E? stato un Ponte del Primo Maggio con Marta vario e variegato

Ma ci sono ancora due giorni da giocarsi. Ci vuole però una gita vicina? La Val Seriana con il Redorta fa al caso nostro. Era da un po? che volevo andare ?a vedere?? e il Redorta ha tanti Secreti canali nascosti.
Partenza da VALBONDIONE alle 16. La salita è ripida e rende, gli zaini ?rendono? un po? meno. Arrivati al Rifugio Coca, incrociamo tre che scendono: hanno fatto la W del Coca. Proseguo una mezz?ora in perlustrazione, mentre Marta cucina, ma ritorno sui miei passi vista la neve molle.
La mattina alle 3 usciamo dall?invernale (tra l?altro ottimo e accogliente) e seguiamo la traccia fino al Lago di Coca. La notte non è stata serena e la neve fuori dalle tracce è crostosa e molle. Invece le tracce del giorno prima si intuiscono dure (si vedono i ramponi). La meta iniziale era il Tua, ma al buio (no Luna), non capisco bene l?attacco. Ad un certo punto, ormai anche piuttosto stanchini, troviamo una linea di neve decente e cominciamo a salire. Seguiamo una possente valanga. Mica male, almeno prendiamo quota. La neve passa improvvisamente da molle a durissima ovunque. Calziamo i ramponi. Un attimo di ?imbarazzo? per Marta alla sua prima esperienza di canali. Estraggo la corda e saliamo lungo il canale (scoprirò poi che si tratta del E-N-E del REDORTA): è bello, non molto ripido, ma la neve è perfetta: dura e compatta; entrano solo le punte dei ramponi. Il panorama comincia a divenire mozzafiato. La giornata si apre. Giunti all?uscita capisco di essere in tutt?altra zona. Siamo sopra Ol Simal, a sud del Redorta. Poco male: si prosegue in traverso e si giunge ad una nuova bocchetta. Marta comincia a ?sciogliersi?. Giungiamo sulla quota 2802 (CIMA DEI SECRETI ?) che si apre sul bellissimo vallone che ospitava l?omonima vedretta.
Ora non ci resta che scendere dal versante opposto. La neve, contro le aspettative rimane buona e fa pure freschino. Per fortuna il vallone ha già svalangato e si riesce a sfruttare la neve compattata. A 1600 arriviamo a Pian dell?Aser dove si incrocia il fiume e finisce la neve. Di qui, lunga passeggiatona che ci conduce a FIUMENERO per bellissime faggete. Un provvidenziale boulderista diretto a Valbondione risponde subito al mio autostop. Finale al benzinaio di Gandellino per una meritata birra+panino

E in questa bella immagine di fm74 di On-Ice: il canale, l?uscita (verde) e la cima dei Secreti (giallo):

Si intuisce una direzione...

Ci si comincia a divertire


Ossssole mioooooooo

The Coke


Dai Marta?su su su


Puntina?

Creste innevate. A sinistra il canale salito. A destra il Vallone di Ol Simal

DOVE MINCHIA SIAMO! Vediamo se dalla relazione del Brozio si capisce qualcosa


Prossima meta quel bocchetto e quella cima. Andiamo a vedere cosa c?è dietro?

Bisogna traversare?.


?e salire. Sotto si vedono chiaramente le tracce della traversata dall?uscita del canale.

Orobie o?Ande?

E giù alla ricerca dei Secreti?

Verso il Diavolo (peccato non aver gli sci qua)

La cima salita e il canale sceso (quello a sinistra stretto)

CIAOOOOOOOOOO