da furetto » mer set 08, 2004 9:25 am
da fab » mer set 08, 2004 10:19 am
da Titanium » mer set 08, 2004 10:20 am
furetto ha scritto:Domanda già fatta, ma vi chiedo un altro aiuto.
Quale è secondo voi la via più abbordabile in dolomiti con cui inizare a scalare lì, tenendo conto di difficoltà, lunghezza e chiodatura?
Grazie.
F
da rufus64 » mer set 08, 2004 11:47 am
da AlbertAgort » mer set 08, 2004 11:56 am
da AlbertAgort » mer set 08, 2004 11:57 am
da steazzali » mer set 08, 2004 12:10 pm
da Herman » mer set 08, 2004 13:07 pm
steazzali ha scritto:secondo me una delle candidate potrebbe essere la via normale alla torre stabler. (torri del vajolet)
avvicinamento dal riufugio 10 minuti. soste cementate. 3 doppie per scendere.max III+. bella cima in ambiente affascinante.
da yinyang » mer set 08, 2004 13:13 pm
Herman ha scritto:steazzali ha scritto:secondo me una delle candidate potrebbe essere la via normale alla torre stabler. (torri del vajolet)
avvicinamento dal riufugio 10 minuti. soste cementate. 3 doppie per scendere.max III+. bella cima in ambiente affascinante.
Ci sono stato domenica, sullo spigolo della Delago c'erano, attorno alle 15:00:
6 persone alla base in attesa di partire
2 persone per sosta e qualcuna tra un tiro e l'altro
12 persone in cima (belli stretti)
6 persone che scendevano in doppia
Le altri torri invece abbastanza deserte...
da alfpaip » mer set 08, 2004 14:16 pm
da alfpaip » mer set 08, 2004 14:16 pm
da alfpaip » mer set 08, 2004 14:17 pm
da ento » mer set 08, 2004 14:33 pm
da Antille » mer set 08, 2004 14:35 pm
alfpaip ha scritto:La mia prima via in assoluto è stata la via dei camini sulla 1^ Torre di Sella, la prima da primo (scusa il gioco di parole) la Del Torso sul Ciavazes... Te le sconsiglio entrambe... Credo anch'io che la soluzione migliore siano le 5 Torri (Torre Quarta, Torre Lusy)... Sono un pò unte ma chiodate a prova di bomba e con comoda discesa in doppia... Ad ogni modo buon divertimento...
da Drugo Lebowsky » mer set 08, 2004 15:26 pm
yingyang ha scritto:
io in dolomiti non ci andrò mai...
da Drugo Lebowsky » mer set 08, 2004 15:26 pm
yingyang ha scritto:
io in dolomiti non ci andrò mai...
da yinyang » mer set 08, 2004 15:27 pm
Drugo Lebowsky ha scritto:yingyang ha scritto:
io in dolomiti non ci andrò mai...
BRAVISSIMO!
CONTINUA COSI'!!!
...uno di meno!!!!!!!!!!!
da Drugo Lebowsky » mer set 08, 2004 15:36 pm
alfpaip ha scritto:La mia prima via in assoluto è stata la via dei camini sulla 1^ Torre di Sella, la prima da primo (scusa il gioco di parole) la Del Torso sul Ciavazes... ...
da sergio63 » mer set 08, 2004 15:42 pm
yingyang ha scritto:Herman ha scritto:steazzali ha scritto:secondo me una delle candidate potrebbe essere la via normale alla torre stabler. (torri del vajolet)
avvicinamento dal riufugio 10 minuti. soste cementate. 3 doppie per scendere.max III+. bella cima in ambiente affascinante.
Ci sono stato domenica, sullo spigolo della Delago c'erano, attorno alle 15:00:
6 persone alla base in attesa di partire
2 persone per sosta e qualcuna tra un tiro e l'altro
12 persone in cima (belli stretti)
6 persone che scendevano in doppia
Le altri torri invece abbastanza deserte...
![]()
io in dolomiti non ci andrò mai...
da Camel » mer set 08, 2004 15:45 pm
Herman ha scritto:Ci sono stato domenica, sullo spigolo della Delago c'erano, attorno alle 15:00:
6 persone alla base in attesa di partire
2 persone per sosta e qualcuna tra un tiro e l'altro
12 persone in cima (belli stretti)
6 persone che scendevano in doppia
Le altri torri invece abbastanza deserte...
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.