da Farmaco » gio mag 22, 2014 13:12 pm
da Stef » gio mag 22, 2014 13:30 pm
da Mork » gio mag 22, 2014 13:55 pm
da rocciaforever » gio mag 22, 2014 21:49 pm
Stef ha scritto:tutto ok, pericoli consoni al periodo primaverile, qualche sasso e qualche colatina magari, ma ghiaccio no. eviteri la rampa che è un imbuto e giovanni paolo II che ha subito un crollo ad ottobre e non credo sia già stata richiodata.ciao
da Farmaco » ven mag 23, 2014 12:51 pm
da Mork » ven mag 23, 2014 13:32 pm
da Farmaco » sab mag 24, 2014 12:47 pm
Mork ha scritto:una info che ho avuto è che il buco lungo la discesa è probabilmente intasato di neve.
potrebbe essere necessario scendere lungo la via delle guide (o lungo la via che hai salito ovviamente...)
da Mork » sab mag 24, 2014 13:02 pm
Farmaco ha scritto:Mork ha scritto:una info che ho avuto è che il buco lungo la discesa è probabilmente intasato di neve.
potrebbe essere necessario scendere lungo la via delle guide (o lungo la via che hai salito ovviamente...)
ottimo! penso andrò a fare la micheluzzi (che mi manca!!) e mi sa che da lì sia un po' difficile calarsi![]()
![]()
percui via delle guide allora! grazie ancora
da Stef » dom mag 25, 2014 22:28 pm
rocciaforever ha scritto:Stef ha scritto:tutto ok, pericoli consoni al periodo primaverile, qualche sasso e qualche colatina magari, ma ghiaccio no. eviteri la rampa che è un imbuto e giovanni paolo II che ha subito un crollo ad ottobre e non credo sia già stata richiodata.ciao
ma dai? che tiri ha interessato?
da rocciaforever » lun mag 26, 2014 7:37 am
Stef ha scritto:rocciaforever ha scritto:Stef ha scritto:tutto ok, pericoli consoni al periodo primaverile, qualche sasso e qualche colatina magari, ma ghiaccio no. eviteri la rampa che è un imbuto e giovanni paolo II che ha subito un crollo ad ottobre e non credo sia già stata richiodata.ciao
ma dai? che tiri ha interessato?
a occhio il 4... purtroppo é successo con le piogge di fine ottobre
da ometto » lun mag 26, 2014 8:43 am
rocciaforever ha scritto:Stef ha scritto:rocciaforever ha scritto:Stef ha scritto:tutto ok, pericoli consoni al periodo primaverile, qualche sasso e qualche colatina magari, ma ghiaccio no. eviteri la rampa che è un imbuto e giovanni paolo II che ha subito un crollo ad ottobre e non credo sia già stata richiodata.ciao
ma dai? che tiri ha interessato?
a occhio il 4... purtroppo é successo con le piogge di fine ottobre
grazie!
da Farmaco » lun mag 26, 2014 12:53 pm
da Mork » lun mag 26, 2014 13:14 pm
Farmaco ha scritto:giusto per completezza...la discesa dalla cengia dei camosci è completamente sgombra. rimane solo una lingua di neve larga 1 metro o poco più che si passeggia tranquillamente...
ieri gran bella giornata. ma troppa gentetanto che abbiam dovuto ripiegare sulla schubert. ottimo ripiego, piaciuta molto.
ciao a tutti
ah dimenticavo...ieri ho visto una cordata che dal traverso della micheluzzi si alzava in verticale affrontando la bella placca sovrastante, poco a dx del diedro buhl. sapete di che via si tratta?
da Elisetta » lun mag 26, 2014 13:36 pm
Mork ha scritto:una info che ho avuto è che il buco lungo la discesa è probabilmente intasato di neve.
potrebbe essere necessario scendere lungo la via delle guide (o lungo la via che hai salito ovviamente...)
da Elisetta » lun mag 26, 2014 13:41 pm
Farmaco ha scritto:ah dimenticavo...ieri ho visto una cordata che dal traverso della micheluzzi si alzava in verticale affrontando la bella placca sovrastante, poco a dx del diedro buhl. sapete di che via si tratta?
da Farmaco » lun mag 26, 2014 13:43 pm
Mork ha scritto:troppa gente sulla micheluzzi intendi?
no perché io non ho visto tantissima gente in giro. Cioè, non come certe giornate coi parcheggi pieni...
Sulle prima e seconda torre c'eravamo solo noi... che però eravamo un corso quindi "solo noi" vuol dire 6 cordate.
da Elisetta » lun mag 26, 2014 13:46 pm
Mork ha scritto:troppa gente sulla micheluzzi intendi?
no perché io non ho visto tantissima gente in giro. Cioè, non come certe giornate coi parcheggi pieni...
Sulle prima e seconda torre c'eravamo solo noi... che però eravamo un corso quindi "solo noi" vuol dire 6 cordate.
da Elisetta » lun mag 26, 2014 13:52 pm
Farmaco ha scritto:quando siamo scesi verso le macchine (erano le 15 passate) c'era gente che all'inizio del traverso della micheluzzi stava attrezzando le doppie per scendere...
da Farmaco » lun mag 26, 2014 14:04 pm
Elisetta ha scritto:Sulla Micheluzzi all'arrivo (ore 9.15 circa?) c'erano già 2 o 3 cordate. non ricordo... all'Abram 3, più due subito dietro di noi, per cui siamo tornati indetro alla Micheluzzi... Abbiamo atteso alle prime soste, poi la cordata davanti ha continuato per la Buhl... di nuovo un pò di attesa alla sosta sul traverso per una cordata su Parmigiano Reggiano e gli incroci di corda.
Comunque c'era gente ovunque, corsi caiani probabilmente? (ho notato, scendendo poi dalla cengia, un "cajan's briefing" con una quindicina o più di caschetti bianchi tutti dello stesso colore) penso le papabili fossero tutte occupate da più cordate comunque
da Mork » lun mag 26, 2014 15:22 pm
Elisetta ha scritto:..., un "cajan's briefing" con una quindicina o più di caschetti bianchi tutti dello stesso colore...
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.