da crodaiolo » mar set 15, 2015 19:50 pm
da rf » mar set 15, 2015 19:53 pm
da il Duca » mar set 15, 2015 20:19 pm
da scairanner » mar set 15, 2015 20:28 pm
il Duca ha scritto:Porca p*****a! (scusate la finezza)
Se non é alpinismo quello di Cassin, l'alpinismo non esiste!
da rf » mar set 15, 2015 21:21 pm
da scairanner » mar set 15, 2015 21:41 pm
rf ha scritto:non lo dico per cercare inimicizie, e rimango fedele a quanto detto!
Lo sperone Walker e il Denali sono (grande) alpinismo, le altre sono aperture di vie (per il tempo "moderne", quasi futuristiche) di arrampicata (e artif altrettanto "moderno") su roccia.
ripeto, non è una classificazione "classista", è una classificazione orizzontale (scusate la freddura).
Ma per il MIO modo di vedere, alpinismo, già negli anni 30, era la nord del Cervino, le Grandes Jorasses, l'Eiger e "queste cose qui".
Poi nella storia del.... salire in alto, soprattutto da parte del giornalismo di massa, si è chiamato alpinismo qualunque cosa fatta in montagna. Cosa che si è trascinata fino a oggi, generando una confusione proprio nel distinguere le attività.
Anche se spesso, proprio per distinguere, erano chiamati "rocciatori" gli specialisti della scalata... su roccia!
Quello che voglio (vorrei) si distinguesse è la differenza tra, per fare un esempio, Beat Kammerlander (Divinità pagana da me adorata) e Hans Kammerlander (Divinità pagana da me altrettanto adorata, almeno fino ai tristi recenti fatti di cronaca della Stradale...).
Due divinità dai valori assoluti ma assolutamente "diversi".
da rf » mar set 15, 2015 21:51 pm
da scairanner » mar set 15, 2015 23:26 pm
da crodaiolo » mer set 16, 2015 0:29 am
rf ha scritto:non lo dico per cercare inimicizie, e rimango fedele a quanto detto!
Lo sperone Walker e il Denali sono (grande) alpinismo, le altre sono aperture di vie (per il tempo "moderne", quasi futuristiche) di arrampicata (e artif altrettanto "moderno") su roccia.
ripeto, non è una classificazione "classista", è una classificazione orizzontale (scusate la freddura).
Ma per il MIO modo di vedere, alpinismo, già negli anni 30, era la nord del Cervino, le Grandes Jorasses, l'Eiger e "queste cose qui".
Poi nella storia del.... salire in alto, soprattutto da parte del giornalismo di massa, si è chiamato alpinismo qualunque cosa fatta in montagna. Cosa che si è trascinata fino a oggi, generando una confusione proprio nel distinguere le attività.
Anche se spesso, proprio per distinguere, erano chiamati "rocciatori" gli specialisti della scalata... su roccia!
Quello che voglio (vorrei) si distinguesse è la differenza tra, per fare un esempio, Beat Kammerlander (Divinità pagana da me adorata) e Hans Kammerlander (Divinità pagana da me altrettanto adorata, almeno fino ai tristi recenti fatti di cronaca della Stradale...).
Due divinità dai valori assoluti ma assolutamente "diversi".
rf ha scritto:... le cassin (ma anche le altre!) alle lavaredo o alla trieste non sono alpinismo.
Son vie di roccia, arrampicate in ambiente, ma NON sono vie alpinistiche...
da rf » mer set 16, 2015 3:01 am
crodaiolo ha scritto:....
tu pensa che per anni ho bevuto la storia che una prima salita sempre di Cassin al Pizzo Badile
....
da funkazzista » mer set 16, 2015 8:12 am
da PIEDENERO » mer set 16, 2015 8:25 am
da funkazzista » mer set 16, 2015 9:40 am
da pablo75 » mer set 16, 2015 9:47 am
da il Duca » mer set 16, 2015 9:52 am
da PIEDENERO » mer set 16, 2015 9:56 am
da VECCHIO » mer set 16, 2015 9:56 am
da pablo75 » mer set 16, 2015 10:18 am
VECCHIO ha scritto:Siamo alle solite![]()
![]()
![]()
Gli orientali dicono che sono loro che hanno fatto l'alpinismo ...... forse perchè da sempre fanno i gradi più alti -------
da rf » mer set 16, 2015 10:28 am
il Duca ha scritto:... però prima c'era l'alpinismo...
da funkazzista » mer set 16, 2015 10:34 am
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.