La sosta

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

La sosta

Messaggioda Roberto » mar giu 30, 2015 19:54 pm

Eccolo finalmente un posto comodo per fare sosta.
Ancora prima di salire sul minuscolo terrazzino già cerco fessure e buchi, invento il modo di attrezzarla, 'sta benedetta sosta.
Dopo dcine di anni di punti di sosta, ormai un po' d' occhio ce l' ho. E infatti vedo subito la fessura giusta.
Il terrazzino è piccolo e non ce la faccio a tenermi in equilibrio senza reggermi con una mano ma, sempre i decenni che dicevo poc’ anzi di soste da attrezzare, scalate e, qualche volta, cadute, mi permettono di ficcare bene-bene il primo friend e, subito accanto, un bel nut, giusto-giusto. Poi sono maschettoni, cordini, autosicura, molla tutto, recupero e vieni pure. E mi accomodo mentre il mio compagno di scalata sale veloce.
Che bello essere autarchici, responsabili della propria ed altrui vita e non banali scalatori automatici che agganciano una ergonomica, inossidabile, fittonata sosta, sicura al cento per cento e completamente assente di fantasia, di ricerca, di alpinismo.

Immagine (la foto è puramente indicativa, infatti è composta da due friend e non da un nut ed un friend)
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Re: La sosta

Messaggioda Chiodonellaroccia » mar giu 30, 2015 20:49 pm

La sosta è sicura al 100/100 altrimenti non è una sosta . Preferisco due chiodi(spit) che nut /friends anche perché questi ti possono servire per tiro successivo. Il problema non è la tenuta del friend su calcare ma la rottura della roccia .
Chiodonellaroccia
 
Messaggi: 86
Iscritto il: sab feb 15, 2014 10:26 am

Re: La sosta

Messaggioda rocciaforever » mar giu 30, 2015 21:33 pm

...e se lo dice chiodonellaroccia.... :roll:

mah, a volte ho visto soste a spit così malconce che avrei preferito anni luce aver trovato in loco due belle fessure...
"Il segreto del successo è la perseveranza verso lo scopo" B.D.


www.nonfacciopubblicità(vietata)allamiaditta.com
Avatar utente
rocciaforever
 
Messaggi: 5096
Images: 48
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:45 pm
Località: Arco

Re: La sosta

Messaggioda PIEDENERO » mar giu 30, 2015 21:52 pm

Chiodonellaroccia ha scritto:La sosta è sicura al 100/100 altrimenti non è una sosta . Preferisco due chiodi(spit) che nut /friends anche perché questi ti possono servire per tiro successivo. Il problema non è la tenuta del friend su calcare ma la rottura della roccia .


È quella situazione di aleatorietà che separa l'alpinista dallo scalatore.
:D
Avatar utente
PIEDENERO
 
Messaggi: 7963
Images: 4
Iscritto il: gio set 22, 2011 18:26 pm
Località: Sodor

Re: La sosta

Messaggioda Roberto » mar giu 30, 2015 22:00 pm

Chiodonellaroccia ha scritto:La sosta è sicura al 100/100 altrimenti non è una sosta . Preferisco due chiodi(spit) che nut /friends anche perché questi ti possono servire per tiro successivo. Il problema non è la tenuta del friend su calcare ma la rottura della roccia .

Non intendevo cadere nella solita vecchia storia di "spit si spit no" ... :roll:
Una buona sosta è buona a prescindere da cosa è fatta. Poi c' è da considerare che non è possibile spittare tutto (e meno male), ci sono vie da attrezzare, dove è l' alpinista che trova il modo, a volte il compromesso, per proteggersi e fare soste.
L' alpinismo è un' attività avventurosa, anzi, è l' avventura stessa a fare l' alpinismo e non la difficoltà o la pericolosità. Scegliere la propria strada, avere il coraggio di vivere in pieno tale libertà, compresa quella di sbagliare, è l' essenza dell' andar per monti facendo alpinismo. Seguire la retta e sicura via dell' acciaio inossidabile piantato da altri, è soltanto arrampicare.
Nel topic intendevo più che altro evidenziare questo piacere. Il piacere di essere artefici della scalata che si compie, di avere le capacità di capire cosa e come fare per minimizzare i rischi.
Del resto non esiste soltanto la ripetizione, c' è chi apre delle vie e ha soddisfazione a risolvere un problema, un passaggio, una sosta complicata da attrezzare, senza dover per forza aspettare che qualcun altro fittoni per bene tutto.
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Re: La sosta

