da BUUL » sab set 11, 2004 20:04 pm
da sergio63 » lun set 13, 2004 12:30 pm
da BUUL » mar set 14, 2004 10:24 am
da sergio63 » mer set 15, 2004 15:51 pm
da Salarno » gio set 16, 2004 0:44 am
da piter » gio set 16, 2004 10:37 am
da wp » mer set 22, 2004 17:40 pm
da sergio63 » gio set 23, 2004 10:47 am
wp ha scritto:Circa 20 gg fà sono salito in Val Gabbiolo proprio perchè mi affascinava l'ambiente selvaggio. Sono rimasto a lungo ad osservare le pareti che avevo visto in foto, ho cercato e trovato il "masso da bivacco", quindi sono salito alla forcella (3000m ca) che consente l'attraversata verso la val Cercen, attraversata che ho compiuto senza trovare segni di passaggio: un vero peccato che fra le orde di turisti che imperversano in Val di Genova non ci sia chi ha un pò di fantasia per farsi escursioni meravigliose di questo tipo. Una volta raggiunta la Val Cercen sono salito al passo omonimo quindi ridisceso in Val di Genova a 10 min dall'inizio della Val Gabbiolo (rif. stella alpina). Veramente una grande giornata in montagna. Sono contento che altri sappiano apprezzare certi ambienti.
da Franz 89 » gio mar 24, 2011 17:13 pm
da cristi » gio mar 24, 2011 17:18 pm
da BUUL » ven mar 25, 2011 20:13 pm
cristi ha scritto:su punta graffer qualche hanno fa abbiamo aperto una via nuova "opera buffa", con l'ultimo tiro in comune con la "classica" di cui non ricordo il nome. ricordo solo che siamo arrivati in cima con un gran nebbione e la cima consisteva in un ripiano di un metro quadro con una fettuccia di nylon girata attorno come ancoraggio di calata. l'ultimo passaggio documentato dal libro di via era dell'85comunque posto magnifico
da amadellico » sab giu 11, 2011 21:54 pm
da giuba » dom giu 12, 2011 12:25 pm
da BUUL » dom giu 12, 2011 20:24 pm
amadellico ha scritto:
ps: nessuno sa niente di una "famosa" via di 1000 m di sviluppo aperta da Ballarini & soci ad inizio anni '90? partiva dal solco della val di Genova e saliva gli infiniti scudi che ne caratterizzano la parte mediana, più o meno per intenderci all'altezza del rifugio Fontanabona.
da amadellico » mar giu 14, 2011 23:10 pm
da BUUL » mar giu 14, 2011 23:46 pm
amadellico ha scritto:risposta a buul: Ballarini che ebbi la fortuna di conoscere (e ti assicuro che era un Grande per modestia e simpatia) morì per lo scioglimento del nodo di una longe quando era in sosta in una delle ultime calate di quel viaggio infinito che da quanto ne so fu portato a termine proprio quel giorno; circa le difficoltà, avendo ripetuto diverse sue vie, ho qualche dubbio che le difficoltà siano estreme; cmq non ho dati sufficienti per esprimere un giudizio compiuto in merito; certo che mi piacerebbe davvero molto avere un chiarimento!
da angelo1981 » mer giu 15, 2011 5:19 am
BUUL ha scritto:amadellico ha scritto:risposta a buul: Ballarini che ebbi la fortuna di conoscere (e ti assicuro che era un Grande per modestia e simpatia) morì per lo scioglimento del nodo di una longe quando era in sosta in una delle ultime calate di quel viaggio infinito che da quanto ne so fu portato a termine proprio quel giorno; circa le difficoltà, avendo ripetuto diverse sue vie, ho qualche dubbio che le difficoltà siano estreme; cmq non ho dati sufficienti per esprimere un giudizio compiuto in merito; certo che mi piacerebbe davvero molto avere un chiarimento!
ah!speravo fossero solo leggende metropolitane quelle della morte dell'apritore..... RIP
e comunque non c'era nessuno con lui nello scendere? hai altre info?
da BUUL » mer giu 15, 2011 17:55 pm
angelo1981 ha scritto:BUUL ha scritto:amadellico ha scritto:risposta a buul: Ballarini che ebbi la fortuna di conoscere (e ti assicuro che era un Grande per modestia e simpatia) morì per lo scioglimento del nodo di una longe quando era in sosta in una delle ultime calate di quel viaggio infinito che da quanto ne so fu portato a termine proprio quel giorno; circa le difficoltà, avendo ripetuto diverse sue vie, ho qualche dubbio che le difficoltà siano estreme; cmq non ho dati sufficienti per esprimere un giudizio compiuto in merito; certo che mi piacerebbe davvero molto avere un chiarimento!
ah!speravo fossero solo leggende metropolitane quelle della morte dell'apritore..... RIP
e comunque non c'era nessuno con lui nello scendere? hai altre info?
purtroppo anche l'altro apritore se ne' andato sotto una slavina....
le loro vie sono sempre dei gioiellini.....
da angelo1981 » mer giu 15, 2011 18:18 pm
BUUL ha scritto:angelo1981 ha scritto:BUUL ha scritto:amadellico ha scritto:risposta a buul: Ballarini che ebbi la fortuna di conoscere (e ti assicuro che era un Grande per modestia e simpatia) morì per lo scioglimento del nodo di una longe quando era in sosta in una delle ultime calate di quel viaggio infinito che da quanto ne so fu portato a termine proprio quel giorno; circa le difficoltà, avendo ripetuto diverse sue vie, ho qualche dubbio che le difficoltà siano estreme; cmq non ho dati sufficienti per esprimere un giudizio compiuto in merito; certo che mi piacerebbe davvero molto avere un chiarimento!
ah!speravo fossero solo leggende metropolitane quelle della morte dell'apritore..... RIP
e comunque non c'era nessuno con lui nello scendere? hai altre info?
purtroppo anche l'altro apritore se ne' andato sotto una slavina....
le loro vie sono sempre dei gioiellini.....
beh....io quella in questione non andrei a ripeterla..... le difficoltà non le so ma quel canale di certo non è invitante....
tu angelo che sei nel giro di quelli fornitissimi di relazioni, quella di questa via ce l'hai???
tanto per curiosità..............
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.