situazione ciavazes??

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

situazione ciavazes??

Messaggioda Farmaco » gio mag 22, 2014 13:12 pm

ciao a tutti.
qualcuno di voi, magari chi abita in zona, sa se si riesce ad arrampicare in ciavazes? dalle web cam sembra tutto pulito e asciutto. sapete se il rientro per la cengia dei camosci è sicuro? e piuttosto, c'è pericolo che dall'alto cadano blocchi di ghiaccio/neve?

grazie per le risposte...

ciaoo
Avatar utente
Farmaco
 
Messaggi: 143
Iscritto il: mer feb 24, 2010 23:12 pm
Località: prov. di ve

Messaggioda Stef » gio mag 22, 2014 13:30 pm

tutto ok, pericoli consoni al periodo primaverile, qualche sasso e qualche colatina magari, ma ghiaccio no. eviteri la rampa che è un imbuto e giovanni paolo II che ha subito un crollo ad ottobre e non credo sia già stata richiodata.ciao
training a lot
Avatar utente
Stef
 
Messaggi: 944
Iscritto il: mer mag 12, 2010 14:11 pm
Località: canazei

Messaggioda Mork » gio mag 22, 2014 13:55 pm

domani però sono previste nuove precipitazioni, quindi magari sabato mattina non trovi proprio tutto asciutto...
Avatar utente
Mork
 
Messaggi: 1367
Iscritto il: ven giu 10, 2005 8:02 am
Località: Südtirol

Messaggioda rocciaforever » gio mag 22, 2014 21:49 pm

Stef ha scritto:tutto ok, pericoli consoni al periodo primaverile, qualche sasso e qualche colatina magari, ma ghiaccio no. eviteri la rampa che è un imbuto e giovanni paolo II che ha subito un crollo ad ottobre e non credo sia già stata richiodata.ciao


ma dai? che tiri ha interessato?
"Il segreto del successo è la perseveranza verso lo scopo" B.D.


www.nonfacciopubblicità(vietata)allamiaditta.com
Avatar utente
rocciaforever
 
Messaggi: 5096
Images: 48
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:45 pm
Località: Arco

Messaggioda Farmaco » ven mag 23, 2014 12:51 pm

grazie 1000. :P

se vado sarà domenica percui spero sia di nuovo tutto asciutto.

alla prossima
Avatar utente
Farmaco
 
Messaggi: 143
Iscritto il: mer feb 24, 2010 23:12 pm
Località: prov. di ve

Messaggioda Mork » ven mag 23, 2014 13:32 pm

una info che ho avuto è che il buco lungo la discesa è probabilmente intasato di neve.
potrebbe essere necessario scendere lungo la via delle guide (o lungo la via che hai salito ovviamente...)
Avatar utente
Mork
 
Messaggi: 1367
Iscritto il: ven giu 10, 2005 8:02 am
Località: Südtirol

Messaggioda Farmaco » sab mag 24, 2014 12:47 pm

Mork ha scritto:una info che ho avuto è che il buco lungo la discesa è probabilmente intasato di neve.
potrebbe essere necessario scendere lungo la via delle guide (o lungo la via che hai salito ovviamente...)


ottimo! penso andrò a fare la micheluzzi (che mi manca!!) e mi sa che da lì sia un po' difficile calarsi :lol: :lol:

percui via delle guide allora! grazie ancora :wink:
Avatar utente
Farmaco
 
Messaggi: 143
Iscritto il: mer feb 24, 2010 23:12 pm
Località: prov. di ve

Messaggioda Mork » sab mag 24, 2014 13:02 pm

Farmaco ha scritto:
Mork ha scritto:una info che ho avuto è che il buco lungo la discesa è probabilmente intasato di neve.
potrebbe essere necessario scendere lungo la via delle guide (o lungo la via che hai salito ovviamente...)


ottimo! penso andrò a fare la micheluzzi (che mi manca!!) e mi sa che da lì sia un po' difficile calarsi :lol: :lol:

percui via delle guide allora! grazie ancora :wink:


de nada, ma vai a controllare però lo stato del passaggio, io ho avuto info di seconda mano e non vorrei farti incasinare con delle doppie per niente :lol: :lol:
Avatar utente
Mork
 
Messaggi: 1367
Iscritto il: ven giu 10, 2005 8:02 am
Località: Südtirol

Messaggioda Stef » dom mag 25, 2014 22:28 pm

rocciaforever ha scritto:
Stef ha scritto:tutto ok, pericoli consoni al periodo primaverile, qualche sasso e qualche colatina magari, ma ghiaccio no. eviteri la rampa che è un imbuto e giovanni paolo II che ha subito un crollo ad ottobre e non credo sia già stata richiodata.ciao


ma dai? che tiri ha interessato?


a occhio il 4... purtroppo é successo con le piogge di fine ottobre :roll:
training a lot
Avatar utente
Stef
 
