da nik81 » sab mar 14, 2015 20:16 pm
da espo » sab mar 14, 2015 20:35 pm
da nik81 » sab mar 14, 2015 21:55 pm
da Franz the Stampede » sab mar 14, 2015 22:06 pm
da espo » sab mar 14, 2015 22:30 pm
nik81 ha scritto:Grazie max! Si immaginavo gia più o meno a cosa andavo in contro visto i "posti"..... di certo non sono classiche! Quale hai fatto de f. Quella di 4 o 5? La discesa x la ferrata e' forse più lunga ma tranquilla....
da espo » sab mar 14, 2015 22:34 pm
Franz the Stampede ha scritto:Esistono vie su quel pilastro che si chiama "La Colonna"? Guarda la Val Lasties da lato delle Mesules.
da nik81 » sab mar 14, 2015 22:43 pm
da espo » dom mar 15, 2015 9:09 am
da nik81 » dom mar 15, 2015 11:00 am
da Franz the Stampede » dom mar 15, 2015 15:12 pm
espo ha scritto:Franz the Stampede ha scritto:Esistono vie su quel pilastro che si chiama "La Colonna"? Guarda la Val Lasties da lato delle Mesules.
mai sentito. cmq lasties e mesules son due posti diversi. le mesules son sopra passo gardena lato gardena. lasties è sopra passo sella lato fassa
da Mork » dom mar 15, 2015 18:07 pm
espo ha scritto:...
so che il bernardi da la ferrata per scendere. ma non credo sia la cosa migliore vista la ferrata in quanto tale, il traffico, e la strada necessaria per raggiungerla. da là io credo scenderei per le doppie del ciavazes.
da Franz the Stampede » dom mar 15, 2015 18:42 pm
da ProcioneFalesio » dom mar 15, 2015 19:13 pm
Franz the Stampede ha scritto:Credo che non ci siano problemi a usare la ferrata delle Mesules per scendere da una via sul Ciavazes. La ferrata è considerata tra le più lunghe e impegnative della Val di Fassa .... Sulla ferrata non dovresti trovare nessun ferratista che sale dalle 13:00-14:00 in poi, il che secondo me la rende una via di discesa fattibilissima dal punto di vista del "traffico".
Insomma, non è la ferrata della Roda di Vael, dei Piz da Cir (o anche la Tridentina, volendo) che le puoi cominciare anche a ora di pranzo ed essere giù comunque per la birra delle 5...
da nik81 » dom mar 15, 2015 19:48 pm
da Franz the Stampede » dom mar 15, 2015 23:38 pm
da espo » lun mar 16, 2015 9:28 am
Franz the Stampede ha scritto:No, so cosa intendi, è molto più piccola. Non riesco a trovare una foto in cui si veda bene...
Si vede un po' qui, sali dal "5" del cartello fino a quando arrivi al cielo. La torre di Siella è sopra lo "0".
da espo » lun mar 16, 2015 9:32 am
Franz the Stampede ha scritto:Credo che non ci siano problemi a usare la ferrata delle Mesules per scendere da una via sul Ciavazes. La ferrata è considerata tra le più lunghe e impegnative della Val di Fassa e probabilmente resta una delle top 10 delle Dolomiti. Tra l'altro il suo punto d'arrivo è in cima a una vetta delle Mesules, a sua volte a diverse ore di cammino da una strada statale dove si presume uno possa avere parcheggiato la macchina etc.
Tradotto in soldoni: sulla ferrata non dovresti trovare nessun ferratista che sale dalle 13:00-14:00 in poi, il che secondo me la rende una via di discesa fattibilissima dal punto di vista del "traffico".
Insomma, non è la ferrata della Roda di Vael, dei Piz da Cir (o anche la Tridentina, volendo) che le puoi cominciare anche a ora di pranzo ed essere giù comunque per la birra delle 5...
A meno che il Ciavazes lo fai alla velocità di Honnold...
da espo » lun mar 16, 2015 9:40 am
Mork ha scritto:espo ha scritto:...
so che il bernardi da la ferrata per scendere. ma non credo sia la cosa migliore vista la ferrata in quanto tale, il traffico, e la strada necessaria per raggiungerla. da là io credo scenderei per le doppie del ciavazes.
boh... se fosse stato possibile raggiungere la cengia dei camosci dall'uscita della via, non credo che Bernardi avrebbe consigliato la ferrata, appunto vista la ferrata in quanto tale, il traffico, e la strada necessaria per raggiungerla .
A vedere le foto, non credo sia agevole raggiungere la cengia dall'uscita.
da espo » lun mar 16, 2015 10:04 am
da emanuele » lun mar 16, 2015 16:00 pm
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.