Nord grande cir

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

Nord grande cir

Messaggioda mfg » gio giu 30, 2016 15:43 pm

Ciao
Gentilmente mi interessa la parete nord vorrei sapere oltre a premier e il fessurone diedro che solca centralmente la parete se esistono altre vie.
Se avete anche foto del tracciato ....
Vi ringrazio
mfg
 
Messaggi: 139
Iscritto il: gio giu 11, 2015 16:41 pm

Re: Nord grande cir

Messaggioda mfg » ven lug 01, 2016 9:19 am

Si la demetz
Première la via aperta da rabansen
Il vecchio mi sa che non lo conosco...
mfg
 
Messaggi: 139
Iscritto il: gio giu 11, 2015 16:41 pm

Re: Nord grande cir

Messaggioda espo » sab lug 02, 2016 14:32 pm

magari se metti i nomi con un minimo di correttezza qualcuno può anche aiutarti. se non si capisce di che parli... premier? è una via di renzi :mrgreen:

la guida cai nn mette la foto della nord del gr cir. relaziona solo un paio di itinerari.

la cameron è a sud cmq. e la demetz classica spigolo sud est
massimo

Ci sono nomadi che si sentono a casa ovunque
altri che non si sentono a casa da nessuna parte

Io sono uno di questi.
Avatar utente
espo
 
Messaggi: 2674
Images: 3
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: trieste

Re: Nord grande cir

Messaggioda mfg » sab lug 02, 2016 14:52 pm

Hai ragione espo ma i nomi e le pronunce sia delle montagne che degli alpinisti sono sempre stati un problema per me...sarà colpa della mia bassa scolarizzazione o solo mancanza di puntiglio,perdonarmi
Premiere non è di Renzi ma come dicevo di rabansen (una "e" in più e cambia tutto)

http://www.iborderline.net/intotherocks ... e-origini/

Avevo solo la curiosità di sapere in una parete che ho visto in una passeggiato con la famiglia e che mi sembra interessante se ci fossero solo 2 vie.
Saluti
mfg
 
Messaggi: 139
Iscritto il: gio giu 11, 2015 16:41 pm

Re: Nord grande cir

Messaggioda espo » sab lug 02, 2016 15:01 pm

troppo nuova. non c'è sulla guida. e come ti dicevo non ci sta la foto. ci sta la relazione di una via di ivo del 84 ... 8O 8O una demetz e un paio di perathoner con altri.

mi sa che è un poco friabile come parete :roll: :roll: nessuna via è mai stata riportata su qualche guida di itinerari scelti e consigliati. ci sono + info sulle vie della sud. forse solo xchè la parete è percorribile facilmente inizio e fine stagione. nessuna parete nord di quella zona è divenuta famosa, a parte la torre firenza. famosa per la bellezza, che poi se parliamo di difficoltà e rogne allora furchetta e stevia nn sono seconde a nessuno :mrgreen:

io non ho mai sentito nessuno che ha fatto qualcosa sulla nord del gr cir. mi sa che è un regno incontrastato di certi gardenesi.

prova a chiedere a ivo direttamente.
massimo

Ci sono nomadi che si sentono a casa ovunque
altri che non si sentono a casa da nessuna parte

Io sono uno di questi.
Avatar utente
espo
 
Messaggi: 2674
Images: 3
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: trieste

Re: Nord grande cir

Messaggioda mfg » sab lug 02, 2016 15:13 pm

Grazie
Mi sa che sono le due vie citate da rabansen


" Per Ivo, invece, è un ritorno alle origini: un ripensare, raccontando, a quando con suo padre Antonio arrivò a quella stessa forcella e proprio da lì, il 14 ottobre 1984, cominciò la sua prima via nuova. Giorgio ascolta e Ivo ricorda: la forcella, quello stretto valico di cui è stato scritto che «non presenta alcun interesse come via di transito», diventa il passaggio magico tra un passato carico di sogni e un presente altrettanto pieno, perché Ivo da quel giorno di ventisei anni fa non ha mai smesso di creare, di realizzare ciò che gli stava (e gli sta) a cuore. Tanto che per il nostro gardenese, se tutto filerà per il verso giusto, questa sarà la quinta via nuova del 2010.
Avanti: in pochi minuti l’attacco è raggiunto e la danza comincia. Questa volta la scoperta è per entrambi, lungo quella fessura che rispetta le previsioni. Tuttavia per Ivo c’è anche dell’altro: ancora dei ricordi che lo spingono a voltarsi a sinistra, dove la parete è squarciata da un grande camino lungo il quale, il 9 settembre 1934, Toni Perathoner (che era suo nonno) e Carlo Runggaldier effettuarono la prima ascensione assoluta di quella gialla muraglia.
Si trattò, in realtà, di una curiosa “doppia prima”, visto che per un tratto Toni e Carlo salirono insieme a Matteo e Toni Demetz. Questi ultimi però, raggiunta la grande terrazza ad ottanta metri dalla base, proseguirono indipendentemente più a sinistra. Così non è del tutto vero, grazie a questo “pezzo unico”, quello che Battista Vinatzer osò dire al tutt’altro che scarso Toni Perathoner (secondo salitore, tra le altre cose, della mitica via di “Battista de Val” sulla Stevia): «Voi sì, arrampicate. Ma ripetete e basta. Quindi siete soltanto delle scimmie»."

Saluti
mfg
 
Messaggi: 139
Iscritto il: gio giu 11, 2015 16:41 pm

Re: Nord grande cir

Messaggioda Spartaco » sab lug 02, 2016 19:59 pm

scrive.rabansen.
ascolta.si fa sera.
Avatar utente
Spartaco
 
Messaggi: 1271
Iscritto il: lun set 08, 2014 17:38 pm


Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.