Arco: Keruak & Giovanni Segantini

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

Arco: Keruak & Giovanni Segantini

Messaggioda entropia » dom nov 23, 2014 22:53 pm

due facce della stessa medaglia
due visioni differenti ma in fondo simili

belle tutte e due ;-)
sulla Keruak (che ho trovato mentalmente piu` impegnativa del missile e del diedro manolo) i chiodi sono marciotti...io ne ho sostituiti (quelli delle soste che venivano fuori a mano...) ed aggiunti un pajo sempre in sosta (nello specifico quella prima del tiro di VII (+?) che abbiamo salito in libera a vista)
...io li dentro in libera con la prospettiva i cadere sulla sosta marcia...beh ecco discievo...li senza rinforzarla la sosta, li non ci entravo...
Lasciati tutti i chiodi ed i cordini nuovi....

io avevo pochi chiodi con me e 6 metri di cordino da lascio e ho lasciato tutto
se qualcuno la ripete...be un paio di chiodi universali lunghi e un 5m di cordino del 6mm/8mm o pezzi di vecchia corda...ecco dicevo....portateveli che un rinnovo non fa mai male ;-)

3/4 dei chodi del diedrino svaso di VII/+ non reggono una caduta a mio parere (non testato personalmente... ;-)), a m io parere poi tra un po restano in mano ai sedicenti azzeratori.... e integrare "bene" e` difficile...
io li ho tirato la libera perche` volevo salire in libere e a vista e non ho avuto margine per rimpiazzare alcuni dei marci marci.... ma in caso qualcuno voglia azzerare beh c`e` del margine per levare il vecchio e inserire un pajo di nuovi chiodi...negli stessi busi anche perche` dippiu` non ce ne stanno ;-)

PS. Noi eravamo solo ma ....La Keruak NON andrebbe a mio parere ripetuta in caso ci siano altre cordate in via...frigoriferi a gogo che saltano solo a guardarli...(Missile, cesare levis in zona ..godono di roccia migliore....)

http://becauseflatsucks.blogspot.co.at/2014/11/italy-arco-keruak-vii-300m-giovanni.html

Immagine

Immagine

Immagine
qualcuno sa se c` e` qcosa sulla fessura di msinistra? la par proprio bella...dura ma bella ;-)
entropia
 
Messaggi: 755
Iscritto il: mar giu 15, 2010 10:33 am

Re: Arco: Keruak & Giovanni Segantini

Messaggioda joecasello » dom nov 23, 2014 23:35 pm

Funzione ricerca no e.... :wink:

viewtopic.php?t=42080
joecasello
 
Messaggi: 80
Iscritto il: lun gen 20, 2014 11:33 am

Re: Arco: Keruak & Giovanni Segantini

Messaggioda entropia » dom nov 23, 2014 23:44 pm

Cerca?

la fessura di sx non e` segnata da nessuna arte nel topico che hai menzionato
entropia
 
Messaggi: 755
Iscritto il: mar giu 15, 2010 10:33 am

Re: Arco: Keruak & Giovanni Segantini

Messaggioda joecasello » dom nov 23, 2014 23:48 pm

Boh..che vuoi che ti dica.
Continua pure ad aprire doppioni di topic su vie straripetute.... :wink:
joecasello
 
Messaggi: 80
Iscritto il: lun gen 20, 2014 11:33 am

Re: Arco: Keruak & Giovanni Segantini

Messaggioda entropia » dom nov 23, 2014 23:52 pm

doppio topico non mi spaventa
;-)

love

tuttavia:


La domanda che facevo o polemico

"la fessura di sx dell^ ultima foto....

qualcuno ne sa qualcosa?
questa per capirci...

http://4.bp.blogspot.com/-ZNEVY6avSBU/VHIuBYyEXBI/AAAAAAAAG78/0i1P8oC1KWo/s1600/IMG_0953.jpg

oggi..io son salito fin fu all albero sara` intorno al VII/VIII a mio parere...non ho trovato nulla e son sceso ma e` bella e nontinuerebbe fin su al tettone girato l^ angolo.....

qualcuno ha fatto puntate esplorative?
ne sapete qcosa

Jacopone del ripetuto topico di sta mk .... Te ne sai qcosa?
entropia
 
Messaggi: 755
Iscritto il: mar giu 15, 2010 10:33 am

Re: Arco: Keruak & Giovanni Segantini

Messaggioda rocciaforever » lun nov 24, 2014 9:53 am

...abbi pietà, almeno correggi il nome della via nel titolo....per rispetto degli apritori...
"Il segreto del successo è la perseveranza verso lo scopo" B.D.


www.nonfacciopubblicità(vietata)allamiaditta.com
Avatar utente
rocciaforever
 
Messaggi: 5096
Images: 48
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:45 pm
Località: Arco

Re: Arco: Keruak & Giovanni Segantini

Messaggioda entropia » lun nov 24, 2014 9:58 am

Kervuak? Kerouac? Kerriak?

In giro is trova un po' di tutto... Magari Keruac?

Tu che sai tutto... Come si scrive me lo dici anche?
entropia
 
Messaggi: 755
Iscritto il: mar giu 15, 2010 10:33 am

Re: Arco: Keruak & Giovanni Segantini

Messaggioda VECCHIO » lun nov 24, 2014 10:28 am

Perchè tutto deve essere sistemato per tutti ?
Come si fa a imparare ad usare il cervello se tutto è sempre organizzato, spiegato nei minimi particolari, protetto...........azzerabile magari con canne da pesca, furbetti o vigliacchi che dir si voglia ?
Come si fa a divertirsi con una bella avventura ?
La Kerouak lo permette, ma anche Siebenschlafer o altre, per restare sul 6-7 abbastanza sano.
La bellissima Segantini è uno studio tecnico atletico moderno dove di avventura non c'è niente, gli spit magari sono lunghi (?) ma non c'è bisogno di cervello per ripeterla.
....ALPINISTA......NO GUIDA....... questa mi scombussola
Scalare con gli esperti del cai... son sempre dei grossi guai...... questa mi piace
VECCHIO
 
Messaggi: 2920
Images: 0
Iscritto il: lun ott 12, 2009 22:00 pm

Re: Arco: Keruak & Giovanni Segantini

Messaggioda entropia » lun nov 24, 2014 10:41 am

Eh eh su ste basi che facevo vecchio? Arrampicavo in libera sul duro rischiando di cavar via la sosta? Un chiodino e un cordino in ordine li ho messi e lasciati... Pensando di far bene...Portateveli a casa se li reputate inutili.... Sulla segantini sono D' Accordo con te ... Però' a me è' piaciuta.... ;-)
entropia
 
Messaggi: 755
Iscritto il: mar giu 15, 2010 10:33 am

Re: Arco: Keruak & Giovanni Segantini

Messaggioda pisolo » lun nov 24, 2014 10:45 am

VECCHIO ha scritto:Perchè tutto deve essere sistemato per tutti ?
Come si fa a imparare ad usare il cervello se tutto è sempre organizzato, spiegato nei minimi particolari, protetto...........azzerabile magari con canne da pesca, furbetti o vigliacchi che dir si voglia ?
Come si fa a divertirsi con una bella avventura ?


Sentiamo Adam Kadmon che dice
Avatar utente
pisolo
 
Messaggi: 287
Images: 5
Iscritto il: gio mag 09, 2013 17:23 pm

Re: Arco: Keruak & Giovanni Segantini

Messaggioda entropia » lun nov 24, 2014 10:47 am

Ah peraltro vecchio, tu che hai vena esplorativa.... La fessura che menzionavo sopra.... Se ti va lì si può cavare qualcosa di bellino ... Se hai tempo e voglia e un po' di pazienza a me serve un socio per assicurarmi in Apertura... Si sale sul lamone che arriva a mio parere al 7+, Max 8... Poi è' tutta una sorpresa ;-) ma la par bella! Rigorosamente non weekend!!! La roccia e'. Buona ma i frigos ci stanno...

Si sale tutta la fessura senza bisogno di piantar chiodi... E sopra non ho trovato nulla tranne un bel albero su cui far sosta ....


la linea gialla cerchiata....
https://drive.google.com/file/d/0B9USyTcq3z-sRThydUd4Q0MyQUU/view?usp=sharing
sono salito solo fino alla fine della fessura.
3/4 tire poi fino in cima sul V/VI max

la linea e` logica e ha potenziale
io purtroppo sta settimana sono solo ad arco e nei weekend non posso metterci mano perche` cè´ gente sotto....

Vecchio?
entropia
 
Messaggi: 755
Iscritto il: mar giu 15, 2010 10:33 am

Re: Arco: Keruak & Giovanni Segantini

Messaggioda rocciaforever » lun nov 24, 2014 11:04 am

entropia ha scritto:Ah peraltro vecchio, tu che hai vena esplorativa.... La fessura che menzionavo sopra.... Se ti va lì si può cavare qualcosa di bellino ... Se hai tempo e voglia e un po' di pazienza a me serve un socio per assicurarmi in Apertura... Si sale sul lamone che arriva a mio parere al 7+, Max 8... Poi è' tutta una sorpresa ;-) ma la par bella! Rigorosamente non weekend!!! La roccia e'. Buona ma i frigos ci stanno...

Si sale tutta la fessura senza bisogno di piantar chiodi... E sopra non ho trovato nulla tranne un bel albero su cui far sosta ....


la linea gialla cerchiata....
https://drive.google.com/file/d/0B9USyTcq3z-sRThydUd4Q0MyQUU/view?usp=sharing
sono salito solo fino alla fine della fessura.
3/4 tire poi fino in cima sul V/VI max

la linea e` logica e ha potenziale
io purtroppo sta settimana sono solo ad arco e nei weekend non posso metterci mano perche` cè´ gente sotto....



Vecchio?


mah.... :-k
mi par strano che ci sia del potenziale...pensando che la squadra Grill ha già bazzicato da quelle parti e non l'ha presa in considerazione.... :roll: :roll:
"Il segreto del successo è la perseveranza verso lo scopo" B.D.


www.nonfacciopubblicità(vietata)allamiaditta.com
Avatar utente
rocciaforever
 
Messaggi: 5096
Images: 48
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:45 pm
Località: Arco

Re: Arco: Keruak & Giovanni Segantini

Messaggioda Mork » lun nov 24, 2014 11:07 am

entropia ha scritto:Kervuak? Kerouac? Kerriak?

In giro is trova un po' di tutto... Magari Keruac?

Tu che sai tutto... Come si scrive me lo dici anche?


Immagine
Avatar utente
Mork
 
Messaggi: 1367
Iscritto il: ven giu 10, 2005 8:02 am
Località: Südtirol

Re: Arco: Keruak & Giovanni Segantini

Messaggioda entropia » lun nov 24, 2014 11:11 am

eh io ho ben chiesto se qualcuno di voi prodi avventurieri ne sa qcosa di sta superfessura ma nessuno mi risponde
state tutti a bazzica` su quanto sono stato discola a sistemare le soste e su come si scrive Kerouac

se qualcuno ha info batta un colpo che io ho fatto solo i primi 20 metri e non ho trovato nulla
secondo me ha del potenziale
se qualcuno vuole provarci io ho il materiale in macchina (chiodi e cordini)
e mi serve un prode servitore di corda

dippiu` nun so
entropia
 
Messaggi: 755
Iscritto il: mar giu 15, 2010 10:33 am

Re: Arco: Keruak & Giovanni Segantini

Messaggioda joecasello » lun nov 24, 2014 11:28 am

Non so di vie in quel settore..poco a sx passa questa;

http://www.oltrelavetta.com/alpi-e-prea ... -di-miele/

Immagine
joecasello
 
Messaggi: 80
Iscritto il: lun gen 20, 2014 11:33 am

Re: Arco: Keruak & Giovanni Segantini

Messaggioda entropia » lun nov 24, 2014 11:40 am

grande ;-)

io credo di essere sbuca sui due alberelli prima del bel diedro di VI sotto al naso strapiombante

la linea e` un fessurone che prende friend grossi (volendo fino al BD 5....) molto atletica e su roccia da buona a ottima
poi probabilmente si ricollega a luna di miele ...
la fessura e` questa
ovvia e bellissima
si vedono/intravedono le nostr smagnesate
arriva sotto al naso ed esce a sx sui due alberelli
Immagine

perfetto quindi cè´ potenziale "solo per un tiro in fessura di collegamento tra la Kerouac e la cesare levis o luna di miele

beh un tiro mica male cmq.....
se riesc torno su e gli do una pulitina e preparo la sosta sopra

:D
entropia
 
Messaggi: 755
Iscritto il: mar giu 15, 2010 10:33 am

Re: Arco: Keruak & Giovanni Segantini

Messaggioda joecasello » lun nov 24, 2014 11:48 am

Sempre in tema di "crack", visto che ti piacciono:

viewtopic.php?f=2&t=33209

RP Celva (7a)
joecasello
 
Messaggi: 80
Iscritto il: lun gen 20, 2014 11:33 am

Re: Arco: Keruak & Giovanni Segantini

Messaggioda Rampegon » lun nov 24, 2014 12:20 pm

Grazie per aver sistemato qualche sosta e sostituito qualche chiodo, se lo facessimo tutti le vie si manterebbero in stati migliori. Ma si sa che girar con il martello e chiodi non è più di moda.... . Ad ogni modo ben fatto! :wink:
Avatar utente
Rampegon
 
Messaggi: 1542
Images: 14
Iscritto il: mer dic 13, 2006 11:47 am
Località: acqua salsa d'origine, Euganeo d'adozione

Re: Arco: Keruak & Giovanni Segantini

Messaggioda Rampegon » lun nov 24, 2014 12:24 pm

VECCHIO ha scritto:Perchè tutto deve essere sistemato per tutti ?
Come si fa a imparare ad usare il cervello se tutto è sempre organizzato, spiegato nei minimi particolari, protetto...........azzerabile magari con canne da pesca, furbetti o vigliacchi che dir si voglia ?
Come si fa a divertirsi con una bella avventura ?
La Kerouak lo permette, ma anche Siebenschlafer o altre, per restare sul 6-7 abbastanza sano.
La bellissima Segantini è uno studio tecnico atletico moderno dove di avventura non c'è niente, gli spit magari sono lunghi (?) ma non c'è bisogno di cervello per ripeterla.

Basta andare fuori dalle vie classiche o dai posti stranoti.. ma bastano pochi km a volte...
Ultima modifica di Rampegon il lun nov 24, 2014 12:42 pm, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
Rampegon
 
Messaggi: 1542
Images: 14
Iscritto il: mer dic 13, 2006 11:47 am
Località: acqua salsa d'origine, Euganeo d'adozione

Re: Arco: Keruak & Giovanni Segantini

Messaggioda joecasello » lun nov 24, 2014 12:34 pm

VECCHIO ha scritto:ma anche Siebenschlafer o altre, per restare sul 6-7 abbastanza sano.


A parte che il 7° non c'è....Zuech dice che è 5... :lol:

Ciao a tutti di questa pagina della via Siebenschläfer, sono Toni Zuech e ho aperto questa via con Mike Gamper nel 18 marzo 1984 in 4 ore, 200m V grado. In questa via non esiste un 6 grado e neanche un 6+, massimo V. Cosi abbiamo dato i gradi per ogni tiro: 1 tiro III+, 2 tiro IV+ V, 3 tiro IV+ V-, 4 e 5 tiro II III, il 4 e la metà del 5 tiro va insieme con la via Baldo-Groaz, 6 tiro IV V-, 7 tiro la lama IV+ V-, in quel tiro non potevo mettere niente, 8 tiro III. Abbiamo messo e lasciato 2 chiodi in via, nel 2 tiro un chiodo e nel terzo tiro un chiodo, e anche usato qualche dado, Friends no. 2 chiodi di sosta, uno alla fine del 2 tiro e 1 alla fine del 6 tiro. Spero tanto che i chiodi in piu sbariscono. Il 2 tiro ne ha due fessure a mano, alla fine della prima fessura si va a sinistra per qualche metro e si entra nella seconda fessura a mano con un chiodo all inizio. Alla fine della seconda fessura a mano si traversa dritto a sinistra dove è il chiodo di sosta. Le lunghe traversate sulla relazione sono sbagliato. Auguro a tutti che ripettono questa via una bella arrampicata con bei movimenti.
joecasello
 
Messaggi: 80
Iscritto il: lun gen 20, 2014 11:33 am

Prossimo

Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron