Valle dell'orco - Vie di inziazione

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

Valle dell'orco - Vie di inziazione

Messaggioda furetto » mer ott 13, 2004 10:08 am

Ciao a tutti, eccovi le solite mille domande.
Quali secondo voi sono le vie di iniziazione per la valle dell'orco?
Credete che i gradi possano essere paragonati tranquillamente con il granito del bianco o della val di mello? Oppure è necessario un periodo di "adattamento"?
Ciao

Furetto
Avatar utente
furetto
 
Messaggi: 90
Images: 8
Iscritto il: mar apr 08, 2003 9:47 am

Messaggioda rocco » mer ott 13, 2004 10:42 am

Cosa intendi per iniziazione? Su che difficoltà intendi scalare?
Se parliamo di classiche ad esempio, più o meno in ordine di impegno per settore:
- Torre di Aimonin - V. del Pesce d'Aprile, via dello Spigolo
- Caporal - Tempi Moderni + Itaca nel Sole, diedro Nanchez
- Sergent - Locatelli, V. delle Placche, Nautilus
- Scoglio di Mroz - Gogna
...
Se parliamo di fessure ad esempio:
- Sergent - Diedro del Mistero, Incastromania, Nicchia delle torture, Elisir di Incastro, Cannabis, Fessura della Disperazione
- Caporal - Orecchio del Pachiderma
- Scoglio di Mroz - Impressioni di settembre
- Dado - Bianca Parete e altre più recenti e meno difficili (c'è un articolo interessante su un n° di Pareti)
- Sassi - Fessura Kosterliz, Fissure du Panetton (Edlinger)
Per quanto riguarda i gradi di solito ad un primo approccio appaiono un po' severi, specie quelli in fessura
Avatar utente
rocco
 
Messaggi: 487
Images: 24
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Valle d'Aosta

Messaggioda furetto » mer ott 13, 2004 10:58 am

Per "iniziazione" intendo dire quelle più facile, con cui prendere confidenza con il "terreno".

Furetto
Avatar utente
furetto
 
Messaggi: 90
Images: 8
Iscritto il: mar apr 08, 2003 9:47 am

Messaggioda rocco » mer ott 13, 2004 11:22 am

Allora potresti provare ad andare alla Torre di Aimonin. In giornata dovresti riuscire a fare sia il Pesce che lo Spigolo. Tutte due molto belle e divertenti, sempre ben protette o proteggibili, difficoltà circa 5c max.
Poi mentre sei lì e scendi in doppia puoi dare un'occhiata alle vie a fianco, la maggior parte delle quali a spit, chiodate da Motto, di solito tra il 6b e 6c obbl.
Avatar utente
rocco
 
Messaggi: 487
Images: 24
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Valle d'Aosta

Messaggioda grizzly » mer ott 13, 2004 11:41 am

Ancora più facili, di quelle ottimamente elencate da rocco, sono: Fessura per PA e Legolas...humm, tutta libera alla Piramide a Noasca, sono brevi: 3 tiri la prima e 5/6 la seconda.

In valle Orco però comincia a far freddo...
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda Fokozzone » mer ott 13, 2004 13:25 pm

Comincia da "l' ultima follia di ser biss" al sergent che ti diverti.
Fokozzone
 
Messaggi: 2702
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

valle dell'Orco

Messaggioda MauriS » mer ott 13, 2004 13:54 pm

Cosa intendi per iniziazione? Su che difficoltà intendi scalare?

Se parliamo di fessure ad esempio:
- Sergent - Cannabis, Fessura della Disperazione
- Caporal - Orecchio del Pachiderma
- Scoglio di Mroz - Impressioni di settembre
- Sassi - Fessura Kosterliz, Fissure du Panetton (Edlinger)
Per quanto riguarda i gradi di solito ad un primo approccio appaiono un po' "severi", specie quelli in fessura..................

Fessura per PA e Legolas...humm, tutta libera alla Piramide a Noasca, sono brevi: 3 tiri la prima e 5/6 la seconda............

Avete qualcosa di personale con questo ragazzo o lo volete far smettere di arrampicare?

Maurizio
MauriS
 
Messaggi: 43
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Genova

Messaggioda grizzly » mer ott 13, 2004 14:09 pm

Cosa vuoi dire MauriS? Che son troppo difficili? Fessura per PA è un IV l'altra è un V+. Poi se le ho fatte io son facili per definizione...

Per quelle consigliate da rocco, relativamente alle difficoltà della valle Orco, son le più abbordabili...

Ne conosci di più facili che i compari (brutti bas....) mai mi hanno indicato...??!!

Per Sir bis, (6b, da proteggere) effettivamente come inizio mi sembra duretta, almeno per me...
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda rocco » mer ott 13, 2004 14:51 pm

La fessura per P.A. e Legolas sono sì più facili, ma come bellezza e soddisfazione della scalata non sono paragonabili, a mio parere, alle due che ho citato ad Aimonin, poi ognuno fa come crede.

Appena un pelo più difficile del Pesce e dello Spigolo di Aimonin c'è il Nautilus al Sergent, davvero molto bella e non ingaggiosa, sempre facile da proteggere. Un solo passo sul 6a (ex V+) nella parte alta e nemmeno obbligatorio, e un passo di A0 verso l'uscita.

Sir Biss? Fokozz, che fai? Ti vuoi piazzare sotto a sbinocolare i poveri disgraziati che stanno ad ascoltarti? :roll:
A parte il tignosissimo 1° tiro, peraltro evitabile, nella parte alta c'è anche un simpatico traverso sprotetto di una quindicina di metri, in crescendo di difficoltà (5c mi pare).
Avatar utente
rocco
 
Messaggi: 487
Images: 24
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Valle d'Aosta

Messaggioda grizzly » mer ott 13, 2004 14:58 pm

rocco ha scritto:La fessura per P.A. e Legolas sono sì più facili, ma come bellezza e soddisfazione della scalata non sono paragonabili, a mio parere, alle due che ho citato ad Aimonin...


Verissimo!
Però, aproffittando di una visita in valle, sono a loro modo vie "storiche" di quel Nuovo Mattino.
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda Ser-gio » mer ott 13, 2004 16:42 pm

Via delle Placche al Sergent:
E' bella?
E' fattibile in questo periodo?
Ci si protegge bene?
Grazie :D

Scusate la foga ma devo scappareeeeeeeeeee

Ciao :wink:
Ser-gio
 
Messaggi: 172
Iscritto il: mar mar 16, 2004 19:59 pm

Messaggioda vito » gio ott 14, 2004 8:17 am

Bibliografia consigliata?

Dopo che sono venuto a fare " il sole bacia in fronte gli eroi" il posto mi sta intrippando sempre di piu' (non ci ero mai venuto prima).
vito
 
Messaggi: 1822
Images: 13
Iscritto il: mer giu 18, 2003 8:23 am
Località: brianza

Messaggioda grizzly » gio ott 14, 2004 8:33 am

vito ha scritto:Bibliografia consigliata?

Dopo che sono venuto a fare " il sole bacia in fronte gli eroi" il posto mi sta intrippando sempre di piu' (non ci ero mai venuto prima).


Maurizio Oviglia, Rock Paradise. Arrampicate classiche, moderne e sportive nelle valli del Gran paradiso, Edizioni versante sud
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda furetto » gio ott 14, 2004 9:20 am

grizzly ha scritto:
vito ha scritto:Bibliografia consigliata?

Dopo che sono venuto a fare " il sole bacia in fronte gli eroi" il posto mi sta intrippando sempre di piu' (non ci ero mai venuto prima).


Maurizio Oviglia, Rock Paradise. Arrampicate classiche, moderne e sportive nelle valli del Gran paradiso, Edizioni versante sud


Una mia personale opinione del libro: belle storie, belle foto, ma belle decrizione delle vie secondo me mancano.

Furetto
Avatar utente
furetto
 
Messaggi: 90
Images: 8
Iscritto il: mar apr 08, 2003 9:47 am

Messaggioda grizzly » gio ott 14, 2004 11:31 am

Per me è una delle più belle e valide guide in assoluto, poi qualche difettuccio lo aveva anche Venere? o la Ferrari.
Comunque ci si può sempre divertire, nel ripercorrere le vie, a trovare errori, inesattezze, imprecisioni? sempre possibili e spedire tutto all?autore? con una bottiglia di Barolo allegata, però!
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Valle dell'orco

Messaggioda MauriS » ven ott 15, 2004 14:15 pm

[quote="grizzly"]Cosa vuoi dire MauriS? Che son troppo difficili? Fessura per PA è un IV l'altra è un V+. Poi se le ho fatte io son facili per definizione...

..azzo hai ragione, ho riportato la riga sbagliata, volevo inserire quella del post sotto.


comunque, non manderei nessuna sulla fessura della disperazione.......
invece parlando di placche "apparizione del cristo verde" soprattutto dopo la nuova spittatura e "mirror doc" per me sono consigliabili.

ciao
MauriS
 
Messaggi: 43
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Genova

Messaggioda rocco » ven ott 15, 2004 14:30 pm

comunque, non manderei nessuna sulla fessura della disperazione


Ma come? Oramai basta avere 5 o 6 Camalots n° 5... :lol:
Avatar utente
rocco
 
Messaggi: 487
Images: 24
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Valle d'Aosta

Messaggioda vito » ven ott 15, 2004 14:40 pm

rocco ha scritto:
comunque, non manderei nessuna sulla fessura della disperazione


Ma come? Oramai basta avere 5 o 6 Camalots n° 5... :lol:

Allora e' una via per soli ricchi!!! :D
Il solito Berlusca...anche qui ci mette lo zampino :)
vito
 
Messaggi: 1822
Images: 13
Iscritto il: mer giu 18, 2003 8:23 am
Località: brianza

Valle dell'orco

Messaggioda MauriS » ven ott 15, 2004 14:43 pm

[quote="rocco"]comunque, non manderei nessuna sulla fessura della disperazione

Ma come? Oramai basta avere 5 o 6 Camalots n° 5...

Siete tutti benestanti eh!!!!!!!!! piuttosto che spendere tutti quei soldi rispolvererei i cunei di legno!!!!

semu de Zena miga americhen belin!!!!!!
MauriS
 
Messaggi: 43
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Genova

Re: Valle dell'orco

Messaggioda vito » ven ott 15, 2004 14:48 pm

MauriS ha scritto:
rocco ha scritto:comunque, non manderei nessuna sulla fessura della disperazione

Ma come? Oramai basta avere 5 o 6 Camalots n° 5...

Siete tutti benestanti eh!!!!!!!!! piuttosto che spendere tutti quei soldi rispolvererei i cunei di legno!!!!

semu de Zena miga americhen belin!!!!!!

I bong!!! Almeno tornassero di moda i bong....potremmo ancora cavarcela con poco
vito
 
Messaggi: 1822
Images: 13
Iscritto il: mer giu 18, 2003 8:23 am
Località: brianza

Prossimo

Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron