Brenta: Cima d'Ambiez - Nuova Via

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

Brenta: Cima d'Ambiez - Nuova Via

Messaggioda LimaMike » lun lug 19, 2004 17:24 pm

La cima d'Ambiez, negli ultimi 10 anni, ha visto l'apertura di numerose, impegnative via nuove. La parete pareva aver esaurito le sue potenzialità invece l'autunno scorso Gigi Pinameonte e Silvio Campagnola hanno tracciato un nuovo interessante itinerario che corre tra la classicissiva Fox-Stenico a sx e la Aste-Salice a dx.
La via presenta roccia più che ottima (a parte un breve tratto nel prima di arrivare alla Sosta 7 e che a mio parere si pulire con le ripetizioni) con chiodatura più che buona e numerose possibilità di integrazione per chi lo desidera.
La via intreccia la Fox dopo la sosta 6 quando questa piega verso dx per aggirare il caratteristico orecchio ed a dispetto di quello che può pensare chiunque conosca la parete e la zona, rimane completamente indipendente e non disturba ne la Fox ne la Aste.
Merita di essere consigliate e soprattutto di essere ripetuta.

Ciao Ciao
ML
Perchè arrampico? Semplice! perchè mi diverto.
LimaMike
 
Messaggi: 589
Images: 38
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Trento

Messaggioda BUUL » mar lug 20, 2004 19:58 pm

difficolta????

hai anche la relazione??
a me interessa............. però ci vorrebbe qualche info in più :D
B.U.U.L.
BUUL
 
Messaggi: 393
Iscritto il: gio dic 26, 2002 15:06 pm
Località: Pinzolo

Messaggioda LimaMike » mer lug 21, 2004 9:04 am

BUUL ha scritto:difficolta????

hai anche la relazione??
a me interessa............. però ci vorrebbe qualche info in più :D


Le difficoltà sono tra il V+ e il VI con tratti di VI+ e un passaggio di VII- sul secondo tiro ben chiodato comunque (anzi quasi troppo).
La via, come già detto, presenta una buona chiodatura e buone possibilità di protezione su clessidre e con utilizzo di dadi e friends medio-piccoli.
La roccia è stupenda (come su tutta questa bella parete)

La relazione la puoi trovare sul sito http://www.scuolagraffer.it nella sezione Varie.

Calcola attorno alle 4 ore per una ripetizione a cui devi aggiungere almeno un'oretta per la discesa lungo la via normale che presenta passaggini di II e III e specie con le nebbie, caratteristiche della Val d'Ambiez) non è sempre facile da trovare anche se ben segnalata con ometti ed almeno 40 minuti per arrivare all'attacco partendo dal Rifugio.

Dimenticavo l'accoglienza della famiglia Cornella che gestisce il rifugio Agostini è una di quelle cose che si ricordano nella vita.

Ciao Ciao Mauro
Perchè arrampico? Semplice! perchè mi diverto.
LimaMike
 
Messaggi: 589
Images: 38
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Trento


Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron