soste a catena sullo Spigolo del Velo

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

soste a catena sullo Spigolo del Velo

Messaggioda zorro2 » mar lug 20, 2004 17:39 pm

Lo sapevate che hanno spittato e dotato di catena inox tutte le soste sullo spigolo,inizialmente ci sono rimasto male poi pensando all'affollamento della via credo sia meglio così.


Rilancio l'argomento che mi sembra interessante.
In effetti, devo dire che inserire le catene su una via storica del genere è un nonsenso totale.
Tuttavia comprendo l'atteggiamento delle guide (o del gestore del rifugio, non ho ben capito chi abbia messo queste catene). La via è oltremodo famosa (a ragione) e non riesco ad immaginare i casini (e gli incidenti, piccoli e grandi) di una domenica di agosto. Se ci penso bene anni fa ho fatto lo spigolo a fine novembre e c'era gente anche in quel periodo. Chi arrampica sa che su quella via non si va certo per cercare la tranquillità o l'avventura, ormai si va (per forza di cose) per fare una bella arrampicata e basta. È per questo che comprendo l'atteggiamento delle guide che hanno preso atto di una situazione di fatto.
Di sicuro non andrò mai un fine settimana sullo spigolo del velo ma non si può scagliare la croce addosso alla gente di mezzo mondo che ci va ed alle guide che lo "mettono in sicurezza" con mezzi tecnici (vedi spit e catene) contro cui ci scagliamo sempre. Ma in fondo anch'io sono andato a fare lo spigolo con le scarpette five-ten , non certo con le corde di canapa e gli scarponi chiodati... non sono mezzi "artificiali" anche quelli, forse molto più determinanti nell'arrampicare di uno spit piuttosto che di due vecchi chiodi
Dov'è un chiodo??? Guarda sulla guida che me sto cagando nelle mudande!
Avatar utente
zorro2
 
Messaggi: 275
Images: 4
Iscritto il: mer dic 10, 2003 22:41 pm
Località: Monfalcone

Messaggioda quilodicoequilonego » mar lug 20, 2004 18:10 pm

...io dico solo una cosa: è uno schifo :cry:
enzo
Avè rot le bale, basta spit 'n Dolomiti, tanto i cavan tuti...
In arrampicata, cosa c'è di più artificiale del trapano ?
VIA TUTTTTTT
It's all in your mind - Jim Bridwell
Avatar utente
quilodicoequilonego
 
Messaggi: 5144
Images: 141
Iscritto il: sab feb 07, 2004 17:36 pm
Località: TN

Messaggioda andreag » mar lug 20, 2004 18:10 pm

Ho appena fatto un intervento su questo nel topic sul Sass Maor:

http://www.forum.planetmountain.com:/phpBB2/viewtopic.php?p=153527#153527
Andrea
Avatar utente
andreag
 
Messaggi: 2561
Images: 210
Iscritto il: mar lug 15, 2003 16:50 pm
Località: Padova

Messaggioda yinyang » mar lug 20, 2004 18:12 pm

quilodicoequilonego ha scritto:...io dico solo una cosa: è uno schifo :cry:


a proposito della tua firma...E' VERO! a me vengono di quegli attacchi
di narcolessi in falesia! :roll:
Avatar utente
yinyang
 
Messaggi: 10900
Images: 65
Iscritto il: mar giu 17, 2003 13:41 pm
Località: Imberido (LC)

Messaggioda BAT » mer lug 21, 2004 10:51 am

Chi ha messo catene e spit, invece, poteva benissimo mettere un buon paio di chiodi e attrezzare 1 o 2 soste fatte per bene!
Dove andremo a finire?
Avatar utente
BAT
 
Messaggi: 901
Images: 36
Iscritto il: mer dic 31, 2003 12:25 pm
Località: Padova

Messaggioda valbelluna » mer lug 21, 2004 12:13 pm

Adess che i la messo li spit sul velo ve incazzè, ma quando i li mete sule vie che ve fa comodo alora "nessun problema" ah!?!
No cavar le piastrine co la ciave, ma smartelele con la mazeta così li resta inutilizabili.
Deve na sveiada tosat, senò tempo dieze ani avon i tapis rulant che i ne mena all'attacco.
Avatar utente
valbelluna
 
