
Qualcuno ha da manadarmi via mail informazioni o meglio relazioni sullo spigolo Demetz sul gran Cir??

Thank's a lot!!!
da gialp » mer giu 23, 2004 14:32 pm
da Michele Bz » mer giu 23, 2004 14:42 pm
da Paolo Marchiori » mer giu 23, 2004 16:47 pm
Michele Bz ha scritto:Ho ripetuto la Demetz l`estate scorsa. Secondo me e una via mediocre con alcuni passaggi su roccia friabile. Non mi era piaciuta granche..
da Michele Bz » mer giu 23, 2004 18:20 pm
Paolo Marchiori ha scritto:a me invece è piaciuta tantissimo!
da dallas700 » mer giu 23, 2004 23:50 pm
da Paolo Marchiori » gio giu 24, 2004 10:14 am
dallas700 ha scritto:Ciao, io lo scorso anno ho ripetuto una via sulla punta Clark, attigua a destra del Gran Cir, e dalla cima ho notato una cordata perdere molto tempo a 2/3 della via, dove c'è una torre staccata. Hanno provato a passarci intorno da destra, ma dava l'idea di un ghiaione verticale. In cima con me in quel momento c'era anche Ivo Rabanser con un cliente. Parlando appunto della torre staccata, mi diceva che non è male salirla fino in cima e fare una doppia di una trentina di metri, se ben ricordo.
da orietta » gio giu 24, 2004 12:02 pm
dallas700 ha scritto: Parlando appunto della torre staccata, mi diceva che non è male salirla fino in cima e fare una doppia di una trentina di metri, se ben ricordo.
Paolo Marchiori ha scritto:A destra della torre si passa tranquillamente, ovviamente su terreno detritico ma senza problemi.
da christian71 » gio lug 01, 2004 0:44 am
da christian71 » ven lug 02, 2004 10:27 am
da paolo 76 » ven lug 02, 2004 14:22 pm
da Paolo Marchiori » ven lug 02, 2004 15:07 pm
christian71 ha scritto:ripetuta due settimane fa. si fa un qualche tiro su roccia mediocre fino alla cima della torre staccata, da cui ci si cala su chiodo+ spuntone fino ad un intaglio (25-30 metri di doppia) con clessidrona cordonata. da qui si attacca la parete terminale, seguendo una sequenza di fessurine su roccia veramente urfida. nell'ultimo tiro la roccia cambia radicalmente e sembra di essere sulle Pale. francamente, con tutte le vie belle che ci sono in Dolomiti non vedo perchè andarsi a cacciare su questa ghiaia verticale.
ciao c.
da aculnaig » ven lug 02, 2004 15:09 pm
Paolo Marchiori ha scritto:christian71 ha scritto:ripetuta due settimane fa. si fa un qualche tiro su roccia mediocre fino alla cima della torre staccata, da cui ci si cala su chiodo+ spuntone fino ad un intaglio (25-30 metri di doppia) con clessidrona cordonata. da qui si attacca la parete terminale, seguendo una sequenza di fessurine su roccia veramente urfida. nell'ultimo tiro la roccia cambia radicalmente e sembra di essere sulle Pale. francamente, con tutte le vie belle che ci sono in Dolomiti non vedo perchè andarsi a cacciare su questa ghiaia verticale.
ciao c.
beh dai...non è così marcia...come tutte le vie dolomitiche ha tratti un pò friabilotti...
da Paolo Marchiori » ven lug 02, 2004 15:13 pm
aculnaig ha scritto:Paolo Marchiori ha scritto:christian71 ha scritto:ripetuta due settimane fa. si fa un qualche tiro su roccia mediocre fino alla cima della torre staccata, da cui ci si cala su chiodo+ spuntone fino ad un intaglio (25-30 metri di doppia) con clessidrona cordonata. da qui si attacca la parete terminale, seguendo una sequenza di fessurine su roccia veramente urfida. nell'ultimo tiro la roccia cambia radicalmente e sembra di essere sulle Pale. francamente, con tutte le vie belle che ci sono in Dolomiti non vedo perchè andarsi a cacciare su questa ghiaia verticale.
ciao c.
beh dai...non è così marcia...come tutte le vie dolomitiche ha tratti un pò friabilotti...
Oddio ma adesso anche le dolomiti sono marce?![]()
da aculnaig » ven lug 02, 2004 15:17 pm
Paolo Marchiori ha scritto:aculnaig ha scritto:Paolo Marchiori ha scritto:christian71 ha scritto:ripetuta due settimane fa. si fa un qualche tiro su roccia mediocre fino alla cima della torre staccata, da cui ci si cala su chiodo+ spuntone fino ad un intaglio (25-30 metri di doppia) con clessidrona cordonata. da qui si attacca la parete terminale, seguendo una sequenza di fessurine su roccia veramente urfida. nell'ultimo tiro la roccia cambia radicalmente e sembra di essere sulle Pale. francamente, con tutte le vie belle che ci sono in Dolomiti non vedo perchè andarsi a cacciare su questa ghiaia verticale.
ciao c.
beh dai...non è così marcia...come tutte le vie dolomitiche ha tratti un pò friabilotti...
Oddio ma adesso anche le dolomiti sono marce?![]()
se sono marce? Chiedilo a quel spuntone di 80 metri che ieri è piombato giù in val Gardena...
da Feo » ven lug 02, 2004 15:34 pm
Paolo Marchiori ha scritto:se sono marce? Chiedilo a quel spuntone di 80 metri che ieri è piombato giù in val Gardena...
da christian71 » sab lug 03, 2004 11:58 am
da Siloga66 » mar lug 06, 2004 0:27 am
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.