bishorn: condizioni? ..NO! Qualità cibo!

Alpinismo sulle Alpi ed extraeuropeo, ghiaccio, cascate ecc.

bishorn: condizioni? ..NO! Qualità cibo!

Messaggioda pelle2005 » mer giu 22, 2011 15:30 pm

Ciao a tutti, i primi di luglio con un bel gruppone andremo a tentare il Bishorn. La cosa che mi preoccupa di piu, non sono le condizioni dell itinerario, ma..IL CIBO! Si mangia decente alla Cabanne de Tracuit?? Dopo la mia esperienza al Monchutte mi sono giurato che fossi tornato in un rifugio svizzero mi sarei portato il cibo da casa.. Che brutta cena e che scarsa colazione. E pensare che al monchutte ci arrivi con 15 minuti di motoslitta (dopo il trenino dell eiger)!
Grazie a chiunque vorrà darmi gustose, succulente e abbondnati buone notizie
pelle2005
 
Messaggi: 117
Iscritto il: gio lug 23, 2009 12:08 pm
Località: Carpi

Messaggioda calimero » mer giu 22, 2011 18:18 pm

la Mönchsjoch Hütte é gestita da dei bernesi... anche se é in vallese...
La cabane de tracuit é gestita da vallesani doc...
secondo me vai sul sicuro..., buon appetito!
mah...
Avatar utente
calimero
 
Messaggi: 250
Iscritto il: gio set 02, 2004 18:27 pm
Località: sud delle alpi

Re: bishorn: condizioni? ..NO! Qualità cibo!

Messaggioda Jack78 » mer giu 22, 2011 22:46 pm

pelle2005 ha scritto:Ciao a tutti, i primi di luglio con un bel gruppone andremo a tentare il Bishorn. La cosa che mi preoccupa di piu, non sono le condizioni dell itinerario, ma..IL CIBO! Si mangia decente alla Cabanne de Tracuit?? Dopo la mia esperienza al Monchutte mi sono giurato che fossi tornato in un rifugio svizzero mi sarei portato il cibo da casa.. Che brutta cena e che scarsa colazione. E pensare che al monchutte ci arrivi con 15 minuti di motoslitta (dopo il trenino dell eiger)!
Grazie a chiunque vorrà darmi gustose, succulente e abbondnati buone notizie


Mi faresti delle foto ben dettagliate dalla cima verso la cresta che attraversa al Weisshorn? :oops:
Grazie!!
Tutti i sogni possono diventare realtà se solo abbiamo il coraggio di inseguirli.
Avatar utente
Jack78
 
Messaggi: 894
Images: 5
Iscritto il: lun feb 12, 2007 22:29 pm
Località: Giudicarie(TN)

Messaggioda pelle2005 » gio giu 23, 2011 8:43 am

@calimero: speriamo bene allora!

@jack78: dipende quanto sei disposto a pagare.. Scherzo ovviamente, solo magari il 1/07 mandami un MP per ricordarmelo! Anche se credo che di foto a quella zona ne avrei fatte cmq..
pelle2005
 
Messaggi: 117
Iscritto il: gio lug 23, 2009 12:08 pm
Località: Carpi

Messaggioda pelle2005 » lun giu 27, 2011 14:08 pm

Paura paura
a questo link
http://www.gulliver.it/index.php?modulo ... _gita=3997
leggo (1/08/2010):
la cena e' misera ( brodo liofilizzato di primo, pasta scotta e carne strana di seconda, macedonia in scatola come dessert) non comprende il pane e tutte le bevande sono a pagamento
pelle2005
 
Messaggi: 117
Iscritto il: gio lug 23, 2009 12:08 pm
Località: Carpi

Messaggioda Sbob » lun giu 27, 2011 17:41 pm

Anche io ho sentito dire che alla Tracuit il mangiare e' una merda.
Avatar utente
Sbob
 
Messaggi: 7265
Images: 2
Iscritto il: ven set 14, 2007 12:49 pm

Messaggioda pelle2005 » mar giu 28, 2011 8:43 am

va beh, ma il sentito dire è sempre da dosare..
alla fine le cose finche non si vivono non si possono capire..
Dai, speriamo solo il meteo sia buono o almeno decente, per il cibo si rimedia sempre! e poi come dico sempre ai miei amici, di gusti non sono difficile, mangio anche i topi io (non ancora però!)
pelle2005
 