Messaggioda Pié » mar giu 30, 2015 22:44 pm

Roberto ha scritto:
Chiodonellaroccia ha scritto:La sosta è sicura al 100/100 altrimenti non è una sosta . Preferisco due chiodi(spit) che nut /friends anche perché questi ti possono servire per tiro successivo. Il problema non è la tenuta del friend su calcare ma la rottura della roccia .

Non intendevo cadere nella solita vecchia storia di "spit si spit no" ... :roll:
Una buona sosta è buona a prescindere da cosa è fatta. Poi c' è da considerare che non è possibile spittare tutto (e meno male), ci sono vie da attrezzare, dove è l' alpinista che trova il modo, a volte il compromesso, per proteggersi e fare soste.
L' alpinismo è un' attività avventurosa, anzi, è l' avventura stessa a fare l' alpinismo e non la difficoltà o la pericolosità. Scegliere la propria strada, avere il coraggio di vivere in pieno tale libertà, compresa quella di sbagliare, è l' essenza dell' andar per monti facendo alpinismo. Seguire la retta e sicura via dell' acciaio inossidabile piantato da altri, è soltanto arrampicare.
Nel topic intendevo più che altro evidenziare questo piacere. Il piacere di essere artefici della scalata che si compie, di avere le capacità di capire cosa e come fare per minimizzare i rischi.
Del resto non esiste soltanto la ripetizione, c' è chi apre delle vie e ha soddisfazione a risolvere un problema, un passaggio, una sosta complicata da attrezzare, senza dover per forza aspettare che qualcun altro fittoni per bene tutto.


e secondo me ci sei proprio riuscito :wink:
evviva la burtleina!
Avatar utente
Pié
 
Messaggi: 3600
Images: 33
Iscritto il: mar giu 10, 2003 16:41 pm
Località: migrato in magozia

Re: La sosta

Messaggioda Danilo » mer lug 01, 2015 0:21 am

PIEDENERO ha scritto:
Chiodonellaroccia ha scritto:La sosta è sicura al 100/100 altrimenti non è una sosta . Preferisco due chiodi(spit) che nut /friends anche perché questi ti possono servire per tiro successivo. Il problema non è la tenuta del friend su calcare ma la rottura della roccia .


È quella situazione di aleatorietà che separa l'alpinista dallo scalatore.
:D

lo scalatore dal FF è più bello :D
il forum è morto
Avatar utente
Danilo
 
Messaggi: 7427
Images: 61
Iscritto il: gio lug 26, 2007 17:44 pm

Re: La sosta

Messaggioda il Duca » mer lug 01, 2015 8:25 am

Roberto ha scritto:L' alpinismo è un' attività avventurosa, anzi, è l' avventura stessa a fare l' alpinismo e non la difficoltà o la pericolosità. Scegliere la propria strada, avere il coraggio di vivere in pieno tale libertà, compresa quella di sbagliare, è l' essenza dell' andar per monti facendo alpinismo.


