Mandrea - Sudomagodo

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

Mandrea - Sudomagodo

Messaggioda giusebabb » lun set 27, 2004 8:31 am

Cerco info sulla via SUDO MA GODO alla Mandrea di Laghel.
In particolare la valutazione dei tiri in quanto ho già visto la targa all'attacco..
Grazie Beppe
Giuseppe Babbi
tel. 0547/630464
giusebabb
 
Messaggi: 19
Iscritto il: mar giu 18, 2002 8:02 am
Località: Cesena

Re: Mandrea - Sudomagodo

Messaggioda Feo » lun set 27, 2004 9:40 am

giusebabb ha scritto:Cerco info sulla via SUDO MA GODO alla Mandrea di Laghel.
In particolare la valutazione dei tiri in quanto ho già visto la targa all'attacco..
Grazie Beppe


Da redpoint un pò di tempo fa ho visto la relazione. Però ora mi sfugge, sarà l'età...
Feo c'è! ... o ci fa?
Uwaga! Dziś nie spałem!
Avatar utente
Feo
 
Messaggi: 3690
Images: 63
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Prov. Bologna

Messaggioda meteo » lun set 27, 2004 18:13 pm

Prova a chiedere sul forum di www.alpinismoesolidarieta.org/ o direttamente a gli autori, san tutto e di più sulla valle.

By
Avatar utente
meteo
 
Messaggi: 202
Images: 4
Iscritto il: lun set 02, 2002 11:17 am

Messaggioda samu » lun set 27, 2004 18:14 pm

Ti sei dato al porno vecio?
La settimana prima "Moana", adesso "Sudo ma godo"......
Ciao, Samu.
samu
 
Messaggi: 64
Iscritto il: mar set 03, 2002 15:39 pm

Messaggioda quilodicoequilonego » lun set 27, 2004 19:39 pm

samu ha scritto:Ti sei dato al porno vecio?
La settimana prima "Moana", adesso "Sudo ma godo"......
Ciao, Samu.


:D
enzo
Avè rot le bale, basta spit 'n Dolomiti, tanto i cavan tuti...
In arrampicata, cosa c'è di più artificiale del trapano ?
VIA TUTTTTTT
It's all in your mind - Jim Bridwell
Avatar utente
quilodicoequilonego
 
Messaggi: 5144
Images: 141
Iscritto il: sab feb 07, 2004 17:36 pm
Località: TN

Re: Mandrea - Sudomagodo

Messaggioda LimaMike » mar set 28, 2004 12:23 pm

giusebabb ha scritto:Cerco info sulla via SUDO MA GODO alla Mandrea di Laghel.
In particolare la valutazione dei tiri in quanto ho già visto la targa all'attacco..
Grazie Beppe


Premetto che non l'ho ripetuta ti riporto le info copiandole dalla relazione che ho tra le mani e che non posto perchè schifosetta.

300 metri - 6b obbligatorio A1 apritori Maghella I., Avanzini M., Bonaglia D.

Aperta dal basso con spit da 10 e chiodi.

I tiro: 6c 45 mt
II tiro: 6a+ 35 mt
III tiro: 6b+ 15 mt in traverso orrizontale
IV tiro: 6c 25 mt
V tiro: 6a 25 mt
VI tiro: 6b+ all'inizio e poi 6a 45 mt a questo punto incroci il traverso a dx di Ultimo Regno
VII tiro: 6c+/7a 45 mt
VIII tiro: placca di 5b 25 mt
IX tiro: 6b, 1 passo di A1 40 mt
X tiro: III fino alla sommità.

Salut
ML
Perchè arrampico? Semplice! perchè mi diverto.
LimaMike
 
Messaggi: 589
Images: 38
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Trento

Re: Mandrea - Sudomagodo

Messaggioda bep1 » dom apr 16, 2006 11:06 am

LimaMike ha scritto:
giusebabb ha scritto:Cerco info sulla via SUDO MA GODO alla Mandrea di Laghel.
In particolare la valutazione dei tiri in quanto ho già visto la targa all'attacco..
Grazie Beppe


Premetto che non l'ho ripetuta ti riporto le info copiandole dalla relazione che ho tra le mani e che non posto perchè schifosetta.

300 metri - 6b obbligatorio A1 apritori Maghella I., Avanzini M., Bonaglia D.

Aperta dal basso con spit da 10 e chiodi.

I tiro: 6c 45 mt
II tiro: 6a+ 35 mt
III tiro: 6b+ 15 mt in traverso orrizontale
IV tiro: 6c 25 mt
V tiro: 6a 25 mt
VI tiro: 6b+ all'inizio e poi 6a 45 mt a questo punto incroci il traverso a dx di Ultimo Regno
VII tiro: 6c+/7a 45 mt
VIII tiro: placca di 5b 25 mt
IX tiro: 6b, 1 passo di A1 40 mt
X tiro: III fino alla sommità.

Salut
ML


Alcuni giorni fa con il "Conte" ho ripetuto questa bella via, trovandola sostenuta e mai banale anche nei tiri facili. Alcuni li abbiamo ritenuti un po? più impegnativi rispetto alla relazione e se qualcuno l?avesse ripetuta, sarebbe interessante sapere cosa ne pensa a riguardo. Gli ultimi tiri della via corrono 10 metri a destra di Romantica.
Ciao Beppe
Ps. Purtroppo, il libro di via trovandosi soltanto appoggiato ad una sosta, è scivolato giù, pertanto se qualcuno alla base del sentiero che passa sotto le pareti, trovasse un barattolo colore blu, sappia che si tratta del libro di via di Sudomagodo.


300 metri - 6b obbligatorio A1 apritori Maghella I., Avanzini M., Bonaglia D.

Aperta dal basso con spit da 10 e chiodi.

1° tiro: 6c/6c+ 40 m passaggio duro prima di iniziare a traversare verso sinistra
2° tiro: 6a+ 35 m bel tiro con uscita a sinistra sotto il tetto non banale
3° tiro: 7a 25 m passaggio iniziale duro su buchi molto svasati. Lungo il tiro ci sono alcuni buchi per cliff
4° tiro: 6b+ 15 m bel traverso a sinistra
5° tiro: 6c+ 25 m Passaggio iniziale duro, poi continuità in leggero strapiombo
6° tiro: 6a 25 m traverso a destra poi superamento di un breve strapiombo
7° tiro: 6b+ 45 m Passaggio iniziale duro, poi 6a (protetto a ch) attenzione l?uscita su sfasciumi. Questo incrocia il traverso a dx di Ultimo Regno
8° tiro: 7a 45 m Placca con due sezioni molto tecniche
9° tiro: placca di 5b 25 m
10° tiro: 6b+ 45 m, 1 passo finale di A1 Ottima fessura iniziale con una successione di bellissime canne.
Il Conte sul 3° tiro



Immagine
Sempre sul 3° tiro
Immagine
Sul non facile traverso di 6b+ del 4° tiro
Immagine
"Abbiate coraggio di fare grandi scelte se volete armonizzare la vita"
Avatar utente
bep1
 
Messaggi: 894
Images: 1426
Iscritto il: gio set 08, 2005 13:18 pm
Località: Mestre (Ve)

sudo ma godo

Messaggioda manuel » dom apr 16, 2006 18:46 pm

lo fatta circa un anno fa trovandola molto dura e forzata. Il traverso secondo me è svalutato. La via è tutto un traverso; arrivato in cima i piedi non li senti più e ne hai piene le palle di arrampicare. Vai a fare questa via se sei di un livello di 7a a vista cosi' ti diverti se no...
manuel
 
Messaggi: 68
Images: 1
Iscritto il: dom gen 08, 2006 20:14 pm
Località: castiglione delle stiviere

Re: sudo ma godo

Messaggioda paolo 76 » mar apr 18, 2006 18:26 pm

manuel ha scritto:lo fatta circa un anno fa trovandola molto dura e forzata. Il traverso secondo me è svalutato. La via è tutto un traverso; arrivato in cima i piedi non li senti più e ne hai piene le palle di arrampicare. Vai a fare questa via se sei di un livello di 7a a vista cosi' ti diverti se no...


ecco: un giudizio che rende bene l'idea. Forse non serve il 7a a vista (visto che l'ho fatta pure io :wink:), cmq resta una via bruttina e molto in traverso... troppo anche per essere una via in mandrea...
Avatar utente
paolo 76
 
