Ancesieu

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

Ancesieu

Messaggioda panepera » dom lug 18, 2004 15:55 pm

Salve a tutti,

volevo sapere se qualcuno di voi ha fatto qualche vie di quelle moderne di Motto su questa parete e mi può dare le sue impressioni.

grassie

Alberto
panepera
 
Messaggi: 17
Iscritto il: dom lug 18, 2004 15:51 pm
Località: Torino

Messaggioda fabiocap » dom lug 18, 2004 20:25 pm

Cambia nick e ti verrà data risposta... :lol:
W la Valle dell'Orco
fabiocap
 
Messaggi: 192
Images: 7
Iscritto il: ven mag 09, 2003 11:02 am
Località: Torino

Messaggioda panepera » lun lug 19, 2004 10:31 am

FabioCap ha scritto:Cambia nick e ti verrà data risposta... :lol:


Mah, non capisco il tuo atteggiamento. Pensavo che la scelta del nick fosse libera. Io per altro ero già registrato ma avevo dimenticato la pass e quindi mi sono riscritto con questo nick. Non si può? C'è forse il copyright di Manera?

Comunque ho sentito dire cose fantastiche di queste vie e volevo sapere se magari uno di voi ne aveva ripetuta qualcuna di queste. Mi interessa sapere come è l'impegno, gradi, protezioni e quali sono le più pappabili. Sembra però che siano prerogativa di pochi, e il fatto che nessuno mi risponda forse lo conferma

grazie

alberto
panepera
 
Messaggi: 17
Iscritto il: dom lug 18, 2004 15:51 pm
Località: Torino

Messaggioda pf » lun lug 19, 2004 10:35 am

Feci due anni fa www.anciesieu.com.
La parete è seminascosta in un canalone, e a prima vista non colpisce particolarmente. L'ambiente è carino e molto isolato, il panorama si apre da metà via ma è sempre nella normalità.
Invece la via è veramente molto bella e particolare, con una fessura di 65 metri percorsa da tre tiri ( di cui uno, di 6b+, interamente da proteggere).
Anche le placche sono belle, e chiodate con generosità, mentre per le fessure ti devi saper proteggere, perchè altrimenti fai dei run-outs lunghissimi.
In qualche punto devi capire dove andare, e se sbagli tornare indietro non è facile.
Se l'ambiente fosse tipo Dru o Wenden una via da 10, in quel posto è semplicemente una gran bella via di buon impegno psicofisico.
Mi dicevano che Paradiso Magico è la più bella ma anche molto più impegnativa da tutti i punti di vista, e che Panorama su Forzo non vale le ultime creazioni. Ma sono commenti riportati.
Avatar utente
pf
 
Messaggi: 2090
Images: 19
Iscritto il: lun mag 27, 2002 14:45 pm
Località: Costamasnaga

Messaggioda Fulvia » mar lug 20, 2004 16:48 pm

Ciao, noi abbiamo ripetuto Paradiso Magico l'estate scorsa. In effetti è una bellissima via. Solo l'ultimo tiro non è granchè perchè un po' sporco. Servono friend medi e piccoli, facili da mettere. Le placche sono ben protette. Consigliata!
Fulvia
Fulvia
 
Messaggi: 13
Iscritto il: mer set 24, 2003 12:41 pm

Messaggioda panepera » mer lug 21, 2004 8:42 am

Grazie!!

ho sentito dire che alcuni gradi sono un po' molto tirati. Qua nell'ambiente torinese girano voci incontrollate, ma sembra che tutti abbiano paura di dire chiaramente quello che pensano. Voi come li avete trovati? Io ho ripetuto due vie sulla Schiappa e mi sono sembrati abbastanza giusti ma dicono che all'Ancesieu è un altro pianeta! Io ho fatto parecchie vie di Motto, per me è un vero mito!

ciau

Albert
panepera
 
Messaggi: 17
Iscritto il: dom lug 18, 2004 15:51 pm
Località: Torino

Messaggioda pf » mer lug 21, 2004 9:28 am

Mah, considerando che su fessura sono proprio uno scarso e che comunque non caddi, direi che i 6c erano al massimo 6c.
Alla Schiappa trovai non difficile Oceanic, diciamo che forse il 7a finale era generoso.
In compenso dalle mie parti, al dente della vecchia, un 6c di fessura off width strapiombante con un solo spit ( a fine tiro...), di Motto, mi distrusse completamente due anni fa, e da secondo. Ma era già una fessura più... fessura, nel senso che la semplice dulfer non era sufficiente: bisognava incastrare coscia, braccio, etc...buonanotte...
Avatar utente
pf
 
Messaggi: 2090
Images: 19
Iscritto il: lun mag 27, 2002 14:45 pm
Località: Costamasnaga

