Diedro Maestri

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

Diedro Maestri

Messaggioda mimo^ » dom mag 23, 2004 18:10 pm

Ieri ho fatto il diedrone Maestri al piccolo Dain nella gola.
Una via stupenda, mi sono proprio divertito, a parte un rientro umidiccio (più sul fradicio con tutta l'acqua che abbiamo preso) :lol:
Chi ha qualòcosa da raccontare su questa grande via?
mimo^
 
Messaggi: 150
Images: 1
Iscritto il: lun mag 10, 2004 21:06 pm
Località: Valle del Sarca TN

Re: Diedro Maestri

Messaggioda quilodicoequilonego » dom mag 23, 2004 22:29 pm

mimo^ ha scritto:Ieri ho fatto il diedrone Maestri al piccolo Dain nella gola.
Una via stupenda, mi sono proprio divertito, a parte un rientro umidiccio (più sul fradicio con tutta l'acqua che abbiamo preso) :lol:
Chi ha qualòcosa da raccontare su questa grande via?


...ti dò un'esclusiva (...che ha fatto rabbia a molti...)
...mentre lui apriva la via, suo padre era sui tornanti della strada per Ponte Arche, e fermava le macchine gridando: " ...vardalo, vardalo, l'è lì ! El ragno dele Dolomiti !
enzo
Avè rot le bale, basta spit 'n Dolomiti, tanto i cavan tuti...
In arrampicata, cosa c'è di più artificiale del trapano ?
VIA TUTTTTTT
It's all in your mind - Jim Bridwell
Avatar utente
quilodicoequilonego
 
Messaggi: 5144
Images: 141
Iscritto il: sab feb 07, 2004 17:36 pm
Località: TN

Re: Diedro Maestri

Messaggioda Davide62 » lun mag 24, 2004 8:36 am

mimo^ ha scritto:Ieri ho fatto il diedrone Maestri al piccolo Dain nella gola.
Una via stupenda, mi sono proprio divertito, a parte un rientro umidiccio (più sul fradicio con tutta l'acqua che abbiamo preso) :lol:
Chi ha qualòcosa da raccontare su questa grande via?

Ho letto il racconto di Maestri sul suo libro "Arrampicare è il mio mestiere".
Quando so che qualcuno ripete vie che stanno nel mio immaginario "letterario" rimango sempre ammirato :wink:
Avatar utente
Davide62
 
Messaggi: 10597
Images: 113
Iscritto il: dom lug 28, 2002 18:37 pm
Località: Provincia di Varese

Re: Diedro Maestri

Messaggioda aculnaig » lun mag 24, 2004 8:37 am

mimo^ ha scritto:Ieri ho fatto il diedrone Maestri al piccolo Dain nella gola.
Una via stupenda, mi sono proprio divertito, a parte un rientro umidiccio (più sul fradicio con tutta l'acqua che abbiamo preso) :lol:
Chi ha qualòcosa da raccontare su questa grande via?


Ciao mimmo, che diff. presenta la via che hai fatto? E' chiodata?
Avatar utente
aculnaig
 
Messaggi: 10890
Images: 44
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Bologna, San Lazzaro di Savena

Messaggioda sergio63 » lun mag 24, 2004 19:41 pm

L'ho fatta due volte più due tentativi ai miei albori!
Per me è veramente molto bella e sostenuta (sul VI) con bella roccia e un guado mattutino per arrivare all'attacco.
Vale sicuramente la pena anzi.

Li Maestri ha fatto un po di scena; non so se è vero che c'era suo padre, ma il mio si assieme a tanti altri di sicuro....allora non c'era tanto traffico e siccome è stto su alcuni giorni la cosa si è risaputa e la gente delle valli si è goduta lo spettacolo dalla vecchia statale che sta proprio in fronte.

Fra l'altro è stata l'unica volta che mio padre è venuto a vedere me mentre salivo...
Avatar utente
sergio63
 
Messaggi: 386
Iscritto il: lun nov 03, 2003 17:02 pm
Località: Giudicarie (TN)

Messaggioda wp » lun mag 24, 2004 19:45 pm

Ripetuta anch'io 2 volte e se ci sarà vita non mancherò di farla una terza
Avatar utente
wp
 
Messaggi: 270
Images: 8
Iscritto il: ven ott 04, 2002 2:49 am
Località: piattume padano

Re: Diedro Maestri

Messaggioda mimo^ » lun mag 24, 2004 22:35 pm

Ciao mimmo, che diff. presenta la via che hai fatto? E' chiodata?[/quote]