Messaggi: 484
Iscritto il: mer gen 22, 2003 22:12 pm
Località: valbelluna

Messaggioda pietrodp » mer lug 21, 2004 12:37 pm

valbelluna ha scritto:Adess che i la messo li spit sul velo ve incazzè, ma quando i li mete sule vie che ve fa comodo alora "nessun problema" ah!?!
No cavar le piastrine co la ciave, ma smartelele con la mazeta così li resta inutilizabili.
Deve na sveiada tosat, senò tempo dieze ani avon i tapis rulant che i ne mena all'attacco.


Bravo, Valbelluna, come al solito non capisci una fava.

A te semplicemente manca la minima capacita' di discernimento.
mandi
pietro
Avatar utente
pietrodp
 
Messaggi: 2343
Images: 21
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Friuli Venezia Giulia

Messaggioda valbelluna » mer lug 21, 2004 12:51 pm

pietrodp ha scritto:non capisci una fava.


...non ti sei fidato a dire che non capisco una MAZZA ("mazeta")eh???
Avatar utente
valbelluna
 
Messaggi: 484
Iscritto il: mer gen 22, 2003 22:12 pm
Località: valbelluna

Messaggioda Enzolino » mer lug 21, 2004 13:14 pm

Grande Valbelluna!
Tu sei fatti e non parole! :wink:
W la mazzetta!
W Valbelluna!

Lorenzo
Enzolino
 
Messaggi: 3756
Iscritto il: lun set 01, 2003 10:01 am
Località: Galgenen (CH)

Messaggioda HEMMING » mer lug 21, 2004 14:08 pm

Cassin al Badile, Spigolo Vinci (fortunatamente schiodato), ora il Velo...non ho parole... il caldo da alla testa delle guide?...fossero vie su roccia marcia capirei...(forse!!)...
stanno uccidendo un pezzo di storia...
mi sento in lutto...
HEMMING
 
Messaggi: 43
Iscritto il: lun set 23, 2002 18:51 pm
Località: Lombardia

Messaggioda tu » mer lug 21, 2004 14:24 pm

pietrodp ha scritto:

Bravo, Valbelluna, come al solito non capisci una fava.

A te semplicemente manca la minima capacita' di discernimento.



Esimio genio della lampada "pietrodp", illuminaci un po' su 'ste fave?
Avatar utente
tu
 
Messaggi: 704
Images: 17
Iscritto il: mer gen 22, 2003 15:54 pm

Messaggioda BAT » mer lug 21, 2004 14:36 pm

E ora è inutile ad andar su a spaccare i fix! In tal modo sì che poi la gente si fa male, convinta di trovar roba in sosta e poi non trova nulla!

Che su certe vie molto famose, sia da mettere la sosta a prova di bomba, su questo credo che non siano in molti ad esse contrari.
Che certa gente, inesperta e mal attrezzata, non debba andar a far vie in montagna, ok, idem come sopra.

Però evitiamo di aggiungere scempio a scempio andando a spaccar le soste!
Sì, so che è più facile, che cercare di sensibilizzare la gente ad andare in montagna con più coscienza! E' su quest'ultima cosa che si deve puntare!

Credo pure che mettere fix e catene su vie con roccia marcia, credo (lo ripeto) serva poco o niente (anche se farebbe mooolto comodo), in quanto la gente che vi si avventura in tali terreni ha tutte le capacità di andarvi, senza bisogno di catene e fix.
Avatar utente
BAT
 
Messaggi: 901
Images: 36
Iscritto il: mer dic 31, 2003 12:25 pm
Località: Padova

Messaggioda Herman » mer lug 21, 2004 14:54 pm

....senza contare che secondo me fanno + male alle roccia dei fix con piastrine martellati per essere resi inutilizzabili che lasciati come sono, meglio prevenire e sensibilizzare...
Herman
 
Messaggi: 10453
Images: 64
Iscritto il: lun set 08, 2003 10:18 am

Messaggioda sergio63 » mer lug 21, 2004 15:12 pm

Si è vero non va bene rompere le placchette, non serve a niente, bisogna sensibilizzare...

ma intanto loro continuano a spittare e non sensibilizzano proprio nessuno!
non gli interessano le persone autonome ma solo LAVORARE rilassati.


Le vie con roccia friabile (e anche le altre) non serve gnente spittarle serve imparare a salirle.

Gli spit sono belli comodi ma inevitabilmente diseducativi...

Ho fatto tre vie di seguito di 6a-6b spittate in montagna e mi pareva di essere un drago poi domenica ho fatto 1100 m con tratti di V+/VI con una quindicina di chiodi in tutto, un tiro che definire friabile è poco, e mi sono convinto del tutto (se mai ne avessi avuto bisogno) di quanto facciano male gli spit.

P.S.
Però quanto mi sono goduto domenica...
Avatar utente
sergio63
 
Messaggi: 386
Iscritto il: lun nov 03, 2003 17:02 pm
Località: Giudicarie (TN)

Messaggioda pietrodp » mer lug 21, 2004 15:16 pm

tu ha scritto:
pietrodp ha scritto:

Bravo, Valbelluna, come al solito non capisci una fava.

A te semplicemente manca la minima capacita' di discernimento.



Esimio genio della lampada "pietrodp", illuminaci un po' su 'ste fave?


"Fava" nel senso di c***o. :lol:

Me la prendo col valbel perche' si e' sempre rifiutato di mettere sul piatto della bilancia le diverse ragioni di tutti gli amanti della montagna:
Valbelluna si arroga il diritto di decidere per tutti, andando a schiodare (ma lo fara' veramente, poi? Con la sua famosa mazzetta a due mani?) le vie classiche secondo i suoi metri e giudizi, e secondo le sue capacita'.
Me la prendo con valbelluna perche' non capisce che bisogna valutare caso per caso, non si puo' essere ottusamente e a priori contrari al chiodo o allo spit o dio sa a che cosa.

O, ben, tutto quanto esposto sopra, secondo me, s'intende :wink:
mandi
pietro
Avatar utente
pietrodp
 
Messaggi: 2343
Images: 21
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Friuli Venezia Giulia

Messaggioda andreag » mer lug 21, 2004 15:20 pm

sergio63 ha scritto:Le vie con roccia friabile (e anche le altre) non serve gnente spittarle serve imparare a salirle.

Gli spit sono belli comodi ma inevitabilmente diseducativi...

Ho fatto tre vie di seguito di 6a-6b spittate in montagna e mi pareva di essere un drago poi domenica ho fatto 1100 m con tratti di V+/VI con una quindicina di chiodi in tutto, un tiro che definire friabile è poco, e mi sono convinto del tutto (se mai ne avessi avuto bisogno) di quanto facciano male gli spit.

P.S.
Però quanto mi sono goduto domenica...


Si, tutto vero, ma come al solito si fa confusione...
Spittare le soste NON vuol dire spittare la via, son due cose diverse. Oppure mi dovete spiegare che c'è di educativo, su una via iperripetuta con le soste spesso occupate da più di una cordata, a stare appesi in cinque-sei su due chiodi ruggine invece che avere una bella sosta solida a spit. Si tratta solo di usare un materiale diverso - più sicuro e stabile nel tempo - per una cosa che comunque ci sarebbe, la sosta appunto. Diverso sarebbe se parlassimo di una chiodatura con spit lungo i tiri, veramente un assurdo in casi come il Velo.

Andrea
Avatar utente
andreag
 
Messaggi: 2561
Images: 210
Iscritto il: mar lug 15, 2003 16:50 pm
Località: Padova

Messaggioda huizinga » mer lug 21, 2004 15:35 pm

mi go la mazeta nova da inaugurare.
ghe dae dentro ai spit e li smalto comme burro.
Avatar utente
huizinga
 
Messaggi: 162
Iscritto il: ven mar 07, 2003 19:04 pm
Località: venezia

Messaggioda wn » mer lug 21, 2004 16:10 pm

pietrodp ha scritto:"Fava" nel senso di c***o. :lol:

Me la prendo col valbel perche' si e' sempre rifiutato di mettere sul piatto della bilancia le diverse ragioni di tutti gli amanti della montagna:
Valbelluna si arroga il diritto di decidere per tutti, andando a schiodare (ma lo fara' veramente, poi? Con la sua famosa mazzetta a due mani?) le vie classiche secondo i suoi metri e giudizi, e secondo le sue capacita'.
Me la prendo con valbelluna perche' non capisce che bisogna valutare caso per caso, non si puo' essere ottusamente e a priori contrari al chiodo o allo spit o dio sa a che cosa.
...