Messaggioda rocco » mer lug 21, 2004 9:55 am

Alla Schiappa trovai non difficile Oceanic,

A livello di ingaggio www.anciesieu.free è paragonabile a Oceanic o è più impegnativa?
Avatar utente
rocco
 
Messaggi: 487
Images: 24
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Valle d'Aosta

Messaggioda panepera » mer lug 21, 2004 10:28 am

pf ha scritto:Mah, considerando che su fessura sono proprio uno scarso e che comunque non caddi, direi che i 6c erano al massimo 6c.
Alla Schiappa trovai non difficile Oceanic, diciamo che forse il 7a finale era generoso.
In compenso dalle mie parti, al dente della vecchia, un 6c di fessura off width strapiombante con un solo spit ( a fine tiro...), di Motto, mi distrusse completamente due anni fa, e da secondo. Ma era già una fessura più... fessura, nel senso che la semplice dulfer non era sufficiente: bisognava incastrare coscia, braccio, etc...buonanotte...


Ciao pf

io Oceanic l'ho trovata impegnativa! Deduco che tu sei molto forte e che quindi www.ancesieu.free è più difficile! Essendo questa una delle più facili dell'Ancesieu forse non sono ancora in grado di andarci... sob!

Albert
panepera
 
Messaggi: 17
Iscritto il: dom lug 18, 2004 15:51 pm
Località: Torino

Messaggioda pf » mer lug 21, 2004 10:41 am

Deduci molto male sulle mie capacità, mentre confermo che www.anciesieu.com è molto, molto più impegnativa di Oceanic, da tutti i punti di vista. Ed è anche molto, molto più bella.
Avatar utente
pf
 
Messaggi: 2090
Images: 19
Iscritto il: lun mag 27, 2002 14:45 pm
Località: Costamasnaga

Messaggioda rocco » mer lug 21, 2004 10:50 am

confermo che www.anciesieu.com è molto, molto più impegnativa di Oceanic, da tutti i punti di vista. Ed è anche molto, molto più bella.

Grazie.
In effetti è quello che sospettavo...
Oceanic, di cui non ho fatto gli ultimi due tiri di 7a e 6a+ causa freddo intenso, la ricordo impegnativa ma non troppo, con passaggi a volte psicologici, ma non troppo pericolosi. Senza contare che non è necessario (nè possibile) integrare molto.
Avatar utente
rocco
 
Messaggi: 487
Images: 24
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Valle d'Aosta

Messaggioda panepera » mer lug 21, 2004 11:06 am

Koncordo con Rocco. Forse il concetto di difficile l'è relativo e pf è davvero una "schiappa" :D :D , però per me il 6b+ obligè è ancora duro, specie su microcristalli dove non sai se le scarpette tengono! Noto che scrivete i nomi delle vie diverse ma, con Alp in mano, la via sia chiama www.ancesieu.free e non .com. Forse sono due vie diverse? Ce ne' una nuova?

Albert
panepera
 
Messaggi: 17
Iscritto il: dom lug 18, 2004 15:51 pm
Località: Torino

Messaggioda rocco » mer lug 21, 2004 11:27 am

Non credo. Penso sia un piccolo errore dovuto all'abitudine di digitare URL del tipo .com.
Una curiosità: come si potrebbero valutare queste due vie secondo la scala di difficoltà che tiene conto dell'ingaggio?
Per Fabio: ho visto che sul tuo sito le hai date rispettivamente RS2 www e S1+ Oceanic, cioè apparentemente non così tanto differenti, a parte l'aspetto del dover integrare sull'una e non sull'altra.
Avatar utente
rocco
 
Messaggi: 487
Images: 24
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Valle d'Aosta

Messaggioda albertoclb » mer lug 21, 2004 11:54 am

Su questa parete ho salito prima della richiodatura Panorama su Forzo di cui hai già notizie e successivamente www.Ancesieur.free e quella che era la Diretta Manera (in cima al canalone), per www... i gradi mi sembrano corretti, il passo chiave é un traversino in placca verso un vago diedrino, ben protetto ma non credo artificializzabile, per la Diretta Manera: stupenda, ma i gradi totalmente cannati sulle nuove relazioni, meglio guardare i vecchi schizzi dove un 7a con rinviaggi delicati è divenuto nella nuova versione 6b (e c'è uno spit in meno)( a mè sembra sempre 7a).
Avatar utente
albertoclb
 