La via è sul VI qualcuno dice passi di VI+ ed è chiodata discretamente, un'pò da incrementare qua e la.
C'è una sosta molto appesa, lì ho trovato 3 fix a fianco della sosta originale.(si scrive MIMO non mimmo) :P
mimo^
 
Messaggi: 150
Images: 1
Iscritto il: lun mag 10, 2004 21:06 pm
Località: Valle del Sarca TN

Re: Diedro Maestri

Messaggioda Michele Bz » lun mag 24, 2004 22:56 pm

quilodicoequilonego ha scritto:...ti dò un'esclusiva (...che ha fatto rabbia a molti...)
...mentre lui apriva la via, suo padre era sui tornanti della strada per Ponte Arche, e fermava le macchine gridando: " ...vardalo, vardalo, l'è lì ! El ragno dele Dolomiti !

A me fà un pò sorridere, vuoi dire che suo padre è rimasto lì sotto per quattro giorni?.. :roll: :roll:
Michele Bz
 

Re: Diedro Maestri

Messaggioda quilodicoequilonego » mar mag 25, 2004 0:25 am

Michele Bz ha scritto:
quilodicoequilonego ha scritto:...ti dò un'esclusiva (...che ha fatto rabbia a molti...)
...mentre lui apriva la via, suo padre era sui tornanti della strada per Ponte Arche, e fermava le macchine gridando: " ...vardalo, vardalo, l'è lì ! El ragno dele Dolomiti !

A me fà un pò sorridere, vuoi dire che suo padre è rimasto lì sotto per quattro giorni?.. :roll: :roll:


...vabbè per un Maestri che vuoi che sia bivaccare 3 notti :?: :mrgreen:
(...però sei proprio un san Tommaso)
enzo
Avè rot le bale, basta spit 'n Dolomiti, tanto i cavan tuti...
In arrampicata, cosa c'è di più artificiale del trapano ?
VIA TUTTTTTT
It's all in your mind - Jim Bridwell
Avatar utente
quilodicoequilonego
 
Messaggi: 5144
Images: 141
Iscritto il: sab feb 07, 2004 17:36 pm
Località: TN

Re: Diedro Maestri

Messaggioda Michele Bz » mar mag 25, 2004 9:12 am

quilodicoequilonego ha scritto:
Michele Bz ha scritto:A me fà un pò sorridere, vuoi dire che suo padre è rimasto lì sotto per quattro giorni?.. :roll: :roll:


...vabbè per un Maestri che vuoi che sia bivaccare 3 notti :?: :mrgreen:
(...però sei proprio un san Tommaso)

Cerco solo di essere realista.. :wink:
Michele Bz
 

Re: Diedro Maestri

Messaggioda quilodicoequilonego » mar mag 25, 2004 12:54 pm

Michele Bz ha scritto:
quilodicoequilonego ha scritto:
Michele Bz ha scritto:A me fà un pò sorridere, vuoi dire che suo padre è rimasto lì sotto per quattro giorni?.. :roll: :roll:


...vabbè per un Maestri che vuoi che sia bivaccare 3 notti :?: :mrgreen:
(...però sei proprio un san Tommaso)

Cerco solo di essere realista.. :wink:


...io invece la realtà l'ho scritta :wink:
(...cmq è una bella via ma 4 giorni sono tantini per aprirla, mica era sul k2)
enzo
Avè rot le bale, basta spit 'n Dolomiti, tanto i cavan tuti...
In arrampicata, cosa c'è di più artificiale del trapano ?
VIA TUTTTTTT
It's all in your mind - Jim Bridwell
Avatar utente
quilodicoequilonego
 
Messaggi: 5144
Images: 141
Iscritto il: sab feb 07, 2004 17:36 pm
Località: TN

Messaggioda stefano michelazzi » mar mag 25, 2004 12:58 pm

beh, l'ho ripetuta una decina d'anni fà.
la prima parte (eccetto alcuni bei passaggi, non mi ha entusiasmato, la seconda invece molto bella su roccia solida, anche se la chiodatura un po' vecchiotta ormai andava cmq rinforzata.
ricordo bene la discesa (che poi ho fatto molte altre volte), perchè all'uscita ci aspettava un bel temporalone...la vera difficoltà alla fine è stata proprio scendere il "sentierino"!

riporto dal topic con lo stesso titolo, visto che non ho capito per quale arcana ragione si è sperto un nuovo topic invece di inserirsi tra le risposte a questo...?
stefano michelazzi
 
Messaggi: 970
Images: 70
Iscritto il: dom ago 31, 2003 19:47 pm
Località: Trieste-Cortina e adesso Trento

Messaggioda Michele Bz » mar mag 25, 2004 13:57 pm

quilodicoequilonego ha scritto:...io invece la realtà l'ho scritta :wink:
(...cmq è una bella via ma 4 giorni sono tantini per aprirla, mica era sul k2)

..avranno saputo loro di quanto tempo avevano bisogno..
Michele Bz
 

Re: Diedro Maestri

Messaggioda stefano michelazzi » mar mag 25, 2004 14:17 pm

quilodicoequilonego ha scritto:
Michele Bz ha scritto:
quilodicoequilonego ha scritto:
Michele Bz ha scritto:A me fà un pò sorridere, vuoi dire che suo padre è rimasto lì sotto per quattro giorni?.. :roll: :roll:


...vabbè per un Maestri che vuoi che sia bivaccare 3 notti :?: :mrgreen:
(...però sei proprio un san Tommaso)

Cerco solo di essere realista.. :wink:


...io invece la realtà l'ho scritta :wink:
(...cmq è una bella via ma 4 giorni sono tantini per aprirla, mica era sul k2)


è evidente che non l'hai ripetuta...
oggi la fai in libera (e le difficoltà non sono mai banali) all'epoca fu aperta in artificiale, piantando chiodi a pressione per tutta la seconda parte...a mano...
stefano michelazzi
 
Messaggi: 970
Images: 70
Iscritto il: dom ago 31, 2003 19:47 pm
Località: Trieste-Cortina e adesso Trento

Messaggioda Siloga66 » mar mag 25, 2004 17:48 pm

Chissà perchè quando c'è di mezzo Maestri ci sono sempre pareri discordanti sui tempi di permanenza in parete. Già quando fece la sua via sulla ovest della Roda di Vael, qualcuno gli fece notare che Defrancesch impiegò 4 giorni per aprire la via del Concilio (che è 50 metri piu alta) mentre lui ne impiegò 8 per la sua via. Fu lì che lui allora salì in giornata da solo slegato la Hasse e poi scese per la sua via.
Passano le mode ma in Germania la moda dei calzini con i sandali passerà mai.
Ma i tedeschi son fighi lo stesso.
Avatar utente
Siloga66
 
Messaggi: 8295
Images: 133
Iscritto il: ven ott 31, 2003 13:11 pm
Località: Val di Fassa (TN)

Messaggioda quilodicoequilonego » mar mag 25, 2004 17:57 pm

Siloga66 ha scritto:Chissà perchè quando c'è di mezzo Maestri ci sono sempre pareri discordanti sui tempi di permanenza in parete. Già quando fece la sua via sulla ovest della Roda di Vael, qualcuno gli fece notare che Defrancesch impiegò 4 giorni per aprire la via del Concilio (che è 50 metri piu alta) mentre lui ne impiegò 8 per la sua via. Fu lì che lui allora salì in giornata da solo slegato la Hasse e poi scese per la sua via.



...semplice, perchè lui si è sempre ritenuto il superalpinista, il più forte mai esistito e insuperabile, il Dio sulla terra ! (le trazioni su un dito le ho sempre fatte anch'io, ecc. ecc.). E ovviamente a qualcuno di bravino ha dato fastidio (...e anche agli altri)
enzo
Avè rot le bale, basta spit 'n Dolomiti, tanto i cavan tuti...
In arrampicata, cosa c'è di più artificiale del trapano ?
VIA TUTTTTTT
It's all in your mind - Jim Bridwell
Avatar utente
quilodicoequilonego
 
Messaggi: 5144
Images: 141
Iscritto il: sab feb 07, 2004 17:36 pm
Località: TN

Messaggioda cicco 75 » gio nov 21, 2013 0:35 am

ciao ho sentito dire che sul traverso ci sono delle belle lame che cantano... :smt119
le' vera???
...e' ora di piantarla....
cicco 75
 
Messaggi: 26
Iscritto il: mer nov 13, 2013 0:28 am

Messaggioda cicco 75 » gio nov 21, 2013 22:51 pm

luigi dal re ha scritto:quale traverso?

ovviamente su una via del genere non ti devi aspettare la roccia perfetta,trovi sporco nei primi tiri e friabile a tratti in alto,ma niente di preoccupante


...be' magari ho esagerato a chiamarlo traverso, ma verso la fine devi spostarti un po' a sinistra se non sbaglio...
e nel boschetto e' intuitivo l'orientamento per riprendere la via..?? ho sentito pareri un po' discordanti.. chi ha trovato qualche chiodo...chi nulla... chi qualche cordone smarzo..
ciao grazie :smt039
...e' ora di piantarla....
cicco 75
 
Messaggi: 26
Iscritto il: mer nov 13, 2013 0:28 am

Prossimo

Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.