Castore o Gnifetti?

Alpinismo sulle Alpi ed extraeuropeo, ghiaccio, cascate ecc.

Castore o Gnifetti?

Messaggioda Guizza64 » mar lug 24, 2012 10:59 am

Salve,
tra le due (salita al Castore dal rif. Sella o alla capanna Margherita dal Città di Mantova) cosa mi consigliate come bellezza e soddisfazione?

Tenete conto che essendo un novellino mi affiderò alle guide in entrambi i casi....

Grazie

Andrea
Guizza64
 
Messaggi: 24
Iscritto il: lun lug 23, 2012 15:37 pm
Località: Veneto

Messaggioda Ziggomatic » mar lug 24, 2012 14:27 pm

Una vale l'altra. Forse lievemente meno facile il Castore, in ogni caso, si tratta di poco più che passeggiate ad alta quota. Se, come dici, sei un esordiente, metti in conto fiato corto, nausea e mal di testa: sono quasi sempre inclusi nel "pacchetto 4000" :wink:
Avatar utente
Ziggomatic
 
Messaggi: 511
Iscritto il: mar feb 21, 2012 16:46 pm

Messaggioda dieguitos » mar lug 24, 2012 15:36 pm

Mah, a parte la "soddisfazione" di fare un po' di cresta e quindi salire al Castore, io consiglierei la Gnifetti. Ambiente stupendo e possibilità di fare qualche deviazione su altri 4000 tipo Ludwigshohe e Balmenhorn. E poi di visitare il rifugio più alto d'Europa.... Fatto quest'inverno con gli sci includendo anche la Zumstein, è stato magnifico.

Il Castore poi con un po' di allenamento si fa tranquillamente in giornata
La forza di volontà è guardare negli occhi una donna in topless
Avatar utente
dieguitos
 
Messaggi: 302
Iscritto il: lun dic 22, 2008 20:58 pm
Località: Valle d'Aosta

Messaggioda Guizza64 » mer lug 25, 2012 9:04 am

Grazie dei suggerimenti.

Non credo comunque che andando in gruppo con la guida si possano fare deviazioni a piacimento.....

Per la quota accetto suggerimenti! Il fiato non manca, corro e vado in MTB, d'inverno faccio gare di fondo, ma per il resto......

Ciao

Andrea
Guizza64
 
Messaggi: 24
Iscritto il: lun lug 23, 2012 15:37 pm
Località: Veneto

Messaggioda Luca A. » mer lug 25, 2012 9:24 am

Guizza 64 ha scritto:Per la quota accetto suggerimenti!


Non ci sono molti suggerimenti se non quello eventualmente di fare precedenti gite a rifugi alti e provare a dormire altre volte in quota (bello ad esempio dormire al Q.Sella, non consiglio asolutamente Mantova/Gnifetti) per vedere come reagisce il proprio organismo.
Non consiglio invece impasticcamenti vari.
In ogni caso poi non è detto che se reagisci bene una volta reagisci bene anche le volte successive...
Il mio primo pernottamento al Q.Sella è stato fantastico (dormito benissimo) come anche precedenti notti in rifugi "alti"; la volta in cui son salito al Castore invece ho dormito poco e malissimo, ho sofferto malesseri vari e l'indomani son salito al Castore trascinandomi come un lombrico per tutto il ghiacciaio di Felik... più con la forza della disperazione che con le gambe, per non deludere il mio socio con una rinuncia (per fortuna mi son ripreso in cresta).
Quindi, non è sempre prevedibile come va a finire, anche nei confronti di esperienza precedenti; però è comunque bene avere una indicazione di massima sulla risposta del proprio organismo.



dieguitos ha scritto:Il Castore poi con un po' di allenamento si fa tranquillamente in giornata


Sì sì, proprio tranquillamente. :smt003
Se si vuole dimostrare qualcosa a qualcuno.
Se si hanno tanti peccati da espiare.
Se c'è un grosso premio in palio.
E con scarponi di 2 numeri più piccoli e abbondanti ceci secchi dentro.

Da consigliare proprio.
:smt045
"Quando saremo vecchi,
mi guiderai ai nostri antichi attacchi
e staremo lì a guardare in su".
(Dino Buzzati)
Avatar utente
Luca A.
 
Messaggi: 2011
Images: 12
Iscritto il: mer lug 13, 2005 8:30 am
Località: Milano

Messaggioda dieguitos » mer lug 25, 2012 14:45 pm

Il mio non era un consiglio ma una considerazione....

Questo per dire a Guizza che la salita alla Capanna a mio avviso è più soddisfacente, tutto qua :wink:


Non ho nulla da dimostrare o peccati da espiare, semplicemente ognuno va in montagna come meglio crede e secondo le proprie capacità :wink:
La forza di volontà è guardare negli occhi una donna in topless
Avatar utente
dieguitos
 
Messaggi: 302
Iscritto il: lun dic 22, 2008 20:58 pm
Località: Valle d'Aosta

Messaggioda dieguitos » mer lug 25, 2012 14:47 pm

Il mio non era un consiglio ma una considerazione....

Questo per dire a Guizza che la salita alla Capanna a mio avviso è più soddisfacente, tutto qua :wink:


Non ho nulla da dimostrare o peccati da espiare, semplicemente ognuno va in montagna come meglio crede e secondo le proprie capacità :wink:
La forza di volontà è guardare negli occhi una donna in topless
Avatar utente
dieguitos
 
Messaggi: 302
Iscritto il: lun dic 22, 2008 20:58 pm
Località: Valle d'Aosta

Messaggioda Luca A. » mer lug 25, 2012 16:25 pm

dieguitos ha scritto:
Non ho nulla da dimostrare o peccati da espiare, semplicemente ognuno va in montagna come meglio crede e secondo le proprie capacità :wink:


Sì dieguitos ci mancherebbe,
mi pareva solo un po' fuori luogo segnalare (a chi peraltro evidentemente chiedendo consigli e andando con guide dimostra di non essere espertissimo frequentatore di 4000) che "con un po' di allenamento il Castore si fa in giornata".
Per me il Castore si fa in giornata solo con MOLTO allenamento nelle gambe, e se proprio ci si è costretti da altri impegni che non consentono di avere due giorni a disposizione, o spinti da altre motivazioni "esterne" (tra le mie ipotesi non ho messo il pitbull arrabbiato alle calcagna ma poteva starci :lol: ).
Un normale escursionista (tanto più se al suo primo 4000 da quelle parti) lo fa in due giorni e se lo gode in modo umano.
Poi ovvio che ognuno è liberissimo di godersi la montagna nel modo che gli è più consono.

:wink:
"Quando saremo vecchi,
mi guiderai ai nostri antichi attacchi
e staremo lì a guardare in su".
(Dino Buzzati)
Avatar utente
Luca A.
 
Messaggi: 2011
Images: 12
Iscritto il: mer lug 13, 2005 8:30 am
Località: Milano

Messaggioda Jack78 » mer lug 25, 2012 22:33 pm

Luca A. ha scritto:
dieguitos ha scritto:
Non ho nulla da dimostrare o peccati da espiare, semplicemente ognuno va in montagna come meglio crede e secondo le proprie capacità :wink:


Sì dieguitos ci mancherebbe,
mi pareva solo un po' fuori luogo segnalare (a chi peraltro evidentemente chiedendo consigli e andando con guide dimostra di non essere espertissimo frequentatore di 4000) che "con un po' di allenamento il Castore si fa in giornata".
Per me il Castore si fa in giornata solo con MOLTO allenamento nelle gambe, e se proprio ci si è costretti da altri impegni che non consentono di avere due giorni a disposizione, o spinti da altre motivazioni "esterne" (tra le mie ipotesi non ho messo il pitbull arrabbiato alle calcagna ma poteva starci :lol: ).
Un normale escursionista (tanto più se al suo primo 4000 da quelle parti) lo fa in due giorni e se lo gode in modo umano.
Poi ovvio che ognuno è liberissimo di godersi la montagna nel modo che gli è più consono.

:wink:


Comunque è più comodo il Castore che Capanna Margherita in giornata :lol: :lol: :lol:
Nel lontano 2007 facemmo il Castore in giornata (con gli sci) per salire poi la notte successiva a bivaccare al Margherita! Tramonto spettacolare, un'esperienza tecnicamente semplice ma veramente gratificante/emozionante!!! 8)
http://www.giscover.com/tours/tour/display/3204 (alcune foto allegate al tragitto gps)
Consiglio anch'io Capanna Margherita come prima esperienza su un 4000 anche se con il traffico che si trova perde un pò (bel pò) di fascino. Se scegli un weekend di bel tempo considera di trovarti in coda con altre 150 persone che salgono con passo himalayano :evil:
Però, quando scollini al Colle del Lys e vedi il mondo che ti si apre è favoloso... la nord del Lyskamm, l'affilata Parrot, il ghiacciaio che scende verso il MonteRosaHutte,... eppoi la Dufour... tutto molto estetico!

Un detto cinese esposto al rifugio Gnifetti cita : "quando sei al 90% del tragitto sei solo a metà strada" :roll:
Tutti i sogni possono diventare realtà se solo abbiamo il coraggio di inseguirli.
Avatar utente
Jack78
 
Messaggi: 894
Images: 5
Iscritto il: lun feb 12, 2007 22:29 pm
Località: Giudicarie(TN)

Messaggioda alfa69 » gio lug 26, 2012 7:52 am

Magari fatti prima un 3000 per abituarti all altitudine...
alfa69
 
Messaggi: 302
Iscritto il: dom ott 05, 2008 14:06 pm

Messaggioda Andreino » gio lug 26, 2012 15:28 pm

Secondo me è più appagante il Castore.
Avatar utente
Andreino
 
Messaggi: 953
Images: 8
Iscritto il: gio lug 08, 2004 13:52 pm
Località: Alba (CN)

Messaggioda Guizza64 » lun lug 30, 2012 9:04 am

Grazie a tutti!

Per l'altitudine so che non è facile, tanti anni fa sul Cevedale feci una notte da schifo al Casati, e invece di salire in cima il giorno dopo tornai mestamente giù....cercherò di soggiornare in alto per un po' per abituarmi.

Per il resto mi serviva sapere quale delle due è più appagante....se mai riuscirò ad arrivarci, non sono nemmeno sicuro per ora di avere le ferie....

Ciao

Andrea
Guizza64
 
Messaggi: 24
Iscritto il: lun lug 23, 2012 15:37 pm
Località: Veneto

Messaggioda Guizza64 » lun lug 30, 2012 9:04 am

Grazie a tutti!

Per l'altitudine so che non è facile, tanti anni fa sul Cevedale feci una notte da schifo al Casati, e invece di salire in cima il giorno dopo tornai mestamente giù....cercherò di soggiornare in alto per un po' per abituarmi.

Per il resto mi serviva sapere quale delle due è più appagante....se mai riuscirò ad arrivarci, non sono nemmeno sicuro per ora di avere le ferie....

Ciao

Andrea
Guizza64
 
Messaggi: 24
Iscritto il: lun lug 23, 2012 15:37 pm
Località: Veneto


Torna a Alpinismo - Grandi montagne - Spedizioni

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron