E' solo un incentivo (...ce ne fosse bisogno) per coloro che ancora non conoscono queste due vie.
da ross » dom apr 18, 2004 11:27 am
da Roberto » dom apr 18, 2004 13:15 pm
da Davide62 » dom apr 18, 2004 14:44 pm
Roberto ha scritto:Stupende tutte e due, più godibile e meno difficile "LunaNascente", decisamente da non sottovalutare "Polimagò"!
da Roberto » dom apr 18, 2004 17:28 pm
Splendita via di fessura; roccia perfetta; eccetto il secondo tiro (traverso sotto un tettone, chiodi a sufficenza per farlo in A0, sennò 6B+) è da proteggere (dadi, friend); mai stressante, ma comunque esposta e di soddisfazione.... una delle più belle vie che abbia mai fatto.Davide62 ha scritto:Roberto ha scritto:Stupende tutte e due, più godibile e meno difficile "LunaNascente", decisamente da non sottovalutare "Polimagò"!
Potresti parlarmi più nel dettaglio di Luna nascente![]()
da Davide62 » dom apr 18, 2004 20:42 pm
Roberto ha scritto:Splendita via di fessura; roccia perfetta; eccetto il secondo tiro (traverso sotto un tettone, chiodi a sufficenza per farlo in A0, sennò 6B+) è da proteggere (dadi, friend); mai stressante, ma comunque esposta e di soddisfazione.... una delle più belle vie che abbia mai fatto.Davide62 ha scritto:Roberto ha scritto:Stupende tutte e due, più godibile e meno difficile "LunaNascente", decisamente da non sottovalutare "Polimagò"!
Potresti parlarmi più nel dettaglio di Luna nascente![]()
Da consigliare salirla abbinata con "Kundalini", che non è affatto difficile, anche se non all'altezza di "Luna Nascente", come bellezza.
Altra storia "Polimagò": tra il secondo tiro (camino con chiodo parecchio sotto i piedi, dato 6°+, ma che mi ha fatto penare); il terzo [passo in placca sopra la sosta su una scagliona, se voli botti direttamente sulla sosta (vari chiodi sparsi, legati da cordini intrecciati in modo fantasioso)]; il famoso travero di 5°- (uno scandalo la valutazione)... un bell'ingaggio!
da Feo » dom apr 18, 2004 20:51 pm
da Davide62 » dom apr 18, 2004 21:07 pm
Feo ha scritto:Curiosità![]()
se uno scivola all'inizio del traverso di Polimagò, con tutta la corda fuori (30 e passa metri) esce dalla parete oltre Luna Nascente?![]()
ed ancora
![]()
![]()
da Roberto » dom apr 18, 2004 21:08 pm
No, Luna e a dx, Polimagò a sx, se cadi , torni a sx... ma tanto non credo che poi lo potresti raccontareFeo ha scritto:Curiosità![]()
se uno scivola all'inizio del traverso di Polimagò, con tutta la corda fuori (30 e passa metri) esce dalla parete oltre Luna Nascente?![]()
ed ancora
![]()
![]()
da Pierluigi Vesica » lun apr 19, 2004 9:20 am
da federica602 » lun apr 19, 2004 9:21 am
Pierluigi Vesica ha scritto:Davide62 ha scritto:Roberto ha scritto:Stupende tutte e due, più godibile e meno difficile "LunaNascente", decisamente da non sottovalutare "Polimagò"!
Potresti parlarmi più nel dettaglio di Luna nascente![]()
Ma perchè non viene mai citata l'uscita adrenalinica (sprotetta) di Luna Nascente?????Personalmente non ho trovato grande differenza tra il traverso di Polimagò e i due finali di Luna...
da Pierluigi Vesica » lun apr 19, 2004 9:59 am
da Roberto » lun apr 19, 2004 10:09 am
Pierluigi Vesica ha scritto:federica602 ha scritto:Pierluigi Vesica ha scritto:Davide62 ha scritto:Roberto ha scritto:Stupende tutte e due, più godibile e meno difficile "LunaNascente", decisamente da non sottovalutare "Polimagò"!
Potresti parlarmi più nel dettaglio di Luna nascente![]()
Ma perchè non viene mai citata l'uscita adrenalinica (sprotetta) di Luna Nascente?????Personalmente non ho trovato grande differenza tra il traverso di Polimagò e i due finali di Luna...
io un volta l'ho fatto e son stata cazziata!!![]()
quindi...mai + parlarne
ciao
f.
Dal momento che sono nuovo e verginello del Forum mi sottoporrò agli anatemi.
Ariciao anche a te
da Roberto » lun apr 19, 2004 10:10 am
Pierluigi Vesica ha scritto:federica602 ha scritto:Pierluigi Vesica ha scritto:Davide62 ha scritto:Roberto ha scritto:Stupende tutte e due, più godibile e meno difficile "LunaNascente", decisamente da non sottovalutare "Polimagò"!
Potresti parlarmi più nel dettaglio di Luna nascente![]()
Ma perchè non viene mai citata l'uscita adrenalinica (sprotetta) di Luna Nascente?????Personalmente non ho trovato grande differenza tra il traverso di Polimagò e i due finali di Luna...
io un volta l'ho fatto e son stata cazziata!!![]()
quindi...mai + parlarne
ciao
f.
Dal momento che sono nuovo e verginello del Forum mi sottoporrò agli anatemi.
Ariciao anche a te
da Pierluigi Vesica » lun apr 19, 2004 10:31 am
da Roberto » lun apr 19, 2004 10:42 am
Vai al tuo "profilo" e vedi se è attivato il tuo "EBB QUOTE"!Pierluigi Vesica ha scritto:Roberto ha scritto:Pierluigi Vesica ha scritto:federica602 ha scritto:Pierluigi Vesica ha scritto:Davide62 ha scritto:Roberto ha scritto:Stupende tutte e due, più godibile e meno difficile "LunaNascente", decisamente da non sottovalutare "Polimagò"!
Potresti parlarmi più nel dettaglio di Luna nascente![]()
Ma perchè non viene mai citata l'uscita adrenalinica (sprotetta) di Luna Nascente?????Personalmente non ho trovato grande differenza tra il traverso di Polimagò e i due finali di Luna...
io un volta l'ho fatto e son stata cazziata!!![]()
quindi...mai + parlarne
ciao
f.
Dal momento che sono nuovo e verginello del Forum mi sottoporrò agli anatemi.
Ariciao anche a te
Non ho provato nessuna emozione adrenalitica nell'uscita di "Luna", mentre su "Polimagò" ho stretto il culo almeno un paio di volte, non tanto nel traverso, quanto sul secondo e terzo tiro.
(vedi un po di sistemare il tuo profilo, non vengono le quote)
E' fuori discussione che Polimagò è più difficile e ingaggiosa di Luna Nascente.
La mia voleva essere solo una precisazione e/o una curiosità quasi di tipo storico (scusatemi per l'ampollosità): "Il famoso traverso sprotetto di Polimagò".
P.S.
(.....sistemare il tuo profilo, non vengono le quote).
Intendevi le quote latte....AAAAAAA
A parte gli scherzi che devo fare, rendimi edotto.
da Daffi » lun apr 19, 2004 14:25 pm
da Roberto » lun apr 19, 2004 15:12 pm
Kundalini l'ho trovata decisamente facile, il passo del camino è protetto lungo, ma basta un po di pratica e si passa benissimo, nessun confronto col camino del secondo tiro di Polimagò, dove ho dato una bella stretta di culo. Per il resto si viaggia tranquilli, anche il secondo tiro (mi sembra), quello col traverso sotto il tetto (verso la fessura serpeggiante), è ben protetto a chiodi e non è affatto duro, anzi, mi sono fatto illudere sui gradi della Val di Mello (era la mia prima via in valle).Dani ha scritto:e invece Kundalini come e'? ho sentito parlare di un temibile passaggio in camino (improteggibile e spesso bagnato), e' vero o sono solo leggende metropolitane?
ciao
Dani
da Daffi » lun apr 19, 2004 16:15 pm
da federica602 » lun apr 19, 2004 16:52 pm
Dani ha scritto:
Grazie delle dritte Roberto... mi sa che, visto il mio livello e visto che (purtroppo) in valle non ho ancora avuto il piacere di arrampicare, mi limitero' a Kundalini...
ciao!
Dani
da gug » lun apr 19, 2004 18:17 pm
ross ha scritto:
E' solo un incentivo (...ce ne fosse bisogno) per coloro che ancora non conoscono queste due vie.
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.