Beh, Pietro, secondo me nel tuo ragionamento non consideri un presupposto alla base di tutto:
come qualcuno si arroga il diritto di apporre una installazione fissa su una via storica, altrettanto il Valbel ha il diritto di eliminarla...
...e, personalmente, concordo.

Inoltre, cosa assai più importante,
TU SEI FURLAN (o venetorientale, non so), quindi per il c***** usa terminologie per te autoctone, non FAVA, che se non erro fa molto toscano.... :)

.....cemut la bighe???....

ciao, igienista SIRCHIforme.
wn
 
Messaggi: 353
Images: 1
Iscritto il: mar nov 12, 2002 20:25 pm

Messaggioda wn » mer lug 21, 2004 16:27 pm

andreag ha scritto:
Si, tutto vero, ma come al solito si fa confusione...
Spittare le soste NON vuol dire spittare la via, son due cose diverse. Oppure mi dovete spiegare che c'è di educativo, su una via iperripetuta con le soste spesso occupate da più di una cordata, a stare appesi in cinque-sei su due chiodi ruggine invece che avere una bella sosta solida a spit. Si tratta solo di usare un materiale diverso - più sicuro e stabile nel tempo - per una cosa che comunque ci sarebbe, la sosta appunto. Diverso sarebbe se parlassimo di una chiodatura con spit lungo i tiri, veramente un assurdo in casi come il Velo.

Andrea


Ciò che dici, in valore assoluto, è vero, però spiegami:
- Il perchè si debba stare appesi in 5-6 su due chiodi arrugginiti
- La ragione perchè sul Velo uno, col materiale odierno, non possa fare sosta pressochè dappertutto
- Perchè mi debba importare che chi non sa valutare ciò che fa, debba essere sicuro in sosta grazie ad una catena.

E' vero che la sosta sicura, se ben fatta è per sempre, ma perchè questo deve essere importante sul Velo?

ciao
wn
 
Messaggi: 353
Images: 1
Iscritto il: mar nov 12, 2002 20:25 pm

Messaggioda cuorpiccino » mer lug 21, 2004 16:35 pm

Per la mia opinione, togliere tutto, apporre un cartello alla base della via (abbiamo tolto la ferraglia) se volete con nome e cognome (le guide lo fanno mai?).

Per le altre diatribe, mi permetto di citare un antenato illustre della mia città, Giuseppe Gioacchino Belli

Er padre de li santi
------------------------------------------------------------------------
 

Er c***o se pò ddì rradica, uscello
Ciscio, nerbo, tortore, pennarolo,
Pezzo de carne, manico, scetrolo,
Asperge, cucuzzola e stennarello.

Cavicchio, canaletto e cchiavistello,
Er gionco, er guercio, er mio, nerchia, pirolo,
Attaccapanni, moccolo, bbruggnolo,
inguilla, torciorecchio, e mmanganello

Zeppa e bbatocco, cavola e tturaccio,
E mmaritozzo, e cannella, e ppipino,
E ssalame, e sarsiccia, e ssanguinaccio.

Poi scafa, canocchiale, arma, bbambino:
Poi torzo, cesscimmano, catenaccio,
Mànnola, e mmi'-fratello piccinino.

E tte lascio perzino
Ch'er mi dottore lo chiama cotale,
Fallo, asta, verga, e mmembro naturale.

Cuer vecchio de spezziale
Disce Priapo; e la su' mojje pene,
Seggno per dio che nun je torna bbene.




Roma, 6 dicembre 1832
Il più grande alpinista è quello che si diverte di più
cuorpiccino
 
Messaggi: 5244
Images: 47
Iscritto il: mer mar 26, 2003 15:42 pm
Località: Gondolin

Prossimo

Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.