Messaggi: 944
Iscritto il: mer mag 12, 2010 14:11 pm
Località: canazei

Messaggioda rocciaforever » lun mag 26, 2014 7:37 am

Stef ha scritto:
rocciaforever ha scritto:
Stef ha scritto:tutto ok, pericoli consoni al periodo primaverile, qualche sasso e qualche colatina magari, ma ghiaccio no. eviteri la rampa che è un imbuto e giovanni paolo II che ha subito un crollo ad ottobre e non credo sia già stata richiodata.ciao


ma dai? che tiri ha interessato?


a occhio il 4... purtroppo é successo con le piogge di fine ottobre :roll:



grazie! :wink:
"Il segreto del successo è la perseveranza verso lo scopo" B.D.


www.nonfacciopubblicità(vietata)allamiaditta.com
Avatar utente
rocciaforever
 
Messaggi: 5096
Images: 48
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:45 pm
Località: Arco

Messaggioda ometto » lun mag 26, 2014 8:43 am

rocciaforever ha scritto:
Stef ha scritto:
rocciaforever ha scritto:
Stef ha scritto:tutto ok, pericoli consoni al periodo primaverile, qualche sasso e qualche colatina magari, ma ghiaccio no. eviteri la rampa che è un imbuto e giovanni paolo II che ha subito un crollo ad ottobre e non credo sia già stata richiodata.ciao


ma dai? che tiri ha interessato?


a occhio il 4... purtroppo é successo con le piogge di fine ottobre :roll:



grazie! :wink:


cosi a occhio forse la Giovanni paolo II non è interessata dal crollo. Sicuramente non è più fattibile la via ?Non c?è due senza te?..

poco male
Avatar utente
ometto
 
Messaggi: 123
Images: 3
Iscritto il: ven ott 30, 2009 12:03 pm
Località: Canazei

Messaggioda Farmaco » lun mag 26, 2014 12:53 pm

giusto per completezza...la discesa dalla cengia dei camosci è completamente sgombra. rimane solo una lingua di neve larga 1 metro o poco più che si passeggia tranquillamente...

ieri gran bella giornata. ma troppa gente :roll: tanto che abbiam dovuto ripiegare sulla schubert. ottimo ripiego, piaciuta molto.

ciao a tutti


ah dimenticavo...ieri ho visto una cordata che dal traverso della micheluzzi si alzava in verticale affrontando la bella placca sovrastante, poco a dx del diedro buhl. sapete di che via si tratta?
Avatar utente
Farmaco
 
Messaggi: 143
Iscritto il: mer feb 24, 2010 23:12 pm
Località: prov. di ve

Messaggioda Mork » lun mag 26, 2014 13:14 pm

Farmaco ha scritto:giusto per completezza...la discesa dalla cengia dei camosci è completamente sgombra. rimane solo una lingua di neve larga 1 metro o poco più che si passeggia tranquillamente...

ieri gran bella giornata. ma troppa gente :roll: tanto che abbiam dovuto ripiegare sulla schubert. ottimo ripiego, piaciuta molto.

ciao a tutti


ah dimenticavo...ieri ho visto una cordata che dal traverso della micheluzzi si alzava in verticale affrontando la bella placca sovrastante, poco a dx del diedro buhl. sapete di che via si tratta?


troppa gente sulla micheluzzi intendi?
no perché io non ho visto tantissima gente in giro. Cioè, non come certe giornate coi parcheggi pieni...
Sulle prima e seconda torre c'eravamo solo noi... che però eravamo un corso quindi "solo noi" vuol dire 6 cordate.
Avatar utente
Mork
 
Messaggi: 1367
Iscritto il: ven giu 10, 2005 8:02 am
Località: Südtirol

Messaggioda Elisetta » lun mag 26, 2014 13:36 pm

Mork ha scritto:una info che ho avuto è che il buco lungo la discesa è probabilmente intasato di neve.
potrebbe essere necessario scendere lungo la via delle guide (o lungo la via che hai salito ovviamente...)


Buco completamente sgombro, come quasi completamente (salvo brevissimi tratti) tutta la cengia, da neve.
Ieri al parcheggio hanno tentato di aprirmi la macchina, rovinandomi la serratura... Ovviamente senza nulla in vista.
Per cui occhio e... amen!
Sfiga :roll:
Nel frattempo un'augurio di un bel male incurabile ma con un anno e mezzo minimo di sofferenza, non glielo toglie nessuno a quei stronzi...
Avatar utente
Elisetta
 
Messaggi: 993
Images: 18
Iscritto il: gio mar 06, 2008 21:45 pm

Messaggioda Elisetta » lun mag 26, 2014 13:41 pm

Farmaco ha scritto:ah dimenticavo...ieri ho visto una cordata che dal traverso della micheluzzi si alzava in verticale affrontando la bella placca sovrastante, poco a dx del diedro buhl. sapete di che via si tratta?


Parmigiano Reggiano, 7a max.
"Paolo Mantovani e Luca Beccari.
La via attacca una ventina di metri a destra della Micheluzzi, su una fessura obliqua verso destra (primo spit visibile a 4 metri), a pochi metri dalla partenza della via Dorotei-Timillero. Al terzo tiro incrocia la via dei tedeschi (Heinl-Wehinger) e al quinto tiro sosta sul traverso della Micheluzzi. Prosegue poi per bellissime placche sulla sinistra del diedro Buhl e vicino alla Dorotei."
Avatar utente
Elisetta
 
Messaggi: 993
Images: 18
Iscritto il: gio mar 06, 2008 21:45 pm

Messaggioda Farmaco » lun mag 26, 2014 13:43 pm

Mork ha scritto:troppa gente sulla micheluzzi intendi?
no perché io non ho visto tantissima gente in giro. Cioè, non come certe giornate coi parcheggi pieni...
Sulle prima e seconda torre c'eravamo solo noi... che però eravamo un corso quindi "solo noi" vuol dire 6 cordate.


eh si troppa gente, tutta li poi. sulla schubert eravamo la seconda cordata di 4 (poi diventate 3 perchè una ha deciso per la piccola micheluzzi). quando siamo scesi verso le macchine (erano le 15 passate) c'era gente che all'inizio del traverso della micheluzzi stava attrezzando le doppie per scendere...

scendendo ho visto un bel po' di gente alla base delle torri...sicuramente eravate voi :wink:
Avatar utente
Farmaco
 
Messaggi: 143
Iscritto il: mer feb 24, 2010 23:12 pm
Località: prov. di ve

Messaggioda Elisetta » lun mag 26, 2014 13:46 pm

Mork ha scritto:troppa gente sulla micheluzzi intendi?
no perché io non ho visto tantissima gente in giro. Cioè, non come certe giornate coi parcheggi pieni...
Sulle prima e seconda torre c'eravamo solo noi... che però eravamo un corso quindi "solo noi" vuol dire 6 cordate.


Sulla Micheluzzi all'arrivo (ore 9.15 circa?) c'erano già 2 o 3 cordate. non ricordo... all'Abram 3, più due subito dietro di noi, per cui siamo tornati indetro alla Micheluzzi... Abbiamo atteso alle prime soste, poi la cordata davanti ha continuato per la Buhl... di nuovo un pò di attesa alla sosta sul traverso per una cordata su Parmigiano Reggiano e gli incroci di corda.
Comunque c'era gente ovunque, corsi caiani probabilmente? (ho notato, scendendo poi dalla cengia, un "cajan's briefing" con una quindicina o più di caschetti bianchi tutti dello stesso colore) penso le papabili fossero tutte occupate da più cordate comunque :)
Avatar utente
Elisetta
 
Messaggi: 993
Images: 18
Iscritto il: gio mar 06, 2008 21:45 pm

Messaggioda Elisetta » lun mag 26, 2014 13:52 pm

Farmaco ha scritto:quando siamo scesi verso le macchine (erano le 15 passate) c'era gente che all'inizio del traverso della micheluzzi stava attrezzando le doppie per scendere...


Era una cordata a 3 che, salendo i primi tiri della Micheluzzi dietro di noi, ad un certo punto ad una sosta del traverso, noi abbiamo unito due tiri, il primo di cordata ha iniziato ad andar su per gli spit.... sentivo poi che domandava alla cordata sopra in sosta se era la Buhl 8O
Quando hanno scoperto di essere su un tiro di 6b con un 6c+ davanti, hanno deciso di calarsi...
Avatar utente
Elisetta
 
Messaggi: 993
Images: 18
Iscritto il: gio mar 06, 2008 21:45 pm

Messaggioda Farmaco » lun mag 26, 2014 14:04 pm

Elisetta ha scritto:Sulla Micheluzzi all'arrivo (ore 9.15 circa?) c'erano già 2 o 3 cordate. non ricordo... all'Abram 3, più due subito dietro di noi, per cui siamo tornati indetro alla Micheluzzi... Abbiamo atteso alle prime soste, poi la cordata davanti ha continuato per la Buhl... di nuovo un pò di attesa alla sosta sul traverso per una cordata su Parmigiano Reggiano e gli incroci di corda.
Comunque c'era gente ovunque, corsi caiani probabilmente? (ho notato, scendendo poi dalla cengia, un "cajan's briefing" con una quindicina o più di caschetti bianchi tutti dello stesso colore) penso le papabili fossero tutte occupate da più cordate comunque :)


ecco che via era. sembra molto bella...
Avatar utente
Farmaco
 
Messaggi: 143
Iscritto il: mer feb 24, 2010 23:12 pm
Località: prov. di ve

Messaggioda Mork » lun mag 26, 2014 15:22 pm

Elisetta ha scritto:..., un "cajan's briefing" con una quindicina o più di caschetti bianchi tutti dello stesso colore...


credo corso OSA, o AVS visto che parlavano in tedesco
Avatar utente
Mork
 
Messaggi: 1367
Iscritto il: ven giu 10, 2005 8:02 am
Località: Südtirol

Prossimo

Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron