VIE POSSIBILI IN DOLOMITI!!

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

VIE POSSIBILI IN DOLOMITI!!

Messaggioda adolf » gio lug 01, 2004 18:40 pm

qUALI VIE SECONDO VOI SONO POSSIBILI IN DOLOMITI, (V O VI/VI+) CONSIDERANDO LE CONDIZIONI DI INNEVAMENTO PER I RIENTRI?
adolf
 
Messaggi: 60
Iscritto il: ven feb 28, 2003 14:09 pm

Re: VIE POSSIBILI IN DOLOMITI!!

Messaggioda quilodicoequilonego » gio lug 01, 2004 19:06 pm

daviderock ha scritto:qUALI VIE SECONDO VOI SONO POSSIBILI IN DOLOMITI, (V O VI/VI+) CONSIDERANDO LE CONDIZIONI DI INNEVAMENTO PER I RIENTRI?



...ieri sono stato sul Campanil Basso, via Fehrmann, ottime condizioni (ho fatto pure la caverna finale :wink: ). Nel rientro c'è molta neve nel canale, ma scendendo sulle varie cenge si trovano le doppie e ci si cala fino alle ghiaie (l'ultima è su un mio chiodo un po' nascosto ma... chi cerca trova :wink: ).
Anche sul Sella si scala bene
enzo
Avè rot le bale, basta spit 'n Dolomiti, tanto i cavan tuti...
In arrampicata, cosa c'è di più artificiale del trapano ?
VIA TUTTTTTT
It's all in your mind - Jim Bridwell
Avatar utente
quilodicoequilonego
 
Messaggi: 5144
Images: 141
Iscritto il: sab feb 07, 2004 17:36 pm
Località: TN

Messaggioda sergio teresi » lun lug 12, 2004 11:13 am

tornato oggi, dopo una settimana in Dolomiti; sul Sella non è vero che si scala bene; a Nord tutte le vie honno fessure e placche bagnatissime; i rientri dalle cime sono un casino; conviene scendere in doppia, ma occhio!!! Solo sul Ciavazes è un po' meglio, ma dopo la nevicata di ieri, sono cazzi anche lì. Per ora, una stagione che non promette un graché; in 3 cime, impercorribili, se non con pikke e ramponi, sia la Cassin alla Ovest che la Comici; sulla Cassin c'è un bel nevaio pensile proprio sulla cengia circolare che continuamente "lava" il colatoio; Spittagoras è invece OK, così come la Egger, il Giallo, La Cassin alla piccolissima (dove però è molto pericoloso il rientro con le doppie nella Gola)


ciao

S
sergio teresi
 
Messaggi: 380
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda quilodicoequilonego » lun lug 12, 2004 12:43 pm

sergio teresi ha scritto:tornato oggi, dopo una settimana in Dolomiti; sul Sella non è vero che si scala bene; a Nord tutte le vie honno fessure e placche bagnatissime; i rientri dalle cime sono un casino; conviene scendere in doppia, ma occhio!!! Solo sul Ciavazes è un po' meglio, ma dopo la nevicata di ieri, sono cazzi anche lì. Per ora, una stagione che non promette un graché; in 3 cime, impercorribili, se non con pikke e ramponi, sia la Cassin alla Ovest che la Comici; sulla Cassin c'è un bel nevaio pensile proprio sulla cengia circolare che continuamente "lava" il colatoio; Spittagoras è invece OK, così come la Egger, il Giallo, La Cassin alla piccolissima (dove però è molto pericoloso il rientro con le doppie nella Gola)


ciao

S


...due settimane fa' ho fatto la Vinatzer alla 3° Torre, salita e discesa senza problemi, poi se vogliamo elencare via per via, io non mi ci metto di sicuro, ciao :wink:
enzo
Avè rot le bale, basta spit 'n Dolomiti, tanto i cavan tuti...
In arrampicata, cosa c'è di più artificiale del trapano ?
VIA TUTTTTTT
It's all in your mind - Jim Bridwell
Avatar utente
quilodicoequilonego
 
Messaggi: 5144
Images: 141
Iscritto il: sab feb 07, 2004 17:36 pm
Località: TN

Re: VIE POSSIBILI IN DOLOMITI!!

Messaggioda ross » lun lug 12, 2004 14:24 pm

daviderock ha scritto:qUALI VIE SECONDO VOI SONO POSSIBILI IN DOLOMITI, (V O VI/VI+) CONSIDERANDO LE CONDIZIONI DI INNEVAMENTO PER I RIENTRI?

La via Solarium al Ciampac: il rientro è un facile sentiero (anche se c'è la neve).
Ultima modifica di ross il lun lug 12, 2004 17:18 pm, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
ross
 
Messaggi: 189
Images: 16
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: clandestino

Messaggioda MarcoS » lun lug 12, 2004 15:15 pm

carina solarium, vero?
Se sei mona e credi in Dio, crederai nel Dio dei mona
Avatar utente
MarcoS
 
Messaggi: 6675
Images: 159
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: PD

Messaggioda Paolo Marchiori » lun lug 12, 2004 15:16 pm

MarcoS ha scritto:carina solarium, vero?


volevo ripeterla prossimamente...mi avete dato una buona idea per una prox domenica...
Immagine
Paolo Marchiori
 
Messaggi: 10910
Images: 79
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: bruxelles

Messaggioda sturno » lun lug 12, 2004 16:32 pm

Dove posso trovare la relazione di Solarium? Difficolta' max?

E' in ottimissime condizioni la Solda' alla Torre di Babele, nonche' tutte le vie su Torre Venezia, Torre d'Agordo e Torre Trieste (per chi riesce a salirci....).

In generale credo che di vie possibili sulle difficolta' indicate (V-VI) ce ne siano un'infinita'....

A prest,
Sturno
Avatar utente
sturno
 
Messaggi: 65
Iscritto il: mar giu 08, 2004 10:12 am
Località: Reggio Emilia

Messaggioda MarcoS » lun lug 12, 2004 16:47 pm

guida CAI TCI odle e l'ultimo di Jacopelli.
note: 1)al settimo tiro, quello prima del tiro di VI in alto sulla via, nella guida TCI sono invertite destra e sinistra. 2) un po' di attenzione sulle roccette da fare per arrivare al sentiero dall'uscita della via.
buon divertimento
Se sei mona e credi in Dio, crederai nel Dio dei mona
Avatar utente
MarcoS
 
Messaggi: 6675
Images: 159
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: PD

Messaggioda quilodicoequilonego » lun lug 12, 2004 16:57 pm

MarcoS ha scritto:guida CAI TCI odle e l'ultimo di Jacopelli.
note: 1)al settimo tiro, quello prima del tiro di VI in alto sulla via, nella guida TCI sono invertite destra e sinistra. 2) un po' di attenzione sulle roccette da fare per arrivare al sentiero dall'uscita della via.
buon divertimento


...ecco perchè spesso è meglio un semplice schizzo :(
enzo
Avè rot le bale, basta spit 'n Dolomiti, tanto i cavan tuti...
In arrampicata, cosa c'è di più artificiale del trapano ?
VIA TUTTTTTT
It's all in your mind - Jim Bridwell
Avatar utente
quilodicoequilonego
 
Messaggi: 5144
Images: 141
Iscritto il: sab feb 07, 2004 17:36 pm
Località: TN

Messaggioda sergio teresi » lun lug 12, 2004 17:12 pm

io ho fatto anche il Calice sulla Torre Innerkofler; insomma bella bagnata!!! sceso in doppia lungo la via senza poter fare gli ultimi 3 tiri se non con ombrello...

Anche il Pilastro della Tofana, La Costantini/Apollonio, non è in pessime condizioni, però la Schiena gronda e il ritorno è pieno di neve ecc. doppie anche quì...

S
sergio teresi
 
Messaggi: 380
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda MarcoS » mar lug 13, 2004 13:52 pm

qua ci sono un po' di schizzi e info di vie interessanti in dolomiti....ah, le info purtroppo sono in doicc' ma gli schizzi sono chiarissimi.

http://www.acocms.it/sites/christoph-hainz/content.asp?L=2&idMen=319

:D
Se sei mona e credi in Dio, crederai nel Dio dei mona
Avatar utente
MarcoS
 
Messaggi: 6675
Images: 159
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: PD

Messaggioda andreag » mar lug 13, 2004 14:17 pm

MarcoS ha scritto:qua ci sono un po' di schizzi e info di vie interessanti in dolomiti....ah, le info purtroppo sono in doicc' ma gli schizzi sono chiarissimi.

http://www.acocms.it/sites/christoph-hainz/content.asp?L=2&idMen=319

:D


Qualche vietta non troppo difficile per i momenti di scarsa forma???

:twisted: :twisted:

Andrea
Avatar utente
andreag
 
Messaggi: 2561
Images: 210
Iscritto il: mar lug 15, 2003 16:50 pm
Località: Padova

Messaggioda sturno » mar lug 13, 2004 15:04 pm

andreag ha scritto:Qualche vietta non troppo difficile per i momenti di scarsa forma???


Tu sei in formissima, te lo dice uno che ti osserva.... 8)
A presto,
sturno
Avatar utente
sturno
 
Messaggi: 65
Iscritto il: mar giu 08, 2004 10:12 am
Località: Reggio Emilia

Messaggioda andreag » mar lug 13, 2004 17:12 pm

sturno ha scritto:
andreag ha scritto:Qualche vietta non troppo difficile per i momenti di scarsa forma???


Tu sei in formissima, te lo dice uno che ti osserva.... 8)
A presto,
sturno


Ahhhh, sgamato subito!!!!

A parte il mio (dubbio) stato di forma, io mi riferivo alle viette consigliate da MarcoS sul sito di Hainz.....

Andrea
Avatar utente
andreag
 
Messaggi: 2561
Images: 210
Iscritto il: mar lug 15, 2003 16:50 pm
Località: Padova

Messaggioda sturno » mer lug 14, 2004 9:27 am

Qualcuno ha notizie della est del Catinaccio, vie Fantasia e Bianco e Nero? Devo prendere le pinne?
Grazie,
sturno
Avatar utente
sturno
 
Messaggi: 65
Iscritto il: mar giu 08, 2004 10:12 am
Località: Reggio Emilia

Messaggioda HariS » mer lug 14, 2004 19:48 pm

Sono sceso dal secondo pilastro Sabato scorso senza particolari problemi, solo qualche nevaio da attraversare all'inizio della discesa. La cengia di punta Marietta è libera da neve e percorribile agevolmente.
Bai
Avatar utente
HariS
 
Messaggi: 86
Images: 1
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: WWW

Messaggioda pietrodp » mer lug 14, 2004 20:19 pm

sturno ha scritto:Qualcuno ha notizie della est del Catinaccio, vie Fantasia e Bianco e Nero? Devo prendere le pinne?
Grazie,
sturno


Un paio di settimane fa era tutto pulito, catino sx compreso, ora forse in alto e' tornato giu' qualcosa, ma non credo tanto. Un po' di neve in discesa di sicuro.
mandi
pietro
Avatar utente
pietrodp
 
Messaggi: 2343
Images: 21
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Friuli Venezia Giulia


Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.