Cir

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

Cir

Messaggioda gialp » mer giu 23, 2004 14:32 pm

Ciao mitici!! :wink:
Qualcuno ha da manadarmi via mail informazioni o meglio relazioni sullo spigolo Demetz sul gran Cir?? :D
Thank's a lot!!!
Avatar utente
gialp
 
Messaggi: 106
Iscritto il: mer feb 04, 2004 17:18 pm
Località: modena

Messaggioda Michele Bz » mer giu 23, 2004 14:42 pm

Ho ripetuto la Demetz l`estate scorsa. Secondo me e una via mediocre con alcuni passaggi su roccia friabile. Non mi era piaciuta granche..
Michele Bz
 

Messaggioda Paolo Marchiori » mer giu 23, 2004 16:47 pm

Michele Bz ha scritto:Ho ripetuto la Demetz l`estate scorsa. Secondo me e una via mediocre con alcuni passaggi su roccia friabile. Non mi era piaciuta granche..


a me invece è piaciuta tantissimo! :wink:

a parte gli scherzi...è carina...niente di più, se non altro arriva in cima. E comunque è molto più bella della Camerun...
Immagine
Paolo Marchiori
 
Messaggi: 10910
Images: 79
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: bruxelles

Messaggioda Michele Bz » mer giu 23, 2004 18:20 pm

Paolo Marchiori ha scritto:a me invece è piaciuta tantissimo! :wink:

Lo credo ben, ti sei beccato gli unici due tiri decenti.. :twisted: :twisted: ..il solito fortunato.. :wink:
Michele Bz
 

Messaggioda dallas700 » mer giu 23, 2004 23:50 pm

Ciao, io lo scorso anno ho ripetuto una via sulla punta Clark, attigua a destra del Gran Cir, e dalla cima ho notato una cordata perdere molto tempo a 2/3 della via, dove c'è una torre staccata. Hanno provato a passarci intorno da destra, ma dava l'idea di un ghiaione verticale. In cima con me in quel momento c'era anche Ivo Rabanser con un cliente. Parlando appunto della torre staccata, mi diceva che non è male salirla fino in cima e fare una doppia di una trentina di metri, se ben ricordo.
Altro non so, se non che vorrei farla anch'io questa estate, un pò dubbioso sulle reali difficoltà nel tiro chiave. L'avvicinamento è veloce nella prima parte, poi si imbocca uno scomodo canalone, che muore pari pari all'attacco.

Saluti Dallas.
Se la fai, e hai info fresche , passami una voce.
Avatar utente
dallas700
 
Messaggi: 79
Iscritto il: lun giu 03, 2002 13:11 pm
Località: bologna

Messaggioda Paolo Marchiori » gio giu 24, 2004 10:14 am

dallas700 ha scritto:Ciao, io lo scorso anno ho ripetuto una via sulla punta Clark, attigua a destra del Gran Cir, e dalla cima ho notato una cordata perdere molto tempo a 2/3 della via, dove c'è una torre staccata. Hanno provato a passarci intorno da destra, ma dava l'idea di un ghiaione verticale. In cima con me in quel momento c'era anche Ivo Rabanser con un cliente. Parlando appunto della torre staccata, mi diceva che non è male salirla fino in cima e fare una doppia di una trentina di metri, se ben ricordo.


A destra della torre si passa tranquillamente, ovviamente su terreno detritico ma senza problemi.
Saluti
P.
Immagine
Paolo Marchiori
 
Messaggi: 10910
Images: 79
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: bruxelles

Messaggioda orietta » gio giu 24, 2004 12:02 pm

dallas700 ha scritto: Parlando appunto della torre staccata, mi diceva che non è male salirla fino in cima e fare una doppia di una trentina di metri, se ben ricordo.


Paolo Marchiori ha scritto:A destra della torre si passa tranquillamente, ovviamente su terreno detritico ma senza problemi.


Ho ripetuto la Demetz qualche anno fa, salendo la torre staccata e facendo la doppia (purtroppo non ricordo la lunghezza...) e penso anch'io che sia la soluzione ideale. Da anche un po' più di sapore alla salita, che comunque non mi è spiaciuta affatto
orietta
 
Messaggi: 1002
Images: 15
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda gialp » gio giu 24, 2004 13:39 pm

GRAZIE A TUTTI...MA PROPRIO TUTTI....E GOOD CLIMBING :wink: !!!
Avatar utente
gialp
 
Messaggi: 106
Iscritto il: mer feb 04, 2004 17:18 pm
Località: modena

Messaggioda christian71 » gio lug 01, 2004 0:44 am

ripetuta due settimane fa. si fa un qualche tiro su roccia mediocre fino alla cima della torre staccata, da cui ci si cala su chiodo+ spuntone fino ad un intaglio (25-30 metri di doppia) con clessidrona cordonata. da qui si attacca la parete terminale, seguendo una sequenza di fessurine su roccia veramente urfida. nell'ultimo tiro la roccia cambia radicalmente e sembra di essere sulle Pale. francamente, con tutte le vie belle che ci sono in Dolomiti non vedo perchè andarsi a cacciare su questa ghiaia verticale.

ciao c.
Beethoven era talmente sordo che per tutta la vita ha creduto di essere un Pittore

SMEMORANDA 1987
Avatar utente
christian71
 
Messaggi: 368
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Orobie

Messaggioda BAT » gio lug 01, 2004 17:58 pm

Che diff ha?
Avatar utente
BAT
 
Messaggi: 901
Images: 36
Iscritto il: mer dic 31, 2003 12:25 pm
Località: Padova

Messaggioda christian71 » ven lug 02, 2004 10:27 am

è 4° con un passetto di 5°- su uno strapiombino in uno dei tiri finali.
via da dimenticare, ciao a tutti C.
Beethoven era talmente sordo che per tutta la vita ha creduto di essere un Pittore

SMEMORANDA 1987
Avatar utente
christian71
 
Messaggi: 368
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Orobie

Messaggioda paolo 76 » ven lug 02, 2004 14:22 pm

A me la via era piaciuta molto. Non capisco dove sia tutta questa roccia friabile, spesso è gialla ma buona, come d'altronde capita in centinaia di altri posti in dolomiti. L'unico punto in cui la roccia è effetivamente friabile è il secondo tiro dopo la calata dalla torre.
Avatar utente
paolo 76
 
Messaggi: 1805
Images: 44
Iscritto il: gio mar 27, 2003 12:23 pm
Località: Rovereto

Messaggioda Paolo Marchiori » ven lug 02, 2004 15:07 pm

christian71 ha scritto:ripetuta due settimane fa. si fa un qualche tiro su roccia mediocre fino alla cima della torre staccata, da cui ci si cala su chiodo+ spuntone fino ad un intaglio (25-30 metri di doppia) con clessidrona cordonata. da qui si attacca la parete terminale, seguendo una sequenza di fessurine su roccia veramente urfida. nell'ultimo tiro la roccia cambia radicalmente e sembra di essere sulle Pale. francamente, con tutte le vie belle che ci sono in Dolomiti non vedo perchè andarsi a cacciare su questa ghiaia verticale.

ciao c.


beh dai...non è così marcia...come tutte le vie dolomitiche ha tratti un pò friabilotti...
Immagine
Paolo Marchiori
 
Messaggi: 10910
Images: 79
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: bruxelles

Messaggioda aculnaig » ven lug 02, 2004 15:09 pm

Paolo Marchiori ha scritto:
christian71 ha scritto:ripetuta due settimane fa. si fa un qualche tiro su roccia mediocre fino alla cima della torre staccata, da cui ci si cala su chiodo+ spuntone fino ad un intaglio (25-30 metri di doppia) con clessidrona cordonata. da qui si attacca la parete terminale, seguendo una sequenza di fessurine su roccia veramente urfida. nell'ultimo tiro la roccia cambia radicalmente e sembra di essere sulle Pale. francamente, con tutte le vie belle che ci sono in Dolomiti non vedo perchè andarsi a cacciare su questa ghiaia verticale.

ciao c.


beh dai...non è così marcia...come tutte le vie dolomitiche ha tratti un pò friabilotti...


Oddio ma adesso anche le dolomiti sono marce? 8O
Prossima tappa granito Alpi ovest?? :lol:
Avatar utente
aculnaig
 
Messaggi: 10890
Images: 44
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Bologna, San Lazzaro di Savena

Messaggioda Paolo Marchiori » ven lug 02, 2004 15:13 pm

aculnaig ha scritto:
Paolo Marchiori ha scritto:
christian71 ha scritto:ripetuta due settimane fa. si fa un qualche tiro su roccia mediocre fino alla cima della torre staccata, da cui ci si cala su chiodo+ spuntone fino ad un intaglio (25-30 metri di doppia) con clessidrona cordonata. da qui si attacca la parete terminale, seguendo una sequenza di fessurine su roccia veramente urfida. nell'ultimo tiro la roccia cambia radicalmente e sembra di essere sulle Pale. francamente, con tutte le vie belle che ci sono in Dolomiti non vedo perchè andarsi a cacciare su questa ghiaia verticale.

ciao c.


beh dai...non è così marcia...come tutte le vie dolomitiche ha tratti un pò friabilotti...


Oddio ma adesso anche le dolomiti sono marce? 8O

se sono marce? Chiedilo a quel spuntone di 80 metri che ieri è piombato giù in val Gardena...
Immagine
Paolo Marchiori
 
Messaggi: 10910
Images: 79
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: bruxelles

Messaggioda aculnaig » ven lug 02, 2004 15:17 pm

Paolo Marchiori ha scritto:
aculnaig ha scritto:
Paolo Marchiori ha scritto:
christian71 ha scritto:ripetuta due settimane fa. si fa un qualche tiro su roccia mediocre fino alla cima della torre staccata, da cui ci si cala su chiodo+ spuntone fino ad un intaglio (25-30 metri di doppia) con clessidrona cordonata. da qui si attacca la parete terminale, seguendo una sequenza di fessurine su roccia veramente urfida. nell'ultimo tiro la roccia cambia radicalmente e sembra di essere sulle Pale. francamente, con tutte le vie belle che ci sono in Dolomiti non vedo perchè andarsi a cacciare su questa ghiaia verticale.

ciao c.


beh dai...non è così marcia...come tutte le vie dolomitiche ha tratti un pò friabilotti...


Oddio ma adesso anche le dolomiti sono marce? 8O

se sono marce? Chiedilo a quel spuntone di 80 metri che ieri è piombato giù in val Gardena...


Vabbè ma pare che abbiano urlato "SASSSOOOOOOO" :lol:
Avatar utente
aculnaig
 
Messaggi: 10890
Images: 44
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Bologna, San Lazzaro di Savena

Messaggioda Feo » ven lug 02, 2004 15:34 pm

Paolo Marchiori ha scritto:se sono marce? Chiedilo a quel spuntone di 80 metri che ieri è piombato giù in val Gardena...

Cos'è sta storia... 8O 8O 8O
Non ne so niente, raccontate?
E' crollato un pinnacolo? Di quale zona? (Vallunga?)
Feo c'è! ... o ci fa?
Uwaga! Dziś nie spałem!
Avatar utente
Feo
 
Messaggi: 3690
Images: 63
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Prov. Bologna

Messaggioda christian71 » sab lug 03, 2004 11:58 am

beh, è vero che spesso in dolomiti ci sono passaggi friabili, però è anche vero che la Demetz al Cir se paragonata ad alcune vie del Brenta (Fox - Stenico etc.) o al terzo spigolo della tofana è proprio una brutta via. se proprio devo andare sul marcio preferisco la ovest di lavaredo, almeno faccio una via storica
Beethoven era talmente sordo che per tutta la vita ha creduto di essere un Pittore

SMEMORANDA 1987
Avatar utente
christian71
 
Messaggi: 368
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Orobie

Messaggioda Siloga66 » mar lug 06, 2004 0:27 am

Io l'ho fatta 5 o 6 volte, per cui credo di averla trovata carina. Quando ho mezza giornata, ogni tanto vado a farla.Di friabile non ne ho trovato mai, e preferisco aggirare la torre a destra (difficoltà basse), anche se salire la torre e poi fare la doppia è originale.
Passano le mode ma in Germania la moda dei calzini con i sandali passerà mai.
Ma i tedeschi son fighi lo stesso.
Avatar utente
Siloga66
 
Messaggi: 8295
Images: 133
Iscritto il: ven ott 31, 2003 13:11 pm
Località: Val di Fassa (TN)


Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.