Messaggi: 68
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Giaveno Torino

Messaggioda pf » mer lug 21, 2004 13:41 pm

Beh, per me la differenza fra S2 e S1+ è notevole; molte falesie sono da S1+, mentre S2 è già un altro mondo. Su S1+ non ti guardi indietro, su S2 sì!! E su R2 di più.
Inoltre su www. ricordo un paio di momenti difficili: il 6b+ tutto a friend dove uscii a dx invece che a sx, con successivo traverso su placca di 6b a molti mt dall'ultimo friend, e un tiro in alto ( terz'ultimo ), dove la relazione di Alp diceva di andare a sx e fortunatamente, dopo 10' di brutti pensieri, decisi di squagliarmela verso una fessura lontana a dx. E si doveva andare di lì.
Invece Oceanic me la ricordo una vietta rilassante, su parete rilassante, con bei passaggi e pochissimo impegno psicologico.
E' passato molto tempo, ma mi azzarderei a dire che per Oceanic basta il 6b a vista per finirla bene e con molta libera, mentre su www bisogna avere il 6c a vista per godersela.
Avatar utente
pf
 
Messaggi: 2090
Images: 19
Iscritto il: lun mag 27, 2002 14:45 pm
Località: Costamasnaga

Messaggioda panepera » mer lug 21, 2004 14:11 pm

Ok, grazie a tutti. Io comunque punto sempre a salire la via in libera, poi qualche volta capita che sbaglio. Salire da chiodo a chiodo non mi interessa. Il discorso di godibile che dice pf puntando alla vetta mi è estraneo, mi puzza di vecchio scarpun... mi diverto se ce la faccio in libera, se devo trovar lungo ed avere le braccia cimite ad ogni chiodo preferisco non andarci. Per questo speravo in qualche indiscrezione in più sui gradi, come ha rivelato il mio ononimo sulla Manera (che non è segnata su alp, ma devo controllare sulla guida di oviglia se c'è, che non ho capito dove sta). Per dirti qui a Torino conosco molta gente che va a far le vie di Motto ma quasi nessunole fa in libera, come si fanno i tiri in falesia, per capirci. Mi sono attaccato di qua, ho messo una staffetta di là, un paio di resting lassù...poi dopo qualche anno ci si dimentica di questi particolari e le vie diventano tutte facili...zio fa!
Per cui, anche Oceanic, voglio vedere chi fa tutta la via in libera e a vista avendo un livello di 6b come dice pf. Forse sono io che son troppo scarso, pianificherò un inverno ai Tornetti anche se sugli scavi mi fa kagare arrampicare :oops: :roll: però io il 7a lo faccio e fare Oceanic ho trovato duro! Per questo rimango dell'idea che chi si fa Oceanic a vista e la giudica "non difficile" è forte.

Albert
panepera
 
Messaggi: 17
Iscritto il: dom lug 18, 2004 15:51 pm
Località: Torino

Messaggioda rocco » mer lug 21, 2004 14:36 pm

Oceanic l'ho fatta (eccetto appunto gli ultimi 2 tiri), in un giorno di ottima forma, in un periodo in cui facevo il 6b-6b+ a vista il più delle volte e raramente il 6c, soprattutto su placca però. E mi era riuscita. Però ricordo alcuni momenti di impegno psicologico, almeno per me, già discreto. Diciamo il giusto per trovarla di grande soddisfazione.
Avatar utente
rocco
 
Messaggi: 487
Images: 24
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Valle d'Aosta

Messaggioda pf » mer lug 21, 2004 14:39 pm

Sono d'accordo con te, Panepera. Io feci a vista Oceanic e sbagliai un tiro su www, su cui però, oltre alla libera, hai altri problemi. La differenza, oltre che sul piano estetico, è tutta qui.
Avatar utente
pf
 
Messaggi: 2090
Images: 19
Iscritto il: lun mag 27, 2002 14:45 pm
Località: Costamasnaga

Re: Ancesieu

Messaggioda giorgione » gio lug 22, 2004 12:01 pm

Negli ultimi due anni ho fatto www.ancesieu, panorama su forzo, orso poeta e due sogni. Sono tutte e 4 meritevoli (anche Panorama è molto bella e forse della parete è la più facile). La differenza con le vie alle schiappa delle grise nere tipo Oceanic è che la parete è più verticale e a tacche e fessure e i tiri sono più di forza che di piedi ed equilibrio. In queste 4 vie non c'è nessun tiro ad incastro, le fessure sono più a dulfer o a lame da tirare. L'obbligatorio in genere è sui tiri in placca, sugli altri se ti sai proteggere bene non ci sono dei tratti sprotetti lunghi. I gradi sono in genere corretti anche se qualche errore (in tutte le due direzioni) c'è, considera che non sempre Motto ripete le sue vie e i gradi li da quando sale in apertura. Se hai fatto Oceanic puoi provare con Panorama, l'impegno è simile.
giorgione
 
Messaggi: 58
Iscritto il: gio lug 17, 2003 10:16 am
Località: Torino

Messaggioda rocco » gio lug 22, 2004 12:17 pm

Se hai fatto Oceanic puoi provare con Panorama, l'impegno è simile.

Grazie!
Avatar utente
rocco
 
Messaggi: 487
Images: 24
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Valle d'Aosta

Prossimo

Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.