Molto d'accordo
http://www.respirodelvento.blogspot.com

RACCONTI DI GHIACCIO E ROCCIA

"nel muoversi in montagna guardate alle capre prima che alle scimmie" crodaiolo
Avatar utente
il Duca
 
Messaggi: 4045
Images: 12
Iscritto il: lun ago 24, 2009 17:35 pm
Località: Conca dei Giganti

Re: La sosta

Messaggioda alberto60 » mer lug 01, 2015 8:26 am

grande Roberto.

ci sei riuscito eccome!!!!

padroni di se stessi, padroni della propria sicurezza.
alberto60
 
Messaggi: 2318
Images: 1
Iscritto il: mer dic 21, 2005 20:40 pm
Località: da qualche parte in Apuane

Re: La sosta

Messaggioda al » mer lug 01, 2015 8:52 am

Devo darti ragione.
La sosta è l'elmento chiave della scalata. La certezza di trovare una sosta, fosse anche su vecchi chiodi, alleggerisce lo spirito.
Vie tecnicamente impegnative ma dove hai soste abbondanti e sicure sono a mio giudizio al massimo divertenti: con l'allenamento adatto le porti a casa.
Vie alpinisticamente impegnative - magari tecnicamente più facili - sono più ingaggianti, psico emotivamente più soddisfacenti, e la paura non l'alleni. - a mio giudizio.

Detto questo, e altresì vero che con tutti gli amenicoli super tecnologici che la tecnologia alpinistica mette a disposizione: friend, nut, micronut, microfriend con scappellamento a destra, chiodi, etc etc è difficile non trovare un posto per piazzarli.

quindi, come dici tu - che magari sei un banale scalatore non automatico - , (e la mery poppins) un poco di zucchero la pillola va giù.
al
 
Messaggi: 1278
Images: 17
Iscritto il: mer giu 16, 2004 10:09 am
Località: Torino

Re: La sosta

Messaggioda emanuele » mer lug 01, 2015 9:46 am

su fiore di corallo in mandrea in partenza dal secondo tiro i due friends che aveva piazzato bene il mio compagno sono usciti in un volo e il mio compagno ha raggiunto la sosta che per fortuna avevamo fatto su due spit...e aveva appena finito di dire che erano due bd a prova di bomba!
Avatar utente
emanuele
 
Messaggi: 1329
Images: 24
Iscritto il: mar feb 24, 2004 11:57 am

Re: La sosta

Messaggioda ncianca » mer lug 01, 2015 9:54 am

rocciaforever ha scritto:mah, a volte ho visto soste a spit così malconce che avrei preferito anni luce aver trovato in loco due belle fessure...

Mi muovi a commozione... t.v.b.
Avatar utente
ncianca
 
Messaggi: 3939
Images: 0
Iscritto il: mar lug 14, 2009 14:59 pm
Località: Torino

Re: La sosta

Messaggioda Roberto » mer lug 01, 2015 9:56 am

Nella mia vita alpinistica ho scalato su pareti davvero poco sicure, forse del tutto insicure.
Sapevo il rischio che correvo, ero cansapevole che di non poter fare errori, eppure sono andato ugualmente.
Proprio il fatto di aver vinto la mia paura, metro per metro, sosta per sosta, oggi mi da un estremo piacere di esserci stato, di essere stato capace. Se avessi cercato pareti attrezzate, sicure; se avessi arrampicato con la paura che il frend messo sarebbe potuto uscire, aggi non sarei la stessa persona e non avrei così tanto piacere nel ricordare (e raccontare) quelle scalate e, incorreggibile, a cercare ancora di rivivere quei momenti speciali.
Porto con me l' orgoglio di avercela fatta ma anche i segni delle cadute, a volte rovinose. So che sarei anche potuto morire, ma so anche che la vita è una malattia inguaribile e che porta, inevitabilmente alla morte, tanto vale viverla con soddisfazione e senza rimpianti :wink:
Ultima modifica di Roberto il mer lug 01, 2015 10:00 am, modificato 1 volta in totale.
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Re: La sosta

Messaggioda Pié » mer lug 01, 2015 9:57 am

emanuele ha scritto:su fiore di corallo in mandrea in partenza dal secondo tiro i due friends che aveva piazzato bene il mio compagno sono usciti in un volo e il mio compagno ha raggiunto la sosta che per fortuna avevamo fatto su due spit...e aveva appena finito di dire che erano due bd a prova di bomba!


beh di bomba.. mica di volo ti aveva detto. mi pare evidente
evviva la burtleina!
Avatar utente
Pié
 
Messaggi: 3600
Images: 33
Iscritto il: mar giu 10, 2003 16:41 pm
Località: migrato in magozia

Re: La sosta

Messaggioda il Duca » mer lug 01, 2015 10:07 am

La sensazione che la corda sta per finire, te lo ricorda il compagno, ma già tu lo sai. Lì fermo per risparmiare gli ultimi centimetri, ti guardi attorno alla disperata ricerca si una fessura, di un buco, di uno spuntone, di una qualsiasi roba su cui far sosta. Finalmente lo vedi, ti muovi cautamente, infili il friend, fettuccia, moschettone, barcaiolo. Ci sei. Poi magari non tiene un c***o, ma solo il fatto di essere un po' più sicuro di prima ti fa sentire meglio. Tu e la montagna avete già trovato un accordo, è così.
http://www.respirodelvento.blogspot.com

RACCONTI DI GHIACCIO E ROCCIA

"nel muoversi in montagna guardate alle capre prima che alle scimmie" crodaiolo
Avatar utente
il Duca
 
Messaggi: 4045
Images: 12
Iscritto il: lun ago 24, 2009 17:35 pm
Località: Conca dei Giganti

Re: La sosta

Messaggioda Pié » mer lug 01, 2015 10:27 am

il Duca ha scritto:La sensazione che la corda sta per finire, te lo ricorda il compagno, ma già tu lo sai. Lì fermo per risparmiare gli ultimi centimetri, ti guardi attorno alla disperata ricerca si una fessura, di un buco, di uno spuntone, di una qualsiasi roba su cui far sosta. Finalmente lo vedi, ti muovi cautamente, infili il friend, fettuccia, moschettone, barcaiolo. Ci sei. Poi magari non tiene un c***o, ma solo il fatto di essere un po' più sicuro di prima ti fa sentire meglio. Tu e la montagna avete già trovato un accordo, è così.



beh.. a volte quando sono impegnato a me capita così:
p: quanta corda ho?
c: 30
P: (pensiero) porca vacca speravo meno! :mrgreen:
evviva la burtleina!
Avatar utente
Pié
 
Messaggi: 3600
Images: 33
Iscritto il: mar giu 10, 2003 16:41 pm
Località: migrato in magozia

Re: La sosta

Messaggioda Danilo » gio lug 02, 2015 9:14 am

il Duca ha scritto:.... Tu e la montagna avete già trovato un accordo, è così.

8O 8O

vardì so e demes 'na man o signur del super cai ...

[-o<


Immagine
il forum è morto
Avatar utente
Danilo
 
Messaggi: 7427
Images: 61
Iscritto il: gio lug 26, 2007 17:44 pm

Re: La sosta

Messaggioda c.caio » gio lug 02, 2015 9:55 am

Roberto ha scritto:Che bello essere autarchici, responsabili della propria ed altrui vita e non banali scalatori automatici che agganciano una ergonomica, inossidabile, fittonata sosta, sicura al cento per cento e completamente assente di fantasia, di ricerca, di alpinismo.


...che tu preferisca una cosa piuttosto di un'altra e' legittimo.
Che tu dia del "banale" ad altri perche' fanno scelte diverse dalle tue lo trovo invece stucchevole e presuntuoso.
Avatar utente
c.caio
 
Messaggi: 4013
Images: 33
Iscritto il: mar mag 04, 2004 13:43 pm
Località: cambio di cavalli

Re: La sosta

Messaggioda Chiodonellaroccia » gio lug 02, 2015 10:18 am

Concordo. Invece di usare "orgoglioso" usa "umiltà" suona diverso
Chiodonellaroccia
 
Messaggi: 86
Iscritto il: sab feb 15, 2014 10:26 am

Re: La sosta

Messaggioda Il Profeta » gio lug 02, 2015 10:30 am

Immagine
Il Profeta
 
Messaggi: 567
Images: 0
Iscritto il: lun set 17, 2012 20:40 pm

Prossimo

Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.