
Tutto bello, bellissimo! Sabato falesia, prima di cena quattro legnate sui denti provando -invano!- i primi movimenti della Kosterlitz (che male alle mani!

Ma un dubbio mi tormenta: la via originale, dentro il camino, quanto prosegue? Che più leggo in giro e meno ci capisco


Ad es., dall'ultima guida di Versante Sud, trovo questo:


(lasciamo stare il fatto che nello schizzo non c'è la sosta nel camino, che invece viene suggerita nella descrizione

e allora penso: sosta ai massi incastrati (4 metri in alto, abbastanza dentro il camino). E fin qui tutto bene, anche se ho visto foto in rete di gente parecchio più fuori, quasi sul bordo.
Dalla sosta, c'è chi segue una cengetta ed esce. Ma io salgo, da relazione.

E salgo...
trovo due chiodi (sosta intermedia?) li supero e praticamente arrivo in fondo al camino, o poco prima. Esco a destra e dopo breve (seguendo una roba simile a una lama, ma ecco insomma boh non ne sono troppo convinto) sono sul prato sommitale a far sosta su un albero...
Sono salito troppo? Chi mi aiuta a capirci qualcosa?


Detto questo, la salita mi è piaciuta moltissimo, ed ho già voglia di tornare a Ovest!!
Per quelli di spit sì /spit no, un aggiornamento: soste tutte a fix, nessuno in via (c'hanno provato a metterne uno sul traverso sprotetto, ne resta solo il ricordo e la ferita ben curata da abile chirurgo)
Per gli interessati a un piccolo report, mi sia permesso rimandare al mio blog, così non scrivo tutto due volte) https://mollatutto.wordpress.com/2017/0 ... -dellorco/


questa foto che mi ha fatto la mia dolce metà mi piace troppo, e quindi la spammo anche qui!
