Val del Sarca

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

Val del Sarca

Messaggioda Palmina » gio mag 27, 2004 11:35 am

Informazioni, suggerimenti...curiosità sulla via conosciuta come "Diedro Manolo" al Pian della Paia.
Qualcuno mi sa dire qualcosa in merito alla salita?
Esteticamente è bellissima...ma quanto impegno mentale e fisico richiede??
Palmina
 
Messaggi: 15
Iscritto il: lun gen 26, 2004 15:37 pm
Località: Verona

Messaggioda HariS » gio mag 27, 2004 11:38 am

Gran bella classica della valle, ben chiodata e ben proteggibile integrando con protezioni veloci (friends). Via che merita. Da fare.

baibai
Avatar utente
HariS
 
Messaggi: 86
Images: 1
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: WWW

Messaggioda paolo 76 » gio mag 27, 2004 11:54 am

concordo pienamente col giudizio di HariS. Bellissima via, ben chiodata o proteggibile. L'impegno psicologico non è elevato pechè nel diedro puoi spesso scaricare bene sui piedi, anche sui passi duri. Il passo più duro lo puoi fare quasi in A0.
Merita.
Avatar utente
paolo 76
 
Messaggi: 1805
Images: 44
Iscritto il: gio mar 27, 2003 12:23 pm
Località: Rovereto

Val del Sarca

Messaggioda Palmina » gio mag 27, 2004 11:59 am

Sono molto contenta...la linea mi piace molto e ora penso proprio di non aver più dubbi in merito.
Grazie per i consigli.
Palmina
 
Messaggi: 15
Iscritto il: lun gen 26, 2004 15:37 pm
Località: Verona

Messaggioda federica602 » gio mag 27, 2004 12:29 pm

direi che rispetto ad classiche non è neppure unta!

mi aggiungo al coro e dico "da fare"!

ciao

f.
Avatar utente
federica602
 
Messaggi: 985
Images: 75
Iscritto il: mer apr 23, 2003 17:43 pm

Messaggioda Palmina » gio mag 27, 2004 13:18 pm

E le soste sono tutte attrezzate?
Palmina
 
Messaggi: 15
Iscritto il: lun gen 26, 2004 15:37 pm
Località: Verona

Messaggioda ross » gio mag 27, 2004 13:21 pm

Evita la rampa/canale d'attacco segnata nelle varie guide. Alla sinistra di questa, finito il sentiero che ti porta alla base della parete, troverai una linea di spit che con 3 tiri di 5c/6a ti porta all'attacco del diedro Manolo vero e proprio.
Avatar utente
ross
 
Messaggi: 189
Images: 16
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: clandestino

Messaggioda paolo 76 » gio mag 27, 2004 13:31 pm

Palmina ha scritto:E le soste sono tutte attrezzate?


sì. con alcuni chiodi vecchiotti ma sono solide.
Avatar utente
paolo 76
 
Messaggi: 1805
Images: 44
Iscritto il: gio mar 27, 2003 12:23 pm
Località: Rovereto

Messaggioda quilodicoequilonego » gio mag 27, 2004 13:42 pm

paolo 76 ha scritto:
Palmina ha scritto:E le soste sono tutte attrezzate?


sì. con alcuni chiodi vecchiotti ma sono solide.


...io l'ho trovata faticosa rispetto ad altre simili, perchè le difficoltà sono costanti. Bella la roccia, tranne l'ultimo tiro, da non sottovalutare; anche se è di IV°, è sconnesso e praticamente sprotetto (almeno quando l'ho ripetuta io).
enzo
Avè rot le bale, basta spit 'n Dolomiti, tanto i cavan tuti...
In arrampicata, cosa c'è di più artificiale del trapano ?
VIA TUTTTTTT
It's all in your mind - Jim Bridwell
Avatar utente
quilodicoequilonego
 
Messaggi: 5144
Images: 141
Iscritto il: sab feb 07, 2004 17:36 pm
Località: TN

Messaggioda valbelluna » gio mag 27, 2004 14:12 pm

federica602 ha scritto:direi che rispetto ad classiche non è neppure unta!

mi aggiungo al coro e dico "da fare"!

ciao

f.



via da fare e da schiodare
Avatar utente
valbelluna
 
Messaggi: 484
Iscritto il: mer gen 22, 2003 22:12 pm
Località: valbelluna

Messaggioda quilodicoequilonego » gio mag 27, 2004 14:16 pm

valbelluna ha scritto:
federica602 ha scritto:direi che rispetto ad classiche non è neppure unta!

mi aggiungo al coro e dico "da fare"!

ciao

f.



via da fare e da schiodare


...non togliere i chiodi di Manolo pero', che è sbagliato :!:
enzo
Avè rot le bale, basta spit 'n Dolomiti, tanto i cavan tuti...
In arrampicata, cosa c'è di più artificiale del trapano ?
VIA TUTTTTTT
It's all in your mind - Jim Bridwell
Avatar utente
quilodicoequilonego
 
Messaggi: 5144
Images: 141
Iscritto il: sab feb 07, 2004 17:36 pm
Località: TN

Messaggioda HariS » gio mag 27, 2004 15:27 pm

Ehi VB, ma te si proprio un bastardo :wink:
Avatar utente
HariS
 
Messaggi: 86
Images: 1
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: WWW

Messaggioda sergio63 » gio mag 27, 2004 19:20 pm

ross ha scritto:Evita la rampa/canale d'attacco segnata nelle varie guide. Alla sinistra di questa, finito il sentiero che ti porta alla base della parete, troverai una linea di spit che con 3 tiri di 5c/6a ti porta all'attacco del diedro Manolo vero e proprio.


Mi sembra un buon consiglio (anche se personalmente non la conosco)!
L'ultima volta che ho ripetuto la Cesare Levis (di Manolo, stupenda) quasi mi ammazzo sulla rampa se il mio socio non mi avesse preso al volo per lo zaino....(e venuto via un blocco da mezzo metro cubo).
Se sali la rampa comunque legati e assicurati anche se è facile (ma non banale).
La via è un bel V+ (VI max) sostenuto e non c'è gran che da schiodare ma si usano bene i friend.
Avatar utente
sergio63
 
Messaggi: 386
Iscritto il: lun nov 03, 2003 17:02 pm
Località: Giudicarie (TN)

Messaggioda mimo^ » gio mag 27, 2004 20:43 pm

via da fare e da schiodare[/quote]
Perchè schiodi le vie?
Non sono mica tue o sei Manolo in incoglita?
mimo^
 
Messaggi: 150
Images: 1
Iscritto il: lun mag 10, 2004 21:06 pm
Località: Valle del Sarca TN

Messaggioda matteo. » gio mag 27, 2004 22:43 pm

mimo^ ha scritto:Perchè schiodi le vie?
Non sono mica tue o sei Manolo in incoglita?


8O 8O 8O 8O PERCHE' SCHIODA LE VIE?!?!?!?TU CHIEDI PERCHE' SCHIODA LE VIE?!?!?!?PERCHE' E' VALBELLUNA! :lol: :lol:

ma vatti un po' a leggere tutto quello che e' stato scritto con lui :lol: ...prendi ferie accendi il condizionatore ed esci solo dopo aver letto tutto..ad autunno inoltrato...vedrai che risate :lol: :lol: :lol:

"schiodando allegramente..." una perla del forum che forse essendo "nuovo" ti sei perso :lol: :lol: :lol:
Avatar utente
matteo.
 
Messaggi: 2372
Images: 74
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Diano Marina - Modena

Messaggioda paolo 76 » ven mag 28, 2004 10:07 am

non ho ben capito dove siano quei tre tiri a spit che dite, la prossima vado li vado a cercare (za me vem da rider a pensar a le ravanae... :roll: ). Cmq la rampa di accesso me la ricordo proprio facile, con forse qualche passo di III. Il primo tiro della via invece (diedrino friabile), si può evitare salendo sullo spigolo a dx, di roccia compatta (IV+/V sprotetto i primi metri finchè non si entra nel bosco).

L'ultimo tiro in cima (altro diedrino di IV marcio), quello nominato di qldqln, si può facilmente evitare (e secondo me è consigliabile farlo), semplicemente prendendo il sentiero che parte sulla dx... :wink:
Avatar utente
paolo 76
 
Messaggi: 1805
Images: 44
Iscritto il: gio mar 27, 2003 12:23 pm
Località: Rovereto

Messaggioda Herman » ven mag 28, 2004 11:59 am

paolo 76 ha scritto:si può evitare salendo sullo spigolo a dx, di roccia compatta (IV+/V sprotetto i primi metri finchè non si entra nel bosco).


8O 8O Ragazzi, ma qui andate ad arrampicare o far legna?

Scusate l'OT
Herman
 
Messaggi: 10453
Images: 64
Iscritto il: lun set 08, 2003 10:18 am

Messaggioda Michele Bz » ven mag 28, 2004 12:17 pm

Herman ha scritto:
paolo 76 ha scritto:si può evitare salendo sullo spigolo a dx, di roccia compatta (IV+/V sprotetto i primi metri finchè non si entra nel bosco).


8O 8O Ragazzi, ma qui andate ad arrampicare o far legna?

Scusate l'OT

In valle e normale andare per boschi.. 8)
Michele Bz
 

Messaggioda valbelluna » ven mag 28, 2004 12:26 pm

mimo^ ha scritto:via da fare e da schiodare

Perchè schiodi le vie?
Non sono mica tue o sei Manolo in incoglita?[/quote]




Mi no son de certo Manolo, ma l'era un me paesàn.
Onqoi me strasine in Val Faònt a far legna, altro che Sarca alle Sarche...
Ciao climbers dele Alpi
Avatar utente
valbelluna
 
Messaggi: 484
Iscritto il: mer gen 22, 2003 22:12 pm
Località: valbelluna

Messaggioda paolo 76 » ven mag 28, 2004 14:57 pm

Herman ha scritto:
paolo 76 ha scritto:si può evitare salendo sullo spigolo a dx, di roccia compatta (IV+/V sprotetto i primi metri finchè non si entra nel bosco).


8O 8O Ragazzi, ma qui andate ad arrampicare o far legna?

Scusate l'OT


ma non lo sai che le soste piu' solide son quelle sui roveri arcensi??? :lol: :lol:
Avatar utente
paolo 76
 
Messaggi: 1805
Images: 44
Iscritto il: gio mar 27, 2003 12:23 pm
Località: Rovereto

Prossimo

Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.