Il tiro + bello in Dolomiti

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

Il tiro + bello in Dolomiti

Messaggioda zorro2 » mar ago 10, 2004 15:20 pm

x mettere insieme un po' di impressioni, secondo voi qual'è il tiro più bello delle Dolomiti. Io ci devo pensare un po' e poi ve lo dico. Intanto lancio il sasso...
Dov'è un chiodo??? Guarda sulla guida che me sto cagando nelle mudande!
Avatar utente
zorro2
 
Messaggi: 275
Images: 4
Iscritto il: mer dic 10, 2003 22:41 pm
Località: Monfalcone

Messaggioda sergio63 » mar ago 10, 2004 17:26 pm

è già difficile scegliere una via figurati un tiro....
Avatar utente
sergio63
 
Messaggi: 386
Iscritto il: lun nov 03, 2003 17:02 pm
Località: Giudicarie (TN)

Messaggioda quilodicoequilonego » mar ago 10, 2004 17:26 pm

...per me la domanda è troppo categorica, ed ho fatto troppo poco per rispondere. Tra i tiri più belli che ho fatto ci metto quelli del Diedro Buhl al Ciavazes
enzo
Avè rot le bale, basta spit 'n Dolomiti, tanto i cavan tuti...
In arrampicata, cosa c'è di più artificiale del trapano ?
VIA TUTTTTTT
It's all in your mind - Jim Bridwell
Avatar utente
quilodicoequilonego
 
Messaggi: 5144
Images: 141
Iscritto il: sab feb 07, 2004 17:36 pm
Località: TN

Messaggioda zorro2 » mar ago 10, 2004 20:27 pm

adesso ci ho pensato; io ci metterei senz'altro il primo tiro nel diedro d'uscita della Andrich alla Torre Venezia; per quanto riguarda l'alpinismo demodè mi ha affascinato, per qualità della roccia e arrampicata, il camino "della Cotoletta" sulla "vecchia" via Dimai, alla est del Catinaccio.
Dov'è un chiodo??? Guarda sulla guida che me sto cagando nelle mudande!
Avatar utente
zorro2
 
Messaggi: 275
Images: 4
Iscritto il: mer dic 10, 2003 22:41 pm
Località: Monfalcone

Messaggioda Silvio » mar ago 10, 2004 23:58 pm

non era difficile, ma ero un neofita :

il traverso della via del drago, lagazuoi, via di Claude Barbier, Almo Giambisi e Carlo Platter.

arrivato in sosta : una gauloise in tre tiri (lo so, è poco etico...);
Avatar utente
Silvio
 
Messaggi: 10609
Images: 14
Iscritto il: dom ago 17, 2003 0:20 am
Località: Roma

Messaggioda Max Z. » mer ago 11, 2004 16:16 pm

Difficile.. un unico tiro...
Rispondo per quest'anno: la fessura dell'ultimo tiro del grande muro al Sass de la Crusc, ma anche un paio di tiri sul pilastro grigio al Mulaz... e poi... no, è troppo difficile scegliere un unico tiro!
Avatar utente
Max Z.
 
Messaggi: 786
Images: 41
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Cernusco sul Naviglio

Messaggioda Paolo Marchiori » gio ago 12, 2004 14:33 pm

il diedro centrale dello Strobel alla rocchetta di Bosconero. Il traverso della Tissi a Torre Venezia...
Immagine
Paolo Marchiori
 
Messaggi: 10910
Images: 79
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: bruxelles

Messaggioda Siloga66 » mer ago 18, 2004 18:43 pm

Il secondo tiro (o terzo?) dopo la cengia su Schwalbenschwanz in Marmolada: una placcona tutta a rigole,un po appoggiata,da incastri delle scarpette nelle rigole, e pinzature per le mani sulle costole fra rigola e rigola.
Il gioiometro era acceso al massimo volume.
Passano le mode ma in Germania la moda dei calzini con i sandali passerà mai.
Ma i tedeschi son fighi lo stesso.
Avatar utente
Siloga66
 
Messaggi: 8295
Images: 133
Iscritto il: ven ott 31, 2003 13:11 pm
Località: Val di Fassa (TN)

Messaggioda erdos » sab ago 21, 2004 22:26 pm

non ho dubbi...il tiro della rigola nera su "tempi moderni"...mai visto niente del genere...roccia:quella solita della parete d'argento; protezioni: non si sa come lo "zio" mariacher (ma si scrive così?!?) abbia fatto a proteggersi in quel modo a vista; esposizione: PAUURA; eleganza: 5 palle...ma da boowling!!!insomma ragassi un tiro sopra le righe...veramente FANTASTICO!!
ciao ciao
Avatar utente
erdos
 
Messaggi: 137
Images: 20
Iscritto il: ven ago 01, 2003 11:24 am
Località: Padova

Messaggioda cuorpiccino » lun ago 23, 2004 12:03 pm

Marmolada, placca e rivolo in dulfer di Tempi Moderni sotto la cengia (6+ nella relazione Mariacher)
Il più grande alpinista è quello che si diverte di più
cuorpiccino
 
Messaggi: 5244
Images: 47
Iscritto il: mer mar 26, 2003 15:42 pm
Località: Gondolin

Messaggioda Siloga66 » gio ago 26, 2004 18:41 pm

Il tiro è bellissimo si,e pure la roccia (parlo del tiro di 6+ di Tempi Moderni) ma è meglio non cadere prima di passare la prima protezione, visto che arriveresti a sbattere sotto dove si appoggia per alcuni metri.
Passano le mode ma in Germania la moda dei calzini con i sandali passerà mai.
Ma i tedeschi son fighi lo stesso.
Avatar utente
Siloga66
 
Messaggi: 8295
Images: 133
Iscritto il: ven ott 31, 2003 13:11 pm
Località: Val di Fassa (TN)

Messaggioda sturno » mar ago 31, 2004 0:26 am

Max Z. ha scritto:ma anche un paio di tiri sul pilastro grigio al Mulaz...


Quanto lo dai il tiro chiave del Pilastro Grigio? Ho sudato 777 camice e non e' neanche troppo chiodato.... Sono curioso di sentire altri pareri.

Ciao,
Sturno
Avatar utente
sturno
 
Messaggi: 65
Iscritto il: mar giu 08, 2004 10:12 am
Località: Reggio Emilia

Messaggioda Max Z. » mar ago 31, 2004 14:30 pm

Effettivamente anch'io l'ho trovato un po' più duretto di quanto mi aspettavo... tutte le relazioni lo danno come VI, ma io a dir la verità ho fatto più fatica per fare in libera quel tiro che non, ad esempio, i tiri del Grande Muro che danno VI+ e addirittura VII- sulla relazione di questo sito. Anch'io ho incontrato effettivamente pochi chiodi e per proteggermi meglio ho utilizzato friends, nuts e anche un cordino su un sasso incastrato dentro alla fessura; in questo modo ne è risultato un tiro ben protetto eppure mi ha impegnato parecchio..
Avatar utente
Max Z.
 
Messaggi: 786
Images: 41
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Cernusco sul Naviglio

Messaggioda MarcoS » mar ago 31, 2004 15:29 pm

Siloga66 ha scritto:Il tiro è bellissimo si,e pure la roccia (parlo del tiro di 6+ di Tempi Moderni) ma è meglio non cadere prima di passare la prima protezione, visto che arriveresti a sbattere sotto dove si appoggia per alcuni metri.


concordo, uno sballo...certo che anche i chiodi dopo non ricordo fossero poi sta meraviglia (dopo il clessidrino mi pare ci fossero 2 o 3 extraplat gialli cassin, quelli che si rompono :D...è passato un po' di tempo) poi grazieadio c'è quel clessidron meraviglios...:D

tra l'altro- e qui ci si può ricollegare al topic di pietrodp - da qualche parte quel tiro son sicuro di averlo visto valutato 6b...
Se sei mona e credi in Dio, crederai nel Dio dei mona
Avatar utente
MarcoS
 
Messaggi: 6675
Images: 159
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: PD

Messaggioda quilodicoequilonego » mer set 01, 2004 8:03 am

MarcoS ha scritto:
Siloga66 ha scritto:Il tiro è bellissimo si,e pure la roccia (parlo del tiro di 6+ di Tempi Moderni) ma è meglio non cadere prima di passare la prima protezione, visto che arriveresti a sbattere sotto dove si appoggia per alcuni metri.


concordo, uno sballo...certo che anche i chiodi dopo non ricordo fossero poi sta meraviglia (dopo il clessidrino mi pare ci fossero 2 o 3 extraplat gialli cassin, quelli che si rompono :D...è passato un po' di tempo) poi grazieadio c'è quel clessidron meraviglios...:D

tra l'altro- e qui ci si può ricollegare al topic di pietrodp - da qualche parte quel tiro son sicuro di averlo visto valutato 6b...


...OT (...per ribadire che sono un rompiballe)
Ma se quel tiro venisse spittato ogni 3m con fix da 12, sarebbe ugualmente bello ?? :roll:
(l'ironia non è rivolta a chi ha scritto sopra, ovvio !)
enzo
Avè rot le bale, basta spit 'n Dolomiti, tanto i cavan tuti...
In arrampicata, cosa c'è di più artificiale del trapano ?
VIA TUTTTTTT
It's all in your mind - Jim Bridwell
Avatar utente
quilodicoequilonego
 
Messaggi: 5144
Images: 141
Iscritto il: sab feb 07, 2004 17:36 pm
Località: TN

Messaggioda MarcoS » mer set 01, 2004 9:21 am

la "bellezza" sarebbe la stessa, l'impegno differente.
Se sei mona e credi in Dio, crederai nel Dio dei mona
Avatar utente
MarcoS
 
Messaggi: 6675
Images: 159
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: PD

Messaggioda quilodicoequilonego » mer set 01, 2004 13:07 pm

MarcoS ha scritto:la "bellezza" sarebbe la stessa, l'impegno differente.


...allora in Val del Sarca te ne trovo centinaia di tiri così "belli":twisted:
enzo
Avè rot le bale, basta spit 'n Dolomiti, tanto i cavan tuti...
In arrampicata, cosa c'è di più artificiale del trapano ?
VIA TUTTTTTT
It's all in your mind - Jim Bridwell
Avatar utente
quilodicoequilonego
 
Messaggi: 5144
Images: 141
Iscritto il: sab feb 07, 2004 17:36 pm
Località: TN

Messaggioda MarcoS » mer set 01, 2004 14:29 pm

...e con questo cosa vorresti dire? :?:
Se sei mona e credi in Dio, crederai nel Dio dei mona
Avatar utente
MarcoS
 
Messaggi: 6675
Images: 159
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: PD

Messaggioda quilodicoequilonego » mer set 01, 2004 16:12 pm

MarcoS ha scritto:...e con questo cosa vorresti dire? :?:


...che, a mio modo di vedere, la bellezza del/la tiro/via, è condizionata da molti fattori, tra cui uno importante è lo "sforzo psicologico" nel percorrerlo/a, che aumenta la soddisfazione percepita :wink:
enzo
Avè rot le bale, basta spit 'n Dolomiti, tanto i cavan tuti...
In arrampicata, cosa c'è di più artificiale del trapano ?
VIA TUTTTTTT
It's all in your mind - Jim Bridwell
Avatar utente
quilodicoequilonego
 
Messaggi: 5144
Images: 141
Iscritto il: sab feb 07, 2004 17:36 pm
Località: TN

Messaggioda biemme » mer set 01, 2004 17:30 pm

sturno ha scritto:
Max Z. ha scritto:ma anche un paio di tiri sul pilastro grigio al Mulaz...


Quanto lo dai il tiro chiave del Pilastro Grigio? Ho sudato 777 camice e non e' neanche troppo chiodato.... Sono curioso di sentire altri pareri.

Ciao,
Sturno


ciao,
anch'io il diedro l'ho trovato duretto, direi almeno VI+/VII- in libera, e grazie ai buchetti sulla placca di dx

la chiodatura (scarsa) secondo me è più che giusta per una via così ben proteggibile

ciao
biemme
biemme
 
Messaggi: 1278
Images: 41
Iscritto il: dom dic 22, 2002 22:12 pm

Prossimo

Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.