da zorro2 » dom lug 11, 2004 21:59 pm
da maxx » lun lug 12, 2004 11:13 am
zorro2 ha scritto:la curiosità: sullo spigolo ovest del Sass d'Ortiga (via eccezionalmente bella!!!) da cui ieri sono ridisceso a causa del maltempo a circa metà via: sopra di noi (a metà spigolo c'è un dente) c'era una bellissima parete di roccia verticale lavorata, mentre la relazione di Paretiverticali e lo schizzo della guida di C.Cima sulle Pale di S.Martino (che già fino a lì differiscono dalla realtà o per distanze sbagliate o per conformazioni inesistenti) indicano o di seguire a sx una fantomatica rampa (che non esiste in quel punto) o di stare a cavallo dello spigolo per 80 m (mentre evidentemente si sta a dx); qualcuno sa darmi lumi visto che al + presto ci tornerò, anche se su una roccia del genere basta seguire il piacere dell'arrampicare.
da Siloga66 » lun lug 12, 2004 12:01 pm
da gug » lun lug 12, 2004 12:47 pm
da zorro2 » lun lug 12, 2004 17:40 pm
c'e' una bella terrazza piatta con un chiodo piantato nel bel mezzo, e' questo il dente a cui ti riferivi?
da gug » lun lug 12, 2004 17:44 pm
zorro2 ha scritto:x maxxc'e' una bella terrazza piatta con un chiodo piantato nel bel mezzo, e' questo il dente a cui ti riferivi?
In effetti è proprio quella la terrazza con il chiodo nel bel mezzo. Da lì infatti se non avessi avuto le relazioni in tasca non avrei avuto il minimo dubbio a salire a dx su quella parete stupenda; a sinistra si salirà sul 6b giallo!! grazie per le info
rinnovo l'appello alla est della civetta.
da orietta » mar lug 13, 2004 8:41 am
zorro2 ha scritto:
rinnovo l'appello alla est della civetta.
da zorro2 » mar lug 13, 2004 19:36 pm
da Drugo Lebowsky » mar lug 13, 2004 19:57 pm
Siloga66 ha scritto:Questa è la RIconferma che sia le guide di C.Cima, che le relazioni alpinistiche di Pareti valgono meno di niente. Una guida come quella del Dinoia (pur se datata) per molti alpinisti era una bibbia. Ma per le relazioni di Pareti......non ho parole. Avete visto per esempio la relazione di Perla nera ai Lastei, di alcuni mesi fa? Ma come si fa a mettere una via di 700 metri su una relazione, segnandola come se fosse una via di 3 tiri in falesia: una serie di righette di mezzo centimetro, intervallate da dei puntini (le soste) e un numerino vicino ad ogni righetta. Come ho già detto, non compero piu quella rivista da qualche numero in qua.Ciao vezi.
da Siloga66 » mer lug 14, 2004 12:57 pm
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.