La via più facile ...........

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

La via più facile ...........

Messaggioda furetto » mer set 08, 2004 9:25 am

Domanda già fatta, ma vi chiedo un altro aiuto.
Quale è secondo voi la via più abbordabile in dolomiti con cui inizare a scalare lì, tenendo conto di difficoltà, lunghezza e chiodatura?

Grazie.

F
Avatar utente
furetto
 
Messaggi: 90
Images: 8
Iscritto il: mar apr 08, 2003 9:47 am

Messaggioda fab » mer set 08, 2004 10:19 am

"Il pesce" in marmolada! :twisted:
vai tranquillo... vai!!!! 8)
Sotto l'8c so tutti sentieri...

...sob...!
...sigh...!
Avatar utente
fab
 
Messaggi: 9289
Images: 193
Iscritto il: mer mag 14, 2003 12:47 pm
Località: Roma Roma Roma

Re: La via più facile ...........

Messaggioda Titanium » mer set 08, 2004 10:20 am

furetto ha scritto:Domanda già fatta, ma vi chiedo un altro aiuto.
Quale è secondo voi la via più abbordabile in dolomiti con cui inizare a scalare lì, tenendo conto di difficoltà, lunghezza e chiodatura?

Grazie.

F


Ciao; immagino che una scelta potrebbe essere rappresentata da alcune vie in 5 torri: ce ne sono di difficoltà tra 3° e 4°, spittate, con anelloni alle soste, e di lunghezza contenuta.

Per iniziare ad andare da primo io farei così (farei nel senso ce sono 2 weekend che mi organizzo e sono 2 weekend che mi salta tutto).
Avatar utente
Titanium
 
Messaggi: 1917
Images: 20
Iscritto il: mer mag 19, 2004 11:28 am
Località: Bologna

Messaggioda rufus64 » mer set 08, 2004 11:47 am

Ti posso dire con cosa ho iniziato io.
Spigolo Gasperi al Castelletto Inferiore sul Brenta. E' una via di III+ ripetutissima. Si trova proprio sopra al rifugio ed e' chiodatissima.
Devi solo sperare di non trovare la folla.....
Rufus
Avatar utente
rufus64
 
Messaggi: 18
Iscritto il: mar set 07, 2004 18:08 pm
Località: Roma

Messaggioda AlbertAgort » mer set 08, 2004 11:56 am

io ho iniziato con la decima-cimpellin alla pala del Bo', Moiazza. max 4°, l'ultimo camino è un pò difficile ( anche se io sono passato sulla parete esterna, i camini sono un casino se non ci sei abituato). Puoi uscire dalla cengia per evitarlo. Prima però ho fatto pratica di manovre di corda sulla torre inglese alle 5 torri, 3° grado abbastanza chiodato
Avatar utente
AlbertAgort
 
Messaggi: 4374
Images: 109
Iscritto il: ven dic 19, 2003 19:50 pm
Località: Agordo

Messaggioda AlbertAgort » mer set 08, 2004 11:57 am

io ho iniziato con la decima-cimpellin alla pala del Bo', Moiazza. max 4°, l'ultimo camino è un pò difficile ( anche se io sono passato sulla parete esterna, i camini sono un casino se non ci sei abituato). Puoi uscire dalla cengia per evitarlo. Prima però ho fatto pratica di manovre di corda sulla torre inglese alle 5 torri, 3° grado abbastanza chiodato
Avatar utente
AlbertAgort
 
Messaggi: 4374
Images: 109
Iscritto il: ven dic 19, 2003 19:50 pm
Località: Agordo

Messaggioda steazzali » mer set 08, 2004 12:10 pm

secondo me una delle candidate potrebbe essere la via normale alla torre stabler. (torri del vajolet)
avvicinamento dal riufugio 10 minuti. soste cementate. 3 doppie per scendere.max III+. bella cima in ambiente affascinante.
Avatar utente
steazzali
 
Messaggi: 1873
Images: 80
Iscritto il: lun feb 02, 2004 18:21 pm
Località: mantova

Messaggioda Herman » mer set 08, 2004 13:07 pm

steazzali ha scritto:secondo me una delle candidate potrebbe essere la via normale alla torre stabler. (torri del vajolet)
avvicinamento dal riufugio 10 minuti. soste cementate. 3 doppie per scendere.max III+. bella cima in ambiente affascinante.


Ci sono stato domenica, sullo spigolo della Delago c'erano, attorno alle 15:00:

6 persone alla base in attesa di partire
2 persone per sosta e qualcuna tra un tiro e l'altro
12 persone in cima (belli stretti)
6 persone che scendevano in doppia

Le altri torri invece abbastanza deserte...
Herman
 
Messaggi: 10453
Images: 64
Iscritto il: lun set 08, 2003 10:18 am

Messaggioda yinyang » mer set 08, 2004 13:13 pm

Herman ha scritto:
steazzali ha scritto:secondo me una delle candidate potrebbe essere la via normale alla torre stabler. (torri del vajolet)
avvicinamento dal riufugio 10 minuti. soste cementate. 3 doppie per scendere.max III+. bella cima in ambiente affascinante.


Ci sono stato domenica, sullo spigolo della Delago c'erano, attorno alle 15:00:

6 persone alla base in attesa di partire
2 persone per sosta e qualcuna tra un tiro e l'altro
12 persone in cima (belli stretti)
6 persone che scendevano in doppia

Le altri torri invece abbastanza deserte...


8O

io in dolomiti non ci andrò mai...
Avatar utente
yinyang
 
Messaggi: 10900
Images: 65
Iscritto il: mar giu 17, 2003 13:41 pm
Località: Imberido (LC)

Messaggioda alfpaip » mer set 08, 2004 14:16 pm

La mia prima via in assoluto è stata la via dei camini sulla 1^ Torre di Sella, la prima da primo (scusa il gioco di parole) la Del Torso sul Ciavazes... Te le sconsiglio entrambe... Credo anch'io che la soluzione migliore siano le 5 Torri (Torre Quarta, Torre Lusy)... Sono un pò unte ma chiodate a prova di bomba e con comoda discesa in doppia... Ad ogni modo buon divertimento... :D
Avatar utente
alfpaip
 
Messaggi: 204
Iscritto il: lun set 15, 2003 17:12 pm
Località: The city of rising tides

Messaggioda alfpaip » mer set 08, 2004 14:16 pm

La mia prima via in assoluto è stata la via dei camini sulla 1^ Torre di Sella, la prima da primo (scusa il gioco di parole) la Del Torso sul Ciavazes... Te le sconsiglio entrambe... Credo anch'io che la soluzione migliore siano le 5 Torri (Torre Quarta, Torre Lusy)... Sono un pò unte ma chiodate a prova di bomba e con comoda discesa in doppia... Ad ogni modo buon divertimento...
Avatar utente
alfpaip
 
Messaggi: 204
Iscritto il: lun set 15, 2003 17:12 pm
Località: The city of rising tides

Messaggioda alfpaip » mer set 08, 2004 14:17 pm

La mia prima via in assoluto è stata la via dei camini sulla 1^ Torre di Sella, la prima da primo (scusa il gioco di parole) la Del Torso sul Ciavazes... Te le sconsiglio entrambe... Credo anch'io che la soluzione migliore siano le 5 Torri (Torre Quarta, Torre Lusy)... Sono un pò unte ma chiodate a prova di bomba e con comoda discesa in doppia... Ad ogni modo buon divertimento...
Avatar utente
alfpaip
 
Messaggi: 204
Iscritto il: lun set 15, 2003 17:12 pm
Località: The city of rising tides

Messaggioda ento » mer set 08, 2004 14:33 pm

Non saprei ... però, sempre alle 5 torri, sulla Trephor c'è un sacco di belle viette.

Mettiti il casco.

8)
visto da vicino nessuno è normale
Avatar utente
ento
 
Messaggi: 373
Iscritto il: lun feb 02, 2004 23:47 pm

Messaggioda Antille » mer set 08, 2004 14:35 pm

alfpaip ha scritto:La mia prima via in assoluto è stata la via dei camini sulla 1^ Torre di Sella, la prima da primo (scusa il gioco di parole) la Del Torso sul Ciavazes... Te le sconsiglio entrambe... Credo anch'io che la soluzione migliore siano le 5 Torri (Torre Quarta, Torre Lusy)... Sono un pò unte ma chiodate a prova di bomba e con comoda discesa in doppia... Ad ogni modo buon divertimento...


Ti sei incantato?! 8O Prova a darti una botta nella schiena... :D
Antille
Avatar utente
Antille
 
Messaggi: 391
Images: 42
Iscritto il: lun dic 23, 2002 13:17 pm
Località: Toscana

Messaggioda Drugo Lebowsky » mer set 08, 2004 15:26 pm

yingyang ha scritto:

io in dolomiti non ci andrò mai...


BRAVISSIMO!
CONTINUA COSI'!!!
...uno di meno!!!!!!!!!!!
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Messaggioda Drugo Lebowsky » mer set 08, 2004 15:26 pm

yingyang ha scritto:

io in dolomiti non ci andrò mai...


BRAVISSIMO!
CONTINUA COSI'!!!
...uno di meno!!!!!!!!!!!
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Messaggioda yinyang » mer set 08, 2004 15:27 pm

Drugo Lebowsky ha scritto:
yingyang ha scritto:

io in dolomiti non ci andrò mai...


BRAVISSIMO!
CONTINUA COSI'!!!
...uno di meno!!!!!!!!!!!


eh no purtroppo dovresti dire: NON UNO IN PIU'! :D
Avatar utente
yinyang
 
Messaggi: 10900
Images: 65
Iscritto il: mar giu 17, 2003 13:41 pm
Località: Imberido (LC)

Messaggioda Drugo Lebowsky » mer set 08, 2004 15:36 pm

alfpaip ha scritto:La mia prima via in assoluto è stata la via dei camini sulla 1^ Torre di Sella, la prima da primo (scusa il gioco di parole) la Del Torso sul Ciavazes... ...


...magari fatta il giorno di Ferragosto... 8), facendoti superare da due Austiache (carine)... :roll:
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Messaggioda sergio63 » mer set 08, 2004 15:42 pm

yingyang ha scritto:
Herman ha scritto:
steazzali ha scritto:secondo me una delle candidate potrebbe essere la via normale alla torre stabler. (torri del vajolet)
avvicinamento dal riufugio 10 minuti. soste cementate. 3 doppie per scendere.max III+. bella cima in ambiente affascinante.


Ci sono stato domenica, sullo spigolo della Delago c'erano, attorno alle 15:00:

6 persone alla base in attesa di partire
2 persone per sosta e qualcuna tra un tiro e l'altro
12 persone in cima (belli stretti)
6 persone che scendevano in doppia

Le altri torri invece abbastanza deserte...


8O

io in dolomiti non ci andrò mai...


io domenica ho salito la via Detassis (molto bella) al campanile dei Brentei dal libro di vetta non saliva (in cima ) nessuno dal 1998....

basta spostarsi di qualche centimetro.....

vieni vieni in Dolomiti che ci stiamo tutti.

p.s.
via Bisaccia 300m 6 ch IV e V roccia ottima un pò da ripulire attacco ad un ora dal rif. Brentei.
secondo mè è comunque un inizio (? se vai già in palestra cosa cambia? )
migliore delle cinque torri anche solo se trovi l'attacco....e poi vai ai Brentei a berti una birra
Ultima modifica di sergio63 il mer set 08, 2004 15:50 pm, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
sergio63
 
Messaggi: 386
Iscritto il: lun nov 03, 2003 17:02 pm
Località: Giudicarie (TN)

Messaggioda Camel » mer set 08, 2004 15:45 pm

Herman ha scritto:Ci sono stato domenica, sullo spigolo della Delago c'erano, attorno alle 15:00:

6 persone alla base in attesa di partire
2 persone per sosta e qualcuna tra un tiro e l'altro
12 persone in cima (belli stretti)
6 persone che scendevano in doppia

Le altri torri invece abbastanza deserte...


Che bello lo spigolo N-O !!! :D
Ci credo che è affollato: vicinissimo al rifugio, breve dislivello, difficoltà contenute (max IV), soste cementate, discesa rapida in doppia e ... linea ed ambiente eccezzionali !!! :D Senza dimenticare che è una via "storica" del Piàz.

Criticare il Vajolett penso sia un po' come prendersela se il policromuro di Massone è unto sui gradi bassi. :roll:
Non per essere il migliore, ma per essere migliori
Avatar utente
Camel
 
Messaggi: 403
Images: 15
Iscritto il: mer nov 19, 2003 0:36 am
Località: Modena

Prossimo

Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.