Messaggi: 117
Iscritto il: gio lug 23, 2009 12:08 pm
Località: Carpi

Messaggioda calimero » mar giu 28, 2011 11:16 am

pelle2005 ha scritto:Paura paura
a questo link
http://www.gulliver.it/index.php?modulo ... _gita=3997
leggo (1/08/2010):
la cena e' misera ( brodo liofilizzato di primo, pasta scotta e carne strana di seconda, macedonia in scatola come dessert) non comprende il pane e tutte le bevande sono a pagamento



ormai in quel genere di capanne non si può pretendere il minestrone dell'orto :wink:
e difficilmente hanno la frutta fresca per la macedonia per 40 o 50 persone...
e per quanto concerne le bevande... mai visto una capanna (in vallese) che offre gratis bibite... spesso nemmeno il thé... a meno che c'é una fontana fuori... :)
Fossero tutte le capanne come il rifugio aosta... :D ... (almeno fino al 2010 e prima dell'assalto dei mesi di luglio e agosto...)
mah...
Avatar utente
calimero
 
Messaggi: 250
Iscritto il: gio set 02, 2004 18:27 pm
Località: sud delle alpi

Messaggioda dolomia83 » mar giu 28, 2011 11:55 am

secondo me vai sul sicuro..., buon appetito!


8O 8O


Dall'esperienza che ho io nei rifugi svizzeri la cucina è proprio una schifezza!
Certo non muori di fame, io mi adatto a tutto però non aspettarti granchè!

Cena tipica....:
brodaglia liofilizzata lontana parente della minestra...
riso scotto con gulasch oppure salsicciotto di carne di chissà quale animale con aggiunta del 200% di conservanti. (tanto che sia pollo, maiale o manzo il gusto di quella schifezza è sempre lo stesso).

Pane........seeee bonanotte, manco sanno cos'è......
Alla mattina una fetta a testa!

Sarà che io sono abituato troppo bene alla cucina veneta (esclusivamente prodotti casalinghi)......però chi dice che mangia bene in quei posti vuol dire che a casa è abituato a carne in scatola, spinacine, e porcherie varie.....
dolomia83
 
Messaggi: 407
Iscritto il: mer mag 27, 2009 14:10 pm
Località: Padova

Messaggioda calimero » mar giu 28, 2011 14:34 pm

dolomia83 ha scritto:
secondo me vai sul sicuro..., buon appetito!


8O 8O


Dall'esperienza che ho io nei rifugi svizzeri la cucina è proprio una schifezza!
Certo non muori di fame, io mi adatto a tutto però non aspettarti granchè!

Cena tipica....:
brodaglia liofilizzata lontana parente della minestra...
riso scotto con gulasch oppure salsicciotto di carne di chissà quale animale con aggiunta del 200% di conservanti. (tanto che sia pollo, maiale o manzo il gusto di quella schifezza è sempre lo stesso).

Pane........seeee bonanotte, manco sanno cos'è......
Alla mattina una fetta a testa!

Sarà che io sono abituato troppo bene alla cucina veneta (esclusivamente prodotti casalinghi)......però chi dice che mangia bene in quei posti vuol dire che a casa è abituato a carne in scatola, spinacine, e porcherie varie.....




ma noo dai... é che bisogna relativizzare in base al contesto... :wink:
uno non va alla Tracuit pensando di mangiarsi una specialità vallesana slowfood bio e quantaltro... Sicuramente ci sono capanne (magari a quote più modeste) che fanno del cibo il loro punto di forza, ma quando si va in capanne frequentate da gente di mezza europa, grezzi alpinisti, turisti boriosi, gente col proprio pic-nic, nausee, ecc ecc.... chi ti fa fare di preparare cene "come la domenica a casa"...
Sicuramente lo standard italiano nelle capanne é ammirevole e sicuramente molti gestori di capanne attorno ai 4000 non sono proprio degli esercenti nati... e poi comunque la cultura culinaria d'oltralpe, sia al piano che in montagna é già di per sé molto differente da quella italiana... a cominciare dallo scuocere gli spaghetti e dal fare il caffé...
Quando io dicevo che "vai sul sicuro" in fin dei conti intendo che ti nutrono a sufficienza per affrontare la montagna e che la cena "buona" te la puoi fare dopo la cima... :wink: spendendo magari anche meno...
Avatar utente
calimero
 
Messaggi: 250
Iscritto il: gio set 02, 2004 18:27 pm
Località: sud delle alpi

Messaggioda il Duca » mar giu 28, 2011 17:37 pm

dolomia83 ha scritto:
secondo me vai sul sicuro..., buon appetito!


