 12, 2012 10:52 am

Breithorn Occidentale: Triftjigrat, 900m/D/60°
Immagine
Immagine dal web

Alla ricerca del lato ?B? delle montagne :wink: e di vie un po? fuori dalle classiche linee e versanti, già in due occasioni la catena dei BREITHORN mi aveva piacevolmente sorpreso. Parlo della Cresta Young e della goulotte Grassi-Bernardi: due stupendi itinerari su una montagna che offre verso sud un aspetto ?bonario?, mentre verso nord un mondo inaspettato: isolato, severo, glaciale. La TRIFTJIGRAT, la cresta Nord del Breithorn Occidentale, era da molto tempo nei miei pensieri. Sull?Occidentale non mettevo piede da 21 anni, era il 1991 ed era il mio secondo 4000. Per una cosa o per l?altra negli anni successivi non ero riuscito ancora a calcarne la vetta, come classicamente si fa, con le pelli. L?occasione da nord era ghiotta.
Con Mara, Denis e Paolo (Vime) saliamo in funivia al Plateau Rosà sabato mattina (scopriremo che in gruppi di 5 si ha addirittura uno sconto!). La neve caduta nei giorni scorsi è meno del previsto e sembra già assestata. Lungo il ghiacciaio, in mezzo ai pistaioli, scendiamo verso Zermatt superando il Rifugio Teodulo. Il nostro sguardo è attratto dal Breithorn che cambia aspetto metro dopo metro, passando da un calottone ?innocuo? ad una parete repulsiva. Quando giungiamo alla GANDEGGHUTTE la nostra meta si mostra in tutto il suo splendore. Anche la via che percorreremo l?indomani sembra evidente, ma anche meno lunga di quel che si rivelerà. Il pomeriggio passa all?insegna del relax. Dopo una breve notte, con una mezza luna che illumina bene il ghiacciaio, ci muoviamo tra continui sali e scendi su ghiaccio e detriti in direzione della nostra cresta. Il primo pendio lo affrontiamo quando albeggia. Usciamo poi per delle divertenti rocce al Triftjiplateau: un ripiano in mezzo a enormi seracchi e crepacci ove troviamo comunque un comodo passaggio, ma che ci impegna più del previsto per la neve qui un po? fonda e da battere. Di fronte a noi ora, dopo la crepaccia terminale, il pendio finale di 400m che alternerà neve soffice a ghiaccio un po? spacca polpacci. L?uscita avverrà per un tratto di misto con settori delicati. Quando giungiamo sulla calotta sommitale dall?Italia giungono nuvolosi che ci rubano il panorama, ma del resto c?è poco tempo per rimirarlo: dobbiam scendere di lena al Plateau Rosà per prendere l?ultima (in tutti i sensi perché è l?ultimo giorno di apertura di settembre) funivia.
Insomma, di vie eccellenti ce ne sono ancora tante, tantissime, anche su 4000 già saliti. E quando i soci son validi come quelli di questo giro, la garanzia di successo e divertimento è assicurata.

Reportage completo al: http://www.on-ice.it/onice/viewtopic.php?t=14000

Qui qualche foto
Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine
Quanto monotona sarebbe la faccia della Terra senza le montagne (Emanuel Kant).
F R A N Z - 77
Avatar utente
Franz77
 
Messaggi: 1099
Images: 70
Iscritto il: ven giu 25, 2004 10:48 am
Località: Bergamo

Messaggioda Franz77 » mer set 12, 2012 11:03 am

Tu, Tu, Tu, Tu, Tu...c'è nessuno ;-)
Quanto monotona sarebbe la faccia della Terra senza le montagne (Emanuel Kant).
F R A N Z - 77
Avatar utente
Franz77
 
Messaggi: 1099
Images: 70
Iscritto il: ven giu 25, 2004 10:48 am
Località: Bergamo

Messaggioda giorgiolx » mer set 12, 2012 11:19 am

Franz77 ha scritto:Tu, Tu, Tu, Tu, Tu...c'è nessuno ;-)


ti aspettavi il classico...complimenti, belle foto? 8)
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14750
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda Franz77 » mer set 12, 2012 11:53 am

giorgiolx ha scritto:
Franz77 ha scritto:Tu, Tu, Tu, Tu, Tu...c'è nessuno ;-)

ti aspettavi il classico...complimenti, belle foto? 8)

No, Giorgio, stavo semplicemente provocando un personaggio con del gran buon tempo ;-)
http://www.forum.planetmountain.com/php ... c&start=16
Ultima modifica di Franz77 il mer set 12, 2012 11:57 am, modificato 2 volte in totale.
Quanto monotona sarebbe la faccia della Terra senza le montagne (Emanuel Kant).
F R A N Z - 77
Avatar utente
Franz77
 
Messaggi: 1099
Images: 70
Iscritto il: ven giu 25, 2004 10:48 am
Località: Bergamo

Messaggioda giorgiolx » mer set 12, 2012 11:55 am

:)
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14750
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda giorgiolx » mer set 12, 2012 11:57 am

...comunque bellissimo, bravissimo...posti maglifici, foto stupende...e che meteo, da non credere 8O 8O 8O e che pelo 8O 8O 8O

:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14750
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda adrianovskj » mer set 12, 2012 18:01 pm

Immagine
Try again.
Fail again.
Fail better.
(Samuel Beckett)
Avatar utente
adrianovskj
 
Messaggi: 794
Images: 120
Iscritto il: mer gen 30, 2008 15:33 pm
Località: Casciago (Va) / A Coruña (Spagna)

Messaggioda matofaungato » gio set 13, 2012 13:18 pm

Franz77 ha scritto:Tu, Tu, Tu, Tu, Tu...c'è nessuno ;-)


non si ricorda la password per entrare probabilmente!
con tutti i forum che legge...
bellissima via e bellissime foto!!!yeah!!!
Avatar utente
matofaungato
 
Messaggi: 85
Images: 5
Iscritto il: gio gen 15, 2009 13:30 pm
Località: Valdagno, Vicenza

Messaggioda n!z4th » gio set 13, 2012 23:53 pm

ahhaha eri tu l'amico di Farshad che l'ha fatta!
il baldo ti invidia!!

:lol:

bravissimo franz, come sempre!
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese


Torna a Alpinismo - Grandi montagne - Spedizioni

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.