Cascate o pareti? La differenza c'è?

Alpinismo sulle Alpi ed extraeuropeo, ghiaccio, cascate ecc.

Cascate o pareti? La differenza c'è?

Messaggioda Breithorn » mar feb 10, 2004 12:53 pm

Cascate o pareti? La differenza c'è?
Quale preferite?
Breithorn
 
Messaggi: 42
Iscritto il: mar nov 11, 2003 10:34 am

Messaggioda gug » mar feb 10, 2004 14:19 pm

Preferisco le pareti tutti i giorni e due volte la Domenica! :D :D
Non ho mai amato le cascate, bagnate, col ghiaccio che ti cade addosso e per di più spesso infognate in mezzo a canali a fondovalle e dove non batte mai il sole.
....comunque questione di gusti! :wink:
"montagne che varcai, dopo varcate, sì grande spazio d'in su voi non pare"

Traguardi Effimeri
Link per raccolta topic del forum
Avatar utente
gug
 
Messaggi: 6242
Images: 75
Iscritto il: ven lug 19, 2002 13:29 pm
Località: Recanati

Messaggioda simo il 4 CG » mar feb 10, 2004 14:44 pm

sono due mondi completamente differenti ma allo stesso tempo molto affascinanti
io amo le pareti nord
Immagine

libertà per gli antifascisti
Avatar utente
simo il 4 CG
 
Messaggi: 5829
Images: 59
Iscritto il: ven nov 01, 2002 17:30 pm
Località: sulle montagne

Messaggioda quilodicoequilonego » mar feb 10, 2004 15:06 pm

...per me (che sono scarso...) arrampicare su ghiaccio è fantastico !!!
:lol: :lol: :lol: :roll:
enzo
Avè rot le bale, basta spit 'n Dolomiti, tanto i cavan tuti...
In arrampicata, cosa c'è di più artificiale del trapano ?
VIA TUTTTTTT
It's all in your mind - Jim Bridwell
Avatar utente
quilodicoequilonego
 
Messaggi: 5144
Images: 141
Iscritto il: sab feb 07, 2004 17:36 pm
Località: TN

Messaggioda quilodicoequilonego » mar feb 10, 2004 15:10 pm

...forse non tutti lo condividono, ma penso che se si usa la testa,
su cose di livello medio-basso, :oops:
sia molto meno pericoloso di tante arrampicate dello stesso livello, meno pericoli oggettivi/+possibilità di assicurarsi... :roll:
...se vedemo :lol:
enzo
Avè rot le bale, basta spit 'n Dolomiti, tanto i cavan tuti...
In arrampicata, cosa c'è di più artificiale del trapano ?
VIA TUTTTTTT
It's all in your mind - Jim Bridwell
Avatar utente
quilodicoequilonego
 
Messaggi: 5144
Images: 141
Iscritto il: sab feb 07, 2004 17:36 pm
Località: TN

Messaggioda BAT » mer feb 11, 2004 1:20 am

Aspetta.
Vuoi dire che, su cascate, su difficoltà medio-basse, è più sicuro che non su roccia? Sì, solo se siamo su difficoltà medio-basse.
Ma appena ci si alza con le difficoltà, le cose si invertono, a mio giudizio...
Avatar utente
BAT
 
Messaggi: 901
Images: 36
Iscritto il: mer dic 31, 2003 12:25 pm
Località: Padova

Messaggioda quilodicoequilonego » mer feb 11, 2004 9:05 am

...ecco, a mio parere, è solo nella difficoltà a piantare chiodi sul difficile, che su ghiaccio incide molto... :(
...andare avanti senza mettere chiodi è molto + semplice, ma qui bisogna usare la testa ! 8O
...secondo me in molti casi il rischio + grosso lo corri nel piantare il chiodo, ma un conto è se voli con l'altro a 4/5 metri (che non sono pochi), un altro conto è volare col chiodo sotto a 10m o +,
lì diventa una roulette ! :roll:
...quanti si possono permettere un chiodo al top, che non è neanche paragonabile a un chiodo mediocre, per la facilità di piantarlo ? :evil:
... io do' tanta colpa al costo del materiale buono, è pazzesco dover pagare 60/70 euro un buon chiodo! Che a chi li fabbrica non costerà neanche 5 euro ! BASTARDI ! :evil:
...se vedemo :wink:
enzo
Avè rot le bale, basta spit 'n Dolomiti, tanto i cavan tuti...
In arrampicata, cosa c'è di più artificiale del trapano ?
VIA TUTTTTTT
It's all in your mind - Jim Bridwell
Avatar utente
quilodicoequilonego
 