Messaggi: 1805
Images: 44
Iscritto il: gio mar 27, 2003 12:23 pm
Località: Rovereto

Messaggioda francesco vinco » mer apr 19, 2006 12:33 pm

l'ho fatta esattamente un anno fà, ricordo di aver usato dei chiodini e uno di averlo pure lasciato sul tiro prima del traverso.
decisamente una via più dura di quelle della zona mandrea, (dopo la via romantica) e di quelle aperte da maghella & co., ma mi dicono più facile di oxigen e del solco della pesca.
per le mie capacità....classiche....via dura che richiede passaggini in artificiale, forzata un pò la linea, ma tuttavia ammirazione sempre e comunque per gli apritori. instancabili.
nel complesso la via è a mio modesto avviso da ripetere.
i gradi.....bò :oops: , probabilmente il beppe relaziona correttamente, tanto io più del 6a non faccio.....ma mi arrangio con chiodi, frend e cordini :twisted:
Avatar utente
francesco vinco
 
Messaggi: 162
Images: 3
Iscritto il: mer lug 14, 2004 11:00 am
Località: bussolengo - VR

Messaggioda maivory » lun apr 12, 2010 20:16 pm

Oggi siamo andati a ripetere questa via. Purtroppo a circa metà (L7), dove la via incrocia Ultimo Regno, sul tiro sfasciumoso anziché andare a dx siamo andati erroneamente a beccare Romantica a sx. Perso quindi il diedro svasato e gli ultimi 3 tiri. Pazienza, vorrà dire che si tornerà a ripeterla.

Da alcuni commenti qui espressi mi ero fatto l'idea di una via illogica e forzata, al contrario invece, fino a dove l'abbiamo fatta noi, una via molto bella e che offre delle lunghezze verticali spettacolari - seppur impegnative (L3 e L5 meravigliose)...via consigliatissima! complimenti agli apritori
Avatar utente
maivory
 
Messaggi: 790
Images: 29
Iscritto il: dom mar 01, 2009 22:34 pm
Località: veneto

Messaggioda Farmaco » lun apr 12, 2010 20:41 pm

maivory ha scritto:Oggi siamo andati a ripetere questa via. Purtroppo a circa metà (L7), dove la via incrocia Ultimo Regno, sul tiro sfasciumoso anziché andare a dx siamo andati erroneamente a beccare Romantica a sx. Perso quindi il diedro svasato e gli ultimi 3 tiri. Pazienza, vorrà dire che si tornerà a ripeterla.


magnifico!! io l'anno scorso ho fatto romantica sbagliando clamorosamente l'ultimo tiro. invece di uscire su una facile rampa di IV verso sx ho seguito una fila di spit (neanche tanto vicini) verso dx andandomi a infilare nel diedro di 6b-A1 dell'ultimo tiro di sudomagodo...8O

infatti mentre avanzavo mi dicevo...ca@@o ma quanto è duro sto IV!!!! saro stanco io.... :lol: :lol:
Avatar utente
Farmaco
 
Messaggi: 143
Iscritto il: mer feb 24, 2010 23:12 pm
Località: prov. di ve

Messaggioda mini » ven mag 21, 2010 23:44 pm

Fatta oggi,
confermo i gradi indicati da Beppe.

Aggiungo:
- i 6c-7a sono molto "di piedi" e di sensibilità, chi ripete non si aspetti di trovare tacche da tirare a gogo...
- la chiodatura è adeguata al livello medio richiesto ma non è assolutamente S1 come indicato da Filippi sulla guida. E' abbastanza ad elastico, con un obbligatorio sempre sostenuto. Sul medio facile la chiodatura si allunga forse eccessivamente per come la via è presentata sulla guida, considerando che dopo 2-300 metri anche chi ha il 7a a vista può essere parecchio affaticato.
- La via merita un giro, se non altro per alcuni tiri davvero belli, come già segnalato da altri. Purtroppo due pezzi su sfasciumi/cenge abbattono l'esposizione facendo perdere parecchi punti alla via su questo fronte.
- Attenzione in alto a blocchi instabili, anche di notevoli dimensioni.

Ciao e buona sudata! :wink:

m.
Avatar utente
mini
 
Messaggi: 4
Iscritto il: ven mag 21, 2010 23:01 pm
Località: Verona


Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron