il primo volo non si scorda mai!

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

il primo volo non si scorda mai!

Messaggioda erik. » mer ago 04, 2004 16:32 pm

Sabato 31 Luglio mentre arrampicavo allegramente in una splendida giornata di sole (tanto rara in questa estate) per il "cedimento" di un cordino su cui mi stavo appendendo in sosta sono volato per 15metri riportando fortunatamente solo una distorsione alla caviglia sinistra.
Nella sfiga della rottura (o del piu' probabile scioglimento del nodo) del cordino sono andate successivamente bene tante cose:la corda si è impigliata in uno spuntone "limitando" il volo ai soli metri di corda fino ad allora recuperati visto che non avevo messo giu' niente in tutto il tiro :twisted: :twisted: ,la bravura ed il peso (85kg) del mio compagno (saliva da secondo) che essendo gia' partito dalla sosta ha avuto la pronta reazione di buttarsi giu' per un paio di metri trattenendo il volo,ed infine la fortuna che la parete su cui son caduto era verticale e mi son fermato prima che questa si appoggiasse.
Con molto dolore e grazie agli incoraggiamenti del mio compagno son riuscito dopo un'ora e mezza a risalire quei 15metri e successivamente a preparare una calata che mi ha permesso di raggiungere il mio amico dove grazie all'intervente di un elicottero del soccorso alpino sono stato trasportato in ospedale.

Quello che mi è successo è stato come una doccia ghiacciata che mi ha riportato alla realtà....
eh si' ,in montagna ci si puo' far male...
....fino ad ora mi sembrava impossibile!
Riflettevo anche sul rispetto e in un certo qual modo sull'umilta' che bisogna sempre avere in monte e che forse mi stavo pian piano dimenticando.
Rispetto per il compagno:perchè non è giusto che la mia smodata sicurezza possa in qualche modo metterlo in pericolo....se non si fosse incastrata la corda gli sarei caduto addosso tirando giu' anche lui...
Umiltà verso quello che si fa e non dare niente per scontato e per acquisito:l'incidente puo' capitare nelle giornate piu' belle e piu' allegre dove tutto sembra perfetto....

Ora spero di riprendermi presto e di poter riprendere ad arrampicare il prima possibile cercando di mettere in pratica quello che mi ha insegnato questa esperienza....

Nel frattempo buone salite a tutti....
erik.
 
Messaggi: 706
Images: 10
Iscritto il: ven feb 20, 2004 11:45 am
Località: Tar100-Tavagnacco

Messaggioda simo il 4 CG » mer ago 04, 2004 16:36 pm

ti faccio i più sinceri auguri di pronta guarigione!!!!! :wink:
Immagine

libertà per gli antifascisti
Avatar utente
simo il 4 CG
 
Messaggi: 5829
Images: 59
Iscritto il: ven nov 01, 2002 17:30 pm
Località: sulle montagne

Messaggioda yinyang » mer ago 04, 2004 16:37 pm

eh si erik, quell'umiltà che deve essere sempre presente e la cui mancanza a volte mi irrita terribilmente nei discorsi machisti che sento fare...

comunque, il che è + importante, sono contento per te che te la sei cavata con poco :wink:
Avatar utente
yinyang
 
Messaggi: 10900
Images: 65
Iscritto il: mar giu 17, 2003 13:41 pm
Località: Imberido (LC)

Messaggioda Titanium » mer ago 04, 2004 16:42 pm

In bocca al lupo per una pronta e velocissima guarigione.

Scusa la domanda da completo ignorante, ma quando il primo di cordata parte non mette un rinvio (direttamente su chiodi o moschi della sosta, quindi) subito sopra il meccanismo di sicura (secchiello penso) tenuto dal secondo, proprio per evitare di travolgerlo se cade prima della prima protezione disponibile?
Avatar utente
Titanium
 
Messaggi: 1917
Images: 20
Iscritto il: mer mag 19, 2004 11:28 am
Località: Bologna

Re: il primo volo non si scorda mai!

Messaggioda Aldino » mer ago 04, 2004 16:43 pm

mpz129 ha scritto: ... il "cedimento" di un cordino su cui mi stavo appendendo in sosta sono volato per 15metri ...


scusa, non ho capito: ma perchè non hai usato la corda di cordata per assicurarti alla sosta? Troppo semplice?
Aldino
 
Messaggi: 469
Images: 20
Iscritto il: lun ago 26, 2002 14:23 pm

Messaggioda Aldino » mer ago 04, 2004 16:48 pm

Titanium ha scritto: Scusa la domanda da completo ignorante, ma quando il primo di cordata parte non mette un rinvio (direttamente su chiodi o moschi della sosta, quindi) subito sopra il meccanismo di sicura (secchiello penso) tenuto dal secondo, proprio per evitare di travolgerlo se cade prima della prima protezione disponibile?


SVEGLIA!
ha detto che il secondo era già partito quando lui è piombato giù!
e ascolta a me, evita di fare sicura col secchiello, se come penso non hai la più pallida idea di cosa fare in caso di volo del primo di cordata...
Aldino
 
Messaggi: 469
Images: 20
Iscritto il: lun ago 26, 2002 14:23 pm

Messaggioda erik. » mer ago 04, 2004 16:48 pm

Il cordino era passato su due massi incastrati (formavano una specie di clessidra)e su questo erano appesi il moschettone con il mio barcaiolo e il moschettone con la piastrina per il recupero:ambedue decollati con me!
....pensavo che non avessi controllato bene la solidità dei massi ma una volta risalito ho visto che i due non si erano rotti e che il cordino era li' appeso a penzoloni....non son riuscito a raggiungerlo perchè quei pochi metri che avrei dovuto fare mi costavano troppa fatica e dolore.

Il mio compagno era gia' partito dalla sosta....
Ultima modifica di erik. il mer ago 04, 2004 16:51 pm, modificato 1 volta in totale.
erik.
 
Messaggi: 706
Images: 10
Iscritto il: ven feb 20, 2004 11:45 am
Località: Tar100-Tavagnacco

Messaggioda Montre » mer ago 04, 2004 16:49 pm

ecco perche non vado più a scalare in montagna, rischio troppo alto.

in falesia invece posso alzare le difficolta e sono molto più sicuro, almeno sugli ancoraggi.

sono più rilassato e mi diverto di più.

comunque bel volo erik, complimenti!

aguri di rapida guarigione :wink:
Avatar utente
Montre
 
Messaggi: 4083
Images: 324
Iscritto il: gio dic 11, 2003 13:04 pm
Località: Verona

Messaggioda Aldino » mer ago 04, 2004 16:54 pm

Montre ha scritto:ecco perche non vado più a scalare in montagna, rischio troppo alto.
in falesia invece posso alzare le difficolta e sono molto più sicuro, almeno sugli ancoraggi.


visto l'andazzo, ricordati di controllare bene il nodo prima di partire
Aldino
 
Messaggi: 469
Images: 20
Iscritto il: lun ago 26, 2002 14:23 pm

Messaggioda yinyang » mer ago 04, 2004 16:57 pm

Aldino ha scritto:
Montre ha scritto:ecco perche non vado più a scalare in montagna, rischio troppo alto.
in falesia invece posso alzare le difficolta e sono molto più sicuro, almeno sugli ancoraggi.


visto l'andazzo, ricordati di controllare bene il nodo prima di partire


aldino ma sei toscano tu?
Avatar utente
yinyang
 
Messaggi: 10900
Images: 65
Iscritto il: mar giu 17, 2003 13:41 pm
Località: Imberido (LC)

Re: il primo volo non si scorda mai!

Messaggioda Redpoint » mer ago 04, 2004 16:58 pm

mpz129 ha scritto:Nella sfiga della rottura (o del piu' probabile scioglimento del nodo) del cordino sono andate successivamente bene tante cose:la corda si è impigliata in uno spuntone "limitando" il volo ai soli metri di corda fino ad allora recuperati visto che non avevo messo giu' niente in tutto il tiro :twisted: :twisted: ,la bravura ed il peso (85kg) del mio compagno (saliva da secondo) che essendo gia' partito dalla sosta ha avuto la pronta reazione di buttarsi giu' per un paio di metri trattenendo il volo,ed infine la fortuna che la parete su cui son caduto era verticale e mi son fermato prima che questa si appoggiasse.

....


beh... direi che è quasi un miracolo che non siete caduti tutti e due...

scusa se te lo dico seccamente... ma hai fatto un po' troppe cazzate... sarà stato un tiro molto facile... ma qualche protezione ed una sosta a prova di bomba sono sempre indispensabili...
con la serie di coincidenze che dicevi... se siete ancora quì fra noi... è per puro caso...

che ci serva da lezione, a tutti... rimettiti presto :wink:
Ma urmài sun chè... in mèzz al tempuraal
tuìvess föe di bàll che a me me piaas inscè...
(DvdS)

I can still feel you
even so far away
I think different.
Red.
Avatar utente
Redpoint
 
Messaggi: 2792
Images: 70
Iscritto il: dom mag 05, 2002 11:24 am
Località: Sotto un cielo stellato a guardare la Luna..

Messaggioda quilodicoequilonego » mer ago 04, 2004 17:17 pm

...adesso non finite di ucciderlo ! Gli è andata bene ok, ma la lezione l'ha avuta.... non mi sembra il caso di esagerare, a me fa' un po' pena...
State tranquilli che diventerà un maniaco della sicurezza. Auguri e ricordati che ciò che non uccide rinforza ! Tutti abbiamo avuto qualche colpo di sfiga, e ci siamo salvati per un colpo di c@@o.
enzo
Avè rot le bale, basta spit 'n Dolomiti, tanto i cavan tuti...
In arrampicata, cosa c'è di più artificiale del trapano ?
VIA TUTTTTTT
It's all in your mind - Jim Bridwell
Avatar utente
quilodicoequilonego
 
Messaggi: 5144
Images: 141
Iscritto il: sab feb 07, 2004 17:36 pm
Località: TN

Messaggioda biemme » mer ago 04, 2004 17:44 pm

auguri mpz, e ...bentornato tra i vivi :wink:

scusa la curiosità, ma che cordino usavi (nylon, kevlar, ecc.) e che nodo di giunzione avevi fatto ?
grazie
biemme
biemme
 
Messaggi: 1278
Images: 41
Iscritto il: dom dic 22, 2002 22:12 pm

Messaggioda Titanium » mer ago 04, 2004 18:07 pm

Aldino ha scritto:
Titanium ha scritto: Scusa la domanda da completo ignorante, ma quando il primo di cordata parte non mette un rinvio (direttamente su chiodi o moschi della sosta, quindi) subito sopra il meccanismo di sicura (secchiello penso) tenuto dal secondo, proprio per evitare di travolgerlo se cade prima della prima protezione disponibile?


SVEGLIA!
ha detto che il secondo era già partito quando lui è piombato giù!
e ascolta a me, evita di fare sicura col secchiello, se come penso non hai la più pallida idea di cosa fare in caso di volo del primo di cordata...


Ciccio, se hai dei figli usa quel tono con loro ma se hai un cane, meglio impagliato, è l'ideale.

Dall'alto della mia totale ignoranza ho fatto una domanda, e non a te, quindi calmati, respira a fondo, datti TU una svegliata che nemmeno tu sei nato imparato. Come uso il secchiello e dove e se o meno in congiunzione con rastrellino e paletta è un problema mio e di chi si affida eventualmente a me.

Credevo che arrampicare fosse salubre, invece pare che alzi di molto il colesterolo nel sangue eh?!
Avatar utente
Titanium
 
Messaggi: 1917
Images: 20
Iscritto il: mer mag 19, 2004 11:28 am
Località: Bologna

Messaggioda cuorpiccino » mer ago 04, 2004 18:53 pm

Hai avuto fortuna 8O e son contento per te!

Per yingyang, non è un problema di discorsi machisti. Ho visto vie in falesia attrezzate male e gente salita senza accorgersi di nulla, gente che ha rischiato di rompersi la testa ribaltandosi etc.
Io, per mia fortuna, certe cose le "annuso", dopo 25 anni, anche se sono circondato da spit. E adatto il mio comportamento alla situazione. In tutto ciò sono convinto di non essere invulnerabile ne infallibile. Due volte ho semplicemente scordato di fare il nodo all'imbrago, e mi ha detto culo. Oggi certe volte controllo il nodo anche in mezzo ad un tentativo per liberare una via.
In tutto cio sono fermamente convinto che spittare determinate vie è una falsa sicurezza. a mpz il nodo si sarebbe sciolto anche attaccato a due spit con catena. :wink:
Il più grande alpinista è quello che si diverte di più
cuorpiccino
 
Messaggi: 5244
Images: 47
Iscritto il: mer mar 26, 2003 15:42 pm
Località: Gondolin

Messaggioda quilodicoequilonego » mer ago 04, 2004 19:13 pm

...ci sono mille cose, non dico di cui preoccuparsi, ma sicuramente di cui stare attenti, quando si è in montagna, per limitare al minimo i rischi. E' la cosa fondamentale, fare il IV° o l' VIII° conta molto meno. Una cosa banale: se vado a fare una via lunga, ogni 3/4 tiri di corda ci si controlla anche i nodi all'imbrago, sembra una cavolata ma, soprattutto con corde nuove, possono sciogliersi. E' solo un esempio banale, le cose importanti devono diventare automatiche, non costa niente quando ci si è abituati, la premura in molti casi salva la vita. Se il vostro compagno la prende alla leggera, rompetegli le balle, perchè si prende gioco anche della vostra vita.
enzo
Avè rot le bale, basta spit 'n Dolomiti, tanto i cavan tuti...
In arrampicata, cosa c'è di più artificiale del trapano ?
VIA TUTTTTTT
It's all in your mind - Jim Bridwell
Avatar utente
quilodicoequilonego
 
Messaggi: 5144
Images: 141
Iscritto il: sab feb 07, 2004 17:36 pm
Località: TN

Messaggioda Herman » mer ago 04, 2004 22:19 pm

Erik! 8O 8O

Un abbraccio ed una tirata d'orecchie, buona guarigione :wink:
Herman
 
Messaggi: 10453
Images: 64
Iscritto il: lun set 08, 2003 10:18 am

Messaggioda giannimiao » mer ago 04, 2004 22:29 pm

Mi fa piacere che ti sia andata bene!!! :D
e sopratutto... W il culo!!!
l'esperienza si crea sul campo, e gli errori
finiti bene accelerano l'apprendimento.
Ciao... anzi Mandi!!!!
Piergiovanni
Avatar utente
giannimiao
 
Messaggi: 1614
Images: 7
Iscritto il: ven set 13, 2002 17:17 pm
Località: Modena (ma sui monti, mica piansàn)

Messaggioda eiaKlim » mer ago 04, 2004 22:52 pm

cuorpiccino ha scritto: Due volte ho semplicemente scordato di fare il nodo all'imbrago, e mi ha detto culo. Oggi certe volte controllo il nodo anche in mezzo ad un tentativo per liberare una via.


Come hai fatto a non fare il nodo all'imbrago :?: :?: :?: 8O


PER mpz129:
Menomale che sei ancora tra noi!!!
T'è andata di straculo tirando le somme di tutto, io mi sono fatta peggio in falesia per un voletto del ca@@o :( :(
Riprenditi in fretta così potrai ripartire il prima possibile :wink:
Magari con quattro paia di occhi in più... :wink:
è proprio vero che c'è sempre da imparare... :roll:

Tanti auguri di buona guarigione :wink:
Avatar utente
eiaKlim
 
Messaggi: 1798
Images: 19
Iscritto il: lun apr 26, 2004 17:11 pm
Località: cremona

Messaggioda clod » mer ago 04, 2004 23:47 pm

Spero tu sia già andato ad accendere un cero pasquale in chiesa...
Riprenditi in fretta :wink:
eiaKlim ha scritto:
cuorpiccino ha scritto: Due volte ho semplicemente scordato di fare il nodo all'imbrago, e mi ha detto culo. Oggi certe volte controllo il nodo anche in mezzo ad un tentativo per liberare una via.


Come hai fatto a non fare il nodo all'imbrago :?: :?: :?: 8O



Un mio amico su un tiro facile che conosceva è partito prorpio senza la corda mentre il socio si stava togliendo le scarpette e se ne è accorto praticamente in cima. Hanno dovuto mandargli su uno a portargli la corda per la calata...
Ma ancora una volta, a dire la verità, se cercate un colpevole non c'è che da guardarsi allo specchio.



Euro freaks climber
Avatar utente
clod
 
Messaggi: 6667
Images: 155
Iscritto il: dom mar 07, 2004 15:19 pm
Località: Albese con Cassano (COMO)

Prossimo

Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.