8O 8O


Dall'esperienza che ho io nei rifugi svizzeri la cucina è proprio una schifezza!
Certo non muori di fame, io mi adatto a tutto però non aspettarti granchè!

Cena tipica....:
brodaglia liofilizzata lontana parente della minestra...
riso scotto con gulasch oppure salsicciotto di carne di chissà quale animale con aggiunta del 200% di conservanti. (tanto che sia pollo, maiale o manzo il gusto di quella schifezza è sempre lo stesso).

Pane........seeee bonanotte, manco sanno cos'è......
Alla mattina una fetta a testa!


:lol: :lol: :lol:

Verissimo
http://www.respirodelvento.blogspot.com

RACCONTI DI GHIACCIO E ROCCIA

"nel muoversi in montagna guardate alle capre prima che alle scimmie" crodaiolo
Avatar utente
il Duca
 
Messaggi: 4045
Images: 12
Iscritto il: lun ago 24, 2009 17:35 pm
Località: Conca dei Giganti

Alla fine il giorno del giudizio..

Messaggioda pelle2005 » lun lug 04, 2011 10:26 am

Oh bene, prima di giudicare bisogna bisogna provare! E provato ebbi..
Una relazione dettagliata a questo link:
http://www.on-ice.it/onice/onice_view_r ... =4&id=2408
per quanto riguarda rifugio e cibo, vedere sempre il link, ma in sintesi: cibo meglio di quello che temevo (con questo post ormai ero pronto al peggio) anche se niente pane e niente abbondanza (anzi), caro arrabito (acqua 10 franchi), dormitori stretti ma amen, bagno esterno ma meglio di altri, scortesia e arroganza totale del gestore.

Ah, visto che il cambio praticato è 1euro=1CHF, meglio pagare con carta di credito (che c è se l importo è maggiore di 30CHF)!
pelle2005
 
Messaggi: 117
Iscritto il: gio lug 23, 2009 12:08 pm
Località: Carpi

Messaggioda pelle2005 » mar lug 05, 2011 10:56 am

molte foto di uno dei partecipanti le trovate qui:
http://www.nikobeta.net/images/BISHORN_2-3_luglio_2011/
pelle2005
 
Messaggi: 117
Iscritto il: gio lug 23, 2009 12:08 pm
Località: Carpi

Messaggioda Luca Angelini » mar lug 05, 2011 11:14 am

Splendide foto, complimenti!!

Confermo la diciamo "rudezza" dei gestori e sottolineo anche l'igiene che non è certo il punto di forza della capanna. Mi piacerebbe sapere poi se clienti svizzeri e italiani vengono trattati ex equo.

Cmq l'ultima volta che sono salito, luglio 2010, sentivo parlare di un progetto per la costruzione di un nuovo rifugio avvenieristico tipo Monterosahutte. Per ora vedo però che nulla è cambiato...

:wink:
Avatar utente
Luca Angelini
 
Messaggi: 16
Iscritto il: dom lug 03, 2011 12:02 pm
Località: Milano

Messaggioda pelle2005 » mar lug 05, 2011 11:27 am

per quanto riguarda il nuovo rifugio, qlsina hanno iniziato a fare, il progetto c è, è sponsorizzato, stanno raccogliendo fondi e donazioni, e se ho visto bene hanno cmq iniziato a fare qls come basamento..ma non mi intendo di costruzioni.

Mi pare che sia italiani che svizzeri vengano trattati male uguale, pero non ci ho fatto molto caso. anche perchè al rifugio mi sa che questo sabato c erano piu italiani che tutte le altre nazionalita!
pelle2005
 
Messaggi: 117
Iscritto il: gio lug 23, 2009 12:08 pm
Località: Carpi

Messaggioda elenapollo » dom lug 17, 2011 20:27 pm

noi ci siamo stati 2 anni fa..... che dire..... fai la fame! e quel poco che c'è.... da dimenticare!!!!!!!!!!! :evil: :evil:
se poi in questi 2 anni è cambiata gestione.... :roll:
trovato troppo caro, troppo affollato e decisamente troppo sporco! e ti assicuro che di "sporco" nelle latrine in spedizione in India ne ho visto assai... :roll:
col senno di poi.....avrei aspettato la primavera dopo e lo avrei fatto dall'altro lato, in giornata, con gli sci... pace! ormai eravamo lì e siam saliti...
Avatar utente
elenapollo
 
Messaggi: 2158
Iscritto il: lun feb 16, 2004 15:05 pm
Località: Sommacampagna (vr)


Torna a Alpinismo - Grandi montagne - Spedizioni

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.