Messner-Holzer al Castello della Busazza

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

Messner-Holzer al Castello della Busazza

Messaggioda HariS » ven lug 02, 2004 16:51 pm

Ciao a tutti,
Cercavo info sulla via in oggetto.
Se qualcuno l'ha già percorsa e volesse darmi le sue impressioni....
Come al solito ringrazio anticipatamente
Baibai
Avatar utente
HariS
 
Messaggi: 86
Images: 1
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: WWW

Messaggioda Feo » ven lug 02, 2004 18:01 pm

E' sulla nuova guida di Iacopelli!
Ciaoo
Feo c'è! ... o ci fa?
Uwaga! Dziś nie spałem!
Avatar utente
Feo
 
Messaggi: 3690
Images: 63
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Prov. Bologna

Messaggioda Max Z. » dom lug 04, 2004 13:19 pm

Ripetuta 2 anni fa, ti posso dire che l'ho trovata abbastanza impegnativa rispetto alle valutazioni della guida Kelemina. In particolare i camini d'uscita, che se ben ricordo sono dati IV e V, a noi sono sembrati piuttosto di V e VI. Per il resto è una via che si può definire "d'ambiente", con uno zoccolo abbastanza lungo e non facile alla fine (noi abbiamo dovuto legarci e fare 2 tiri di corda, diciamo sul IV+, ma può essere che abbiamo sbagliato..), un po' discontinua nelle difficoltà e soprattutto nella qualità della roccia (tratti di roccia molto bella e compatta alternati a tratti francamente friabili e, almeno quella volta, qualche tratto bagnatino..). Insomma, a me non era piaciuta particolarmente ma a quelli che erano con me sì, ovviamente dipende dai gusti. Comunque, da non prendere sottogamba, come d'altronde tutte le Messner!

Dimenticavo, la chiodatura... ehm.. non ricordo.. però le soste c'erano!
Avatar utente
Max Z.
 
Messaggi: 786
Images: 41
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Cernusco sul Naviglio

Messaggioda quilodicoequilonego » dom lug 04, 2004 19:14 pm

OT per chi ha arrampicato su questa cima: ci sono altre vie consigliabili ? Sembra bellissima quella parete (ovest ?). Grazie
enzo
Avè rot le bale, basta spit 'n Dolomiti, tanto i cavan tuti...
In arrampicata, cosa c'è di più artificiale del trapano ?
VIA TUTTTTTT
It's all in your mind - Jim Bridwell
Avatar utente
quilodicoequilonego
 
Messaggi: 5144
Images: 141
Iscritto il: sab feb 07, 2004 17:36 pm
Località: TN

Messaggioda quilodicoequilonego » ven lug 09, 2004 16:51 pm

...Cima Busazza, Gilberti/Castiglioni: HELP ME
...qualsiasi notizia è d'oro, thanks :roll:
enzo
Avè rot le bale, basta spit 'n Dolomiti, tanto i cavan tuti...
In arrampicata, cosa c'è di più artificiale del trapano ?
VIA TUTTTTTT
It's all in your mind - Jim Bridwell
Avatar utente
quilodicoequilonego
 
Messaggi: 5144
Images: 141
Iscritto il: sab feb 07, 2004 17:36 pm
Località: TN

Messaggioda Drugo Lebowsky » ven lug 09, 2004 21:30 pm

quilodicoequilonego ha scritto:...Cima Busazza, Gilberti/Castiglioni...


...la Solleder in NW è una passeggiata in confronto, non per le difficoltà, ma per la tipologia dei camini...
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Messaggioda valbelluna » sab lug 10, 2004 21:51 pm

Drugo Lebowsky ha scritto:
...la Solleder in NW è una passeggiata in confronto, non per le difficoltà, ma per la tipologia dei camini...




Tipologia in che senso? Conta dai
Avatar utente
valbelluna
 
Messaggi: 484
Iscritto il: mer gen 22, 2003 22:12 pm
Località: valbelluna

Messaggioda Drugo Lebowsky » mar lug 13, 2004 19:51 pm

valbelluna ha scritto:
Tipologia in che senso? Conta dai


gnente da contàr: xe marsaure e basta.
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm


Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.