Messaggi: 5144
Images: 141
Iscritto il: sab feb 07, 2004 17:36 pm
Località: TN

Messaggioda Roberto » mer feb 11, 2004 9:15 am

quilodicoequilonego ha scritto:...ecco, a mio parere, è solo nella difficoltà a piantare chiodi sul difficile, che su ghiaccio incide molto... :(
...andare avanti senza mettere chiodi è molto + semplice, ma qui bisogna usare la testa ! 8O
...secondo me in molti casi il rischio + grosso lo corri nel piantare il chiodo, ma un conto è se voli con l'altro a 4/5 metri (che non sono pochi), un altro conto è volare col chiodo sotto a 10m o +,
lì diventa una roulette ! :roll:
...quanti si possono permettere un chiodo al top, che non è neanche paragonabile a un chiodo mediocre, per la facilità di piantarlo ? :evil:
... io do' tanta colpa al costo del materiale buono, è pazzesco dover pagare 60/70 euro un buon chiodo! Che a chi li fabbrica non costerà neanche 5 euro ! BASTARDI ! :evil:
...se vedemo :wink:
Con quel nik che ti sei dato, come darti ascolto? Lo dici o lo neghi? :wink:
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda quilodicoequilonego » mer feb 11, 2004 9:26 am

:lol: :lol:
...però quando l'ho scelto non l'ho fatto a caso... siccome qui tanti non si conoscono personalmente, non conta chi lo dice o cosa dice, ma solo se quello che dice ti va' bene... poi quello che parla puo' anche essere un idiota, ma in quel momento magari ha detto una cosa giusta... no ?.. :roll:
...se vedemo :wink:
enzo
Avè rot le bale, basta spit 'n Dolomiti, tanto i cavan tuti...
In arrampicata, cosa c'è di più artificiale del trapano ?
VIA TUTTTTTT
It's all in your mind - Jim Bridwell
Avatar utente
quilodicoequilonego
 
Messaggi: 5144
Images: 141
Iscritto il: sab feb 07, 2004 17:36 pm
Località: TN

Messaggioda lucky_74 » mer feb 11, 2004 9:32 am

Ho cominciato da poco a fare cascate mentre arrampico da circa 5 anni e devo dire che in rapporto alla arrampicatra ru roccia il ghiaccio è più facile. Mi spiego sulla roccia gli appigli e gli appoggi sono quelli che sono e non ne esistono altri, mentre sul ghiaccio sei tu a scegliere dove puntare la picca e dove piantare le punte dei ramponi. Quindi mi è sembrato più facile ottenere triangoli e bilanciamenti e quindi scaricare meglio il mio peso.
Forse questo giudizio è dettato dalla mia inesperienza sulle cascate, ma in base alle prime uscite mi è sembrato così.
Forse le cascate sono più faticose in quanto utilizzando le picche tendono a farti rimanere più distaccato dalla parete e quindi il verticale diventa già un leggero strapiombo.
La vita è come un temporale: prenderla nel culo è un lampo....
Avatar utente
lucky_74
 
Messaggi: 341
Images: 1
Iscritto il: mer set 03, 2003 17:42 pm
Località: Luino

Messaggioda elite 1972 » mer feb 11, 2004 9:49 am

Il motivo di tanti incidenti in cascata è qui evidente, purtroppo tendiamo sempre a sottovalutarle, un po' perchè quasi sempre corte, un po' perchè vicino alla macchina, un po' perchè basta avere buoni attrezzi e vai, un po' perchè basta piantare le becche e sali e via così...io penso che la naturale evoluzione di un alpinista dovrebbe passare prima dalle pareti e DOPO dalle cascate, per quanto facili esse siano e non il contrario.
La parete nord (a proposito...io le preferisco alle cascate) ti costringe a valutare l'itinerario giorni prima, ti richiede una preparazione alpinistica completa (la discesa non è su doppie o abalakov...magari ti devi fare una cresta di III a 4000 metri...sei 2000m più su della macchina, sei lontano dal rifugio...), ti insegna a distribuire bene le forze (l'anno scorso a Pioda ho visto davanti a me un bel volo da uno che nn ce la faceva più a chiodare...quasi mi arrivava sulla testa!) e anche ad usare una certa tecnica (seracchi).
Ciaoo
Avatar utente
elite 1972
 
Messaggi: 322
Images: 19
Iscritto il: mer nov 19, 2003 10:33 am
Località: a pochi metri dalla cima

Messaggioda Pié » mer feb 11, 2004 12:36 pm

ma davvero pensate tutti (o quasi) che le cascate siano più facili? mi sa che mi dovrò comprare delle picche buone allora!:wink: a parte gli scherzi penso che il fatto d'esser in montagna d'inverno dia loro un impegno complessivo più grande, a maggior ragione se parliamo di una nord.. questo ovviamente se confrontate a salite su roccia "normali"; certo se tiriamo fuori il pilone centrale 8O il discorso cambia un po'..

ciao pié
Avatar utente
Pié
 
Messaggi: 3600
Images: 33
Iscritto il: mar giu 10, 2003 16:41 pm
Località: migrato in magozia

Messaggioda elite 1972 » mer feb 11, 2004 12:53 pm

Piè.... :arrow: QUASI tutti !
Avatar utente
elite 1972
 
Messaggi: 322
Images: 19
Iscritto il: mer nov 19, 2003 10:33 am
Località: a pochi metri dalla cima


Torna a Alpinismo - Grandi montagne - Spedizioni

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron